12/02/2023
A TUTELA DEI PEDAGOGISTI E DI ALTRE PROFESSIONISTI DISCIPLINATI dalla Legge 14 gennaio 2013 n° 4.
La PEDAGOGIA CLINICA è un sapere libero come libero è un professionista specialista in pedagogia clinica che NON è vincolato, dunque ad alcun albo riconosciuto, meno che mai da un’associazione privata.
Tale professionista è disciplinato solo per titolo accademico o dagli Ordini per le professioni ordinamentate o dalla Legge 14 gennaio 2013 n° 4 per le professioni associate. Si ricorda che le Associazioni Professionali ai sensi dell’Articolo 2, Comma 1 della Legge 14 gennaio 2013 n° 4 non hanno: “… ALCUN VINCOLO DI RAPPRESENTANZA ESCLUSIVA …”.
Chiunque abbia seguito un corso di specializzazione in Pedagogia Clinica presso QUALSIASI istituzione formativa pubblica o privata, può definirsi LIBERAMENTE Specialista in Pedagogia Clinica e se Pedagogista, (QUALIFICA ATTRIBUITA SOLO AI SENSI DELL’ARTICOLO 1, COMMA 595 DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2017, N. 205), si definirà Pedagogista Clinico, e potrà declinare LIBERAMENTE le competenze acquisite nella formazione in qualunque contesto necessiti di interventi di natura pedagogico-educativa, ai sensi dell’Articolo 2, Comma 1, lettera c) del Decreto Legislativo del 16 gennaio 2013 n° 13.