Dr. Stefano Oggiano Psicologo Psicoterapeuta

Dr. Stefano Oggiano Psicologo Psicoterapeuta 🧑‍⚕️ Psicologo e Psicoterapeuta CBT e
EMDR per Adulti e Adolescenti
📍 Studio: Valledoria - Porto Torres - Online
☎️ Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

Psicologo e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo- comportamentale integrato. Mi occupo di supportare adulti e adolescenti nel miglioramento del loro benessere emotivo e nella gestione delle sfide della vita, utilizzando tecniche basate su solide evidenze scientifiche e prestando massima attenzione alle specifiche esigenze individuali. Ritengo che ogni persona possieda il potenziale per trasformare la propria vita e raggiungere un equilibrio maggiore, e il mio obiettivo è facilitare questo processo con professionalità ed empatia. Attraverso i miei canali condivido regolarmente contenuti su temi quali la crescita personale, la gestione dello stress e il benessere psicologico, poiché credo fermamente nell'importanza della prevenzione e dell'informazione per promuovere una vita più serena e consapevole.

📢 Non tutti i malesseri sono patologie: alcuni sono il sintomo di una società che non ascolta💬 Se provi emozioni contras...
18/09/2025

📢 Non tutti i malesseri sono patologie: alcuni sono il sintomo di una società che non ascolta

💬 Se provi emozioni contrastanti, se ti senti bloccato, fragile o incompreso…
Non significa che sei sbagliato.
Non sempre è un “disturbo”, non sempre è “qualcosa che non va in te”.

🌍 A volte il disagio nasce dal contesto in cui viviamo:
una società che corre, che non si ferma, che non ascolta.
Dove si danno per scontati i vissuti dei giovani che cercano il loro posto nel mondo…
Dei bambini che imparano a leggere la realtà attraverso occhi distratti…
Degli anziani che si ritrovano ai margini, mentre avrebbero ancora tanto da dire...

🪞 In un mondo che parla tanto ma ascolta poco, può capitare di sentirsi invisibili.
Può succedere di chiudersi, di pensare che il problema sia tutto tuo.

📌 Ma forse il punto è un altro: il dolore che provi è il segnale che qualcosa dentro di te merita più spazio, più tempo, più ascolto.

🌱 Non chiuderti.
Continua a cercare la tua voce.
Chiedi di essere ascoltato, con la dignità che meriti.
E se senti che non ce la fai da solo, concediti quello spazio di ascolto che a volte la vita non ci dà.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

16/09/2025

💏 Come puoi capire se una relazione ti fa bene o ti sta prosciugando?

🪢 Ci sono legami che ci nutrono, che ci aiutano a crescere, che ci restituiscono una parte di noi. Altri, invece, sembrano erodere lentamente la nostra energia, il nostro tempo, il nostro equilibrio interiore.

⏰ Non sempre è facile accorgersene.. Soprattutto quando siamo coinvolti emotivamente, quando ci giustifichiamo l’un l’altro, quando cerchiamo di salvare la relazione a ogni costo.

Prova a porti alcune domande:

1️⃣ Dopo aver passato del tempo con questa persona.. Mi sento più leggero o più confuso?
2️⃣ Riesco a essere me stesso?
3️⃣ C’è spazio per i miei bisogni, o devo sempre metterli da parte?
4️⃣ Il conflitto è affrontato in modo costruttivo o usato come arma?
5️⃣ La mia autostima cresce o si sgretola?

💞 Una relazione sana non è perfetta.. Ma è un luogo dove sentirsi visti, accolti, liberi di esprimersi. Se invece inizi a perdere parti di te, se ti senti svuotato, se devi continuamente difenderti o giustificarti… Forse vale la pena fermarsi e riflettere.

🌱 La terapia può aiutarti a fare chiarezza: non per prendere decisioni al posto tuo, ma per aiutarti a ritrovare il tuo centro.. E a distinguere tra ciò che ti sostiene e ciò che ti sta lentamente spegnendo.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

🧠🧘‍♀️ Corpo e mente: un dialogo da non sottovalutare😖 Ti è mai capitato di sentirti a disagio… senza riuscire a spiegart...
11/09/2025

🧠🧘‍♀️ Corpo e mente: un dialogo da non sottovalutare

😖 Ti è mai capitato di sentirti a disagio… senza riuscire a spiegarti il perché?
Magari tutto sembra “a posto”, eppure il corpo parla: tensioni che si ripresentano, un respiro più corto, un peso sullo stomaco, un battito accelerato…

🚨 In molti casi, il corpo diventa lo strumento con cui le emozioni si esprimono. Quando non troviamo le parole o non vogliamo ascoltarle, è il corpo a lanciarsi nel tentativo di farsi sentire.

💡 Non è solo memoria: il corpo registra, trattiene e reagisce.. E quando qualcosa dentro ci preme — un dolore, una paura, un conflitto — può emergere così: in modo silenzioso, ma visibile.

🗣️ Diamo voce anche a ciò che non si dice: a volte, il primo passo è proprio ascoltare quei segnali che il corpo ci invia, e portarli, insieme, in uno spazio sicuro.

☎️ Se senti il bisogno di comprendere ciò che vivi dentro e fuori, la terapia psicologica può diventare un alleato prezioso.
Contattami per iniziare a dare un nome — e una direzione — a ciò che senti.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

10/09/2025

🕯️ 10 settembre – Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

😞 A volte il dolore diventa così silenzioso che non si sente più neppure il rumore della propria voce: ci si isola, si sorride meno, si risponde "va tutto bene" - Quando dentro non va bene niente.

❤️ Se ti senti così, sappi che non sei solo.
Il dolore che provi non è una colpa, e non definisce il tuo valore.
Chiedere aiuto non è debolezza, è il primo atto di forza.
Parla con un amico, un genitore, un insegnante, uno psicologo.
Anche se ti sembra difficile, una voce in più può fare la differenza.

🔇 E se sei tu ad avere accanto qualcuno che si è spento un po’ alla volta… Se vedi un figlio, un amico, un fratello chiudersi, cambiare, isolarsi: non rimanere in silenzio!

🫵 Non dare per scontato che sia solo una fase, non pensare che "passerà da solo": fai domande, stai vicino, fatti presente. Il presente è il momento giusto per fare qualcosa.

🌻 Non possiamo sempre salvare tutti, ma possiamo esserci.
E esserci oggi, può salvare una vita domani.

🧑‍🤝‍🧑 Prendersi cura di sé e degli altri è un gesto silenzioso… ma potentissimo.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

😕 Ti capita di sentirti bloccato, confuso, oppure in un momento in cui desideri cambiare… ma non sai bene da dove cominc...
08/09/2025

😕 Ti capita di sentirti bloccato, confuso, oppure in un momento in cui desideri cambiare… ma non sai bene da dove cominciare?
👉 A volte non serve una crisi evidente per sentire che qualcosa non va.

🌱 Il disagio non sempre ha un nome preciso: può essere una stanchezza che non passa, pensieri che si rincorrono, un senso di insoddisfazione che fa da sottofondo alle giornate.

🧠 La psicoterapia non è solo per chi è “al limite”: è uno spazio sicuro in cui fermarsi, ascoltarsi e iniziare a prendersi cura di sé.

🔍 Nel mio lavoro utilizzo l’approccio cognitivo-comportamentale, un metodo pratico e validato scientificamente, che permette di:

✔️ Fare chiarezza su pensieri, emozioni e comportamenti;
✔️ Trovare strumenti concreti per affrontare ansia, stress, blocchi e difficoltà relazionali;
✔️ Riconoscere schemi che si ripetono e cambiare rotta;
✔️ Definire obiettivi reali, passo dopo passo.

🤝 Ogni percorso è unico e costruito insieme: lavoriamo fianco a fianco per capire ciò di cui hai bisogno e orientare il cambiamento nella direzione che desideri.

☎️ Se senti che è arrivato il momento di dare ascolto a ciò che porti dentro, scrivimi. Anche solo per chiedere informazioni, o per capire insieme se è il momento giusto.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

🧠 Cosa ci insegna il caso “Mia moglie” su possesso e disumanizzazione?📣 Ho deciso di scrivere questo post partendo da un...
04/09/2025

🧠 Cosa ci insegna il caso “Mia moglie” su possesso e disumanizzazione?

📣 Ho deciso di scrivere questo post partendo da un fatto di cronaca recentemente esploso: il gruppo Facebook “Mia moglie”, dove migliaia di uomini hanno condiviso immagini delle proprie compagne o mogli.

📸Foto spesso intime, pubblicate senza consenso, postate per essere commentate, valutate, esibite. Come se dietro quell’immagine non ci fosse una persona, ma un trofeo da mostrare.

Questo episodio apre uno spazio di riflessione importante, soprattutto su due concetti: possesso e disumanizzazione.

🖼️ Il primo è evidente già nel nome del gruppo: quell’aggettivo “mia” non indica un legame, ma una proprietà.
La persona amata smette di essere un soggetto pari, e viene ridotta a qualcosa da mostrare, senza voce e senza consenso.

🎭 Il secondo riguarda la disumanizzazione: si dimentica che dietro quella foto c’è una persona, non solo un corpo. Una persona con emozioni, fragilità, dignità.
Chi si vede esposta in questo modo può sentirsi turbata, svuotata, violata.
Non è solo una violazione della privacy: è uno strappo nella fiducia. È mancare di rispetto proprio a chi, nella relazione, dovrebbe sentirsi al sicuro.

💔 Anche quando un gesto può sembrare “banale” o “goliardico”, può ferire profondamente chi lo subisce. Per questo vale sempre la pena fermarsi e riflettere.

❗ Quella che stai per postare non è solo una foto:
È una persona.
Una persona che hai scelto.
Una persona a cui hai promesso rispetto, dignità e cura.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

02/09/2025

🌅 Rientro dalle vacanze: e ora?

🏖️ Tornare alla routine dopo le vacanze significa spesso fare i conti con una certa fatica.
Inizia a farsi sentire il peso del solito ritmo, del lavoro che riparte, delle giornate più veloci…
Quel periodo di leggerezza, di pause, di risate e/o silenzi pieni sta finendo.
E dentro di te, qualcosa inizia a muoversi.

😮‍💨 Ti senti stanco, forse più di quanto ti aspettassi.
Avverti una sottile inquietudine, un piccolo vuoto, come se la mente e il corpo non fossero ancora pronti a rientrare davvero.
Eppure, questo non è un segno di debolezza. È una soglia.

✨ Il rientro può diventare anche una buona occasione per ascoltarti meglio.
Perché in vacanza, magari senza accorgertene, hai messo da parte un disagio, un peso, un nodo rimasto in sospeso.
Ora che tutto riparte, quel nodo si rifà sentire.

💡 Ma proprio per questo, è un momento buono per fermarsi un attimo in più.
Per darti il permesso di ascoltare quello che provi.
Per prendere uno spazio solo tuo, in cui riflettere, dare un nome a quel malessere e iniziare – finalmente – ad affrontarlo.

🧭 Se senti il bisogno di ripartire davvero, con più chiarezza e direzione, la psicoterapia può essere un alleato prezioso.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

🌞 Pausa estiva: ci rivediamo tra due settimane!🏖️ Anche lo studio si prende un momento di respiro.Da oggi, mi concedo du...
07/08/2025

🌞 Pausa estiva: ci rivediamo tra due settimane!

🏖️ Anche lo studio si prende un momento di respiro.
Da oggi, mi concedo due settimane di ferie… e con me si fermano anche le pagine Facebook e Instagram.

😮‍💨 È il mio modo per rallentare, ritrovare energia e tornare con uno sguardo più fresco, più riposato, più presente. Ogni pausa, se accolta con consapevolezza, può diventare un’occasione per ricaricarsi davvero.

Vi auguro di godervi l’estate nel modo che sentite più vostro:
🌊 Divertendovi
🌿 Riposandovi
🧘‍♂️ Prendendovi cura di voi

🌈 Ci ritroviamo presto, con nuove riflessioni, nuovi spunti… e con tutta l’energia di chi ama fare questo lavoro.

✨ Perché la salute mentale non è un dettaglio: è il cuore del nostro benessere.
E prendercene cura è sempre una buona scelta.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano - Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria - Porto Torres - Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

05/08/2025

🧠 Psicologo e Psichiatra: due facce della stessa medaglia. Quando rivolgersi a uno e quando all’altro?

🤨 Quando qualcosa dentro si spezza o si fa confuso, la domanda arriva quasi sempre: “A chi mi rivolgo per uscirne?”
Capita spesso infatti di sentirsi persi tra figure diverse, senza sapere davvero qual è quella giusta per sé.

🩺 Lo psichiatra è un medico, e come tale lavora soprattutto sul versante biologico e farmacologico del disagio.
Quando il dolore psichico è molto intenso, urgente, o compromette gravemente la vita quotidiana — come accade in alcuni casi di depressione grave, disturbo bipolare o psicosi — può essere fondamentale un intervento farmacologico.
Il farmaco può rappresentare una sorta di "paracadute", utile per rallentare la caduta quando si precipita troppo in fretta.

👉 Ma se il tuo malessere non è invalidante, se dietro l’ansia, la tristezza o i pensieri che ti tormentano senti il bisogno di capire, mettere ordine, ritrovarti… allora lo spazio più adatto può essere quello della psicoterapia.

🌻 Lo psicologo non lavora sul sintomo in modo diretto, ma ti aiuta a esplorarlo. A leggere ciò che racconta di te. A fare chiarezza su quello che vivi e a trovare risorse interne per affrontarlo.

🤝 In molti casi, le due figure possono — e dovrebbero — collaborare.
Un farmaco può aiutare a ritrovare l’equilibrio fisiologico necessario per cominciare un percorso più profondo.
Ma non dovrebbe mai diventare l’unica risposta, se il disagio ha radici emotive, relazionali o esistenziali.

💡 Non sempre serve un farmaco. Ma quasi sempre serve una guida.

☎️ Se stai attraversando un momento difficile e hai bisogno di capire cosa sta succedendo dentro di te, possiamo farlo insieme. Un passo alla volta, con rispetto.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

🫥 Se ti concedessi di stare male senza nasconderlo… cosa cambierebbe nei tuoi rapporti?🎭 A volte sorridiamo per non preo...
31/07/2025

🫥 Se ti concedessi di stare male senza nasconderlo… cosa cambierebbe nei tuoi rapporti?

🎭 A volte sorridiamo per non preoccupare gli altri:
Facciamo battute, cambiamo argomento, diciamo “è solo stanchezza”... anche quando dentro c’è un vuoto, un peso, una malinconia che non si lascia spiegare.

😶‍🌫️ Ci hanno insegnato che mostrarsi fragili è rischioso, che chi si lamenta “stanca”, che chi ha bisogno “è troppo”, che chi si ferma “perde terreno”.
E così impariamo a soffrire in silenzio, credendo che sia un gesto di forza.

💔 Ma nascondere ciò che proviamo non ci rende più forti.
Al contrario ci allontana dagli altri, ci fa sentire soli… proprio quando avremmo più bisogno di comprensione.

🔄 Concedersi di stare male non significa “essere negativi”, ma darsi il permesso di essere umani anche nei giorni storti, anche con chi ci ama davvero.

🌱 Quando iniziamo a mostrarci per come ci sentiamo davvero, qualcosa cambia:
1️⃣ Le relazioni diventano più autentiche
2️⃣ La connessione diventa più profonda
3️⃣ Anche gli altri si sentono più liberi di essere se stessi

🌻 Se senti di dover sempre reggere tutto, anche quando non ce la fai, possiamo lavorarci insieme. Non per “cedere”, ma per iniziare a respirare.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

29/07/2025

🤪 Cosa definisce una persona come “normale”?
🫵 E tu pensi di esserlo?

🧠 In psicologia, “normale” non significa “giusto” o “migliore”.
Vuol dire semplicemente che rientri in ciò che è più comune, in quei comportamenti o caratteristiche che si osservano più frequentemente nelle persone.

📊 È una questione di numeri.
Se abbastanza persone condividono un tratto, allora quel tratto diventa “normale”. Non perché sia più valido, ma perché è più diffuso.
Al contrario, tutto ciò che si discosta da quella media viene spesso etichettato come “strano”, “diverso”, “atipico”.

🔍 Ma la verità è che la “normalità” è una costruzione statistica, non un giudizio di valore. E spesso, più che basarci su quanto qualcosa è davvero frequente, chiamiamo “normale” ciò che ci sembra familiare, prevedibile, più facile da accettare.

🌿 Essere “non comuni” non è un difetto.. È solo un modo diverso di abitare il mondo. E in certi casi, può diventare una risorsa.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

🛡️ Chi protegge i figli… dai traumi emotivi e silenziosi dei genitori?😨 Quando si parla di traumi familiari, pensiamo su...
24/07/2025

🛡️ Chi protegge i figli… dai traumi emotivi e silenziosi dei genitori?

😨 Quando si parla di traumi familiari, pensiamo subito a eventi gravi e visibili. Ma esistono anche ferite invisibili, che si trasmettono senza urla né lividi.
Sono i traumi emotivi non elaborati dei genitori, che possono lasciare un segno profondo nei figli… anche senza cattive intenzioni.

👤 Un genitore che ha vissuto abbandoni, svalutazioni, relazioni disfunzionali o infanzie difficili può — inconsapevolmente — riprodurre dinamiche simili nella relazione con il proprio figlio. Lo fa con silenzi, tentativi di controllo, giudizi negativi continui, freddezza affettiva, sensi di colpa e così via..

🧠 Non si tratta di “essere genitori sbagliati”, ma di portare dentro ferite mai riconosciute. E il bambino, anche se non capisce, percepisce tutto: assorbe, si adatta, si protegge… ma a volte si perde.

🌱 La buona notizia è che nulla è perduto: essere genitori consapevoli non significa essere perfetti, ma avere il coraggio di guardarsi dentro e di interrompere — anche un solo un passo alla volta — la catena di ciò che fa male.

📞 Se senti che c’è qualcosa che rischi di trasmettere, o se vorresti costruire un rapporto più sano con chi ami, possiamo lavorarci insieme. Anche solo per iniziare a capire.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

Indirizzo

Via Corso Europa 99
Codaruina
07039

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393392208956

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Stefano Oggiano Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram