YOGA a Civita Castellana

YOGA a Civita Castellana Yoga e Benessere

31/07/2025

YOGA – Uno spazio per l’ascolto profondo di sé
Anno sociale 2025/26
Presso ASD Essere Bene Essere – Nepi (VT)
A cura di Ornella Marcucci

Questo corso si rivolge a chi è interessato alla conoscenza di sé attraverso una pratica diretta, esperienziale, non dogmatica.

Lavoriamo con gli āsana della tradizione dell’haṭha yoga, con un approccio ispirato al pensiero tantrico, dove corpo e sensi sono spazio e strumento dell’attenzione.
Alla pratica corporea segue la meditazione silenziosa: il corpo e la mente riposano, la coscienza si espande.
Non si lavora per ottenere risultati o migliorare performance, ognuno è accolto nella possibilità di un ascolto autentico, fisico, vibrante.
Eppure, proprio per l’assenza di aspettative, tutto cambia.

Il corso è condotto da Ornella Marcucci con uno stile essenziale, radicato in anni di studio, pratica e insegnamento.

Due incontri settimanali:
Martedì ore 10:40 e ore 19:00
Giovedì ore 10:40 e ore 19:00
È possibile partecipare a uno o più incontri, secondo la propria disponibilità.
Il corso si svolge da settembre a giugno.
È richiesto un colloquio conoscitivo.

Per informazioni e iscrizioni:
Ornella Marcucci 393 689 8717

27/06/2025

IL GRANDE SEGRETO NASCOSTO NELL’ADDOME: QUANDO IL DIAFRAMMA INCONTRA LO PSOAS

E se ti dicessi che respirare bene cambia anche la tua postura, il tuo pavimento pelvico e persino la gestione del dolore lombare?

In questa immagine anatomica pazzesca, vediamo qualcosa che spesso sfugge anche agli occhi dei clinici più esperti: il contatto profondo tra il diaframma (con i suoi pilastri) e lo psoas, il muscolo chiave del nostro assetto posturale e motorio.

Cosa stai guardando davvero?

Il diaframma (costale, sternale, lombare) si ancora anteriormente alle coste, ma posteriormente si allunga fino a toccare le vertebre lombari.

I suoi pilastri (crura) scendono lungo i corpi vertebrali di L1-L3, interdigitandosi letteralmente con il grande psoas. Nello stesso piano troviamo quadrato dei lombi, iliaco, muscoli addominali profondi e la fascia toraco-lombare.

Al centro: la colonna vertebrale con i suoi dischi e la centralità viscerale (retto, vescica, aorta..).

Ma cosa significa tutto questo?

Significa che non puoi separare la respirazione dalla stabilità. Ogni atto respiratorio coinvolge diaframma, psoas, bacino, pavimento pelvico.

E viceversa.

Significa che quando lavori sulla respirazione profonda e funzionale, non stai solo “ossigenando”: stai mobilizzando la colonna, stai massaggiando i visceri, stai armonizzando le catene miofasciali profonde, stai riprogrammando la postura, senza nemmeno muoverti.

I fisioterapisti lo sanno, chi lavora sul respiro senza considerare questo asse profondo, lavora a metà. Chi parla di “core” ignorando lo psoas e il suo abbraccio viscerale, sta tagliando fuori la colonna lombare dalla conversazione.

Se vuoi lavorare su stabilità, postura, dolore cronico, incontinenza o performance, parti da qui: dalla centralità respiratoria del diaframma e dalla sua intimità con psoas, iliaco e bacino.

Per chi non è del mestiere..

Ti senti contratto? Hai mal di schiena? Ti senti “chiuso”?
Allora forse non ti manca un esercizio, ma un respiro.
Uno vero, profondo, tridimensionale.
Quello che parte da dentro e si irradia ovunque.

Vuoi davvero cambiare il tuo assetto corporeo?

Inizia a sentire dove si muove il tuo respiro.
Se si ferma nel petto, forse è il momento di “liberare il diaframma”.

E da lì, parte tutto.

22/05/2025

NON C’È NULLA DA RAGGIUNGERE

« Se si pratica lo yoga con l'idea di ottenere qualcosa,
ci si allontana da ciò che si è veramente.

Lo yoga provoca uno stato trasparente e rilassato, rende la mente meno agitata, elimina il disordine e la resistenza.

Ma c'è un'insidia: si diventa sempre più attaccati alla pratica.

Ci si affeziona all'idea di essere in uno stato di rilassamento e di pace, ma questa pace è solo uno stato che va e viene: è ancora uno stato di percezione che alla fine deve risolversi nell'Uno.

In un certo senso, questo è tragico, e accade ogni volta che intraprendiamo un percorso per raggiungere un obiettivo.

Lo yoga, come qualsiasi altra tecnica, deve essere praticato solo con la consapevolezza che non c'è nulla da raggiungere.

Il ricercatore è ciò che cerca; l'idea di ottenere qualcosa è solo una fuga.
Lo yoga non ha una meta. »

Jean Klein

23/02/2025

C’è una profonda connessione tra lo yoga e la vita, quando siamo sul tappetino ci muoviamo con la tranquillità e la leggerezza che deriva dall’ascoltare “ciò che c’è”, attitudine che con naturalezza fluisce dal tappetino a ogni aspetto della nostra quotidianità. È l’invito a rallentare e scoprire che lo possiamo fare! Non si tratta di fare miracoli o raggiungere uno stato trascendente, inaccessibile ai comuni mortali, ma di prendersi il tempo per ri-conoscersi, anche solo per un paio di volte la settimana e scoprire come piccoli momenti di presenza possano fare una grande differenza.
Ti invito a fare esperienza diretta: domani giovedì, alle 10:40 - le 13:00 (su prenotazione), le 19:00.
393 689 8717

08/01/2025

Gli attacchi di panico sono episodi di ansia intensa e improvvisa, spesso innescati da sensazioni fisiche come difficoltà respiratorie, battito cardiaco accelerato, sudorazione, nausea e vertigini. Questi sintomi spaventano e portano chi ne soffre a evitare situazioni sociali, causando difficoltà relazionali e professionali.
La respirazione consapevole e gli āsana dello yoga promuovono l'equilibrio del sistema nervoso, aiutano a calmare la mente e il corpo, interrompendo il ripetersi di questi eventi.
La meditazione insegna a osservare pensieri, emozioni e percezioni, ad essere meno reattivi, riducendo l'ansia legata dialogo interno.
I mantra offrono un focus durante i momenti di panico, sostenendo la presenza con un supporto sonoro.

🌿Una pratica:

Siediti a terra, se stabile e comoda o su una sedia, con i piedi ben appoggiati, .
🕉Con le spalle morbide appoggia le mani sul petto e sulla pancia
Osserva il respiro naturale
🕉Senti l'espirazione come rilascio di tensione, accompagna il respiro pronunciando mentalmente la sillaba “so”
🕉Senti l'inspirazione come assorbimento di energia, accompagna il respiro pronunciando mentalmente la sillaba “ham”.
🕉Senti le sensazioni del corpo al passaggio dell’aria senza cercare di cambiare nulla, senza voler nulla di diverso da quello che c’è.

Pratica per una decina di minuti, mattina e sera.

🙏L’approccio dell’accogliersi per come si è e del riconoscere tutto ciò che accade nel momento si è rivelata una risorsa importante per alleviare i sintomi di questo disturbo🙏.

Pratica yoga in associazione, tutti i martedì e i giovedi
10:40 - 13:00 (su prenotazione) e 19:00
Info 393 689 8717
, , ,

03/01/2025
07/12/2024

La mindfulness, ideata da Jon Kabat-Zinn, si ispira alla tradizione della meditazione orientale e trova una naturale applicazione nella pratica contemplativa dello yoga.
Kabat-Zinn elenca sette pilastri fondamentali, che guidano verso la consapevolezza del momento presente:

📌Non giudizio:
Imparare a osservare la realtà senza etichettarla, lasciando spazio all'essenza di ogni esperienza.
📌 Pazienza:
Accettare il ritmo della vita, coltivando l'attitudine della Presenza.
📌 Mente del principiante:
Rimanere aperti e curiosi, cogliendo l'unicità del momento.
📌 Fiducia:
Affidarsi alla propria intuizione e alla connessione con gli altri.
📌 Non cercare risultati:
Lasciare andare il bisogno di obiettivi, accogliendo semplicemente ciò che accade.
📌 Lasciare andare:
Non attaccarsi a pensieri ed emozioni.
📌 Accettazione:
Riconoscere e abbracciare la realtà per ciò che è.

Questi principi rappresentano una guida pratica non solo per la mindfulness ma anche per lo yoga, aiutandoci a riconoscere in noi il "testimone silenzioso".
Questo testimone non è travolto dalle fluttuazioni della mente o delle emozioni ed esiste da quando esistiamo noi, è la stabilità e la comodità nell'āsana. Cosi ogni incontro yoga è meditazione.

Info 393 689 8717

12/10/2024
12/10/2024
25/09/2024

Carissimi come richiesto ecco il nuovo specchietto degli orari. Oltre i corsi alla sede di Nepi in via adolini 7 collaboriamo anche quest'anno con i centri di promozione sociale di Nepi e Castel Sant'Elia. Quelli indicati con l'asterisco sono gli orari della ginnastica che parte da ottobre e sono ancora provvisori.
I massaggi solo su prenotazione
Se vieni all'open day sabato prossimo ti spieghiamo tutto🙂🙏


Indirizzo

Civita Castellana
VT

Telefono

3387005253

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando YOGA a Civita Castellana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare