Nutrizione su Misura - Dott.ssa Chiara Fantera Nutrizionista

Nutrizione su Misura - Dott.ssa Chiara Fantera Nutrizionista Piani alimentari personalizzati per soggetti sani e patologici di tutte le età, sportivi, vegetaria

VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE:
• Anamnesi personale e familiare.
• Valutazione della costituzione fisica mediante misure antropometriche (peso, altezza, circonferenze…).
• Analisi della composizione corporea a corpo intero e segmentale (arti singoli e tronco) mediante bioimpedenziometro (massa grassa, massa magra, massa cellulare o metabolicamente attiva, angolo di fase, acqua intra ed extr

a-cellulare…).
• Stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico. ELABORAZIONE DI PIANI ALIMENTARI PERSONALIZZATI PER:
• CONDIZIONI FISIOLOGICHE
(infanzia e adolescenza, accrescimento, gravidanza e allattamento, menopausa, anziani)
• CONDIZIONI PATOLOGICHE ACCERTATE
(sovrappeso e obesità, magrezze eccessive, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, sindrome metabolica, allergie ed intolleranze alimentari, stati carenziali, cancro, patologie: gastrointestinali, cardiovascolari, epatiche, renali, tiroidee, osteoarticolari, neurologiche…)
• ALIMENTAZIONE VEGETARIANA E VEGANA
• PRE E POST INTERVENTO DI CHIRURGIA BARIATRICA (Sleeve gastrectomy, bypass gastrico, bendaggio gastrico...)
• DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
(anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata…)
• SPORTIVI DILETTANTI E PROFESSIONISTI
• CHIUNQUE VOGLIA ACQUISIRE UNA CORRETTA EDUCAZIONE ALIMENTARE E MANTENERSI IN FORMA

ALTRI SERVIZI:
• Elaborazione di menù e tabelle dietetiche per la ristorazione collettiva
(scuole, aziende, ospedali, case di riposo…).
• Valutazione dei parametri fisici richiesti per l’accesso ai concorsi nelle forze armate, polizia e vigili del fuoco.
• Corsi e progetti di educazione alimentare per istituti scolastici, amministrazioni pubbliche e privati.
• Consulenza nutrizionale per società sportive, palestre, centri fitness ed estetici.
• Stesura del manuale di autocontrollo HACCP per aziende e privati tramite consulente in materia di sicurezza ed igiene alimentare.

04/08/2025
23/06/2025

Negli ultimi decenni, un numero crescente di ricerche ha messo in evidenza prove scientifiche significative che collegano l'aderenza alla dieta mediterranea con una riduzione del rischio di malattie croniche. Contemporaneamente, si sono intensificate le preoccupazioni per l'impatto ambientale del sistema alimentare, soprattutto in considerazione della crescita demografica prevista per i prossimi anni♻️

E’ in questo contesto che è stata creata una nuova rappresentazione grafica del tradizionale modello dietetico mediterraneo, sviluppata dalla !😍

🍎Questo nuovo modello enfatizza gli alimenti di origine vegetale, tra cui frutta, verdura, cereali integrali, legumi e olio extravergine di oliva, riflettendo il loro significato storico e scientifico nella dieta mediterranea. I prodotti di origine animale, in particolare le carni rosse e lavorate, sono messi in secondo piano, mentre i latticini, le carni bianche e le uova sono raccomandati per un consumo moderato e settimanale🍗

La piramide raccomanda anche di limitare gli zuccheri aggiunti, il sale e l'alcol per affrontare i loro legami con le malattie croniche. I principi di sostenibilità sono integrati nel quadro, dando priorità agli alimenti locali, di stagione e minimamente lavorati, scoraggiando al contempo gli sprechi alimentari👩🏻‍🌾

La piramide si allinea alle raccomandazioni globali della FAO e dell'OMS, offrendo una guida completa per adottare uno stile di vita alimentare sano e sostenibile.

Fonte👉🏼Sofi F, Martini D, Angelino D, et al. Mediterranean diet: Why a new pyramid? An updated representation of the traditionalMediterranean diet by the Italian Society of Human Nutrition(SINU). Nutr Metab Cardiovasc Dis. Published online February21, 2025.

19/04/2025
Educazione alimentare e Tennis! 🎾🎾🎾Tuscia Tennis Academy un passo avanti! 🔝💪🏻
22/03/2025

Educazione alimentare e Tennis! 🎾🎾🎾
Tuscia Tennis Academy un passo avanti! 🔝💪🏻

22/01/2025
COME SMALTIRE L'ALCOL DEI PRANZI E CENE NATALIZI PRIMA DI GUIDARE?🎄🍾🍷🍸🍹🍺È da poco entrato in vigore il nuovo Codice dell...
24/12/2024

COME SMALTIRE L'ALCOL DEI PRANZI E CENE NATALIZI PRIMA DI GUIDARE?
🎄🍾🍷🍸🍹🍺
È da poco entrato in vigore il nuovo Codice della Strada che ha ulteriormente abbassato il limite massimo di tasso alcolemico consentito, adesso equivalente a 0,5 grammi per litro di sangue (che corrispondono a circa uno/due bicchieri di vino o una birra media) e che scende a zero per i conducenti professionali e per i neopatentati.
Per chi non rispetta le regole, si prevedono multe che possono superare i 2mila euro e anche la sospensione della patente.
Sono regole a tutela di tutti e a ben guardare non sono affatto restrittive, perché per evitare distrazioni non bisognerebbe proprio bere, in quanto il livello di concentrazione di alcol nel sangue (alcolemia) ottimale ai fini dell’idoneità psico-fisica alla guida è zero grammi per litro.
Può capitare però di superare il limite senza rendersene conto, specie durante le festività natalizie.
C'è da considerare che il valore che si ottiene dall'etilometro dipende da diverse variabili: per esempio dal tasso alcolemico della bevanda, dalla velocità con cui abbiamo bevuto, dal fatto di avere lo stomaco pieno o vuoto, dalla massa corporea. Influiscono inoltre il sesso e l'età, perché le donne sono meno efficienti nel metabolizzare l'alcol e i giovani fino a 21 anni circa non lo metabolizzano completamente.
Non da ultimo, influisce l'abitudine di bere alcol. Se c'è chi sente gli effetti già dopo due dita di vino, è perché non è abituato a bere. Più si beve, più il fegato produce un enzima per metabolizzare l'alcol. E no, non è un vantaggio: l'alcol contiene etanolo, molecola cancerogena. Questo vuol dire che più si beve più ci si espone al rischio di tumori: da questo punto di vista non esiste una quantità minima raccomandata. Non bisognerebbe bere affatto.

Cosa fare allora se beviamo ad una cena o ad un aperitivo prima di guidare? Se non c'è nessun altro che possa farlo al nostro posto, oltre, ovviamente, a non oltrepassare il limite consentito,
COSA POSSIAMO FARE PER SMALTIRE PIÙ VELOCEMENTE L'ALCOL?

Ecco 6 consigli utili:
1. MANGIARE
Mai bere a stomaco vuoto, nemmeno mezzo bicchiere di vino: appesantisce moltissimo il fegato, oltre al fatto di favorire un repentino innalzamento del tasso alcolemico nel sangue.
2. MANGIARE IN MODO EQUILIBRATO E SANO
Un pasto ricco di verdure, con carboidrati a basso indice glicemico, proteine e grassi sani, aiuta anche a metabolizzare più velocemente l'alcol, oltre che a ridurre il suo impatto sul fegato.
3. BERE ACQUA (E TISANE)
Un sorso di vino e poi un bel sorso d'acqua. E, ovviamente, niente amaro a fine cena: optate per una bella tisana. L'acqua diluisce l'alcol: stimola la diuresi, aiutando l'organismo a depurarsi.
4. ASPETTARE 2 ORE PRIMA DI METTERSI ALLA GUIDA.
In effetti c'è anche un tempo da rispettare affinchè l'organismo riesca a smaltire una dose ragionevole di alcol, come possono essere i classici due bicchieri di una cena: almeno due ore.
5. NON FIDARSI DEGLI INTEGRATORI
Complice, forse, il nuovo Codice della Strada, in rete stanno aumentando le proposte di rimedi “miracolosi” che promettono di smaltire l'alcol in fretta. Non c'è niente che sia efficace. Tutti i beveroni “miracolosi” che stanno spopolando non hanno un effetto diverso dall'acqua, né i probiotici aiutano ad abbassare il tasso alcolemico nel sangue. Ci sono detossinanti epatici come quelli a base di ca****fo che proteggono il fegato ma no, nemmeno questi servono ad abbassare il tasso alcolemico.
6. CAFFÈ E DOCCE FREDDE: UN FALSO MITO.
Molti credono che bere caffè o farsi una doccia fredda possa aiutare a smaltire l’alcol. In realtà, non esistono evidenze scientifiche che queste pratiche accelerino il processo di eliminazione dell’alcol dal corpo. L’unico modo per smaltirlo è aspettare che il fegato lo metabolizzi.

Insomma, non esistono magie. Per mettersi alla guida non bisogna bere e, se proprio volete, non bevete a digiuno e mai più di un bicchiere di vino o due. 😊

🎄🎁 Auguro a tutti voi un sereno e "sobrio" Natale, circondati dagli affetti più cari e un 2025 carico di cose belle!!!✨️

www.nutrizionistafantera.it

☃️🎄🎁✨️
23/12/2024

☃️🎄🎁✨️

🎄Durante le feste natalizie pranzi, cene e dolci tipici sono una grande tentazione. E a chi non è capitato di concedersi qualche sfizio a Natale? In questo periodo fare qualche strappo alla regola è concesso, a patto che durante tutto l’anno si segua un’alimentazione equilibrata e sana!⁠

🍅🥦La regola per un’alimentazione salutare è quella di introdurre i vari alimenti nelle giuste proporzioni, perché ciascuno ha delle proprietà benefiche per il nostro organismo⁠

- cereali e legumi sono ricchi di fibre, proteine, vitamine e sali minerali e hanno anche un potere saziante⁠
- l’olio extra vergine d’oliva e i prodotti della pesca sono i principali responsabili dell’apporto di acidi grassi essenziali e di acido oleico e insieme al consumo ragionevolmente modesto di latte e altri prodotti di origine animale garantiscono di introdurre nelle giuste proporzioni acidi grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi⁠
- frutta e verdura dovrebbero essere consumate regolarmente perché ricche di nutrienti, minerali e vitamine, in particolar modo quelle ad attività antiossidante.⁠

È importante ricordare che, anche se ogni tanto qualche sfizio è concesso, si dovrebbe seguire un’alimentazione ricca di alimenti di origine vegetale durante tutto l’anno, limitando il consumo di carne rossa semplice, processata e conservata, di bevande zuccherate e alcoliche e di alimenti lavorati ricchi in grassi e zuccheri.⁠

✍🏻E tu seguirai questi consigli per tutto l’anno dopo le feste? ⁠

Vignetta di EKRA

Quest'anno per Natale vuoi fare un regalo diverso dal solito? 🎁🎄✨️Regala il BENESSERE e contribuisci alla SALUTE di chi ...
14/12/2024

Quest'anno per Natale vuoi fare un regalo diverso dal solito? 🎁🎄✨️
Regala il BENESSERE e contribuisci alla SALUTE di chi ami! 🥰
Questo buono è un regalo fatto con il cuore! 💝
Abbi cura di te e delle persone a cui vuoi bene, in fondo la salute è il nostro bene più prezioso! ❣️

N.B. Se la persona a cui vuoi fare questo tipo di regalo già ha iniziato il percorso con me, puoi regalarle un controllo, oppure se è uno SPORTIVO sicuramente avrà piacere di ricevere anche un esame bioimpedenziometrico per valutare la sua composizione corporea (massa magra, massa grassa, liquidi, metabolismo, ecc...).
Cosa aspetti?
Puoi personalizzare il regalo come meglio credi.

Per info: 3381694055 (anche WhatsApp)👩🏻‍⚕️

www.nutrizionistafantera.it

🎉 Con immensa soddisfazione ho il piacere di condividere con voi questo mio traguardo: già specializzata nell'alimentazi...
12/12/2024

🎉 Con immensa soddisfazione ho il piacere di condividere con voi questo mio traguardo: già specializzata nell'alimentazione per lo sportivo, sabato scorso ho conseguito anche il titolo di
ESPERTA della FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) per l'alimentazione nel TENNIS e nel PADEL! 🤩🎾🤩🎾
Come appassionata di tennis e come nutrizionista non potevo non prendere questo attestato!

➡️E ai miei pazienti sportivi, sia amatoriali che atleti professionisti, ricordo che:
NON ESISTONO ALIMENTI CHE POSSONO FAR VINCERE UNA GARA, MA ESISTONO MOLTI ALIMENTI CHE POSSONO FARLA PERDERE❗️💪🏻😉🧐

Per info: www.nutrizionistafantera.it

INDOVINELLO 😄E visto che alla fiera per le festività patronali non si può andare per maltempo, approfittiamo con i miei ...
17/09/2024

INDOVINELLO 😄
E visto che alla fiera per le festività patronali non si può andare per maltempo, approfittiamo con i miei bimbi per fare delle crostatine con farina di avena per la scuola...
Utilizziamo sempre ingredienti semplici e genuini:
- 2 uova fresche delle galline di nonna
- g 380 farina di avena integrale bio
- ml 80 olio extravergine d'oliva di nonna
- buccia grattugiata di un limone bio
- poco zucchero
- un pizzico di lievito
- marmellata di??
Chi indovina che marmellata fatta in casa ho utilizzato? 😜

www.nutrizionistafantera.it

Ed eccoci arrivati al primo lunedì di settembre (mese di ripresa delle attività scolastiche e lavorative)... Il lunedì d...
02/09/2024

Ed eccoci arrivati al primo lunedì di settembre (mese di ripresa delle attività scolastiche e lavorative)...
Il lunedì dei lunedì, quello del famoso "da lunedì a dieta!". Un po' come il primo lunedì dopo l'Epifania, settembre come gennaio sono i mesi dei buoni propositi: "da settembre mi metto a dieta", "da settembre inizio palestra", "da settembre mi segno a nuoto"...
Signori e signore, ecco a voi il gran varietà delle speranze e dei propositi falliti! Della dieta arrabbiata e dello sport angosciato!
Ebbene sì, benché rappresentino dei propositi costruttivi, spesso il risultato è disastroso. Molti si svegliano il primo lunedì utile dopo le ferie con stati di depressione e ansia al solo pensare di “dover” mettere in pratica la dieta o tornare in palestra. Altri iniziano a sottoporsi a restrizioni alimentari eccessive (digiuni senza senso, centrifugati detox, piatti di sola insalata...) e sessioni di esercizi fisici da preparazione olimpionica!
Inoltre, molti, dopo gli stravizi estivi, si sentono in colpa. Pertanto, settembre diventa una sorta di percorso liturgico per espiare i propri peccati!

Con questo voglio dire che non si deve adottare una visione religiosa quando ci ripromettiamo di rimetterci in forma: non deve essere una espiazione! Bensì, deve essere un tornare “serenamente” a fare sport e ad un piano alimentare equilibrato.

Iniziate dai piccoli obiettivi: non foglie di insalata! Bensì, un pasto bilanciato e a dosi controllate ed un po’ di attività fisica. Lo sport ed una alimentazione equilibrata sono mezzi per star bene ed in salute!
Se volete, vi aspetto per aiutarvi a dare il giusto “ritmo” al tornare in forma, seguendo un piano alimentare adatto alle vostre esigenze, con piacere e soprattutto con il sorriso! 💖

‼️Per info:
www.nutrizionistafantera.it

Lo Studio di Nutrizione e Salute della dott.ssa Chiara Fantera augura a tutti una Buona Pasqua!!!🐣🐇🕊🌸🥰🍫 A Pasqua, si sa,...
31/03/2024

Lo Studio di Nutrizione e Salute della dott.ssa Chiara Fantera augura a tutti una Buona Pasqua!!!🐣🐇🕊🌸🥰

🍫 A Pasqua, si sa, si mangiano tante uova di cioccolato, ma per restare in salute meglio evitare di consumarle?

Ricorda che non esistono cibi che fanno bene o male in assoluto. È la quantità e il modo in cui li combiniamo, nel comporre i piatti di tutti i giorni, a determinare se la nostra dieta sia più o meno salutare.
Non sarà di certo qualche pezzo di cioccolato in più a Pasqua a cambiare le nostre sorti... Ho scritto "qualche" eh? 😜

Il cioccolato oltre ad essere buono, ha notevoli proprietà benefiche, vuoi sapere quali?
Clicca sul link: 😉
http://www.nutrizionistafantera.it/benefici-del-cioccolato.html

Indirizzo

Via F. Petrarca, Snc , Presso La Cittadella Della Salute (al Primo Piano)
Civita Castellana
01033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizione su Misura - Dott.ssa Chiara Fantera Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizione su Misura - Dott.ssa Chiara Fantera Nutrizionista:

Condividi

Digitare