ASP Paolo Ricci

ASP Paolo Ricci Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, ASP "Paolo Ricci"

🤝 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐇𝐈𝐊𝐈𝐊𝐎𝐌𝐎𝐑𝐈Continuano gli incontri dello “Sportello di ascolto HIKIKOMORI: Isolamento sociale degl...
31/07/2025

🤝 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐇𝐈𝐊𝐈𝐊𝐎𝐌𝐎𝐑𝐈

Continuano gli incontri dello “Sportello di ascolto HIKIKOMORI: Isolamento sociale degli adolescenti”, organizzato dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con l’ASP Paolo Ricci e l’Associazione Hikikomori Italia ETS.

Il prossimo incontro è fissato per:
📆 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎
📍 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐗𝐗 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝟗𝟑

L’iniziativa, che rientra nel progetto “EDUCARE IN COMUNE”, si rivolge a famiglie, educatori, insegnanti e a chiunque sia coinvolto nel fenomeno Hikikomori, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema e offrire un supporto concreto a chi affronta questo disagio adattivo sociale.

Il servizio è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 ed è a cura di: 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐚̀, psicoterapeuta e psicologa convenzionata con l’Associazione Hikikomori Italia ETS.

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi alla mail ℎ𝑖𝑘𝑖𝑘𝑜𝑚𝑜𝑟𝑖@𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒.𝑐𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎𝑛𝑜𝑣𝑎.𝑚𝑐.𝑖𝑡 oppure chiamando al numero 0733/822203.

30/07/2025

Un mese fa aprivamo le porte del nostro nuovo 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐭𝐚̀: 𝐂𝐢 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨! 💚

📹 Il resoconto di quella giornata andato in onda su Tvrs

Continuano le esperienze sensoriali nello 𝑆𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒𝑡𝑎̀!Insieme ai nostri professionisti, abbiamo accolto adulti e b...
23/07/2025

Continuano le esperienze sensoriali nello 𝑆𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒𝑡𝑎̀!

Insieme ai nostri professionisti, abbiamo accolto adulti e bambini nella 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐒𝐧𝐨𝐞𝐳𝐞𝐥𝐞𝐧 e nella 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞, luoghi pensati per stimolare curiosità e benessere, attraverso luci, suoni e colori 🌈💙

Sono aperte le iscrizioni al corso “𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐓𝐎𝐌: 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐩𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐯𝐞𝐫𝐛𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢𝐦𝐮𝐥𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚. 𝐔𝐧 𝐩𝐨𝐧𝐭...
21/07/2025

Sono aperte le iscrizioni al corso “𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐓𝐎𝐌: 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐩𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐯𝐞𝐫𝐛𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢𝐦𝐮𝐥𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚. 𝐔𝐧 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐫𝐛𝐚𝐥𝐢, 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐨-𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞”, organizzato dall’ASP Paolo Ricci.

Il corso è IN PRESENZA e si svolgerà nelle date di 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 e 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 presso la 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐒𝐏 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢, in via Einaudi 144, Civitanova Marche (MC)

💼 Durata complessiva: 16 ore di formazione
🧒 Destinatari: Logopedisti
➡️Crediti ECM: 20,8

Attraverso la partecipazione al corso, il logopedista conoscerà la neurofisiologia del sistema motorio, i principi dell'apprendimento motorio, il prompting verbale e saprà utilizzarli come strumenti per la valutazione dinamica e la riabilitazione motoria allo scopo di creare schemi motori funzionali e riabilitare lo speech allenando il ragionamento clinico.

Il corso è a cura della Docente: Dott.ssa Giulia Tombari

📌 𝐄𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟏 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐮𝐬𝐮𝐟𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 € 𝟏𝟖𝟎,𝟎𝟎

📨 Per iscriversi: inviare la domanda, l’informativa privacy e il documento d’identità a 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒@𝑝𝑎𝑜𝑙𝑜𝑟𝑖𝑐𝑐𝑖.𝑜𝑟𝑔 🔗 Moduli disponibili sul nostro sito: https://www.paoloricci.org/news/approccio-tom-tratti-oro-motori-prompting-verbale-e-imitazione-simultanea-2

Per informazioni contattare l’ASP Paolo Ricci: formazione@paoloricci.org – 0733/78361.

🌍 𝐔𝐧’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 – 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞Nell’ambito del progetto 𝐸𝑑𝑢𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒, organizzato...
17/07/2025

🌍 𝐔𝐧’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 – 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Nell’ambito del progetto 𝐸𝑑𝑢𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒, organizzato dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con l’ASP Paolo Ricci, siamo a metà di un cammino che sta lasciando il segno.

A partire da maggio 2025, tanti 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 hanno coinvolto ragazzi tra i 12 e i 18 anni, beneficiari del servizio educativo territoriale, unendo esplorazione, cultura e crescita personale ✨

🎨 Dalla visita ai murales del Molo di Civitanova Marche raccontati dagli esperti dell’associazione Tabula Rasa capitanata da Giulio Vesprini e dai suoi collaboratori, al dialogo sul cinema con Michele Fofi presso la Cine-teca, fino alla gita alla Rocca Roveresca di Senigallia, ogni tappa ha acceso curiosità e partecipazione. E a Luglio le attività non si sono fermate, dalla cartografia e orientiring al Lago di Fiastra, al tiro con l’arco con gli istruttori all’ASD Arcieri di Civitanova Marche, non poteva mancare la visita e il laboratorio sensoriale presso l’Ulivo di Nonno Amato di Morrovalle🎯

📷 Abbiamo catturato momenti unici, cogliendo i volti curiosi dei ragazzi e tanta voglia di esserci.

🛤️ Ma non finisce qui: l’𝐄𝐃𝐔𝐂𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 è 𝐎𝐍 𝐓𝐎𝐔𝐑… e il viaggio continua!

La giornata finale sarà giovedì 24 Luglio: ci ritroveremo per una partita di basket e un aperitivo insieme. Sono invitate anche le famiglie dei ragazzi per festeggiare il percorso fatto! 🏀💙

📣 “𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐒𝐧𝐨𝐞𝐳𝐞𝐥𝐞𝐧?”Vi aspettiamo 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 dalle ore 𝟏𝟕:𝟎𝟎 alle ore 𝟏𝟗:𝟎𝟎 per speriment...
14/07/2025

📣 “𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐒𝐧𝐨𝐞𝐳𝐞𝐥𝐞𝐧?”

Vi aspettiamo 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 dalle ore 𝟏𝟕:𝟎𝟎 alle ore 𝟏𝟗:𝟎𝟎 per sperimentare la stanza Snoezelen e la stanza multimediale all’interno dello 𝑆𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒𝑡𝑎̀.

Sarà possibile effettuare 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝟑𝟎 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 sotto la guida dei nostri professionisti.

📌 L’evento è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 ed è rivolto alle 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐚 𝟎 𝐚 𝟑 𝐚𝐧𝐧𝐢.

La 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: chiamate lo 0733/78361 per riservare il vostro turno.

🍕 Una merenda vista mare. A volte basta una pizza, una brezza leggera e una distesa azzurra per trasformare una mattina ...
14/07/2025

🍕 Una merenda vista mare. A volte basta una pizza, una brezza leggera e una distesa azzurra per trasformare una mattina qualsiasi in un momento di spensieratezza.

Con il gruppo del 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝑹𝒊-𝒄𝒓𝒆𝒊𝒂𝒎𝒐 ci siamo regalati una pausa allo chalet “Il Veneziano”, tra chiacchiere, sorrisi e la gioia di stare insieme all’aria aperta. Uscire, ridere, condividere: sono questi i momenti che accendono il buon umore, e il buon umore – lo sappiamo – è contagioso! 🌞

11/07/2025

Un’aquila diede un consiglio a una donna su come crescere al meglio i propri figli.
— Stai bene, madre? — chiese l’aquila.
La donna, sorpresa, la guardò negli occhi.
— Ho paura — rispose —. Il mio bambino sta per nascere e ho tanti dubbi. Voglio dargli il meglio, desidero che la sua vita sia facile e serena… ma come farò a sapere se lo sto crescendo nel modo giusto?

L’aquila la osservò in silenzio, poi si posò vicino a lei. — Crescere un figlio non significa offrirgli una vita comoda. Anzi, spesso è proprio il contrario. Quando nascono i miei aquilotti, il nido è pieno di piume e foglie morbide: è un rifugio dove possono sentirsi protetti. Ma quando arriva il momento di imparare a volare, tolgo tutto. Lascio solo i rami secchi e le spine.
La donna aggrottò la fronte, confusa.
— Le spine? Perché rendere tutto così difficile?

— Perché il disagio li sprona a cambiare — rispose l’aquila. — Se il nido resta comodo, loro non si muoveranno mai. La comodità non insegna nulla.
La donna rifletté, ma aveva ancora dei dubbi. — E quando cadono? Cosa fai?
— Li lancio nel vuoto — disse l’aquila con voce calma. — All’inizio precipitano. Ma io li raggiungo, li afferro con i miei artigli e li sollevo. Poi li lascio andare di nuovo. Ripeto questo gesto più volte, finché non trovano le ali. E quando finalmente riescono a volare, li lascio andare per davvero.

La donna la fissò, ancora incredula.
— Quindi non li proteggi sempre?
— No — rispose l’aquila con fermezza. — Se li tenessi nel nido per sempre, non farei altro che indebolirli. Il mio compito è prepararli al volo, non trattenerli.
La donna abbassò lo sguardo, accarezzandosi il ventre. — Dunque… devo lasciare che mio figlio affronti qualche difficoltà?

L’aquila annuì. — Anche se ti farà male, la cosa più preziosa che puoi donargli è la forza. Non proteggerlo da tutto. Lascia che affronti il mondo. Fallo volare.
La donna annuì lentamente, guardò l’aquila con gratitudine e le sorrise.
— Grazie, madre aquila — sussurrò mentre si allontanava.

➡️ Se vuoi che tuo figlio impari a volare alto… non fare tutto al posto suo. Non temere di vederli cadere. Lasciali affrontare il vento. Il vero amore non è proteggerli da ogni difficoltà, ma prepararli alla vita. È così che si impara a volare.

Tratto da «Piccole Storie» (fiabe indiane)

Sono aperte le iscrizioni al corso “𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐓𝐎𝐌: 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐩𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐯𝐞𝐫𝐛𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢𝐦𝐮𝐥𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚. 𝐔𝐧 𝐩𝐨𝐧𝐭...
07/07/2025

Sono aperte le iscrizioni al corso “𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐓𝐎𝐌: 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐩𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐯𝐞𝐫𝐛𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢𝐦𝐮𝐥𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚. 𝐔𝐧 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐫𝐛𝐚𝐥𝐢, 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐨-𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞”, organizzato dall’ASP Paolo Ricci.

Il corso è IN PRESENZA e si svolgerà nelle date di 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 e 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 presso la 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐒𝐏 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢, in via Einaudi 144, Civitanova Marche (MC)

💼 Durata complessiva: 16 ore di formazione
🧒 Destinatari: Logopedisti
➡️Crediti ECM: 20,8

Attraverso la partecipazione al corso, il logopedista conoscerà la neurofisiologia del sistema motorio, i principi dell'apprendimento motorio, il prompting verbale e saprà utilizzarli come strumenti per la valutazione dinamica e la riabilitazione motoria allo scopo di creare schemi motori funzionali e riabilitare lo speech allenando il ragionamento clinico.

📌 𝐄𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟏 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐮𝐬𝐮𝐟𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 € 𝟏𝟖𝟎,𝟎𝟎

📨 Per iscriversi: inviare la domanda, l’informativa privacy e il documento d’identità a 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒@𝑝𝑎𝑜𝑙𝑜𝑟𝑖𝑐𝑐𝑖.𝑜𝑟𝑔 🔗 Moduli disponibili sul nostro sito: https://www.paoloricci.org/news/approccio-tom-tratti-oro-motori-prompting-verbale-e-imitazione-simultanea-2

Per informazioni contattare l’ASP Paolo Ricci: formazione@paoloricci.org – 0733/78361.

🎉 𝐏𝐑𝐎𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐑𝐎𝐑𝐎𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋 𝟐𝟎 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎! Hai ancora tempo per iscriverti al corso FAD “𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 – 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚...
07/07/2025

🎉 𝐏𝐑𝐎𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐑𝐎𝐑𝐎𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋 𝟐𝟎 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎!
Hai ancora tempo per iscriverti al corso FAD “𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 – 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐝’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐞. Intervento in rete con scuola e famiglia”, organizzato dall’ASP Paolo Ricci.

📌 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟎 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐬𝐮𝐟𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚. Dopo questa data sarà possibile effettuare l'iscrizione, ma senza l'agevolazione.

📅 Date del corso:
• Sabato 13 settembre 2025
• Sabato 27 settembre 2025

Durata complessiva: 14 ore 💼

Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti, TNPEE, Educatori Professionali, Neuropsichiatri Infantili, Pediatri e altri professionisti dell’età evolutiva. 🎓 Rilascio di 𝟐𝟏 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐄𝐂𝐌 e attestato di partecipazione.

📨 Per iscriversi: inviare la domanda e l’informativa privacy a formazione@paoloricci.org 🔗 Moduli disponibili sul nostro sito: https://www.paoloricci.org/.../apertura-iscrizioni-corso...

ℹ️ 𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐞̀ 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐥’𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 💳 Le modalità di pagamento verranno comunicate agli iscritti confermati.
https://www.paoloricci.org/news/apertura-iscrizioni-corso-quante-emozioni-2

📞 Info: 0733/78361 – formazione@paoloricci.org

🎉 𝐏𝐑𝐎𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐑𝐎𝐑𝐎𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋 𝟐𝟎 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎! Hai ancora tempo per iscriverti al corso FAD “𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 – 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚...
04/07/2025

🎉 𝐏𝐑𝐎𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐑𝐎𝐑𝐎𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋 𝟐𝟎 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎!

Hai ancora tempo per iscriverti al corso FAD “𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 – 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐝’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐞. Intervento in rete con scuola e famiglia”, organizzato dall’ASP Paolo Ricci.

📌 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟎 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐬𝐮𝐟𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚. Dopo questa data sarà possibile effettuare l'iscrizione, ma senza l'agevolazione.

📅 Date del corso:
• Sabato 13 settembre 2025
• Sabato 27 settembre 2025

Durata complessiva: 14 ore 💼

Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti, TNPEE, Educatori Professionali, Neuropsichiatri Infantili, Pediatri e altri professionisti dell’età evolutiva. 🎓 Rilascio di 𝟐𝟏 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐄𝐂𝐌 e attestato di partecipazione.

📨 Per iscriversi: inviare la domanda e l’informativa privacy a formazione@paoloricci.org 🔗 Moduli disponibili sul nostro sito: https://www.paoloricci.org/news/apertura-iscrizioni-corso-quante-emozioni-2

ℹ️ 𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐞̀ 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐥’𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 💳 Le modalità di pagamento verranno comunicate agli iscritti confermati.

📞 Info: 0733/78361 – formazione@paoloricci.org

Indirizzo

Civitanova

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASP Paolo Ricci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASP Paolo Ricci:

Condividi