24/01/2023
Osteopatia Pediatrica e reflusso
L’osteopatia neonatale è una forma di terapia manuale che si concentra sui neonati e sui bambini piccoli. L’osteopatia neonatale mira a trattare le disfunzioni meccaniche del sistema muscoloscheletrico e del sistema nervoso del neonato, che possono essere causate da traumi durante il parto o da altre difficoltà alla nascita.
Il reflusso è un problema comune nei neonati e si verifica quando il contenuto dello stomaco torna indietro nell’esofago, causando un’irritazione e talvolta anche dolore. Il reflusso può essere causato da una serie di fattori, tra cui una muscolatura debole dell’esofago e dello sfintere esofageo inferiore, una postura scorretta durante l’allattamento o una dieta povera di latte materno.
L’osteopatia neonatale può essere utilizzata per trattare il reflusso in diversi modi. In primo luogo, l’osteopata può utilizzare tecniche manuali per rilassare la muscolatura dell’addome e dell’esofago, che può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e la digestione. In secondo luogo, l’osteopata può utilizzare tecniche manuali per migliorare la postura del neonato e del bambino, che può aiutare a ridurre la pressione sullo stomaco e sull’esofago.
L’osteopatia neonatale può anche essere utilizzata per trattare le disfunzioni del sistema nervoso del neonato, che possono contribuire al reflusso. Ad esempio, le disfunzioni del sistema nervoso possono causare contratture muscolari o alterazioni del tono muscolare, che possono aumentare la pressione sullo stomaco e sull’esofago. L’osteopata può utilizzare tecniche manuali per liberare queste contratture e migliorare il tono muscolare, che può aiutare a ridurre il reflusso.
In generale, l’osteopatia neonatale è una terapia sicura e non invasiva per i neonati e i bambini piccoli, e può essere utilizzata in combinazione con altre forme di trattamento per il reflusso, come cambiamenti nella dieta o nella posizione del bambino durante l’allattamento.
www.maurotomasoni.it