La nostra Residenza vuole porsi come punto di riferimento per tutti coloro che vogliono affrontare la propria vecchiaia in salute e tranquillità: tutti gli ambienti sono estremamente confortevoli, ideati in modo da poter ospitare anziani non autosufficie RESIDENZA PER ANZIANI TORRECHIARA
L’ingresso di una persona anziana in una struttura assistenziale rappresenta un evento sofferto, sia dall’inte
ressato sia dai famigliari che affidano il loro parente ad estranei. All’interno della nostra casa ci sforziamo di creare un clima sereno rispettoso della dignità dell’Ospite, dei suoi diritti, della riservatezza circa le sue condizioni di salute, della sua situazione economica e sociale dando un’adeguata risposta ai molteplici e diversi bisogni psicologici relazionali. Nata da una ristrutturazione di un fabbricato datato 1905 inserito in un parco piantumato di circa mq. 3500 , questa struttura è stata destinata all’accoglienza di 25 Ospiti autosufficienti e parzialmente autosufficienti. E’ così distribuita: P.interrato: magazzino, cantina, servizi
P.terra: salone aggregazione, camere
P.primo: camere
P.secondo: cucina, sala da pranzo, camere
Torretta: studio medico
SERVIZI OFFERTI
• Servizio medico
Torrechiara s.r.l. è convenzionata con il medico di base, che durante la settimana eseguirà visite di controllo per accertarsi delle condizioni di salute degli ospiti. Per eventuali altre visite e/o accertamenti si avvale del servizio offerto dalle strutture pubbliche. In questo caso l’accompagnamento avviene ad opera del personale o utilizzando l’ambulanza della CRI (il costo del trasporto in ambulanza verrà conteggiato a parte)
• Servizio infermieristico. Viene fornita assistenza socio assistenziale durante l’arco della giornata
• Terapia riabilitativa
Le prestazioni di fisioterapia e di riabilitazione sono praticate a seconda delle indicazioni del piano riabilitativo ed assistenziale formulato dal medico della struttura, in collaborazione con il consulente Neuro-Fisiatra (Il costo delle sedute di fisioterapia verranno conteggiate a parte)
(è in allestimento, all’interno della struttura un’attrezzata sala per svolgere al meglio le attività fisioterapiche)
• Farmaceutico
Tutti i farmaci non mutuabili prescritti dal medico verranno addebitati a parte
• Animazione
L’attività animativo-educativa viene intesa come modalità per entrare in relazione con il singolo Ospite e cogliere in maniera diretta l’esigenza di relazionare di un proprio stile di vita, allo scopo di favorire la socializzazione, l’integrazione ed il benessere della persona
• Manicure - Pedicure – Parrucchiere
Vengono assicurati all’interno della Casa i servizi di “pedicure” e di “manicure” (costi compresi nella retta), se necessita la visita del podologo questa è a carico dell’ospite. Il costo del servizio di “parrucchiere” (taglio-permanente) a carico dell’Ospite
AMMISSIONE IN STRUTTURA
Per essere accolto nella Residenza come ospite a tempo indeterminato deve essere presentata domanda di ammissione alla Direzione della Residenza, stilata su apposito modulo, corredata dalla scheda conoscitiva compilata dal medico curante e documentazione relativa alle cure o ricoveri precedenti. L’accettazione dell’ospite è subordinata alla presentazione di alcuni documenti personali e di carattere sanitario indicati (Carta d’identità, Codice Fiscale, Tesserino Sanitario, Tessere esenzione (se in possesso)
Nella retta sono escluse le seguenti prestazioni: Fisioterapia, Parrucchiera, Visite specialistiche (neurologo-cardiologo-etc.), Pannoloni (se non esenti), Farmaci non mutuabili, Trasporto ambulanza C.R.I., Tintoria (solo per i capi che necessitano
RETTA MENSILE DI DEGENZA
La retta mensile è variabile ed è in relazione alle eventuali difficolta economiche. Per informazioni più dettagliate: Anna 3491969259 – Cristina 3209509300 – ufficio 0383373011