30/07/2025
Un ben fatto è sempre un’opera d’arte e non parte solo da un buon disegno, ma da una pelle sana.
In estate, la pelle è più esposta a sole, sudore, salsedine, agenti irritanti: condizioni che possono aumentare il rischio di reazioni avverse, infezioni o cattiva guarigione dopo un tatuaggio.
Ecco perché, prima di tatuarsi, è fondamentale assicurarsi che la cute sia in condizioni ottimali e che non vi siano dermatiti, allergie, nei sospetti o sensibilizzazioni in corso.
Anche un semplice arrossamento, una zona irritata o una reazione a creme, metalli o farmaci potrebbero nascondere qualcosa di più.
Prima di fare un tatuaggio in estate un controllo preventivo, con un dermatologo o un allergologo, può fare la differenza.
E dopo un tatuaggio sarebbe sempre bene: evitare il sole per almeno 4 settimane, mantenere la zona pulita ed idratata, evitare piscine, sauna e mare finché la pelle non è completamente guarita e soprattutto rivolgersi subito allo specialista in caso di arrossamenti persistenti, prurito intenso, gonfiore o secrezioni.
Chiamaci e prenota ora la tua consulenza personalizzata con i nostri migliori specialisti.
💙 Avere la giusta diagnosi è fondamentale, sempre, ad ogni età!
Se desideri ulteriori informazioni telefona al numero 0733 81 21 85
📌 FisiomedLab
1° Laboratorio Analisi e Poliambulatorio Fisiomed a Civitanova
Classe 5 "Eccellenza"
Accreditato e Convenzionato S.S.N.
Corso Umberto I, 221/F, 62012 Civitanova Marche MC
tatuaggi e salute
tatuaggi estate
tatuaggio pelle sana
controllo dermatologico
visita dermatologica
tatuaggi e sole
pelle e tatuaggi
tatuaggio e prevenzione
è sicuro tatuarsi d’estate
tatuaggio e esposizione solare