Dietista Giulia Cossali

Dietista Giulia Cossali Dietista
Iscritta a:
- Associazione Nazionale Dietisti Italiani (ANDID)

Fornisco consulenze nutrizionali per persone in stato di salute o con patologie nutrizione correlate, attraverso la stesura di schemi dietetici personalizzati e incontri di educazione alimentare individuali o di gruppo.

PASTA CON CREMA DI POMODORINI CONFIT, RICOTTA VEGETALE E TIMOTagliare i pomodori o pomodorini maturi, condire con olio s...
13/09/2025

PASTA CON CREMA DI POMODORINI CONFIT, RICOTTA VEGETALE E TIMO

Tagliare i pomodori o pomodorini maturi, condire con olio sale erbe aromatiche e cuocere in friggitrice ad aria per 15 minuti.
Nel frattempo mettere a bollire lacqua per la pasta e cuocerla. A pochi minuti dal termine della cottura, frullare con l’aiuto di un minipimer i pomodorini arrosto, dei pomodorini secchi reidratati, la ricotta vegetale, il timo, aglio se gradito e acqua di cottura della pasto, sino a formare una bella crema.
Scolare la pasta al dente e condire con la crema, mescolando bene e aggiungendo se necessario
ancora un po di acqua di cottura per mantecarla meglio. Servire calda con aggiunta di timo fresco 🌱

Grazie a e per la realizzazione di questo delizioso piattino, perfetto per sfruttare gli ultimi pomodori saporiti dell’estate 😋

French Toast 🍞🫐🍓🍯Spesso in visjta mi chiedete idee e spunti per variare la colazione, stimolati anche dai numerosi video...
23/05/2025

French Toast 🍞🫐🍓🍯

Spesso in visjta mi chiedete idee e spunti per variare la colazione, stimolati anche dai numerosi video o post che circolano sui social di colazione alla moda e spesso vantate come leggere, fit, senza tutto…insomma migliori di quelle tradizionali.

La giusta educazione alimentare non dovrebbe mandare messaggi di evitamento e selettività bensì di inclusione ed equilibrio.

Gli esperti in nutrizione dovrebbero aiutare a rendere l’alimentazione più varia e inclusiva, stimolare a provare nuovi alimenti e più modalità di preparazione dei piatti, raggiungendo più facilmente equilibrio e bilanciamento della dieta senza togliere nulla e mantenendo un rapporto sereno e spontaneo con il cibo.

Con un ingrediente comunissimo e tradizionale come il pane, spesso demonizzato e eliminato, vi lascio un’idea super gustosa per una colazione perfetta per fare il pieno di energia!

In una ciotolina crea una pastella con uovo, goccio di latte e cannella. Scalda un pentolino con un goccio di olio/burro, adagia le fette di pane inzuppate e cuoci 1-2 minuti per lato, finché si forma una crosticina croccante e dorata. Guarnisci con frutta fresca, un po’ di yogurt e un filo di miele o sciroppo d’acero. Con un bel cappuccino, la colazione sarà ancora più completa e saziante, ma soprattutto golosa! 😋

Ricorda che il segreto non è togliere, ma inserire di più per lavorare sulla varietà che crea equilibrio ♥️

Banana bread alla zucca con gocce di cioccolato 🍫 Cosa nasce mixando gli ingredienti di due tra i miei dolci da colazion...
28/04/2025

Banana bread alla zucca con gocce di cioccolato 🍫

Cosa nasce mixando gli ingredienti di due tra i miei dolci da colazione preferiti? Una ricetta ancor più deliziosa, che combina la dolcezza delle banane e la cremosità della zucca, abbinati all’aroma della cannella e al sapore unico del cioccolato! ✨

Ingredienti per lo stampo da plumcake:
- 250 g di farina tipo 1/integrale
- 50g di amido di mais
- 200 g di zucca cotta
- 2 banane mature
- 40 g di zucchero
- 200 ml di bevanda vegetale o latte
- 60 ml di olio di semi
- 100 g di cioccolato fondente
- 1 bustina di lievito per dolci
- cannella a piacere
- 1 pizzico di sale

Procedimento:
In una ciotola mischiare gli ingredienti secchi (farina e amido setacciati, zucchero, lievito, cannella e pizzico di sale). In un’altra ciotola frullare la zucca cotta e le banane mature, aggiungere il latte e l’olio e mischiare bene. Incorporare i liquidi nei solidi e mescolare per bene fino ad amalgamare il composto. Aggiungere il cioccolato sminuzzato a pezzetti grossolani (o le gocce) e infarinati. Ungere lo stampo da plum-cake con olio, infarinare bene e versare il composto. Cuocere a 180 gradi in forno statico preriscaldato per 45 minuti circa.
È facile e veloce da preparare, sia a mano che con le fruste o un robot da cucina!

Non aspettate, so che avete ancora un po’ di cioccolato delle uova in dispensa pronto per questa ricetta 💛

TORTA SALATA SPINACI E TOFU 🥬 Pioggia, nuvole, spiragli di sole ⛅️🌧️🌦️ Quest’anno sembra impossibile programmare qualcos...
20/04/2025

TORTA SALATA SPINACI E TOFU 🥬

Pioggia, nuvole, spiragli di sole ⛅️🌧️🌦️ Quest’anno sembra impossibile programmare qualcosa per Pasquetta!

Vi lascio un’idea semplice e veloce da preparare, perfetta sia per un pic-nic all’aria aperta ma anche per un pranzo a casa se il tempo non sarà dalla nostra 🤷‍♀️
Questa torta salata rivisitata in chiave vegetale è ideale anche per gli amici intolleranti al lattosio ed è un buon modo per assaggiare cibi nuovi in modo gustoso 😉

Ingredienti:
• un rotolo di pasta brisè
• 500 g di spinaci
• 200-250 g di tofu al naturale
• una cipolla
• 3-4 cucchiai di grattugiato vegetale (frutta secca e lievito alimentare)
• olio evo e sale qb

Procedimento;
In una padella prepara un soffritto di cipolla con olio, poi aggiungi gli spinaci lavati e cuoci per 10-15 minuti a fuoco basso, aggiungendo un goccio di acqua se necessario. Nel frattempo prepara la frutta secca tritata e la cipolla tritata. Quando gli spinaci saranno cotti, strizzali bene e inserisci nel boccale del mixer, aggiungi il tofu, la cipolla a pezzi, la frutta secca, il lievito alimentare, un filo d’olio e pizzico di sale. Trita fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendi la pasta brisè in una teglia, farcisci con il ripieno e ripiega i bordi verso l’interno. Spennella i bordi di pasta con un’emulsione di acqua e olio. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti, sarà pronta quando la pasta diventerà dorata.
Lascia intiepidire ed è pronta da gustare.

È perfetta come antipasto ma anche come pietanza, buonissima calda ma si può mangiare anche fredda e può essere preparata in anticipo, pronta da riscaldare o mangiare fuori casa 😋

Buona Pasqua e Pasquetta 💛

Come potrei non sperimentare nuove ricette vegetali in questo Veganuary 2025? Ho deciso di provare una crema di legumi 🫘...
16/01/2025

Come potrei non sperimentare nuove ricette vegetali in questo Veganuary 2025?

Ho deciso di provare una crema di legumi 🫘 con le patate dolci 🍠
Questo abbinamento è davvero spaziale, sia per la combinazione di gusti e sapori, sia per l’accostamento di consistenze diverse, ovvero il contrasto tra la cremosità della base e la croccantezza delle verdure e della patata.
Insomma, vi consiglio di provarla assolutamente e resterete stupiti ✨

Qui il procedimento:
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi una patata dolce, precedentemente lavata e tagliata a metà, e i cavolini di Bruxelles, entrambi insaporiti con olio, sale, aglio in polvere e erbe aromatiche per circa 30-40 minuti.
Nel frattempo preparare la crema di legumi: frulla i ceci (ma anche i fagioli cannellini ci stanno benissimo) con olio, tahina (opzionale), pomodori secchi, cumino, succo di limone, un cubetto di ghiaccio e acqua qb.

A cottura ultimata, servire le verdure croccanti sulla crema di ceci, guarnire con salsa tahina o salsa yogurt e prezzemolo fresco.

Un’idea facile e gustosa per una colazione dolce e bilanciata?Prova subito questo tortino ✨Mescola 40 g di farina di ave...
11/01/2025

Un’idea facile e gustosa per una colazione dolce e bilanciata?
Prova subito questo tortino ✨

Mescola 40 g di farina di avena, 50 ml di albume, 40 g di yogurt greco, 30 ml di latte o bevanda vegetale, mezza banana, 1 cucchiaino di lievito, 1 cucchiaino di cannella.
Versa il composto in una ciotolina o pirottino rivestito di carta forno. Aggiungi in superficie banana a fettine.
Cuoci in forno statico a 180 gradi per 30-35 minuti.

Gusta così o con crema di frutta secca! 😋

—————————————————————————————————
Perché è una colazione che mi piace?
• È super versatile: puoi variare il tipo di frutta usata e gli aromi (mela e cannella, pera e cacao, lamponi/mirtilli e cocco) e gustare ogni volta tortini diversi.
• Puoi prepararlo in anticipo e avere la colazione pronta al mattino: lascia a riposo in frigo una notte e al mattino sarà super morbido, puoi riscaldarlo qualche minuto.
• Essendo monoporzione è un’idea per variare le colazioni della settimana e non annoiarti mai.
• È un modo per variare le farine che consumi, inserendo anche cereali diversi come l’avena con le sue proprietà benefiche della fibra e betaglucani e l’alto potere saziante (ma nulla vieta di usare anche altre farine, visto che non sono veleno😉).
• Puoi anche sostituire gli ingredienti: uovo intero al posto dell’albume, yogurt classico o ricotta o yogurt vegetale al posto di quello greco, latte di v***a o bevande vegetali, lievito o bicarbonato con succo di limone.

Non vi resta che provarlo e farmi sapere se vi è piaciuto!! ♥️

Ognuno deve regalarsi il Natale che si sente 💜
24/12/2024

Ognuno deve regalarsi il Natale che si sente 💜

Facciamo partire il conto alla rovescia, le feste stanno arrivando e insieme ad esse la voglia di serenità, condivisione...
17/12/2024

Facciamo partire il conto alla rovescia, le feste stanno arrivando e insieme ad esse la voglia di serenità, condivisione e anche un po’ di riposo ☺️

Cerchiamo di vivere questo periodo con la giusta serenità alimentare, cercando di non pensare con angoscia al momento dei pasti ma con gratitudine e felicità! ✨

Vi lascio un bel menù vario con tanti esempi da cui prendere spunto anche per sperimentare qualche ricetta natalizia! L’inclusione di tutti gli alimenti vi aiuterà a sentirvi appagati e soddisfatti e questo aiuterà a gestire anche i pasti più ricchi con equilibrio 🎄

Salva il post e prova subito a replicare qualche idea!

E tu come vivi il mese di novembre? C’è chi vive già il mood natalizio con addobbi ed entusiasmo🎄 e chi invece resta un ...
18/11/2024

E tu come vivi il mese di novembre?
C’è chi vive già il mood natalizio con addobbi ed entusiasmo🎄 e chi invece resta un po’ rallentato e fatica ad adattarsi ai cambiamenti, il freddo e il buio presto 🥶

Io forse mi avvicino più a chi odia questo mese di transizione, nonostante adori il clima delle feste natalizie 😂 basta tenere duro che il tempo vola e a Natale manca sempre meno! 🥰

Una settimana di nuove idee per allinearci con i nuovi cibi tipici di questa stagione ✨

E per inaugurare l’autunno non potevo che farlo pensando a un menù speciale tutto dedicato all’ ortaggio più amato della...
14/10/2024

E per inaugurare l’autunno non potevo che farlo pensando a un menù speciale tutto dedicato all’ ortaggio più amato della stagione, la ZUCCA 🎃

Ho pensato di lasciarvi un’idea zuccosa da inserire ogni giorno della settimana, che sia una proposta dolce a colazione o ricette salate per pranzi e cene!

Spero vi piaccia 🧡

Salva il post, compra una zucca e prepara tutti i piatti ✨

Soba noodles con seitan e peperoni 🥢Adoro sperimentare ricette di tradizioni diverse e lo stile etnico è uno dei preferi...
29/08/2024

Soba noodles con seitan e peperoni 🥢

Adoro sperimentare ricette di tradizioni diverse e lo stile etnico è uno dei preferiti! In questa ricetta rivisitato in versione vegana, scegliendo il seitan, un alimento che ricorda la carne per consistenza ma dal gusto neutro, si presta quindi molto bene a ricette saporite.

Preparazione:
Per prima cosa tagliare il seitan a dadini, passarlo nell’amido di mais e metterlo in una ciotolina a marinare con salsa di soia, aceto, zenzero, paprika e aglio per almeno 15 minuti.
Nel frattempo tagliare i peperoni a listarelle e cuocerli in padella con olio e porro, aggiungendo acqua poco alla volta se necessario. Quando i peperoni si sono ammorbiti, aggiungere il seitan marinato, la salsa e proseguire la cottura per 10 minuti a fuoco basso. Cuocere i noodles in acqua bollente (questi che trovo alla Lidl cuociono in soli 3-4 minuti) mescolandoli per non farli attaccare, scolarli e saltarli in padella con il condimento e acqua di cottura. Guarnire con semi di sesamo, un filo di salsa di soia e servire caldi.

Che sia a casa, al mare o in montagna stiamo tutti cercando di tollerare quest’ondata di caldo che si è fatta attendere ...
14/08/2024

Che sia a casa, al mare o in montagna stiamo tutti cercando di tollerare quest’ondata di caldo che si è fatta attendere per arrivare col botto 💥

Ho pensato per voi un menù estivo di piatti freddi ma che mantiene la varietà di tutti gli alimenti, senza escludere primi con pasta e cereali spesso abbandonati in questo periodo ma importanti per non avere cali di energia e mantenere un regime bilanciato! 😊

E mi raccomando, tutto accompagnato da tanta acqua 💧! Un’adeguata idratazione è fondamentale per affrontare bene questo periodo ☀️

Salva il post per ricordarti le idee e supportami con un like se ti è utile 👍🏻

Indirizzo

Via Nino Zucchelli, 2/Palestra Arké, Piazza Baradello, 19/Farmacia Centrale
Clusone
24023

Orario di apertura

09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Giulia Cossali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Giulia Cossali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare