Studio Odontoiatrico Dott. Marco Battistoni
- Casa
- Italia
- Civitanova
- Studio Odontoiatrico Dott. Marco Battistoni
Studio dedicato all'Olismo Dentale dove le Cure Odontoiatriche sono completate con trattamenti Omeop Nella sua Pratica Ambulatoriale il Dott. Omeopatia
S. C.
Indirizzo
Civitanova
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Odontoiatrico Dott. Marco Battistoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Studio Odontoiatrico Dott. Marco Battistoni:
Our Story
Le Linee Guida dello Studio Odontoiatrico di Olismo Dentale del Dott. Marco Battistoni Nell’organizzazione del Suo Studio Professionale il Dott. Battistoni ha dato grande importanza alla Semplicità ed alla creazione di un rapporto il più possibile diretto con i propri Pazienti. Per questo ha scelto di seguire personalmente tutti o quasi i passaggi necessari a ripristinare la Salute della Bocca, dei Denti e di tutto l’Organismo. Allo stesso modo ha scelto che la Semplicità fosse l’elemento indispensabile e primario dei Piani di Trattamento e dei Programmi Terapeutici che propone ai propri pazienti. Volendo offrire sempre il meglio a quanti si rivolgono alle sue cure, si avvale anche della Consulenza di Collaboratori Esterni di comprovata Competenza, Esperienza ed Affidabilità. Primum non Nocere La prima e fondamentale norma cui ogni Medico deve far riferimento è quella di non causare, con il proprio intervento terapeutico, danni maggiori di quanti non ne abbia già fatti la patologia Per questo ha scelto di limitare l’esecuzione delle radiografie al minimo indispensabile in modo di non sovraccaricare l’organismo dei Pazienti con un carico di radiazioni quando queste non siano strettamente necessarie. Limita l’uso degli anestetici, preferendo impiegare tempo e pazienza nella preparazione minimale delle cavità da otturare piuttosto che iniettare sostanze, che seppure in genere molto ben tollerate, hanno potenziali effetti collaterali dannosi e un minimo carico di tossicità. Il compito del Medico è Curare, possibilmente Guarendo, i propri Pazienti impiegando i mezzi e gli ausili terapeutici più appropriati per il Singolo. Nella sua Pratica Ambulatoriale il Dott. Marco Battistoni impiega , quando necessario attuare anche una Terapia Medica sia essa Sistemica o Locale, i Farmaci più opportuni per la cura dei problemi del singolo Paziente. Per questo non preclude l’uso di Antibiotici o Collutori Allopatici ma ne limita l’impiego al minimo indispensabile preferendo i risultati che la Diagnostica e la Terapia propri della Medicina non Convenzionale possono consentire, in maniera particolare usa l’ElettroAgopuntura secondo Voll, l’Omotossicologia, l’Omeopatia , la Nutraceutica e la Fitoterapia. ElettroAgopuntura secondo Voll Metodica diagnostica non invasiva basata sulla rilevazione di un valore, determinato dalla resistività cutanea sui punti di Agopuntura Tradizionale Cinese e su punti scoperti dal Dr. Voll e dai suoi collaboratori. I valori misurati consentono di identificare quali Meridiani e quali Vasi si trovano in disequilibrio energetico e, con il Test dei medicamenti, di individuare la causa eziologica del disequilibrio. Quando viene applicata in ambito Odontoiatrico consente di evidenziare in modo semplice e diretto la presenza di: Patologie Sistemiche correlate ad un materiale odontoiatrico; Correnti Galvaniche Endo-Orali; Siti focali primari Odontostomatogeni; Patologie Odontoiatriche determinate da Patologie Sistemiche. Successivamente l’analisi dei Punti in disequilibrio e l’entità dello scostamento rispetto al valore “normale” permettono di individuare la Terapia migliore per il singolo paziente. N.B.: L’ElettroAgopuntura secondo Voll è una Metodica Diagnostica non riconosciuta dalla Medicina Ufficiale Omotossicologia Rappresenta l’evoluzione in senso scientifico dell’Omeopatia Hahnemaniana, l’approccio al malato resta sempre globale ma, per l’instaurarsi di una malattia, è fondamentale il ruolo delle Omotossine. Così l’impiego dei farmaci Omotossicologici risulta più semplice e di immediato riferimento alla Patologia, nella pratica clinica Odontoiatrica i farmaci che sono più spesso utili provengono dalle categorie dei Nosodi, degli Organoterapici e dei Policresti Omotossicologici. Omeopatia S. C. Hahnemann all’inizio dell’800 pose le basi di questa Scienza Medica il cui centro è il Malato. Ogni patologia si esprime in modo diverso a seconda del paziente e quindi necessita di un diverso approccio terapeutico. Il trattamento Omeopatico stimola le naturali capacità di reazione del paziente nei confronti della malattia agendo anche sul suo Terreno Costituzionale modificandone le tendenze e le debolezze. Nell’ambulatorio Odontoiatrico l’Omeopatia offre strumenti utilissimi per la terapia di tutte quelle patologie ricorrenti e recidivanti, sensibilità dentinale o tendenza a formare Ascessi ad esempio, che spesso demotivano e prostrano il Paziente. Con l'Omeopatia non si può curare la Carie ma si può diminuire la tendenza a formare nuove carie. Nutraceutica L’Uomo è ciò che mangia. Per questo è necessario porre un’attenzione particolare oltre che alla quantità anche alla qualità dei cibi che giornalmente vengono ingeriti. Il cibo può e deve essere considerato a tutti gli effetti una terapia così un corretto equilibrio degli Oligoelementi, delle Vitamine, dei Sali minerali e di tutti i costituenti degli alimenti porta con se Benessere e Salute. Nella globalità del piano di trattamento del paziente odontoiatrico deve essere inserito anche un corretto piano alimentare, evitando il più possibile integratori e preferendo l’assunzione di alimenti freschi e biologici. Fitoterapia Le Erbe Medicinali hanno fornito, e forniscono tutt’ora, i principi attivi più potenti ed efficaci che la Medicina ha a disposizione. Nell’ambito odontoiatrico vengono usati per lo più Dentifrici, Collutori e Cataplasmi particolarmente utili ed efficaci nel trattamento delle parodontopatie, della sensibilità dentinale e come coadiuvanti nella terapia degli ascessi di qualunque origine. Rimedi Fitoterapici possono essere anche usati nella medicazione di ferite post estrattive o come medicazioni intermedie nel trattamento canalare biologico (Protocollo di trattamento sperimentale praticato a seguito di Consenso Specifico).