Laura Zangari nutrizionista

Laura Zangari nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Laura Zangari nutrizionista, Medicina e salute, Civitavecchia.

🥗 Bucce di Fave Croccanti: zero sprechi, tanto gusto! 🌿Sai che i baccelli delle fave non vanno buttati? Con questa ricet...
04/04/2025

🥗 Bucce di Fave Croccanti: zero sprechi, tanto gusto! 🌿

Sai che i baccelli delle fave non vanno buttati? Con questa ricetta li trasformiamo in un delizioso snack croccante, perfetto come aperitivo o contorno!

✨ Ecco come prepararli

Ingredienti

✔️ Fave fresche (meglio utilizzare le prime di stagione che sono ancora tenere)
✔️ 1 uovo
✔️ pangrattato
✔️ parmigiano
✔️ sale e olio qb

Innanzitutto sbucciare le fave e tenere i baccelli (le fave ve le mangiate a parte magari col pecorino 🤤). Eliminare i filamenti centrali e laterali dai baccelli. Sbollentare i baccelli per 4 minuti in acqua bollente, e subito dopo immergerli in acqua fredda.
Asciugare bene. Preparare una panatura con pangrattato e parmigiano.
Passare i baccelli prima nell’uovo, poi nel pangrattato e passare un filo d’olio e un pizzico di sale.
Infornare a 180° ventilato per 20 minuti.

Un’idea semplice, gustosa e sostenibile! Buon appetito!😉

Come te nessuno mai.Ciao Sbri, buon ponte. 💔
12/03/2025

Come te nessuno mai.

Ciao Sbri, buon ponte. 💔

Nel nostro colon vive un complesso ecosistema composto da miliardi di microrganismi – batteri, virus e archea  🦠 – noto ...
19/01/2025

Nel nostro colon vive un complesso ecosistema composto da miliardi di microrganismi – batteri, virus e archea 🦠 – noto come microbiota intestinale.

Questi micro alleati stabiliscono con noi un rapporto di mutuo beneficio 🛡️🙌🏻 - simbiosi- dove in cambio di un’ambiente ideale in cui vivere ci aiutano a:

• Fermentare carboidrati e fibre insolubili, producendo acidi grassi a catena corta (come il butirrato), fondamentali per le cellule intestinali.
• Sostenere l’immunità e migliorare la barriera del colon.
• Regolare gli ormoni, come mantenere in equilibrio gli estrogeni.
• Favorire la digestione, il metabolismo lipidico e l’equilibrio dell’asse intestino-cervello.

💡 Quando il microbiota è bilanciato, si parla di eubiosi; al contrario, uno squilibrio porta a disbiosi, con effetti negativi sulla salute.

🔎 Ma quanto è importante il microbiota?
Viene spesso definito il nostro “secondo cervello” per il suo impatto su:
• Sistema immunitario
• Metabolismo
• Digestione
• Equilibrio ormonale
• Salute mentale

Un microbiota sano è unico per ogni persona e influenzato da genetica, dieta, stile di vita, stress, antibiotici o uso di altri farmaci, alcol, fumo, droghe e persino la tipologia di parto con cui si viene al mondo (cesareo o vaginale).

🥗 Come prendersene cura?
Una dieta ricca di fibre e alimenti fermentati come yogurt, kefir, miso, crauti, cereali integrali, frutta e verdura, può aiutare il tuo microbiota a prosperare.

⚠️ Quando prestare attenzione?
Alterazioni del microbiota sono associate a:
• Obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari
• Patologie croniche del tratto intestinale
• Sintomi come reflusso, intolleranze, problemi cutanei, stanchezza, ansia e depressione.

👩‍⚕️ Ascolta il tuo corpo e, se noti segnali di squilibrio, rivolgiti a un professionista. Prenditi cura del tuo microbiota per prenderti cura di te stesso!

Le feste 🎄 sono un momento speciale, fatto di convivialità e qualche “strappo” alle regole. E va benissimo così! 🤟🏻 Ma o...
08/01/2025

Le feste 🎄 sono un momento speciale, fatto di convivialità e qualche “strappo” alle regole. E va benissimo così! 🤟🏻 Ma ora che sono finite, è tempo di tornare alle buone abitudini alimentari. 😊

Non servono ⛔️ diete drastiche, digiuni o miracolose diete detox (spoiler: non esistono 😉).

Il nostro corpo ha già tutto quello che serve per depurarsi naturalmente: fegato, reni e polmoni lavorano instancabilmente per mantenerci in equilibrio. Noi dobbiamo solo aiutarli con un’alimentazione sana, gustosa e bilanciata. 💪🏻✅

Vi lascio la ricetta per una colazione perfetta per ripartire alla grande:

Pancake alla barbabietola con mirtilli e yogurt greco 🙌🏻

✔️ 80 ml albume (2 in genere, poi i tuorli conservateli per pranzo per una bella carbonara di verdure 😎)
✔️ 40 ml yogurt greco 0%
✔️ 50 g farina a piacere
✔️ 3 g lievito per dolci
✔️ 1 cucchiaio zucchero
✔️ 1 cucchiaino polvere dí barbabietola (facoltativo)
✔️ frutta fresca a piacere per condire (io ho usato i mirtilli cotti in un pentolino)

Mescolare tutti gli ingredienti (eccetto la frutta fresca) fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Scaldare un pentolino antiaderente e versare poco composto per volta per ciascun pancake. Quando sulla superficie del composto cominciano a formarsi delle bollicine capovolgere ciascun pancake. Condire con frutta fresca o miele o sciroppo d’acero.

Buon appetito! 😋

Il periodo natalizio non è sempre sinonimo di gioia e spensieratezza per tutti. 🎄😇A volte, la persona che condivide con ...
24/12/2024

Il periodo natalizio non è sempre sinonimo di gioia e spensieratezza per tutti. 🎄😇

A volte, la persona che condivide con noi la tavola potrebbe attraversare un momento difficile, sentirsi a disagio con il cibo o non essere serena rispetto al proprio corpo. 😔

Prima di fare battute o porre domande che potrebbero risultare inopportune, fermiamoci un istante a riflettere: possiamo scegliere parole più gentili, gesti più accoglienti e un atteggiamento di vera empatia. ❤️‍🩹

Che questo Natale possa essere un’occasione per praticare condivisione, comprensione e rispetto, non solo verso gli altri, ma anche verso noi stessi. 🙏🏻

Auguro a tutti voi una vigilia e delle feste serene!

Lo studio sarà di nuovo operativo dal 13 gennaio 😊🤶🏻

Sapevi che il 2 ottobre è partita “Redefine Alcohol”, la campagna dell’Ufficio Regionale europeo dell’OMS? 🌍 Questa iniz...
22/11/2024

Sapevi che il 2 ottobre è partita “Redefine Alcohol”, la campagna dell’Ufficio Regionale europeo dell’OMS? 🌍 Questa iniziativa ci invita a riflettere sul nostro consumo di alcol, a conoscere meglio i rischi per la salute e a considerare i tanti benefici che derivano dal bere meno o per nulla.

💡 Perché ripensare all’alcol?
L’alcol è spesso sottovalutato, ma può avere un impatto importante su:
🔹 Il sistema cardiovascolare
🔹 La salute mentale
🔹 La qualità del sonno
🔹 Il nostro benessere generale

🚀 Ridurre o eliminare il consumo di alcol può portare benefici immediati: più energia, una mente più lucida e una salute più forte.

🍎 La salute è una scelta quotidiana.

Se vuoi approfondire, trovi tutte le informazioni, inclusi gli studi e le evidenze scientifiche al riguardo, sul sito del e in italiano sul sito
www.epicentro.iss.it del

40000 gradi 🌡️ e di accendere gas o forno non se ne parla 🥵 No problem! 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻Vi lascio una ricettina deliziosa, di st...
12/08/2024

40000 gradi 🌡️ e di accendere gas o forno non se ne parla 🥵

No problem! 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

Vi lascio una ricettina deliziosa, di stagione e soprattutto freschissima da fare in 5 minuti per un piatto unico 🔝💪🏻

Insalata di cetrioli, anguria e feta greca!

✔️ anguria
✔️ cetrioli
✔️ feta greca
✔️ erbe aromatiche a piacere (io ho messo menta)
✔️ olio e sale qb

Sbucciare e lavare frutta e verdura e tagliarli a cubetti. Tagliare anche il formaggio e unirlo ai vegetali insieme a olio, sale ed erbe aromatiche. Si può arricchire a piacere ad esempio con olive taggiasche o capperi o basilico o quello che più vi piace. Insieme a del pane fresco è un piatto unico perfetto e super idratante!
Buon appetito! 😋

Le uova 🥚 sono una fonte nutrizionale incredibilmente valida 💪🏻, oltre a essere estremamente versatili in cucina e altam...
08/07/2024

Le uova 🥚 sono una fonte nutrizionale incredibilmente valida 💪🏻, oltre a essere estremamente versatili in cucina e altamente sazianti. Tuttavia, come tutti i prodotti deperibili, è essenziale prestare attenzione alla loro conservazione. ⚠️

In particolare durante i mesi estivi, quando le temperature possono raggiungere livelli elevati 🔥, è fondamentale riporre le uova nel frigorifero ❄️ il prima possibile 🕐dopo l’acquisto. Questo accorgimento aiuta a preservarne la qualità e la durabilità.

👀 **Perché allora al supermercato le troviamo a temperatura ambiente?** 👀

Secondo il regolamento europeo 589/2008, le uova refrigerate che vengono lasciate a temperatura ambiente possono generare condensa. Questa condensa facilita la proliferazione di batteri patogeni, come la salmonella, che potrebbero penetrare all’interno dell’uovo. Per questo motivo, durante il trasporto e la distribuzione, è preferibile mantenere le uova a una temperatura costante.

Una volta a casa, però, è 🌟 essenziale riporle nel frigorifero 🌟 per garantirne la massima freschezza e sicurezza!

Lo sapevate? 🤪

Prendersi cura della propria alimentazione significa anche conoscere e applicare le corrette pratiche di conservazione degli alimenti. La salute parte dalla consapevolezza! ❤️👏🏻

Sapevi che l’acqua di cottura dei legumi 🫛(ceci in particolare) può essere usata per fare delle gustosissime ricette?Pre...
04/06/2024

Sapevi che l’acqua di cottura dei legumi 🫛(ceci in particolare) può essere usata per fare delle gustosissime ricette?

Prende il nome di aquafaba (dal latino aqua = acqua 💧 e faba = fagiolo 🫘 ) è povera di calorie e grazie alla sua consistenza e componenti ha un ottimo potere legante ed emulsionante oltre ad essere insapore, rendendola un perfetto sostituto vegano 🌱 delle uova in diverse ricette sia dolci che salate.

In questa ricettina l’ho usata per un’idea di spuntino fresco e gustoso 😋 💪🏻

Mousse di fragole all’acqua faba 🍓🫛

✔️ 140 ml aquafaba
✔️ fragole
✔️ 1 cucchiaio maizena
✔️ 1 cucchiaio sciroppo d’acero o miele
✔️ 5 ml succo di limone

Avevo precedentemente preparato l’aquafaba facendo bollire i ceci secchi di e conservandola in frigo in quanto per essere montata deve essere molto fredda.

Per lo sciroppo di fragole, tagliare queste ultime a pezzettini e farle cuocere in un pentolino insieme a maizena e sciroppo d’acero.

Nel frattempo mo***re a neve l’aquafaba con le fruste aggiungendo quando è quasi pronta il succo di limone.

Quando lo sciroppo di fragole è completamente freddo incorporarlo all’aquafaba montata cercando di amalgamare dall’alto verso il basso per non farla smo***re.

Mettere la mousse in bicchieri o ciotoline a piacere e lasciare riposare in frigo per almeno 2 ore.

Buon appetito! 😋 🍓

Con la primavera 🌸☀️ torna la voglia di prendere in mano la situazione e buttare via i kg di troppo⚖️ e allora iniziano ...
24/03/2024

Con la primavera 🌸☀️ torna la voglia di prendere in mano la situazione e buttare via i kg di troppo⚖️ e allora iniziano le diete estreme. 🧨

“Dottoré so due settimane che ho eliminato pane 🍔 e pasta 🍝 ma non scendo niente” , “sono statə bravissimə! questo mese non sono andatə mai fuori a cena 🍕” “è da un po’ di tempo che provo a saltare il pranzo, tanto sono a lavoro e non faccio fatica ”.

⛔️👇🏻👇🏻👇🏻
Tutto questo però non equivale a farci stare meglio, a trovare un equilibrio e a raggiungere finalmente il benessere che vorremmo. 🧘🏻🤸🏻‍♂️🙌🏻

E allora piuttosto che imporci una lista di restrizioni, ❌ diamoci l’opportunità di arricchire il nostro corpo 💪🏻 con i nutrienti di cui abbiamo bisogno e con abitudini che veramente ci fanno stare bene e ci rendono felici. 🫶

Buona domenica 😊🔥

🌞️🌴 ❤️

Leggenda vuole che le lenticchie mangiate a capodanno 🎊portano 💰tutto l’anno . La scienza risponde che se mangiate pure ...
12/01/2024

Leggenda vuole che le lenticchie mangiate a capodanno 🎊portano 💰tutto l’anno . La scienza risponde che se mangiate pure durante l’anno portano altri ricchi 🤑 doni come proteine, fibre, ferro, potassio, magnesio, antiossidanti e vitamine del gruppo b. 🙌🏻

E allora restando umile vi metto una ricettina per un piatto unico a base di lenticchie buonissimo, veg e peraltro super caldo 👉🏻 ottimo per scaldarci in queste giornatine invernali di gennaio ❄️💨

Polenta con ragù di lenticchie 😋

✔️ lenticchie (già bollite come ho fatto io se non avete tempo 😇)
✔️ farina di mais per polenta
✔️ passata di pomodoro
✔️ cipolla, carota e sedano
✔️ sale, olio e spezie a piacere qb
✔️ acqua qb

Iniziare con il ragù mettendo a soffriggere l’olio con un trito di cipolla, carota e sedano. Aggiungere in seguito le lenticchie, la passata di pomodoro e un po’ di acqua o brodo bollente. Coprire con coperchio e lasciar cuocere per almeno 20 minuti. Nel frattempo preparare la polenta come da indicato sulla confezione. Una volta pronto il ragù servirlo come condimento sulla polenta e, per chi piace, con una bella grattata di parmigiano. Buon appetito 🥰🤟🏻

Ultimi regalini 🎁 consegnati 🙌🏻Come tutti gli anni, chiudo lo studio nel periodo natalizio ⛔️👉🏻 23 dicembre - 8 gennaio....
23/12/2023

Ultimi regalini 🎁 consegnati 🙌🏻

Come tutti gli anni, chiudo lo studio nel periodo natalizio ⛔️👉🏻 23 dicembre - 8 gennaio.👈🏻

Colgo l’occasione per ringraziare🙏🏻 tutti i miei pazienti per la fiducia che ogni anno riponete in me. È un onore avere una piccola parte nel raggiungimento dei vostri obiettivi. 💪🏻🫶

Auguro a tutti delle festività piene di gioia, condivisione e “biscuttine” (q.b.😂)!!!! 🥂🎅🏻🎄

Ci vediamo nel 2024!!!😘❤️

Indirizzo

Civitavecchia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laura Zangari nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laura Zangari nutrizionista:

Condividi

Chi sono

Mi chiamo Laura Zangari e svolgo la professione di biologa nutrizionista a Civitavecchia (RM).

​Nel corso della mia vita ho avuto modo di fare le più svariate esperienze e di girare il mondo. Quello che mi piace di più quando viaggio è scoprire le tradizioni culinarie e i prodotti tipici del posto in cui mi trovo. Questo perché il cibo è parte di noi e riveste un ruolo chiave nella vita di ognuno. Sono fermamente convinta che saper mangiar bene, senza eliminare il gusto, sia fondamentale ed è per questo che da me non troverete diete estreme, non perderete 7 Kg in 7 giorni e non rinuncerete ai cibi che più vi piacciono. Cercherò di guidarvi nel mondo della sana alimentazione nel modo più piacevole possibile.

​Due cenni sulla mia carriera

Mi sono laureata in Biologia presso l'Università degli studi di Roma Tre e non contenta dei 5 anni spesi sui libri, ho voluto spalancare le porte della nutrizione prendendo un master in Scienza dell'alimentazione e dietetica applicata presso l'Università Unitelma Sapienza di Roma.