Daniela De Santis Psicologa Formatrice

Daniela De Santis Psicologa Formatrice Consulenza psicologica percorsi formativi di crescita personale e professionale coaching e formazione

Sono Daniela De Santis, psicologa, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio. Da 18anni mi occupo di consulenza psicologica individuale e di formazione

- ho lavorato per società di formazione che erogano corsi formativi in ambito professionale e sono abilitata alla formazione dei formatori

- oggi la mia attività è focalizzata sullo sviluppo delle risorse personali e delle capacità necessarie per migliorare l'efficacia personale e professionale

Agosto è il mese in cui la natura ci invita a rallentare e a muoverci al suo ritmo. Camminare, nuotare, pedalare, fare y...
01/08/2025

Agosto è il mese in cui la natura ci invita a rallentare e a muoverci al suo ritmo. Camminare, nuotare, pedalare, fare yoga all’aperto: ogni attività può diventare un’occasione per ricaricare le energie fisiche e mentali.
L’esercizio fisico a contatto con la natura riduce lo stress, migliora l’umore, favorisce il sonno e la concentrazione.
Camminare su un sentiero, nuotare in acque limpide, respirare in silenzio tra gli alberi…Ogni gesto semplice diventa un ritorno a casa: nel corpo, nel respiro, in sé.
Il movimento non è solo fitness: è connessione.
Con la terra sotto i piedi, con la vita che scorre.
Con l’equilibrio che nasce dal sentirsi parte del tutto.

Che sia una pausa breve o lunga, vi auguro di trovare il tempo per respirare, rallentare e rigenerarvi 🌿☀️

Il benessere ha radici semplici, ma spesso trascurate.Con il caldo che rallenta i ritmi e scombina le energie, dormire b...
07/07/2025

Il benessere ha radici semplici, ma spesso trascurate.
Con il caldo che rallenta i ritmi e scombina le energie, dormire bene e nutrirsi in modo equilibrato diventa ancora più importante.

😴 Un buon sonno migliora l’umore, la memoria, la capacità di affrontare lo stress.
🍉 Un’alimentazione consapevole e adatta alla stagione ci aiuta a restare lucidi, leggeri, connessi al corpo.

In questo mese ci dedichiamo a due pilastri fondamentali della salute psicofisica: sonno e nutrimento.
Perché rigenerarsi non è un lusso, è un modo per stare meglio con se stessi e con gli altri.

Oggi, in occasione del Pride di Roma, al Dandes Studio celebriamo l'orgoglio di essere se stessi.In un mondo dove troppe...
14/06/2025

Oggi, in occasione del Pride di Roma, al Dandes Studio celebriamo l'orgoglio di essere se stessi.
In un mondo dove troppe persone ancora subiscono discriminazioni, invisibilità o violenza a causa del proprio orientamento, identità o espressione di genere, ricordiamo che il benessere psicologico nasce anche, e soprattutto, dalla possibilità di esistere pienamente.
Senza maschere. Senza vergogna. Senza giudizi.

Essere accolti, riconosciuti, liberi di amare e di vivere la propria verità non è un privilegio. È un diritto. E come tale oggi, come ogni giorno, lo difendiamo con orgoglio. 🌈

🌈

🌿 Il corpo non mente.Ogni volta che qualcosa cambia, dentro o fuori di noi, il corpo se ne accorge.A volte si irrigidisc...
11/06/2025

🌿 Il corpo non mente.

Ogni volta che qualcosa cambia, dentro o fuori di noi, il corpo se ne accorge.
A volte si irrigidisce, trattiene, si chiude. Altre volte si apre, respira, si allinea.

Il cambiamento parte (anche) da qui: dalla postura che scegliamo,
dal respiro che accompagniamo, dal modo in cui ci sentiamo “a terra”, presenti.

Allenare il grounding significa non lasciarsi travolgere, ma imparare a restare con ciò che accade. Con i piedi per terra e lo sguardo rivolto a ciò che può diventare.

✨ Ma attenzione: lavorare su di sé non è assecondarsi sempre e comunque.
Non è cercare scorciatoie, né indulgere nel “sei perfettə così come sei” se questo
diventa un modo per evitare il confronto, la fatica, l’evoluzione.

🌿 Crescere vuol dire anche mettersi in discussione.
Con rispetto. Con lucidità. Con spirito critico.
Senza regredire, ma avanzando, radicatə e consapevoli.

📌 Hai mai notato cosa fa il tuo corpo quando qualcosa cambia?
Lo ignori, lo segui, o lo ascolti davvero?

💬 Se vuoi esplorare questo ascolto profondo scrivimi. Perché cambiare davvero, richiede presenza, non scorciatoie.

📍Il cambiamento parte da terra.Tutti vogliono cambiare, ma pochi si chiedono: su che base poggio, mentre cambio?Il cambi...
04/06/2025

📍Il cambiamento parte da terra.
Tutti vogliono cambiare, ma pochi si chiedono: su che base poggio, mentre cambio?
Il cambiamento non è solo testa. È anche corpo. È respiro. È postura.
Se sei scollegatə da te stessə, se non senti i piedi a terra, ogni passo può sembrare incerto, ogni scelta un salto nel vuoto.
🌿 Grounding significa radicarsi, trovare stabilità nel presente.
Sentire il contatto con la realtà — fisica, emotiva, relazionale.
Solo da lì il cambiamento può diventare trasformazione, non solo movimento confuso.
🌀 Questo mese esploriamo insieme:
– come stare nel corpo mentre la vita cambia,
– come ascoltare la postura, anziché forzarla,
– come accogliere il nuovo senza perdere sé stessə.
Perché il cambiamento, quando parte da una base solida, non ci sradica.
Ci fa fiorire. 🌺

Il cambiamento non è fuga né rivoluzione: è un passaggio, un processo, senza frenesia, ma presenza. E per attraversarlo…...
01/06/2025

Il cambiamento non è fuga né rivoluzione: è un passaggio, un processo, senza frenesia, ma presenza. E per attraversarlo… serve radicarsi.
🌱 Grounding e postura non sono solo termini tecnici.
Sono strumenti per restare stabili, mentre tutto intorno, e dentro, si muove.
Perché non si può abbracciare il nuovo se si è sospesi, scollegati, in apnea.
Si cambia davvero solo quando i piedi toccano terra e la schiena smette di farsi piccola per paura. E a giugno lavoreremo proprio su questo:
🌿 Ritrovare il contatto con il corpo
🌿 Riconoscere cosa ci sostiene
🌿 Lasciare andare ciò che non serve più
🌿 Aprirci al cambiamento… con consapevolezza
Non per diventare qualcun* altr*, ma per essere pienamente noi.
Tra esercizi, riflessioni, spunti ed esperienze specifiche, coltiveremo radicamento, postura e trasformazione autentica, per imparare ad ascoltarci, riconoscerci e muoverci nel cambiamento con fiducia.
Perché cambiare è naturale. Ma trasformare il cambiamento in crescita… è una scelta.

Sabato scorso ero a Roma, la città, dove sono nata e vissuta per quaranta dei miei quasi 58 anni e che ancora sento “la ...
28/05/2025

Sabato scorso ero a Roma, la città, dove sono nata e vissuta per quaranta dei miei quasi 58 anni e che ancora sento “la mia città”. Mentre passeggiavo e scattavo foto come una turista mi sono resa conto che è perfetta per parlare di intelligenza emotiva: emoziona, è stratificata, contraddittoria e potente, proprio come il mondo interiore delle persone.
Con i suoi silenzi improvvisi, i vicoli che si aprono su angoli e scorci meravigliosi, la storia che convive col caos, ci ricorda che l’intelligenza non è solo questione di logica. È anche emozione, intuizione, consapevolezza. Ogni pietra ha memoria. Ogni angolo invita a sentire.
E così anche noi, nel nostro labirinto interiore, possiamo imparare a orientarci meglio quando smettiamo di combattere le emozioni e iniziamo ad ascoltarle.
L’intelligenza emotiva non è il contrario dell’intelligenza razionale. È la sua alleata più potente. È la capacità di leggere dentro, riconoscere i segnali, comprendere i propri stati d’animo e quelli altrui. È sapere che non siamo “troppo emotivi”, ma troppo spesso analfabeti emotivi, perché nessuno ci ha insegnato come stare con quello che proviamo.

Roma non giudica. Accoglie. E anche noi possiamo farlo con noi stessi.
Perché l’intelligenza emotiva inizia da qui: dal dare spazio, nome e dignità a ciò che sentiamo. Non per lasciarci travolgere, ma per imparare a scegliere, con la mente e con il cuore dalla stessa parte.

La luce guida.Scalda. Orienta. Svela.Ma non tutta la luce nasce da dentro.Alcune sono solo riflessi: specchi ben lucidi ...
26/05/2025

La luce guida.
Scalda. Orienta. Svela.
Ma non tutta la luce nasce da dentro.
Alcune sono solo riflessi: specchi ben lucidi che abbagliano senza nutrire.
Oggi molti parlano di empatia, libertà, crescita.
Ma non sempre lo fanno da uno spazio realmente formato o responsabile.
In un mondo dove l’esperienza personale viene spesso trasformata in mestiere, si dimentica che per accompagnare davvero l’altro servono studio, pratica vigilata, confronto, e una formazione riconosciuta e regolamentata — non percorsi autocostruiti o certificazioni emesse da circuiti autoreferenziali, spesso guidati da chi ha imparato più a vendere sé stesso che ad ascoltare davvero.
La vera empatia non vende. Non persuade. Non replica copioni.
Ascolta. Accoglie. Ti lascia spazio.
Ti aiuta a ritrovare la tua voce, non a seguire quella di qualcun altro.
L’empatia è una competenza umana che si affina nel tempo, e che diventa veramente efficace solo se sostenuta da una competenza professionale, coltivata con cura, umiltà e responsabilità.
La luce autentica nasce dalla profondità.
Tutto il resto è riflesso. È illusione.
È marketing travestito da verità.
E in questo panorama che può confondere, sta a noi riconoscere dove volgere lo sguardo.
Siamo in grado di distinguere una presenza viva da un riflesso ben confezionato?
Sta a ciascuno decidere se restare allodole attratte da specchietti o pesci da far abboccare…
oppure soggetti consapevoli, capaci di scegliere con attenzione da chi farsi accompagnare.

Domenica è un giorno sospeso, il momento ideale per rallentare e riprendere contatto con il senso del viaggio. Ci sono s...
18/05/2025

Domenica è un giorno sospeso, il momento ideale per rallentare e riprendere contatto con il senso del viaggio. Ci sono strade che si percorrono con le ruote, e altre con la pelle, il cuore e il respiro. E c’è una strada che ha il profumo del mare e della libertà: è quella che scegli quando smetti di seguire le scorciatoie degli altri e inizi ad ascoltare la tua direzione. Il viaggio è personale, intimo, unico.
E chi ti accompagna dovrebbe farlo con rispetto e competenza.
Oggi è facile inciampare in chi promette felicità in cinque mosse, fiducia in due settimane, equilibrio in tre sessioni.
Ma un percorso vero non si misura in pacchetti.
Non si fonda su formule preconfezionate o storie fotocopia.
🌱 Un percorso autentico nasce da te. Dalla voglia di conoscerti davvero.
Dalla fatica di non cercare risposte facili. Dalla libertà di non dover assomigliare a nessuno. E da una relazione di fiducia, rispetto e competenza.

Nei prossimi giorni parleremo di empatia.
Quella vera, che non manipola né si improvvisa.

Oggi invece godiamoci il tragitto. Senza pressioni. Solo presenza.

Avere intelligenza emotiva non significa non provare emozioni “difficili” come rabbia, paura o tristezza. Significa rico...
07/05/2025

Avere intelligenza emotiva non significa non provare emozioni “difficili” come rabbia, paura o tristezza. Significa riconoscerle, accoglierle e saperle trasformare in risposte consapevoli.

🌱 Sviluppare l’intelligenza emotiva ci aiuta a non reagire d’impulso quando qualcuno tocca un nostro punto debole. Ci permette di scegliere come rispondere, con lucidità e rispetto di te, anche nelle situazioni più delicate.
✨ È così che si impara a comunicare con maggiore efficacia, a costruire fiducia (in se stessi e negli altri), a sentirsi padroni di sé anche quando intorno c’è confusione o conflitto.
Non possiamo controllare tutto ciò che ci accade. Ma possiamo allenare la capacità di stare nelle situazioni, affrontarle con equilibrio e trasformarle in occasioni di crescita.

🧠❤️ Coltivare l’intelligenza emotiva è uno dei passi più concreti verso la libertà interiore.

Nel mio studio accompagno le persone in percorsi di crescita personale per ritrovare centratura, lucidità e libertà di scelta. Insieme possiamo lavorare per sviluppare la tua intelligenza emotiva e rafforzare le tue risorse interiori.

🌱 Benvenuto Maggio: il mese della consapevolezza 🌱Dopo aver esplorato lo stress e come affrontarlo, questo mese volgiamo...
01/05/2025

🌱 Benvenuto Maggio: il mese della consapevolezza 🌱
Dopo aver esplorato lo stress e come affrontarlo, questo mese volgiamo lo sguardo dentro: a come ci sentiamo, a cosa proviamo, a cosa guida davvero le nostre scelte e il nostro modo di stare nel mondo.
💡 Il filo conduttore sarà la consapevolezza, quella capacità preziosa di osservare con chiarezza ciò che accade dentro e fuori di noi, senza giudizio.
🧠💓 Parleremo di intelligenza emotiva, di come riconoscere, comprendere e gestire le emozioni — nostre e altrui — e di come questo possa trasformare il modo in cui viviamo le relazioni, affrontiamo le sfide, prendiamo decisioni.
🌸 Un passo alla volta, alleniamo la presenza, coltiviamo lucidità, impariamo a tornare nel qui e ora, dove la vita accade davvero.
📌 Ti accompagnerò ogni settimana con spunti, riflessioni ed esercizi pratici per rendere questa consapevolezza sempre più viva nella tua quotidianità.
✨ Prontə a camminare insieme anche questo mese?

Eccoci arrivatɜ alla fine di aprile: in questo mese abbiamo esplorato insieme lo stress non come un nemico da combattere...
30/04/2025

Eccoci arrivatɜ alla fine di aprile: in questo mese abbiamo esplorato insieme lo stress non come un nemico da combattere, ma come un messaggero da ascoltare.
Abbiamo parlato di resilienza, di semi che si fanno germogli, di coraggio silenzioso che cresce dentro di noi.
Ogni riflessione, ogni pausa, ogni respiro consapevole che hai scelto di dedicarti è un passo importante.
Un passo verso una gestione più libera, consapevole e creativa delle sfide della vita.
✨ La strada non finisce qui: coltivare il proprio benessere è un viaggio fatto di scelte quotidiane, di piccoli gesti che si sommano e costruiscono cambiamento.
💬 Cosa vuoi portare con te da questo mese?
Cosa scegli di continuare a nutrire nella tua vita?
🌟 E da domani si apre un nuovo capitolo:
nel mese di maggio parleremo di consapevolezza, di intelligenza emotiva e di come vivere qui e ora, con presenza, lucidità e radicamento.
Per continuare a crescere, scegliere e vivere con pienezza, passo dopo passo, con cura, presenza e fiducia. 🌱

Indirizzo

Vicolo Ranucci 2
Civitavecchia
00053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daniela De Santis Psicologa Formatrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Daniela De Santis Psicologa Formatrice:

Condividi

Digitare