Studio di Psicologia Clusone

Studio di Psicologia Clusone D.ssa Federica Savoldelli, psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia.

D.ssa Federica Savoldelli, psicologa clinica e trainee in psicoterapia cognitivo-comportamentale, iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia.

19/03/2025

13 novembre GIORNATA DELLA GENTILEZZA La gentilezza è la scelta individuale di dare il proprio contributo al mondo attra...
13/11/2024

13 novembre GIORNATA DELLA GENTILEZZA

La gentilezza è la scelta individuale di dare il proprio contributo al mondo attraverso amore e rispetto.
Essere gentili può significare cose diverse per ognuno di noi ma - in una dimensione sociale - riguarda il modo in cui scegliamo di partecipare al mondo attraverso l’empatia, l’accettazione, la premura.

Essere gentili è qualcosa di diverso dall’essere semplicemente carini o educati. L’educazione, le carinerie possono essere messe in atto anche senza reale coinvolgimento con l’altro, in virtù del rispetto di un canone di comportamento. La gentilezza, al contrario, prevede il tenere la persona che abbiamo davanti in considerazione per fare qualcosa per il suo bene.

🩵

17/09/2024
Vivere nella “società della performance” significa trovarsi in un contesto sociale e culturale in cui il valore dell’ind...
31/07/2024

Vivere nella “società della performance” significa trovarsi in un contesto sociale e culturale in cui il valore dell’individuo è spesso misurato in base ai risultati e alle prestazioni. Questo concetto implica che le persone sono costantemente valutate e giudicate in base a quanto producono, a quanto sono efficienti e a quanto riescono a eccellere nei vari ambiti della vita, come il lavoro, lo studio, le relazioni sociali e personali.
Ci sentiamo costantemente sotto esame e in competizione con gli altri, temendo di non essere all’altezza delle aspettative. Questa dipendenza dal riconoscimento esterno per il proprio valore può risultare in una fragilità emotiva e in una scarsa autostima.
Siamo così focalizzati sull’ottenere risultati che perdiamo di vista ciò che è realmente importante, come le relazioni interpersonali, la felicità e il benessere personale.

Non voglio imparare a non aver paura, voglio imparare a tremare. Non voglio imparare a tacere, voglio assaporare il sile...
09/12/2023

Non voglio imparare a non aver paura, voglio imparare a tremare.
Non voglio imparare a tacere, voglio assaporare il silenzio da cui ogni parola vera nasce.
Non voglio imparare a non arrabbiarmi, voglio sentire il fuoco, circondarlo di trasparenza che illumini quello che gli altri mi stanno facendo e quello che posso fare io.
Non voglio accettare, voglio accogliere e rispondere.
Non voglio essere buona, voglio essere sveglia.
Non voglio fare male, voglio dire: mi stai facendo male, smettila.
Non voglio diventare migliore, voglio sorridere al mio peggio.
Non voglio essere un’altra, voglio adottarmi tutta intera.
Non voglio pacificare tutto, voglio esplorare la realtà anche quando fa male, voglio la verità di me.
Non voglio insegnare, voglio accompagnare.
Non è che voglio così, è che non posso fare altro.

[Chandra Livia Candiani, Il silenzio è cosa viva. L’arte della meditazione]

Indirizzo

Clusone

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Clusone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Clusone:

Condividi

Digitare