Dott.ssa Elisa Foli - Biologa Nutrizionista

  • Home
  • Dott.ssa Elisa Foli - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Elisa Foli - Biologa Nutrizionista Analisi e valutazione della composizione corporea grazie al rilevamento di misure antropometriche e bioimpedenziometria.

Elaborazione di piani alimentari personalizzati per soggetti in condizioni fisiologiche e patologiche accertate

29/12/2024
21/10/2022

Roma, 20 ottobre 2022 (Agonb) – Secondo un nuovo studio condotto dal Vanderbilt University Medical Center di Nashville, in Tennessee, e pubblicato sulla rivista Nature Medicine, con 8.600 passi al giorno si previene l’aumento di peso in età adulta e per chi è sovrappeso camminare 11 mila passi...

04/03/2022
Spero che abbiate trascorso serene feste 🎄🎁🍾 , che abbiate riposato e che vi siate goduti il buon cibo tradizionale che ...
11/01/2022

Spero che abbiate trascorso serene feste 🎄🎁🍾 ,
che abbiate riposato e che vi siate goduti il buon cibo tradizionale che ci accompagna durante il periodo di festività natalizia 😋

Io l’ho fatto, ma ora è tempo di riprendere la nostra vita quotidiana.. quella fatta di uno stile di vita più sano con qualche regola alimentare, attività fisica e movimento.

Vi informo che oltre alle visite presso il mio studio, sono disponibile anche per consulenze online, sempre previo appuntamento 🖥☎️

07/09/2021

La dieta del gruppo sanguigno compie più di vent’anni!🩸

🕵🏻‍♀️L’idea è nata nel 1996 da un naturopata statunitense che ha pubblicato un libro su come “raggiungere il peso ideale, vivere più sani e più a lungo” seguendo una dieta specifica e diversa per ogni gruppo sanguigno (A, B, 0 o AB). Eppure, finora nessuno studio scientifico ha mai dimostrato la sua efficacia!❌

👉🏼Infatti, scegliere cosa mangiare in base al proprio gruppo sanguigno non sembra apportare alcun beneficio sulla salute. La relazione tra alimenti e caratteristiche individuali è molto complessa e non è direttamente collegata al gruppo sanguigno. Nonostante ciò, alcuni individui che hanno seguito tale regime alimentare hanno riferito di sentirsi meglio. Com’è possibile?🤔

Questo effetto può essere dovuto ad un cambiamento della dieta verso uno stile alimentare più salutare rispetto al precedente. Avere un’alimentazione varia e bilanciata fa bene alla salute indipendentemente dal proprio gruppo sanguigno!😉

Fonte 👉🏼 https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/dieta-gruppi-sanguigni

17/05/2021

Acquistare in maniera consapevole risulta essere di fondamentale importanza, non solamente per il pesce, ma per tutti gli alimenti in commercio. 🥩🍖🌽🍎🐟

Saper leggere correttamente le informazioni espresse in etichetta, rappresenta un atto di responsabilità verso il proprio benessere e indirettamente anche verso la salute dell’ intera collettività.

28/04/2021

“Uno psicologo stava spiegando come gestire meglio lo stress. Quando sollevò un bicchiere d’acqua, tutto il pubblico immaginò che avrebbe posto la solita domanda: “Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?”
Quello che invece domandò fu: “Quanto credete che pesi questo bicchiere d’acqua?”
Le risposte variarono da 250 a 400 grammi.
“Il peso assoluto non conta, – replicò lo psicologo – dipende dal tempo per cui lo reggo. Se lo sollevo per un minuto, non è un problema. Se lo sostengo per un’ora, il braccio mi farà male. Se lo sollevo per tutto il giorno, il mio braccio sarà intorpidito e paralizzato. In ogni caso il peso del bicchiere non cambia, ma più a lungo lo sostengo, più pesante diventa.” E continuò: “Gli stress e le preoccupazioni della vita sono come quel bicchiere d’acqua. Se ci pensate per un momento, non accade nulla. Pensateci un po’ più a lungo e incominciano a far male. E se ci pensate per tutto il giorno, vi sentirete paralizzati e incapaci di far qualunque cosa.”
—Cit.

Quindi quello di canna non e’ di certo più “sano” dell’altro 🥲
21/04/2021

Quindi quello di canna non e’ di certo più “sano” dell’altro 🥲

Lo zucchero di canna è meno calorico dello zucchero bianco❓

No, le caratteristiche nutrizionali dello zucchero grezzo, comunemente definito "zucchero di canna", non sono diverse da quelle dello zucchero bianco☝🏼

🔍Lo zucchero grezzo (che si può ricavare sia dalla canna da zucchero che dalla barbabietola) è semplicemente uno zucchero non totalmente raffinato: le differenze di colore e sapore dipendono dalla presenza di piccole quantità di residui vegetali (melassa) che non hanno nessun vantaggio nutrizionale: bianco o marrone, si tratta della stessa cosa😳

👉🏼Di conseguenza, limita il più possibile il consumo di zucchero aggiunti! E non pensare che il colore faccia la differenza!❌

📣 Ma il caffè in MOKA è più leggero di quello ESPRESSO❓☕️🤔La caffeina è il costituente fondamentale del caffè, insieme a...
14/04/2021

📣 Ma il caffè in MOKA è più leggero di quello ESPRESSO❓☕️🤔
La caffeina è il costituente fondamentale del caffè, insieme ad altre sostanze dotate di diverse attività biologiche: acido clorogenico, acido caffeico, diterpeni, potassio, magnesio, ecc.
La composizione della bevanda, tra cui il contenuto di caffeina, dipende:
📌 dalla specie del caffè e dalla miscela
📌 dalla tostatura
📌 dalla quantità di macinato utilizzato
📌 dal tempo di contatto tra acqua e polvere
📌 dalla quantità di acqua
📌 dalla temperatura raggiunta
📌 dal metodo di preparazione
📌 dal quantitativo bevuto

⚠️ come avviene la preparazione di un classico espresso da bar?
L’espresso si prepara filtrando sotto pressione circa 6-7 g di caffè macinato, con temperature dell’acqua di estrazione che raggiungono i 92-94 gradi.
L’acqua utilizzata è poca (40-60 ml) e il tempo di contatto fra questa e il macinato è molto breve, si parla di 20-30 secondi.
Il quantitativo di caffeina estratto è di solo l’80% in una tazzina che contiene 20-40 ml di liquido.

⚠️ come avviene la preparazione di un caffè in moka?
Il caffè casalingo preparato in moka si ottiene utilizzando circa 5-8 g di polvere che viene filtrata con forza con acqua surriscaldata. Il tempo di contatto tra liquido e caffè è di 1-2 minuti e quindi l’estrazione di caffeina va dal 92 al 98%. Il quantitativo di una classica tazzina corrisponde a circa 40-60 ml.

✅CONCLUSIONI
Possiamo quindi constatare che, seppur l’espresso abbia un gusto più deciso e forte, la quantità di caffeina presente in una tazzina va dai 40 ai 60 mg, contro gli 80-100 mg del caffè in moka.

P.s
❌Altro piccolo errore è quando si richiede un caffè ristretto al bar, pensando che questo dia una maggior spinta e carica grazie al maggior quantitativo di caffeina rispetto a un caffè lungo: dal momento che nel caffè corto viene utilizzata minor quantità di acqua per estrarre le sostanze dalla polvere, ci ritroviamo, perciò, una dose inferiore.

Una buona giornata a tutti!! ☀️

All you need is .... Coffee ☕️😌

Ulteriore meta-analisi che conferma la correlazione tra alimenti processati, lavorati e stato di salute
05/04/2021

Ulteriore meta-analisi che conferma la correlazione tra alimenti processati, lavorati e stato di salute

✅ Eventualmente, per il momento, è possibile effettuare una consulenza ANCHE in modalità online 👩🏻‍💻💻
14/03/2021

✅ Eventualmente, per il momento, è possibile effettuare una consulenza ANCHE in modalità online 👩🏻‍💻💻

Address

Via Don Bosco, 33

Telephone

+393792122706

Website

https://www.miodottore.it/z/TiLn2w

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Elisa Foli - Biologa Nutrizionista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Elisa Foli - Biologa Nutrizionista:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share