Colle del Nibbio - agricoltura e montagna

Colle del Nibbio - agricoltura e montagna Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Colle del Nibbio - agricoltura e montagna, Via Dei Sanniti, 1, Civitaluparella.

Realtà attiva dal 2018 🍀
Produciamo principalmente miele e aglio🍯Proponiamo escursioni e attività di educazione ambientale per le varie esigenze, laboratori di apicoltura e caseificazione 🥾Guida Esclusiva del Parco Nazionale della Maiella

Ci vediamo domani 13 agosto per l'immancabile appuntamento Civitarese di Borgo di Gusto!Immancabilmente al nostro banco ...
12/08/2025

Ci vediamo domani 13 agosto per l'immancabile appuntamento Civitarese di Borgo di Gusto!
Immancabilmente al nostro banco 🍀

SOTTO LA LUNA DEI BRIGANTI NELLA NOTTE DI SAN LORENZO Serata appagante per i 50 partecipanti dell'escursione notturna da...
11/08/2025

SOTTO LA LUNA DEI BRIGANTI NELLA NOTTE DI SAN LORENZO
Serata appagante per i 50 partecipanti dell'escursione notturna da a passando per .
Per l'uscita, promossa dal Comune di Civitaluparella, abbiamo accompagnato un gruppone di escursionisti entusiasti su 3 comuni vicini per godere degli spazi infiniti che ci circondano.
Abbiamo approfittato del concerto su del pianista organizzato dal Comune di e arrivati a allietati da un ottima pasta notturna
Un ottimo modo per mettere insieme le risorse di tutti e valorizzare il territorio così come avevamo pensato, sotto l'egida di e con il supporto dell'Ass. Calliope

Ultima delle escursioni gratuite del ciclo "La dove la pietra racconta la storia" martedì 19 agosto, tra "I sassi che galleggiano - i Sanniti e la natura dei monti pizzi". Escursione impegnativa con pranzo al sacco.

Grazie a tutti 🥾♥️







































2° uscita del ciclo "Là dove la Pietra racconta la Storia"Sentieri Nascosti - Storie Ritrovate. Il bosco della difesa ne...
04/08/2025

2° uscita del ciclo "Là dove la Pietra racconta la Storia"
Sentieri Nascosti - Storie Ritrovate. Il bosco della difesa nell'inverno del '43

Ieri con un bel gruppo affiatato e alla presenza di qualche bambino e ragazza siamo stati all'interno del Sito di Interesse Comunitario "Bosco di Paganello" per godere della sua bellezza e conoscere le storie di chi nell'inverno del 1943, nel pieno dell'invasione tedesca sulla Linea Gustav, in quel luogo trovò riparo e la strada verso la libertà.

Ci vediamo il 10 agosto per l'uscita notturna "sotto la luna dei briganti nella notte di San Lorenzo" da Civitaluparella alla vecchia Buonanotte (Montebello sul Sangro) con banchetto frugale.

Attività di valorizzazione territoriale promossa dal Comune di Civitaluparella insieme a Camminare in Abruzzo


Ancora mille grazie ad Anffas Lanciano ETS - APS  per l'opportunità di collaborazione con il progetto "walking aut perco...
30/07/2025

Ancora mille grazie ad Anffas Lanciano ETS - APS per l'opportunità di collaborazione con il progetto "walking aut percorsi inclusivi per l'autismo" in cui abbiamo avuto la possibilità di svolgere diverse attività con i ragazzi che seguono e oggi persino stare a stretto contatto con un alveare e con il miele da loro prodotto!
I ragazzi autistici sanno dimostrare l'amore vero e non dargli una possibilità é solo un occasione persa.
Ci rivediamo presto 🍀

"Là dove la Pietra racconta la Storia – TRACCE NELLA ROCCIA"Nella prima delle 4 escursioni che abbiamo programmato con i...
28/07/2025

"Là dove la Pietra racconta la Storia – TRACCE NELLA ROCCIA"
Nella prima delle 4 escursioni che abbiamo programmato con il Comune di Civitaluparella abbiamo raggiunto l’obbiettivo desiderato: un bel gruppo di 25 persone, quasi tutte arrivate da fuori, ha partecipato all’escursione ai siti preistorici di arte rupestre rimanendo incantati dalla bellezza e stupiti dall’interesse di queste scoperte!
Siamo convinti che la promozione di questi luoghi, lontani dai grossi flussi turistici, abbiamo bisogno di iniziative come queste, svolte da professionisti e sui canali giusti, per arrivare ad una discreto interesse, frequentazione e alla creazione di piccoli circuiti turistici.
Grazie anche ai nostri vicini, Serena e Mariano dell’OFFICINA COLANTUNO , che in occasione della loro festa ci hanno invitato a partecipare al loro buffet in piazza e di cui i partecipanti sono rimasti felicissimi 😊
Questo fine settimana vi invitiamo alla prossima di queste uscite:
🍀 3 agosto "Là dove la Pietra racconta la Storia – SENTIERI NASCOSTI, STORIE RITROVATE". Il bosco della difesa di Civitaluparella nell’inverno del ’43.
🧑‍🍳 2 agosto “FAI IL TUO FORMAGGIO – Nel Parco Nazionale della MAIELLA escursione, laboratorio di caseificazione, visita aziendale e pranzo”

Siamo contenti di invitarvi a questa iniziativa e accompagnarvi alla scoperta del nostro territorio, della sua storia e ...
22/07/2025

Siamo contenti di invitarvi a questa iniziativa e accompagnarvi alla scoperta del nostro territorio, della sua storia e della sua bellezza ♥️
Lᴀ́ ᴅᴏᴠᴇ ʟᴀ Pɪᴇᴛʀᴀ Rᴀᴄᴄᴏɴᴛᴀ ʟᴀ Sᴛᴏʀɪᴀ
Il Comune di Civitaluparella propone 4 Escursioni GRATUITE di Promozione Territoriale

🪨 Domenica 27 luglio
Tracce nella Roccia
Escursione ai Siti Preistorici di Arte Rupestre

🌲 Domenica 3 agosto
Sentieri Nascosti, Storie Ritrovate
Il Bosco della Difesa nell'inverno del '43

🌕 Domenica 10 agosto
Sotto la Luna dei Briganti nella Notte di San Lorenzo
Escursione notturna con banchetto frugale

💧 Martedì 19 agosto
Sassi che Galleggiano
I Sanniti e la natura dei Monti Pizzi

Escursioni gratuite – Prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni: 📞 Paolo 349 136 0557

🌿 Domenica 20 Luglio | Parco della Maiella 🌿FAI IL TUO FORMAGGIO! 🧀Escursione + Laboratorio + Pranzo TipicoUn’esperienza...
17/07/2025

🌿 Domenica 20 Luglio | Parco della Maiella 🌿
FAI IL TUO FORMAGGIO! 🧀
Escursione + Laboratorio + Pranzo Tipico

Un’esperienza autentica adatta a tutta la famiglia!
✔️ Escursione facile nel Parco Nazionale della Maiella
✔️ Laboratorio di caseificazione: impara a fare il tuo formaggio!
✔️ Pranzo genuino a km 0 con prodotti dell’agriturismo

🕘 Orario: 9.45 - 15.00
📍 Natura, gusto e tradizione in una giornata indimenticabile!

📞 Prenota ora al 3491360557
🌐 Oppure su www.camminareinabruzzo.it

Posti limitati – non perdere questa occasione!

🐝🍯Smielatura 2025 in azione 🐝🍯In arrivo prezioso Millefiori di Montagna!È il momento di fare il bilancio della stagione,...
01/07/2025

🐝🍯Smielatura 2025 in azione 🐝🍯
In arrivo prezioso Millefiori di Montagna!
È il momento di fare il bilancio della stagione, quando si fanno i conti con gli effetti del clima un po' sballato sul raccolto e sulle famiglie delle api, ma è anche il momento più goloso: assaggiamo finalmente il frutto del lavoro di un anno, quello delle api in combinazione con il nostro.
🌟🌱🌸
Sotto il cielo stellato di Civitaluparella, a 900 metri sul livello del mare, nasce il Miele Millefiori Colle del Nibbio!
In vasetti da 250g e 500g disponibile sullo shop on-line e presso a Lanciano e da a Ortona ☺️

Il tempo incerto non ha fermato i nostri ospiti dalla Germania 🇩🇪Ci siamo messi in cammino sul sentiero dei Carricini pe...
17/06/2025

Il tempo incerto non ha fermato i nostri ospiti dalla Germania 🇩🇪
Ci siamo messi in cammino sul sentiero dei Carricini per l'esperienza di "Laboratorio di caseificazione, escursione e pranzo nel Parco Maiella" 💚
Una splendida giornata!
♥️ herzlichen dank ♥️

OFFERTA 30% DI SCONTO per 10 giorni!! Stiamo per portare a casa il primo raccolto 2025 e vogliamo offrirvi la possibilit...
13/06/2025

OFFERTA 30% DI SCONTO per 10 giorni!!
Stiamo per portare a casa il primo raccolto 2025 e vogliamo offrirvi la possibilità di acquistare il nostro millefiori con uno sconto del 30% con l'acquisto di almeno 5 vasetti da 500gr oppure 8 da 250gr fino al 23 giugno! Spediamo in tutta Italia 🍀

Oggi per la Giornata Internazionale dell'Ambiente si ufficializza, con la consegna degli attestati, divise e tesserini, ...
05/06/2025

Oggi per la Giornata Internazionale dell'Ambiente si ufficializza, con la consegna degli attestati, divise e tesserini, il percorso da Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Maiella in occasione dei festeggiamenti per il 30° compleanno!
In bocca al lupo a tutti noi 🥂

Sabato 7 giugno attività gratuita di promozione della rocciapolitana! Andiamo in escursione gratuita ai siti di arte rup...
03/06/2025

Sabato 7 giugno attività gratuita di promozione della rocciapolitana! Andiamo in escursione gratuita ai siti di arte rupestre del medio sangro tra Civitaluparella e Fallo! All'arrivo parteciperemo ad un banchetto con prodotti tipici! L'attività è finanziata dal GAL Maiella Verde! Vi invito di cuore a partecipare all'escursione di casa mia!
Gratis non è sempre 😉

Indirizzo

Via Dei Sanniti, 1
Civitaluparella
66040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Colle del Nibbio - agricoltura e montagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Colle del Nibbio - agricoltura e montagna:

Condividi

Colle del Nibbio, l’avventura agricola di Simona e Paolo

Colle del Nibbio è una giovanissima realtà, nata dall’amore di Simona e Paolo, altrettanto giovani e contadini per scelta!

Tutto nasce dall’idea che ognuno di noi possa fare qualcosa di più per migliorare la propria quotidianità, presidiando e tutelando i luoghi in cui si abita così come le proprie tradizioni. Per questo abbiamo deciso di non utilizzare concimi e pesticidi nocivi e di ricominciare dalle colture insediate da secoli in questi territori ma via via abbandonate.

Viviamo e lavoriamo a Civitaluparella (CH), paesino di circa 300 anime a 903 m. slm, al confine con il Parco Nazionale della Majella, in Abruzzo. Siamo partiti coltivando aglio e patate, recuperando terreni incolti, sorvolati dalle magnifiche acrobazie aeree del nibbio reale che nidifica in queste zone del Medio Sangro. Successivamente abbiamo avviato un piccolo apiario, collocato vicino antichi alberi da frutta, con il quale produciamo miele millefiori. A Silvi (Te) invece abbiamo una piccola produzione di liquirizia.