Collolibero

Collolibero La Tecnica Alexander migliora la coordinazione posturale, motoria e respiratoria, allevia lo stress

La Tecnica Alexander è giunta in Italia negli anni 80 del secolo scorso grazie ad alcuni insegnanti intraprendenti, tra cui Konrad Clem, John Baron e Frances Robinson. Grazie a quest'ultima e ad Angelo Cinque ha cominciato a diffondersi con la formazione del primo gruppo italiano di insegnanti. Ad esso hanno fatto seguito altre due esperienze formative: quella di Daniele Bottaro e quella di Paolo Frigoli (scrivente), di cui questa pagina è espressione.

06/10/2025
03/10/2025
14/09/2025
25/08/2025

I just published a new blog post with some of the highlights from the 13th International Alexander Technique Congress in Dublin. The event brought together over 850 Alexander teachers from around the world for a full week of inspiring talks and hands-on workshops. Topics ranged from pain science and trauma to education and performance, showing just how wide-reaching and relevant the Alexander Technique really is: https://julia-woodman.co.uk/blog/

Rajal Cohen soffriva per via di alcuni problemi muscoloscheletrici e dopo vari tentativi trovò sollievo con la Tecnica A...
21/08/2025

Rajal Cohen soffriva per via di alcuni problemi muscoloscheletrici e dopo vari tentativi trovò sollievo con la Tecnica Alexander: un tale sollievo da voler diventare a sua volta insegnante del metodo che le aveva restituito la salute. Volendo conoscere meglio i processi che governano la postura e il movimento, intraprese gli studi che l’hanno portata a diventare una neuroscienziata e poi docente universitaria, e a condurre ricerche proprio sulla Tecnica Alexander.

Recentemente è stata invitata come relatrice al Congresso Internazionale di Tecnica Alexander a Dublino, ma non potendo parteciparvi di persona ha registrato il suo intervento, che ora ha reso disponibile su youtube: https://youtu.be/N2DmHhsVeLE?feature=shared

Se ti interessano gli aspetti scientifici della Tecnica Alexander, questo video di 23 minuti riassume i concetti fondamentali e rappresenta una testimonianza autorevole.

Se hai difficoltà a comprendere l’inglese ti ricordo che puoi attivare i sottotitoli o la traduzione automatica in Italiano.

Se vuoi maggiori informazioni sulla Tecnica Alexander vai a questo sito: https://www.collolibero.it/tecnica-alexander/cosa-e/

E poi...
- Guarda i miei video: https://www.youtube.com/user/paolofrigoli
- Segui la pagina Fb: https://www.facebook.com/Collolibero/
- Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/paolofrigoli_fisioterapista
- Iscriviti alla newsletter: http://eepurl.com/hI--qP

This was recorded for the science panel at the Alexander Technique Congress in Dublin, August 2025

Bray Cliff Walk
09/08/2025

Bray Cliff Walk

Work and fun at Dublin AT Congress
09/08/2025

Work and fun at Dublin AT Congress

07/08/2025

Howth Cliff Walk

Indirizzo

Via Vittorio Emanule II, 30/A
Coccaglio
25030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Collolibero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Collolibero:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram