Niccolò Di Mattia Osteopata

Niccolò Di Mattia Osteopata "L' osteopata deve avere dita che pensano, sentono, vedono e conoscono." Dr. Sutherland

⬇️Il nostro organismo ha la possibilità di mantenersi in equilibrio rispetto all’ambiente circostante grazie all’apparat...
06/05/2023

⬇️
Il nostro organismo ha la possibilità di mantenersi in equilibrio rispetto all’ambiente circostante grazie all’apparato vestibolare (orecchio) e al sistema propriocetttivo.
Le vertigini sono sensazioni di movimento rotatorio o di sbandamento quando in realtà si è fermi.
È quindi una distorsione della percezione sensoriale del paziente.
Possono durare qualche secondo oppure delle ore o addirittura giorni, peggiorando nel momento in cui si muove la testa, si cambia direzione o si tossisce.

Le vertigini possono essere associate a nausea o vomito, mal di testa, sensibilità a luce e rumori, sdoppiamento della vista, debolezza e sudori.

Fra le cause più comuni sono inclusi problemi all’orecchio interno, labirintite, vertigine parossistica posizionale benigna, sindrome di Ménière, vertigine da cervicale.

Perchè e quando rivolgersi al proprio osteopata❓
La maggior parte delle volte la sindrome vertiginosa non ha una base organica o traumatica. È bene iniziare il trattamento osteopatico all’insorgere dei primi sintomi poiché la funzione dell’equilibrio dipende dal buon funzionamento di un certo numero di strutture, le quali possono essere facilmente vittime di disfunzioni osteopatiche.

👂 L’ 𝐚𝐜𝐮𝐟𝐞𝐧𝐞 è un disturbo a carico dell’orecchio che si manifesta con una percezione sonora come un fischio o ronzio se...
15/04/2023

👂 L’ 𝐚𝐜𝐮𝐟𝐞𝐧𝐞 è un disturbo a carico dell’orecchio che si manifesta con una percezione sonora come un fischio o ronzio seppur in assenza di rumori esterni.

🔺Le cause possono essere otogene (dell’orecchio stesso), come per esempio cerume, otiti, ipoacusia, o da fattori esterni, come per esempio stress emotivo, farmaci (acufene ototossico), contratture muscolari.
Tra le cause più frequenti troviamo anche la Sindrome di Ménière.

🟢 Sai che il trattamento osteopatico è efficace per diminuire e migliorare il disturbo?

🫵🏻 Soffri spesso di sinusite ❓Mal di testa e naso che cola 🤧?Leggi il post e scopri come l’osteopatia puó aiutarti 😊    ...
11/04/2023

🫵🏻 Soffri spesso di sinusite ❓
Mal di testa e naso che cola 🤧?

Leggi il post e scopri come l’osteopatia puó aiutarti 😊

🅢🅘🅝🅓🅡🅞🅜🅔 🅓🅔🅛 🅒🅞🅛🅞🅝 🅘🅡🅡🅘🅣🅐🅑🅘🅛🅔Si sente parlare sempre più spesso di questa sindrome (una volta definita "colite spastica"...
25/02/2023

🅢🅘🅝🅓🅡🅞🅜🅔 🅓🅔🅛 🅒🅞🅛🅞🅝 🅘🅡🅡🅘🅣🅐🅑🅘🅛🅔

Si sente parlare sempre più spesso di questa sindrome (una volta definita "colite spastica"), condizione cronica che può durare anche anni.

🤒 I sintomi tipici del colon irritabile sono forti dolori e crampi all'addome, stipsi, diarrea, gonfiore addominale
meteorismo 💨

💆🏻‍♂️L' osteopata utilizza tecniche viscerali che ripristinano la mobilità dei visceri riequilibrando il funzionamento e allentando le tensioni che si sono create a seguito della disfunzione.




☝🏻 Il reflusso gastroesofageo è una condizione che colpisce circa il 10-20% della popolazione. ❓Il GERD è causato da div...
22/02/2023

☝🏻 Il reflusso gastroesofageo è una condizione che colpisce circa il 10-20% della popolazione.

❓Il GERD è causato da diversi fattori: alimentari, anatomici, funzionali, ormonali e farmacologici.

🔥 Si presenta con bruciore retrosternale (ossia dietro il petto) e rigurgito acido in bocca spesso associati a nausea, laringite cronica, abbassamento del tono di voce e tosse irritativa.

✅ L’ 𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 si avvale di tecniche viscerali in grado di ripristinare e normalizzare le funzioni fisiologiche dei vari organi e strutture ad essi correlati.

📞 393 3364859

L’osteopatia è fondamentale per il paziente in cura ortodontica poiché: 𝟏 Facilita l’adattamento del corpo ai cambiament...
16/02/2023

L’osteopatia è fondamentale per il paziente in cura ortodontica poiché:

𝟏 Facilita l’adattamento del corpo ai cambiamenti instauratisi con l’applicazione di apparecchi fissi o mobili, evitando l’insorgere di sintomi dolorosi.

𝟮 Aiuta l’ortodontista nell’accelerare il processo di cura del paziente.

☝🏻 Il compito dell’ osteopata è dunque quello di affiancare l’ortodontista verificando i cambiamenti posturali del soggetto e tenendo sotto controllo l’insorgenza di fissità e rigidità craniche.

❗️L’ideale è iniziare la correzione ortodontica con il Meccanismo Craniale totalmente mobile.

🤝 Collaborazione vincente quindi quella tra ᴏsᴛᴇᴏᴘᴀᴛᴀ ᴇ ᴏʀᴛᴏᴅᴏɴᴛɪsᴛᴀ

I dolori mestruali affliggono, in maniera più o meno importante, donne fertili di tutte le età.Il termine medico utilizz...
07/02/2023

I dolori mestruali affliggono, in maniera più o meno importante, donne fertili di tutte le età.
Il termine medico utilizzato per questo disturbo è 𝒹𝒾𝓈𝓂𝑒𝓃𝑜𝓇𝓇𝑒𝒶 ed il sintomo cardine è f***e dolorose al basso ventre.

➡️ DISTURBI ASSOCIATI: mal di schiena, diarrea, stanchezza, nausea, mal di testa, lombalgia e capogiri.

⚠️ È sempre necessario effettuare una visita specialistica per escludere malattie pelviche come endometriosi, infiammazione delle tube o delle ovaie ecc..

💆🏻L’osteopata, considerando tutti i rapporti anatomici, con semplici passaggi che ripristinano la normale funzionalità e libertà di movimento dei distretti adiacenti, contribuirà ad alleviare la congestione pelvica.

🦠 LONG COVID: come l’osteopatia puó aiutarti a risolvere i sintomi post infezione.
24/01/2023

🦠 LONG COVID: come l’osteopatia puó aiutarti a risolvere i sintomi post infezione.

1️⃣ Nei primi anni di vita l’osteopatia puó rivelarsi importante nelle diverse fasi dello sviluppo neuromotorio del bamb...
18/01/2023

1️⃣ Nei primi anni di vita l’osteopatia puó rivelarsi importante nelle diverse fasi dello sviluppo neuromotorio del bambino e nell’apprendimento degli schemi motori utili per l’impostazione di una corretta postura e deambulazione.

2️⃣ Inoltre durante la crescita si possono ottenere benefici intervenendo sulle problematiche di tipo posturale legate alla crescita e allo sviluppo motorio.

3️⃣ L’osteopata dovrebbe collaborare con professionisti delle diverse discipline (dentista, logopedista, ortopedico, pediatra, neuropsicomotricista) affiancandosi alle cure mediche o ad altri interventi terapeutici per raggiungere l’obbiettivo.

Per appuntamenti:

📞 393 3364859

Citazione di fine giornata 💭
17/01/2023

Citazione di fine giornata 💭

L’osteopatia può essere di supporto all’allattamento nei primi giorni di vita dei neonati. L'osteopata infatti valuta la...
17/01/2023

L’osteopatia può essere di supporto all’allattamento nei primi giorni di vita dei neonati.
L'osteopata infatti valuta la presenza di disfunzioni somatiche che possono alterare il perfetto equilibrio di funzione tra la lingua, la bocca, il rachide, il cranio, e tutti le relazioni anatomo-funzionali con i nervi cranici coinvolti nel processo di allattamento.
Il trattamento osteopatico può essere un valido supporto per la mamma e per il neonato nel rendere più efficace e sereno l'allattamento

Per Appuntamenti

📞 393 3364859

Il trattamento osteopatico durante i mesi di gestazione.Per appuntamenti:📞 393 3364859
13/01/2023

Il trattamento osteopatico durante i mesi di gestazione.

Per appuntamenti:

📞 393 3364859

Indirizzo

Civitanova
62012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Niccolò Di Mattia Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare