Yoga Lab "La Rosa Dei Venti"

Yoga Lab "La Rosa Dei Venti" Yoga a Codogno, Castiglione d’Adda e Casalpusterlengo

🌬️Diario dei Venti, pag. ∞Quest’anno abbiamo festeggiato il decimo anniversario della nascita di Yoga Lab al Castello Do...
09/10/2025

🌬️Diario dei Venti, pag. ∞

Quest’anno abbiamo festeggiato il decimo anniversario della nascita di Yoga Lab al Castello Douglas Scotti di Fombio, dove abbiamo praticato in un’atmosfera di grande pace, ospiti dell’associazione Oasi Giovani Basso Lodigiano.
Ad oggi, il corso continua con sette classi a settimana, in presenza e online, lezioni private e seminari specifici, alcuni dei quali in collaborazione con professionisti che offrono il loro sapere per approfondire diversi aspetti dello yoga da nuovi punti di vista; a tal proposito, ringrazio di cuore tutte le persone e le realtà con cui ho avuto la fortuna di collaborare in questi anni. Colgo anche l’occasione per ringraziare tutti i praticanti che sono passati di qua, anche per poco, poiché ogni loro passaggio è stato fondamentale e mai dato per scontato. Ho incontrato yogin pronti a tutto, dotati di un coraggio disarmante, ovvero il coraggio di osservarsi per come si è veramente. ❤️‍🔥
Ho sempre pensato che sarebbe stato lo yoga stesso a decidere fino a quando avrei insegnato… perciò, finché ce ne sarà bisogno, finché ci sarà anche solo una persona a cui raccontare lo yoga, questo sarà il mio dharma. E se anche quell’unica persona dovesse mancare, allora sarò felice di parlare al vento.
OM.
Andrea

🌬️Diario dei Venti, pag. 8Nello scrivere questo diario, mi accorgo dell’intensità degli anni post-Covid, che furono dens...
05/10/2025

🌬️Diario dei Venti, pag. 8

Nello scrivere questo diario, mi accorgo dell’intensità degli anni post-Covid, che furono densi di esperienze e incontri indimenticabili. Tra il 2022 e il 2023, ospite di Quieta.mente, condussi il seminario “Il Lato in Ombra”, dedicato allo Yoga Nidra, a Massa (con una seconda edizione “lombarda” nel 2025). Mentre le classi nel lodigiano proseguivano nei mesi da ottobre a giugno, mi formai come insegnante di Yin Yoga con il bellissimo format “The Yin Way” di Marco Migliavacca e Alessandra Tisato. Nell’estate seguente tornai in ashram a Città di Castello per i seminari di Tattwa Shuddhi e Kriya 1, condotti da Damiana “Chandra” Bernardo, secondo gli insegnamenti di Satyananda. [continua]

🌬️Diario dei Venti, pag. 7In quegli anni praticavo Vipassana secondo il metodo Mahasi, con Whit Hornsberger, il che mi d...
02/10/2025

🌬️Diario dei Venti, pag. 7

In quegli anni praticavo Vipassana secondo il metodo Mahasi, con Whit Hornsberger, il che mi diede una prospettiva più consapevole sulla meditazione, che implementai maggiormente nelle mie classi. Mentre Yoga Lab continuava in presenza e online, seguii alcuni laboratori che i miei vecchi insegnanti di Hohm tenevano qua e là e, in estate, quando tornavo in Toscana, continuavo la pratica con Laura Sacchelli e Matt Deschenes, che mi ispirarono molto, oltre a trovare in loro grande amicizia. Successivamente conobbi anche la pratica dell’Embodied Movement Yoga grazie a Federico Blardone e iniziai a interessarmi alle potenzialità del movimento somatico, che tuttora ispira le mie classi. [continua]

🌬️Diario dei Venti, pag. 6Nel 2020, dopo qualche mese di stop dovuto alla pandemia, Yoga Lab fece i suoi primi passi onl...
30/09/2025

🌬️Diario dei Venti, pag. 6

Nel 2020, dopo qualche mese di stop dovuto alla pandemia, Yoga Lab fece i suoi primi passi online grazie alla piattaforma Zoom, che permise di raggiungere dovunque praticanti vecchi e nuovi; pensavo che tale modalità sarebbe stata temporanea, ma costituì un’ulteriore possibilità di seguire le classi che perdura ancora oggi. L’anno successivo, mentre lentamente si allentavano le restrizioni, il corso continuò sia in presenza che online, mentre partecipavo come studente esterno al corso insegnanti del Centro Yoga Satyananda di Milano, facendo anche esperienza dello Yoga Vidya Ashram di Città di Castello. Fu un periodo intenso, ma durante il quale strinsi forti amicizie e dove imparai moltissimo sullo yoga integrale. [continua]

🌬️Diario dei Venti, pag. 5Negli anni successivi mi fu chiaro che avevo ancora fame di conoscenza, di esperienze e di con...
26/09/2025

🌬️Diario dei Venti, pag. 5

Negli anni successivi mi fu chiaro che avevo ancora fame di conoscenza, di esperienze e di connettermi con altri yogin, perciò partecipai a diversi seminari di Hatha Yoga, Vinyasa Krama, Kundalini Yoga, Nada Yoga e mi formai come insegnante di Calligraphy Yoga con Zhen Hua Yang in Germania. Successivamente, grazie alla mia insegnante e amica Silvia Tagliagambe, tenni dei corsi anche nel suo centro, Quieta.mente, a Massa, dove insegnai Calligraphy, Hatha e Yoga Nidra.
Dal 2015 al 2020 conobbi dei maestri che ispirarono profondamente il mio percorso, tra cui Whit Hornsberger, con cui praticai e studiai krama, filosofia e meditazione in Italia e in Portogallo. Iniziai anche a frequentare il centro Hohm Street Yoga di Milano, dove mi formai con Giovanna De Paulis, Alessandra Tisato e Marco Migliavacca, che tuttora considero grandi ispirazioni. [continua]

🌬️Diario dei Venti, pag. 4Sentivo il bisogno di dare un nome al corso che era nato e da tempo avevo in testa il concetto...
25/09/2025

🌬️Diario dei Venti, pag. 4

Sentivo il bisogno di dare un nome al corso che era nato e da tempo avevo in testa il concetto della rosa dei venti: un simbolo concentrico, simile a un sole o a un mandala, con otto punte come gli otto passi dello yoga, e che come una bussola, una mappa, aiuta a orientarsi e a conoscere l’origine dei “venti”, le correnti della vita… oltretutto, il vento, l’aria, è sempre stato un elemento che mi dava forte sensazione di libertà e gioia. Così, anche se più tardi si sarebbero aggiunte le parole “Yoga Lab”, il primo nome del corso fu “La Rosa dei Venti”. [continua]

🌬️Diario dei Venti, pag. 3Qualche mese dopo partii per la Costa Rica, dove rimasi per un mese, frequentando il mio primo...
24/09/2025

🌬️Diario dei Venti, pag. 3

Qualche mese dopo partii per la Costa Rica, dove rimasi per un mese, frequentando il mio primo teacher training sotto la guida di Adya Conte e Velan Cudden. Fu un’esperienza magnifica, ma non prevedevo di guidare delle classi di yoga da lì a breve; finché Antonio, il mio maestro, costretto a lasciare le sue lezioni per qualche mese, mi chiese di sostituirlo. Nonostante fosse un momento delicato per me (avevo da poco perso mio padre), accettai, e oggi mi accorgo di quanto quella scelta fu cruciale, perché aprì un capitolo che non si chiuse più: dopo aver sostituito Antonio, iniziai a tenere corsi nel lodigiano e a poco a poco si creò una stupenda comunità di yogin! [continua]

🌬️Diario dei Venti, pag. 2Così cercai un luogo in cui poter praticare e uno dei risultati fu un centro yoga chiamato “I ...
23/09/2025

🌬️Diario dei Venti, pag. 2

Così cercai un luogo in cui poter praticare e uno dei risultati fu un centro yoga chiamato “I Silenzi dell’Anima”, gestito da Antonio Cuti - ora mio grande amico - che rispose alla mia mail con tanta semplicità e gentilezza che mi trasmesse subito una buona sensazione; anche quando lo incontrai di persona, fu come entrare in un luogo sicuro e amorevole, dove mi sentii subito a casa. Iniziai a dedicarmi allo hatha yoga, alla meditazione, allo yoga nidra, scoprendo un ventaglio di esperienze che, a loro volta, scoprivano me. Allora avevo molto tempo libero, perciò riuscivo a frequentare laboratori e ritiri qua e là e, a poco a poco, si intensificava la sensazione di avvicinarmi a un “centro”, attorno al quale gravitavo con una certa gioia.
Cominciavo a chiedermi se questo yoga si poteva studiare, capire più a fondo... e se, un domani, l’avrei potuto trasmettere, a mia volta, a qualcun altro.
Nel frattempo, la mia insegnante di danza, nonché amica, Olivia era partita per la Costa Rica, e mi parlò di questa comunità chiamata PachaMama, in cui era possibile frequentare un corso intensivo per futuri insegnanti di yoga… [continua]

🌬️Diario dei Venti, pag. 1In adolescenza, la parola “yoga” mi richiamava qualcosa di familiare e al contempo sconosciuto...
19/09/2025

🌬️Diario dei Venti, pag. 1

In adolescenza, la parola “yoga” mi richiamava qualcosa di familiare e al contempo sconosciuto, ma il mio primo esperimento con la pratica - più o meno intorno ai 18 anni - non mi lasciò granché ispirato… Solo dopo anni capii che quella parola si riferiva a un’esperienza molto più profonda, non a uno sport.
Iniziai ad appassionarmi alle danze Tribal Fusion e fu grazie alla mia prima insegnante, Olivia Mancino, che ritrovai lo yoga, anche se inserito nel contesto della danza. Iniziai praticare con lei e mi ispirò il modo in cui sentivo il mio corpo e il mio respiro vibranti, risvegliati, attraverso le asana e i vinyasa...
Dopo una breve interruzione di qualche mese, in cui feci un’esperienza lavorativa a dir poco alienante, lontano da ciò che era lo yoga, mi fu chiaro che dovevo tornare, e “risiedere”, in quella casa che avevo trovato nella pratica e nei maestri che a poco a poco stavo iniziando a incontrare. [continua]

14/09/2025
2015-2025 💠 Dieci anni per i quali ringraziare voi e la vita.È stato, e sarà ancora, un viaggio che mi ha insegnato tant...
12/09/2025

2015-2025 💠 Dieci anni per i quali ringraziare voi e la vita.
È stato, e sarà ancora, un viaggio che mi ha insegnato tanto e che ha portato tante altre anime affini a scoprire lo e a illuminare, spero, il sentiero verso la gioia. 🩵
In occasione del decimo compleanno di Yoga Lab - La Rosa dei Venti, sabato 27 settembre, dalle 10:30 alle 12, al castello di Fombio, pratichiamo insieme ancora una volta! La classe è totalmente gratuita, ma chi vorrà fare una donazione all’associazione , che gentilmente ci ospita, potrà farlo liberamente. ❣️
Se vi va, avvisatemi della vostra presenza e, per favore, portate il vostro tappetino.
Grazie di tutto.
♾️
Andrea

Dal Cuore al Corpo - Yoga per Esplorare le Emozioni💚 con  per
21/06/2025

Dal Cuore al Corpo - Yoga per Esplorare le Emozioni
💚 con per

Indirizzo

Codogno
26823

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga Lab "La Rosa Dei Venti" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yoga Lab "La Rosa Dei Venti":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Corso di Yoga a Castiglione d'Adda, Codogno e Casalpusterlengo.