Psicologa - Psicoterapeuta dott.ssa Valeria Tramannoni

Psicologa - Psicoterapeuta dott.ssa Valeria Tramannoni Psicologa Clinica e Giuridica, Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale. Mi occupo inoltre dei disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza.

Ricevo a: Civitanova Marche - Macerata - Osteon Fisioterapia
Disponibile anche per supporto psicologico online tramite Skype o Whatsapp Mi sono laureata presso l’Università degli studi di Urbino e sono iscritta nella sezione A dell’Albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Marche con il numero 2014. Dopo aver frequentato un Master in Psicologia Giuridica presso l'Istituto Galton

(sede di Bologna), mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso SPC (Scuola di Psicoterapia Cognitiva - Ancona). Svolgo l'attività in ambito psicologico attraverso colloqui individuali di consulenza, rivolti ad adulti, adolescenti e bambini, colloqui di sostegno alle coppie ( etero-omosessuali) e alle famiglie, attraverso un lavoro finalizzato ad identificare il disagio emotivo e ad individuare le risorse per farvi fronte. La finalità degli incontri è quella di migliorare progressivamente la capacità di gestione di situazioni difficili, riducendo il disagio psico-fisico e favorendo lo sviluppo, la valorizzazione di sé, l’autostima e le proprie capacità di adattamento. Effettuo consulenze tecniche a scopo assicurativo ed infortunistico in seguito ad incidenti stradali e sul posto di lavoro, al fine di determinare l’esistenza di un danno psicologico/psichico e il relativo risarcimento assicurativo in forma pecuniaria. Impegnata in problematiche inerenti la valutazione a scopo di risarcimento del danno biologico di natura psichica e danno esistenziale, svolgo consulenze tecniche e perizie. Ho approfondito gli aspetti della Psicologia Sportiva in quanto per ottenere il miglior risultato possibile in qualsiasi disciplina è opportuno completare l’allenamento fisico e tecnico con un Supporto Psicologico.

30/07/2025

"Nietzsche mi ha insegnato una lezione di vita fondamentale: «l’amor fati», l’amore per il proprio destino.
Ad un certo punto della sua vita, Nietzsche ha concepito questa idea potente: qualunque sia il tuo destino, qualunque cosa accada, devi dire a te stesso: «Questo è ciò di cui ho bisogno.» Anche se tutto sembra andare a rotoli, affronta ogni situazione come se fosse un’opportunità.
Ogni disastro che superi diventa un miglioramento del tuo carattere, della tua statura e della tua vita. Che privilegio incredibile! Ripensando al tuo passato, ti renderai conto che quei momenti che sembravano grandi fallimenti, seguiti da caos, sono stati in realtà quelli che hanno plasmato la tua vita attuale. Ciò che ti hanno fatto diventare ciò che sei diventato.
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c'è dubbio... Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato." (Joseph Campbell)

Spero che oggi sia stata una giornata pregna di momenti felici. Se volete, sentitevi liberi di condividerli con il resto del gruppo ❤🌻

18/06/2025
11/05/2025

Auguri a tutte le Mamme!!!

"La buona madre è quella che diventa inutile col passare del tempo.
È giunto il momento di reprimere l'impulso naturale materno di voler mettere il piccione sotto l'ala, protetto da tutti gli errori, tristezze e pericoli. È una battaglia difficile, lo confesso. Quando comincio a indebolirmi nella lotta per controllare la super-madre che tutte abbiamo dentro, mi ricordo la frase del titolo. " La buona madre è quella che diventa inutile..."
Se ho fatto il mio dovere di madre correttamente, devo diventare inutile. E prima che una madre mi accusi di disamore, spiego cosa significa. Essere "inutile" è non lasciare che l'amore incondizionato di madre, che esisterà sempre, provochi vizio e dipendenza nei figli, come se fosse una droga, a tal punto, che loro non siano in grado di poter essere autonomi, fiduciosi e Indipendenti. Devono essere pronti a tracciare la loro rotta, a fare le loro scelte, a superare le loro frustrazioni e a commettere i propri errori anche con ogni fase della vita, una nuova perdita è un nuovo traguardo; per entrambe le parti: madre e figlio.
L'amore è un processo di liberazione permanente, e quel legame continua a trasformarsi nel corso della vita. Fino al giorno in cui i figli diventano adulti, costituiscono la loro famiglia e ricominciano il ciclo. Quello che hanno bisogno è di avere la certezza che saremo con loro, fermi, nell'accordo o nella divergenza, nel trionfo o nel fallimento, pronte e presenti, l'abbraccio stretto, e il conforto nei momenti difficili. I genitori e le madri, in sostanza, allevano i loro figli affinché siano liberi e non schiavi delle nostre paure. Questa è la più grande sfida e la missione principale.
Quando impariamo ad essere "inutili", ci trasformiamo in un porto sicuro dove possono attraccare.

Dal web

20/04/2025

Buona Pasqua!!!!

Buona Pasqua a coloro che credono ancora in qualcosa
Buona Pasqua a coloro che, nonostante le delusioni, hanno un sorriso per gli altri
Buona Pasqua a coloro che hanno il coraggio di non rinunciare ai propri sogni
Buona Pasqua a coloro che hanno tempeste nel cuore ma anche tanta speranza
Buona Pasqua a coloro che affrontano la vita con lo spirito gioioso dei bambini

Cit.

25/11/2024

Ci sono forme di violenza che prescindono dal contatto fisico.
Non le riconosci dalle cicatrici.
Le loro ferite non sanguinano, sono botte che non spezzano le ossa, eppure sono capaci di annientarti.
Hanno una forma più sottile.
Sono le parole. Usate abilmente da chi vuole manipolarvi. Parole che s’annidano silenziosamente nella mente e nell’anima.
E lì, rimangono.
A volte facciamo finta di non vedere e quando ce ne accorgiamo spesso è tardi.
Ed è così che a furia di lasciar perdere, ad ogni rinuncia alla contestazione e ad ogni silenzio rimandato, quelle parole finiscono per diventare parte di noi, imponendosi come l’unico modo lecito che conosciamo per vivere.
È così che ogni abuso diventa legittimo,
finché lentamente, non smetti di esistere tu.
Le parole sono importanti.
Le parole costruiscono o distruggono.
Le parole possono essere carezze o proiettili.

“Senza di me non saresti nessuno” è abuso.
“Dove vai vestita così” è abuso.

“Ti facevo più intelligente” è abuso.

“Non mi fare perdere tempo, io ho cose importanti da fare a differenza di te” è abuso.

“Non vorrai metterti quel vestito, sei inguardabile” è abuso.
“Non costringermi a farti del male” è abuso.
“Sei stata tu a provocarmi, inutile che fai la vittima adesso, ti avevo avvertita che se non avessi fatto ,detto, come ti dicevo io...” è abuso.
“Lo hai immaginato, è uno scherzo, non l’ho mai detto, sei una pazzacurati” è abuso.
Se ti offende o ti umilia, è abuso.

Sono solo alcuni esempi.
Fate attenzione a quello che dite e fate attenzione a quello che VI fate dire.
State attenti a ciò che decidete di tollerare.
State insegnando loro come trattarvi.
(Chiunque essi siano).
Vogliatevi bene.
Non solo oggi.
SEMPRE

Tarico Maria Stella

12/03/2024

Il quadro che emerge dalla nuova ricerca dell’Osservatorio Sanità e UniSalute è preoccupante: il 43% degli italiani afferma infatti di non essere stato di buon umore nell’ultimo anno, uno su tre di aver avuto continui “alti e bassi” e il 10% di essersi sentito principalmente giù di morale.

Ma soprattutto: solo il 12% degli italiani che ha sofferto psicologicamente si è rivolto a uno specialista, mentre il 28% avrebbe voluto affidarsi ad un terapeuta ma non ha potuto per mancanza di risorse economiche.

Inoltre, la ricerca ha rilevato che ansia e stress elevato colpiscono soprattutto i più giovani e le donne. Le motivazioni principali sarebbero l’apprensione per la salute propria e dei propri cari, la difficoltà di organizzare la vita famigliare e i problemi legati al lavoro e alla situazione economica.

Per approfondire 👇🏻
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/cibamente/2024/02/15/news/salute_mentale_quasi_un_italiano_su_due_avverte_stati_di_malessere_ma_solo_il_12_si_rivolge_a_uno_specialista-422140917/

Indirizzo

Deovita Center/Via Martiri Delle Foibe 10/n
Civitanova
62012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa - Psicoterapeuta dott.ssa Valeria Tramannoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa - Psicoterapeuta dott.ssa Valeria Tramannoni:

Condividi

Digitare

Dott.ssa Valeria Tramannoni

Ricevo a:

Civitanova Marche (MC), presso il Centro Medico DEOVITA

Corridonia (MC), presso il Centro CARADEL

Per contatti e/o appuntamenti: