Consultorio Familiare Gianna - Clusone - Fondazione Angelo Custode

  • Casa
  • Italia
  • Clusone
  • Consultorio Familiare Gianna - Clusone - Fondazione Angelo Custode

Consultorio Familiare Gianna - Clusone - Fondazione Angelo Custode Oltre all'attività gratuita presso la sede di Clusone si erogano attività a solvenza.

Il Consultorio Familiare Santa Gianna Beretta Molla di Clusone è un servizio accreditato per tramite di ATS Bergamo ed è gestito dalla Fondazione Angelo Custode onlus.

Seguimi, sussurrò la stella, ti condurrò verso il tuo posto felice..Così , dopo aver camminato alla luce del Sole, ci af...
29/06/2025

Seguimi, sussurrò la stella, ti condurrò verso il tuo posto felice..
Così , dopo aver camminato alla luce del Sole, ci affidiamo a quella delle stelle: li dentro ci sono i desideri che battono nel nostro cuore... Insieme siamo andati a prenderli per disobbedire all'infelicità...
Si conclude così la prima edizione di Illumina ciò che ami... Con immensa gratitudine nel ❤️

Cos'altro aggiungere? .. la cosa più importante: quel grazieeee sincero e senza fine a tutte le famiglie custodi, ai bambini ed alle bambine, alle mamme ed ai papà per aver tessuto insieme quest' orizzonte di vicinanza e prossimità Semplicemente camminando accanto.
I❤️ famigliecustodi

Illumina ciò che ami è... Famiglie in-cordata lungo la valle dei Mulini e non solo 🤩Ci ritroviamo sabato 28 giugno per l...
16/06/2025

Illumina ciò che ami è... Famiglie in-cordata lungo la valle dei Mulini e non solo 🤩
Ci ritroviamo sabato 28 giugno per la camminata notturna sotto le stelle...
grazie famiglie custodi per questi cammini condivisi✨

06/06/2025

Sostegno alle famiglie con figli che sono colpite da eventi critici quali separazioni, divorzi e lutti (D.G.R. 3612 del 16.12.24)

05/06/2025

Per condividere con voi la Bellezza del Creato e delle sue Creature ✨

04/06/2025
Con un gruppo di papà ed i loro figli abbiamo vissuto  l'esperienza di "in-canto con Francesco":  una tendata sotto le s...
02/06/2025

Con un gruppo di papà ed i loro figli abbiamo vissuto l'esperienza di "in-canto con Francesco": una tendata sotto le stelle per ringraziare e lodare il Signore per il dono della Vita e di tutte le Creature. Un Cantico di gratitudine e gioia.

Grazieeee

... La misura dell'amore è amare senza misura...Grazieeee  papà per avermi ricordato questa grande verità:i lavori in co...
02/06/2025

... La misura dell'amore è amare senza misura...
Grazieeee papà per avermi ricordato questa grande verità:
i lavori in corso sono stati soprattutto nel cuore.
Salviamo con nome la prima edizione di in-canto con Francesco, tendata sotto le stelle: Semplicemente Incanto ❤️

Giornata Mondiale senza Tabacco 2025: le iniziative promosse da ASST Bergamo EstIn occasione della Giornata Mondiale sen...
27/05/2025

Giornata Mondiale senza Tabacco 2025: le iniziative promosse da ASST Bergamo Est
In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, promossa ogni 31 maggio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’ASST Bergamo Est rinnova il proprio impegno nella lotta contro il tabagismo attraverso una serie di iniziative di sensibilizzazione e prevenzione rivolte alla cittadinanza.
Informazione e sensibilizzazione nei presidi ospedalieri
Venerdì 30 maggio, dalle 9.30 alle 12.00, presso l’Ospedale di Piario, sarà attivo un punto informativo a cura dei volontari della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Bergamo Onlus e dell’associazione “Insieme si può. Insieme funziona”. Saranno disponibili materiali informativi, consigli pratici per smettere di fumare e un gesto simbolico: a chi consegnerà una sigaretta in cambio verrà donata una mela, simbolo di uno stile di vita sano.
Martedì 3 giugno, dalle 9.30 alle 12.00, iniziative analoghe si svolgeranno:
- nell’atrio dell’Ospedale Bolognini di Seriate
- all’ingresso della Casa di Comunità di Gazzaniga
In queste sedi, i volontari LILT e dell’associazione “Insieme si può. Insieme funziona” saranno presenti con materiali informativi e consigli per smettere di fumare, accompagnati dalla distribuzione della "mela simbolica" in cambio di una sigaretta.
Iniziative dedicate alle famiglie e ai più piccoli
Sempre martedì 3 giugno, i volontari LILT, insieme al personale infermieristico e ostetrico dell’ASST Bergamo Est, saranno presenti nei reparti di ostetricia e nelle aree pediatriche degli ospedali aziendali per sensibilizzare mamme e papà sui pericoli del fumo passivo per i bambini.
Ai genitori e ai piccoli degenti verrà consegnato un gadget speciale della LILT: una matita ecologica con semi di basilico nella parte terminale, da piantare in casa o in giardino. Ai bambini sopra i 4 anni saranno inoltre distribuite delle costruzioni giocattolo.
Visite gratuite per la prevenzione
Per tutto il mese di giugno 2025, presso l’Ospedale Bolognini di Seriate, saranno disponibili, fino ad esaurimento posti, visite otorinolaringoiatriche gratuite per la prevenzione dei tumori testa-collo.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a: comunicazione@asst-bergamoest.it
Il Direttore Generale dell’ASST Bergamo Est, dott. Marco Passaretta, dichiara:
“Rinnoviamo il nostro impegno nella promozione della salute e nella prevenzione delle patologie fumo-correlate. Sensibilizzare i cittadini sui danni del fumo non è solo un dovere istituzionale, ma una responsabilità verso il benessere delle nostre comunità. Le iniziative organizzate – dai gazebi informativi alle visite specialistiche gratuite – rappresentano un’opportunità concreta per informare, ascoltare e accompagnare chi desidera intraprendere un percorso di cambiamento. Il fumo è ancora oggi una delle principali cause evitabili di malattia e mortalità: agire per contrastarlo significa investire sulla salute pubblica e sul futuro.”
L’allarme arriva dai più giovani
“L’allarme più importante sul fumo arriva dal mondo dei giovani e giovanissimi – sottolinea Lucia De Ponti, Presidente di LILT Bergamo Onlus –. Nel 2023, la metà degli studenti ha ammesso di aver fumato almeno una volta nella vita: oltre 1 milione e 200mila adolescenti, sia maschi che femmine.
Ma oggi, oltre ai prodotti tradizionali come si*****te, sigari o narghilè, si affermano nuove forme di consumo: si*****te elettroniche, tabacco riscaldato, snus e ni****ne pouches. Secondo il Rapporto Nazionale sul Tabagismo 2024 dell’Istituto Superiore di Sanità, se da un lato cala il numero di fumatori di si*****te tradizionali (dal 25% del 2014 al 20% nel 2023), dall’altro cresce quello dei fumatori “duali” o esclusivi di nuovi prodotti (dal 0,4% al 3,3%).
Preoccupa soprattutto la percezione errata di molti giovani, che ritengono queste alternative meno dannose: è quindi fondamentale informare e chiarire che tutti i prodotti da fumo, tradizionali o alternativi, sono nocivi per la salute.”

Lavori in corso con papà è anche custodia del fuoco (sabato 24 maggio 2025). Grazie
24/05/2025

Lavori in corso con papà è anche custodia del fuoco (sabato 24 maggio 2025). Grazie

Bonus Nuovi Nati 2025Si tratta di un bonus per incentivare la natalità e contribuire alle spese per il relativo sostegno...
20/05/2025

Bonus Nuovi Nati 2025
Si tratta di un bonus per incentivare la natalità e contribuire alle spese per il relativo sostegno. Introdotto dalla legge di Bilancio 2025, all’articolo 1, comma 206, consiste nell’erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Per accedere al bonus, i genitori richiedenti devono possedere, congiuntamente, i seguenti requisiti di cittadinanza, residenza ed economici.

Requisiti:
• Residenza in Italia
• Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione europea, o un familiare
• Cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione europea in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
• Titolari di permesso unico di lavoro, autorizzati a svolgere attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi.
• ISEE non superiore a 40.000 euro annui, escludendo dal calcolo le erogazioni relative all’Assegno unico e universale (AUU).

Presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del figlio.
Per gli eventi verificatisi prima del 17 aprile 2025 (data di apertura del servizio per la presentazione della domanda di Bonus nuovi nati), la domanda deve essere presentata, a pena di decadenza, entro il 16 giugno 2025.

Grazieeee mammaperché ogni giornoillumini ciò che ami...qui, sulla via di San Lorenzo e in ogni luogo✨💞Infinito di te✨❤️...
11/05/2025

Grazieeee mamma
perché ogni giorno
illumini ciò che ami...
qui, sulla via di San Lorenzo e in ogni luogo✨💞
Infinito di te✨❤️

Auguri a tutte le mamme!

... A volte  si rende necessario  un cambio in corsa...Ciò che ci aspetta e più bello di ciò che cerchiamo 🤩sesta cammin...
11/05/2025

... A volte si rende necessario un cambio in corsa...
Ciò che ci aspetta e più bello di ciò che cerchiamo 🤩
sesta camminata Natural poetica sulla via di San Lorenzo 💕
Illumina ciò che ami (domenica 11/05/2025).
Grazie!!!

Indirizzo

Via XXV Aprile, 1
Clusone
24023

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consultorio Familiare Gianna - Clusone - Fondazione Angelo Custode pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consultorio Familiare Gianna - Clusone - Fondazione Angelo Custode:

Condividi