Biologa Nutrizionista Dr.ssa Ilaria Iannetti

Biologa Nutrizionista Dr.ssa Ilaria Iannetti Ti aiuto a fare pace con il cibo senza inutili diete restrive, ritrovando la stabilità, l’equilibrio e il benessere.

Con l’educazione alimentare imparerai a riconoscere i segnali naturali di fame e sazietà, a rispettarli e a gestire la libertà a tavola. Sono Ilaria Iannetti, una Biologa Nutrizionista che si occupa di far perdere peso ai suoi pazienti senza ricorrere a inutili diete restrittive. Quelle da petto di pollo e insalata o beveroni, abbandonate in men che non si dica perché impossibili da portare nella

propria vita. Sostanzialmente ti aiuto a gestire lo stress e la fame emotiva, fornendoti delle tecniche che ti fanno capire se il tuo bisogno di cibo è reale o se è un atto che serve a compensare un vuoto emotivo. Lo scorso 13 Novembre ho pubblicato un libro che si chiama "Distese di emozioni - riconoscere, combattere e vincere il bisogno di consolazione e compensazione attraverso il cibo" che tratta proprio di queste tematiche. Il mio metodo è ricco di ricette bilanciate e sazianti, in questo modo la fame fisiologica sparisce, e si ottiene uno stato di equilibrio che facilita il cambiamento emotivo rispetto al cibo, in questo modo puoi davvero fare caso se ciò di cui oggi hai bisogno è mangiare oppure iniziare a fare qualcosa per te stessa.

Una dieta plant-based non è solo “togliere la carne e il pesce dal piatto”.È riempirlo di colore, fibre, vitamine e vari...
19/08/2025

Una dieta plant-based non è solo “togliere la carne e il pesce dal piatto”.
È riempirlo di colore, fibre, vitamine e varietà, mettendo al centro gli alimenti di origine vegetale!
È un modello che la scienza collega a:
👉 riduzione del rischio di malattie cardiovascolari
👉 miglior controllo della glicemia
👉 maggiore longevità

E non riguarda solo la salute individuale.
Una dieta più vegetale significa anche rispetto per l’ambiente e per le generazioni future.

📌 Tu hai mai provato a rendere i tuoi pasti più plant-based?
Se vuoi qualche consiglio fammelo sapere!

☀️ Ferragosto è sole, tavolate, risate, profumo di cibo e di estate e NON è la prova costume, non è la bilancia, non è i...
15/08/2025

☀️ Ferragosto è sole, tavolate, risate, profumo di cibo e di estate e NON è la prova costume, non è la bilancia, non è il “domani digiuno”.

Il corpo sa gestire un pranzo in più perché:
• Non ingrassi in un giorno.
• Non serve compensare.
• Nemmeno sentirsi in colpa.

Le feste servono a nutrire anche il cuore! Perché sei esattamente con chi vuoi essere!
E il benessere è fatto di equilibrio, non di punizioni.

💛 Quest’anno a Ferragosto mangia, ridi, vivi e i sensi di colpa a casa, non portarli sotto l’ombrellone.

Tanto non è questo che serve, serve sentirsi al sicuro, senza dieta ferrea, perché non c’è alcun valido motivo per abbandonare ciò che stai costruendo!

Che fai oggi?

Frasi che sembrano innocue, ma non lo sono, e il motivo è che ridurre una persona al suo corpo significa ignorare tutto ...
12/08/2025

Frasi che sembrano innocue, ma non lo sono, e il motivo è che ridurre una persona al suo corpo significa ignorare tutto il resto: emozioni, fatiche, una vita vissuta e tutto ciò che resta invisibile, ma che esiste.

Il peso cambia, e lo fa sempre.
Ciò che conta è come ci sentiamo dentro, non il numero sulla bilancia, e i complimenti, quelli veri, parlano di energia, presenza, gioia, non di centimetri o chili.

💛 Parliamo alle persone, non ai loro corpi.

📌 Salva questo post per ricordarti che le parole hanno un peso.

☀️ “Ma d’estate è impossibile seguire una dieta!”Quante volte te lo sei sentita dire?Come se il caldo o le vacanze doves...
09/08/2025

☀️ “Ma d’estate è impossibile seguire una dieta!”
Quante volte te lo sei sentita dire?
Come se il caldo o le vacanze dovessero mettere in pausa anche la cura di sé.

In realtà, se il tuo percorso nutrizionale è pensato su misura per te — senza rigidità, né sensi di colpa — non c’è stagione sbagliata.
Anzi, l’estate può essere un’occasione per rallentare, ascoltarti, e scegliere con più consapevolezza.

Non devi rinunciare al gelato.
Non devi compensare dopo una cena fuori.
Non devi “metterti in riga” a settembre.

🌿 Prenderti cura di te può accadere anche sotto il sole, con una granita in mano.

💬 Ti capita mai di sentirti a disagio nel portare avanti il tuo percorso in estate? Raccontamelo nei commenti, con gentilezza.

📌 Salva il post per quando qualcuno ti dice che “non è il momento giusto”.

📌 “Saranno le ossa grosse…”📌 “È il metabolismo bloccato.”📌 “Non faccio abbastanza cardio.”Quante volte abbiamo cercato u...
05/08/2025

📌 “Saranno le ossa grosse…”
📌 “È il metabolismo bloccato.”
📌 “Non faccio abbastanza cardio.”

Quante volte abbiamo cercato un colpevole?

Ma la verità è meno affascinante e più semplice:
il corpo ingrassa quando entra in uno stato di surplus energetico, spesso aggravato dalla sedentarietà.

Non è colpa tua, è che ci hanno insegnato a guardare nel posto sbagliato, a temere i carboidrati, a eliminare i grassi e a colpevolizzare ogni segnale del corpo.

Torna all’ascolto! Guarda il contesto, non solo il piatto, non punirti e accogli un cambiamento sostenibile, la dieta migliore è quella che puoi sostenere nel lungo termine.

Hai mai creduto a uno di questi miti?
Scrivimelo nei commenti, parliamone insieme.
Salva questo post se ti ha aiutata a vedere le cose con più chiarezza.

Quanti passi al giorno bisogna fare per migliorare il proprio stato di salute? 🚶‍♀️ Da uno studio pubblicato in questi g...
01/08/2025

Quanti passi al giorno bisogna fare per migliorare il proprio stato di salute? 🚶‍♀️

Da uno studio pubblicato in questi giorni su The Lancet è emerso che 7000 passi al giorno prevengono tantissime malattie!

Diminuiscono il rischio di morte improvvisa, di demenza, di malattie cardiovascolari, di depressione!

Tutto questo è importantissimo, perché dimostrano che non sono necessari i famosi 10.000 passi al giorno, che in realtà sono un’invenzione legata a una campagna di marketing giapponese!

Non servono sfide estreme, bastano piccoli passi ogni giorno… verso il benessere e verso di te!

Quanti passi fai al giorno?
Scrivimelo nei commenti! ⬇️

La cultura della dieta ci ha insegnato a inseguire un ideale che cambia di decennio in decennio, come se il valore di un...
29/07/2025

La cultura della dieta ci ha insegnato a inseguire un ideale che cambia di decennio in decennio, come se il valore di una persona potesse dipendere da una taglia, da una pancia piatta o da un numero sulla bilancia.

📉 Ci ha detto che esiste un corpo giusto.
📈 E che tutto il resto va sistemato, ridotto, nascosto.

Ma il corpo giusto non esiste.
Esiste il tuo corpo, con la sua storia, i suoi bisogni, i suoi ritmi.
Esiste la possibilità di trattarlo con rispetto anche quando non corrisponde all’immagine che ti hanno venduto.

📌 Non sei sbagliata.
Sei solo stanca di rincorrere un’idea che non ti appartiene.

✨ Oggi puoi scegliere una strada diversa:
non quella della perfezione, ma quella della cura. Della presenza. Della libertà.

💬 Ti va di raccontarmi il momento in cui hai iniziato a guardare il tuo corpo con occhi diversi?
Parliamone nei commenti, senza filtri.
E salva questo post se vuoi iniziare a rompere il mito del corpo giusto, partendo dal tuo.

Ci sembra lontano.
Ci sembra assurdo.
Eppure, in fondo, non è così diverso da quello che viviamo anche qui.
In Mauritani...
26/07/2025

Ci sembra lontano.
Ci sembra assurdo.
Eppure, in fondo, non è così diverso da quello che viviamo anche qui.
In Mauritania si ingrassa a forza.
Da noi si punta a rincorrere l’idea di magrezza.
Cambiano i metodi, ma il messaggio è lo stesso:
il corpo di una donna non è mai davvero suo.
È un progetto da modellare, controllare, giudicare.
Qualcosa da rendere accettabile per gli altri, non qualcosa da abitare con amore.
📌 Non è solo una questione di chili.
È una questione di libertà. Di rispetto. Di ascolto.
✨ Non possiamo cambiare una cultura in un giorno.
Ma possiamo iniziare da come trattiamo il nostro corpo oggi.
E da quello che scegliamo di insegnare a chi viene dopo di noi.
💬 Ti va di raccontarmi come hai vissuto il tuo corpo crescendo?
Scrivimelo nei commenti, se ti senti.
E salva questo post se vuoi tenerti stretto il diritto di essere libera.

Cosa insegni davvero quando parli di cibo?Molte “almond mom” non lo fanno con cattiveria.
Lo fanno perché hanno imparato...
23/07/2025

Cosa insegni davvero quando parli di cibo?
Molte “almond mom” non lo fanno con cattiveria.
Lo fanno perché hanno imparato a controllare il corpo prima ancora di ascoltarlo.
Perché hanno interiorizzato la fame come debolezza.
Il gonfiore come fallimento.
E la magrezza come valore. Ma quando tutto questo si trasmette anche ai figli – soprattutto alle figlie –
non si tramandano solo ricette leggere.
Si tramanda la paura del cibo, l’ansia di non piacersi mai abbastanza, il bisogno di guadagnarsi tutto. Anche un biscotto.
✨ L’educazione alimentare non dovrebbe essere fatta di regole da seguire, ma di messaggi da sentire dentro.
Di un corpo che si può ascoltare.
Di cibo che si può vivere con gioia.
💛 Se anche tu sei cresciuta con frasi che ti hanno fatto sentire “troppa” o “sbagliata”,
sappi che puoi riscrivere il tuo linguaggio.
E insegnare qualcosa di diverso. Anche solo con una carezza.
💬 Ti va di raccontarmi come parli di cibo oggi?
Scrivilo nei commenti.
✨ E salva questo post se vuoi seminare un linguaggio più gentile, partendo da te.

Non devi essere perfetta. Devi essere vera.Siamo cresciuti credendo che il valore si misuri in risultati impeccabili, sc...
20/07/2025

Non devi essere perfetta. Devi essere vera.

Siamo cresciuti credendo che il valore si misuri in risultati impeccabili, scelte giuste al primo colpo, giornate senza sbavature.

Ma la verità è che la perfezione non è ciò che ti rende amabile.
La tua umanità lo è.
I giorni in cui vacilli.
I momenti in cui non ce la fai.
Le scelte sbagliate da cui impari, nonostante tutto.

📌 Non sei in difetto se ogni tanto cedi.
📌 Non sei meno valida se non riesci sempre a fare tutto “come si deve”.

✨ Tu non sei qui per dimostrare.
Sei qui per sentire, sperimentare, crescere.
E questo ha bisogno di spazio. Di respiro. Di libertà.

💬 Ti capita mai di pretendere troppo da te stessa?
Raccontamelo nei commenti.
Salva questo post se oggi ti serve ricordarti che sei già abbastanza così come sei.

“Se sai cosa dovresti mangiare, ma non riesci a farlo… non è colpa tua”Ti sei mai sentita, o sentito, così?Sapere esatta...
17/07/2025

“Se sai cosa dovresti mangiare, ma non riesci a farlo… non è colpa tua”

Ti sei mai sentita, o sentito, così?
Sapere esattamente cosa dovresti mangiare…
eppure dimenticarti il pranzo.
O saltare i pasti per poi mangiare di corsa.
O finire davanti al frigo senza fame, solo per noia, ansia, impulso.

Se vivi con l’ADHD, tutto questo ha un senso.
Non è disorganizzazione. Non è pigrizia.
È un cervello che funziona in modo diverso.
Che cerca stimoli.
Che fatica a mantenere routine.
Che può usare il cibo per regolare emozioni, attenzione, o solo per sentirsi al sicuro.

📌 Serve un approccio alimentare diverso. Più flessibile. Più gentile. Più adatto a te.

✨ Non devi farti forza.
Devi solo ricevere gli strumenti giusti.
E sapere che sei abbastanza. Anche così.

💬 Ti sei mai sentita, sentito, in colpa per non riuscire a seguire una dieta “perfetta”?
Parliamone nei commenti, senza giudizio.
E salva questo post se ti serve sentirti compresa.

L’effetto delega nella dieta: un ostacolo invisibile, ma potente.È quel meccanismo in cui affidi totalmente a qualcosa d...
14/07/2025

L’effetto delega nella dieta: un ostacolo invisibile, ma potente.

È quel meccanismo in cui affidi totalmente a qualcosa di esterno (alla dieta, al un prodotto, a un farmaco) il controllo di ciò che mangi.

Sembra innocuo.
Sembra motivazione.
Ma nel tempo può lasciarti senza strumenti, senza fiducia, senza direzione.

Perché appena la vita si complica o qualcosa cambia… non sai più come gestirti.
E allora pensi di aver fallito. Ma non sei tu il problema.
È il modello che ti ha tolto voce.

🟡 La svolta non è obbedire meglio.
La svolta è smettere di delegare, e iniziare a scegliere con consapevolezza.

Ed è lì che inizia il vero cambiamento.
Non con la perfezione, ma con il potere che torni a sentire tuo.

💛 Se ti sei persa troppe volte lungo il percorso, questo messaggio è per te.
Ricomincia da qui. Con dolcezza, e con la tua voce al centro.

Indirizzo

Via Romolo Mori N. 32
Civitavecchia
00053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biologa Nutrizionista Dr.ssa Ilaria Iannetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Biologa Nutrizionista Dr.ssa Ilaria Iannetti:

Condividi

Digitare