Pedias

Pedias La P.ED.I.AS. ha come scopo la promozione e la tutela della professione di Pedagogista e di Educator

Prosegue il 24 giugno il confronto fra le associazioni professionali di categoria sul documento condiviso e richiesto da...
18/06/2025

Prosegue il 24 giugno il confronto fra le associazioni professionali di categoria sul documento condiviso e richiesto dal Ministero della Giustizia per l’istituzione dell’Ordine delle Professioni pedagogiche ed educative.

Un non facile percorso per il raggiungimento di un traguardo tanto atteso che richiede ancora impegno e condivisione di intenti.

Link e codice Iscrizione in foto 👇

12/02/2023

A TUTELA DEI PEDAGOGISTI E DI ALTRE PROFESSIONISTI DISCIPLINATI dalla Legge 14 gennaio 2013 n° 4.

La PEDAGOGIA CLINICA è un sapere libero come libero è un professionista specialista in pedagogia clinica che NON è vincolato, dunque ad alcun albo riconosciuto, meno che mai da un’associazione privata.

Tale professionista è disciplinato solo per titolo accademico o dagli Ordini per le professioni ordinamentate o dalla Legge 14 gennaio 2013 n° 4 per le professioni associate. Si ricorda che le Associazioni Professionali ai sensi dell’Articolo 2, Comma 1 della Legge 14 gennaio 2013 n° 4 non hanno: “… ALCUN VINCOLO DI RAPPRESENTANZA ESCLUSIVA …”.

Chiunque abbia seguito un corso di specializzazione in Pedagogia Clinica presso QUALSIASI istituzione formativa pubblica o privata, può definirsi LIBERAMENTE Specialista in Pedagogia Clinica e se Pedagogista, (QUALIFICA ATTRIBUITA SOLO AI SENSI DELL’ARTICOLO 1, COMMA 595 DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2017, N. 205), si definirà Pedagogista Clinico, e potrà declinare LIBERAMENTE le competenze acquisite nella formazione in qualunque contesto necessiti di interventi di natura pedagogico-educativa, ai sensi dell’Articolo 2, Comma 1, lettera c) del Decreto Legislativo del 16 gennaio 2013 n° 13.

23/02/2022

❓Come si manifestano le alterazioni mentali? E da dove nascono? È possibile intervenire? E in che modo?
📚A queste e a tante altre domande risponderà il Professore Alberto Oliverio sabato 26 e domenica 27 febbraio.
Siete tutti invitati!!!

📲Per info e iscrizioni contattaci su Messenger oppure al numero 3276178579 (anche WhatsApp).

Dimensioni del cranio e possibili effetti sullo sviluppo del feto
19/02/2021

Dimensioni del cranio e possibili effetti sullo sviluppo del feto

Measuring fetal head growth during pregnancy could help doctors identify which children are at risk of ASD. Researchers found fetuses with narrower heads during mid-gestation are more likely to be diagnosed with autism during childhood. The head development abnormalities appear to be sex-specific, w...

Mai perdere di vista la relazione educativa!Come possiamo educare al sentimento se non mostriamo interesse per la person...
07/02/2021

Mai perdere di vista la relazione educativa!
Come possiamo educare al sentimento se non mostriamo interesse per la persona? Se non ci poniamo come attenti osservatori del percorso di crescita dei nostri ragazzi?

I casi di bullismo nelle scuole italiane. Non vanno cacciati dalle aule ma in aule dedicate perché il problema è educativo. La riflessione del sociologo, psi...

Pedagogia dei media, social e Covid-19.È sempre più necessario attuare un programma di “educazione mediatica”.
06/02/2021

Pedagogia dei media, social e Covid-19.
È sempre più necessario attuare un programma di “educazione mediatica”.

Da quasi un anno tutto il mondo è stato colpito dalla pandemia “Covid-19”. Malattia che ha cambiato in modo radicale il modo di agire e pensare delle persone. Morti, negozi chiusi, gente che fa fatica ad arrivare a fine mese ma soprattutto un mondo, quello educativo, in subbuglio. Il sociologo ...

30 novembre Civitanova Marche, programma completo del convegno scientifico di NEUROPEDAGOGIA
08/11/2019

30 novembre Civitanova Marche, programma completo del convegno scientifico di NEUROPEDAGOGIA

Attualmente la presenza del Pedagogista, figura apicale dell'ambito educativo, si rende indispensabile nelle scuole e in...
26/09/2019

Attualmente la presenza del Pedagogista, figura apicale dell'ambito educativo, si rende indispensabile nelle scuole e in altri ambienti di apprendimento e sviluppo sociale, per potenziare, restituire e spesso recuperare il potenziale necessario all'evoluzione umana nei diversi contesti di crescita. Vi aspettiamo il 10 ottobre a Cosenza presso la Sala "Giovanni Donato" Camera del Lavoro CGIL per discutere di "RUOLO E FUNZIONI DEL PEDAGOGISTA NELLA SCUOLA". Per info Dott.ssa Patrizia Greco 3803843664

Invitiamo tutti i colleghi e i soci a partecipare. L'ingresso è gratuito, ma è necessario iscriversi al seguente linkhtt...
18/02/2019

Invitiamo tutti i colleghi e i soci a partecipare. L'ingresso è gratuito, ma è necessario iscriversi al seguente link
http://centrooida.it/iscrizione-convegno-scientifico-8-marzo-2019/. Rilascio di attestato di formazione e aggiornamento riconosciuto dal M.I.U.R.

Il mare, una nave e gli scugnizzi di Napoli che diventano marinaretti: l’esperienza di Giulia Civita Franceschi, raccontata con una mostra e un Convengo a..

Carissime Colleghe e carissimi Colleghi,a breve riceverete la nostra II Newsletter in merito all'obbligo sul possesso de...
10/01/2018

Carissime Colleghe e carissimi Colleghi,

a breve riceverete la nostra II Newsletter in merito all'obbligo sul possesso del POS da parte dei Liberi Professionisti, sulla corretta, e soprattutto legale, definizione pubblica delle nostre professioni di Educatore Socio Pedagogico e di Pedagogista e sulla detraibilità delle spese per alunni e studenti con D.S.A.

Visitate il nostro sito www.pedias.it

Per iscriversi alla P.ED.I.AS. cliccate il seguente link:http://www.pedias.it/file/Domanda%20di%20iscrizione%20P.ED.I.AS..pdf

IL CONSIGLIO NAZIONALE USCENTE, I REFERENTI REGIONALI AUGURANO BUON 2018 CON IL RICONOSCIMENTO NORMATIVO DELLE PROFESSIO...
30/12/2017

IL CONSIGLIO NAZIONALE USCENTE, I REFERENTI REGIONALI AUGURANO BUON 2018 CON IL RICONOSCIMENTO NORMATIVO DELLE PROFESSIONI DI EDUCATORE SOCIO PEDAGOGICO E PEDAGOGISTA

Legge del 27 dicembre 2017 n° 205, Comma 594
G.U.R.I. del 29 dicembre 2017 - Serie Generale n° 302

Vogliamo una pedagogia alla quale non credano solo pedagogisti ed educatori, ma genitori, docenti, TUTTI, la comunità intera.
Felice Anno Nuovo

Indirizzo

Corso Garibaldi 160
Civitanova
62012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pedias pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pedias:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram