Osteopathic Research Center

Osteopathic Research Center Il primo centro di Osteopatia tradizionale del centro Italia dal 1991. Il centro è impegnato nella ricerca delle cause e delle disfunzioni, prevenzione e cura.

05/07/2024

This past weekend on June 22nd we celebrated the 150th anniversary of Andrew Taylor Still's discovery of osteopathy!

05/07/2024

Proseguono gli INCONTRI FORMATIVI dell’associazione Bolgan - Studi e Salute

L'ISTRUZIONE PARENTALE: DIRITTI E DOVERI DEI GENITORI

🗓️ 2 luglio ore 20.30
Dott. DIEGO MOSCHENI - Consulente del Lavoro, revisore contabile ed esperto tributario.
Proposta di MODELLI ASSOCIATIVI

🗓️ 3 luglio ore 20.30
FRANCESCA MORELLI - Referente nazionale per le scuole d'istruzione parentale.
Le SFIDE dell'ISTRUZIONE PARENTALE

Prof. FRANCESCO CAPPELLO - Educatore all'arte della maieutica reciproca di Danilo Dolci.
La MAIEUTICA come STRUMENTO EDUCATIVO nelle SCUOLE

Per prenotarsi, compilare il form dedicato in:
🌐 [CONTATTI | STUDIESALUTE.ORG](https://www.studiesalute.org)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
30 EURO NON SOCI
24 EURO SOCI

Chi sono i nostri relatori?

1️⃣ Diego Moscheni
Lauree in Economia, Business Administration, Scienza dell’Organizzazione e Teologia Ortodossa.
Consulente del Lavoro, Revisore Contabile, Esperto Norme e Tributi per le Camere di Commercio.
Fondatore di realtà associative sindacali per PMI, culturali e di istruzione parentale.

Presentazione:
Il dott. Moscheni ci illustrerà le caratteristiche dei modelli associativi per l’istruzione parentale, la costituzione, le tematiche amministrative e fiscali, e i risvolti sociali.

2️⃣ Francesca Morelli
Referente Nazionale per le Scuole d'Istruzione Parentale.

Presentazione:
Francesca ci parlerà della sua esperienza come promotrice di un progetto straordinario di educazione parentale con un obiettivo chiaro: offrire ai ragazzi l'opportunità di formarsi in maniera libera e consapevole all'interno di comunità di liberi pensatori, creare un ambiente in cui potessero sviluppare la loro massa critica e, soprattutto, valorizzare i loro talenti unici.

3️⃣ Francesco Cappello
Educatore all’arte della maieutica reciproca di Danilo Dolci.
Giornalista, Ricercatore indipendente (educazione, economia, politica della scienza, geopolitica). Professore di fisica e matematica, formatore del metodo maieutico dal 1995.
Autore di vari testi, tra cui “Ricchezza fittizia povertà artificiosa“ (2018) e “Seminare domande - la sperimentazione della maieutica di Danilo Dolci nella scuola” (2011).

Presentazione:
Il prof. Cappello ci farà una panoramica sul metodo maieutico nell’educazione scolastica e nella vita sociale come strumento per costruire una società di persone capaci di confrontarsi con spirito critico e di cercare insieme le soluzioni. Condividerà la sua esperienza personale in ambito scolastico come docente e formatore.

EVENTO ONLINE e REGISTRATO PER GLI ISCRITTI

Non perdere l'occasione di partecipare a questi incontri formativi unici!

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute

05/07/2024

JULIAN ASSANGE ESCE DI PRIGIONE

Julian Assange è stato liberato e sta viaggiando verso l’Australia, la sua nazione di origine. Ma dovrà fare ancora una fermata importante, alle Isole Marianne, prima di essere completamente libero. Le Marianne sono infatti un territorio americano del Pacifico, e qui Assange dovrebbe firmare con il giudice locale l’accordo patteggiato con il governo USA, che prevede la rinuncia da parte degli Stati Uniti di ulteriori persecuzioni penali contro di lui, in cambio di una sua parziale ammissione di colpa. Dopodichè gli Stati Uniti chiederanno una condanna pari o inferiore al periodo già scontato in prigione da Assange, il quale potrà ritenersi un uomo libero a tutti gli effetti.

Tutto questo ovviamente è solo il teatrino esteriore, che permetterà agli Stati Uniti di dire che “Assange ha riconosciuto di essere colpevole, e ha già espiato la sua colpa in prigione”. Ma la sostanza del problema non cambia di una virgola: Assange è stato perseguitato per quindici anni semplicemente per aver fatto il suo mestiere di giornalista. Ovvero, ha reso pubblici dei documenti che aveva ricevuto dall’analista-whistleblower Bradley Manning (oggi Chelsea Manning, dopo il cambio di sesso).

Proprio per capire la reale valenza di questa persecuzione, basterà pensare che Chelsea Manning ha fatto solo sette anni di prigione, per avere trafugato dei documenti secretati, mentre Assange ne ha fatti praticamente il doppio (se calcoliamo anche i sette anni di clausura nella ambasciata ecuadoriana a Londra) solo per averli resi pubblici.

Il messaggio degli USA quindi è stato chiaro, ed è diretto a tutti gli altri giornalisti del mondo occidentale: “Anche se vi capitassero fra le mani dei documenti scottanti, non provateci nemmeno lontanamente a pubblicarli. Altrimenti farete la stessa fine che ha fatto Assange.”

Né peraltro dobbiamo illuderci che la liberazione di Assange sia in qualche modo legata ad un remoto principio di giustizia, che avrebbe finalmente prevalso sulla palese ingiustizia perpetrata fino ad oggi contro di lui. Questa liberazione è stata chiaramente voluta dall’amministrazione Biden in questo momento politico, a pochi mesi dalle elezioni presidenziali. Biden infatti sta già subendo una emorragia di voti nella sua base democratica, a causa della sua posizione spudoratamente a favore di Israele, e non poteva certo permettersi ulteriori attacchi da parte dei suoi elettori nel caso di una estradizione di Assange negli Stati Uniti.

È stata quindi una scelta politica quella di perseguitarlo per 15 anni, così come è stata una scelta politica quella di ridargli la libertà proprio in questo momento. I valori per cui tutti noi combattiamo - libertà, giustizia e democrazia - in questo caso non c’entrano nulla. E’ questo purtroppo il vero messaggio che possiamo trarre da questa triste storia: viviamo in un’epoca di pragmatismo assoluto, dove i valori più importanti possono essere tranquillamente calpestati a seconda del fine politico più urgente in quel momento.

Certamente, la liberazione di Assange ci fa un enorme piacere per la sua persona, ma dal punto di vista della dittatura travestita da democrazia nella quale viviamo, non cambia assolutamente nulla.

Massimo Mazzucco

05/07/2024

COME IN ALTO, COSI' IN BASSO

In queste ore sta prendendo piede sui social una curiosa analogia: Spalletti come Biden. Esattamente come al presidente USA, dopo una performance deludente, viene chiesto a gran voce di dimettersi, così oggi a Luciano Spalletti, dopo la figura pietosa fatta agli europei dalla nostra nazionale, viene chiesto di andarsene a casa.

Ed esattamente come Biden, che ha detto “no, io rimango”, ora anche Spalletti dice "responsabilità mia, ma vado avanti". Non lo trovate fantastico? Da una parte un presidente degli Stati Uniti, ormai bollito e chiaramente incapace di comandare, che si interstardisce a restare comunque allla guida della nazione, dall’altra un tecnico che riesce ad ammettere, nella stessa frase, che la responsabilità della figuraccia è sua, ma che lui resta comunque a guidare la nazionale. Come se le due cose non fossero minimamente collegate.

Ovviamente la riflessione qui non è di tipo calcistico (doveva giocare Georginho al posto di Fagioli) ma riguarda l’attaccamento al potere degli esseri umani. Individui che arrivano ai vertici con grande fatica, e che una volta arrivati non vogliono più mollare, anche se la realtà ti dice in faccia che dovresti umilmente tornartene a casa.

Proprio nel momento di rappresentare un’intera nazione – sia a livello politico che a semplice livello sportivo – l’egocentrismo e l’amore per i privilegi del singolo prevalgono sull’interesse collettivo.

Eppure ci dicono che quella occidentale sia la migliore società possibile. Mah, sarà.

Massimo Mazzucco

19/06/2024

“On June 18, 1959, Missouri governor James T. Blair signed Senate Bill No. 50 which modernized the Healing Arts Practice Act. The new law provided for a single standard of competence for licensing of both M.D.'s and D.O.'s with one board of registration composed of proportional representation of the two professions (five M.D.'s and two D.O.’s).” Georgia Warner Walter's First School of Osteopathic Medicine, cited “Missouri Modernizes Healing Arts Practice Act," JO 66 July 1959: 19-23 [image].

19/06/2024
23/04/2024
18/10/2023
02/09/2023

Indirizzo

Civitanova

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00

Telefono

+390733829611

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopathic Research Center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopathic Research Center:

Condividi

Digitare