Metarmonia Studio di psicologia e benessere

Metarmonia Studio di psicologia e benessere IL BENESSERE INCONTRA LA PSICOLOGIA
Si riceve a Codogno e a Pavia

18/06/2025

Dietro a una grande donna c’è un’adolescenza di m***a.
Dietro a una grande donna c’è un’ombra di passato. A mezzogiorno,
quando il sole è più alto,
scompare.
C’è l’adolescenza con tutto il repertorio di inadeguatezza,
di pieni e di vuoti.
L’adolescenza da grande te la ricordi come un luna park chiassoso,
ma quando ci passi attraverso vedi solo gli specchi deformanti:
troppo grassa,
troppo corta,
troppo lunga,
troppo piatta,
troppo spessa.
C’è pure il calcinc**o con quello che ti prende e ti lancia,
ti fa volare,
ma è un circolo vizioso.
E la casa degli orrori,
così simile a casa,
così familiare.
Il cibo non nutre e anche il divertimento fa paura.
Dietro a una grande donna ci sono gli ex,
ex fidanzati,
gli ex amici,
gli ex lavori. “
ex” ha quella x che è sembra una croce dove una volta c’era un tesoro.
Ma “ex” in latino vuol dire anche “da”,
come “uscire da”,
“venire da” e a pensarci bene,
gli ex sono anche radici,
da lì si viene,
da lì si riparte.
Dietro a una grande donna ci sono inverni infiniti. Gli anni si contano in primavere,
ma la maturità si misura in inverni.
E si impara dagli alberi,
che sono matti gli alberi a spogliarsi quando fa freddo,
e invece no,
abbandonano il superfluo,
si fanno oggetti e aspettano.
E si impara dai ricci che si chiudono e le spine vanno fuori,
non dentro.
Si impara che la letargia non è l’allergia all’inverno, si impara il letargo,
come pausa piena di vita e di malinconia.
Dietro a una grande donna ce n’è una uguale e più piccola,
maligna,
parla e pugnala,
là dove fa male.
Se la ignori scompare.
Dietro a una grande donna ce n’è un’altra uguale e arrabbiata che abbaia,
morde e se la fai incazzare ti piscia pure sul tappeto.
Se la accarezzi smette.
Dietro a una grande donna non c’è lato b o fattore c.
Una grande donna di solito sa dire c**o senza problemi e soprattutto sa riconoscere quando l’ha avuto e quando se l’è fatto.
Dietro a una grande donna non ci sono briciole per ritrovare la strada.
La questione non è come tornare,
ma se sia il caso di tornare.
Dietro a una grande donna c’è un futuro che non fa paura e “domani è un altro giorno” non è una minaccia.
Intorno a una grande donna c’è un girotondo di persone,
di progetti e tutto si tiene alla faccia delle leggi della fisica e della ragione.
A fianco di una grande donna,
qualche volta c’è un uomo.
Lei lo guarda: “che bello averti conosciuto”,
lui sorride: “bello aver voglia di conoscerti ogni giorno un po’ di più”.
Dietro una grande donna ci sono le incomprensioni, i tradimenti,
i colpi dati,
quelli ricevuti,
quelli schivati.
Ci sono i “mai più” e i “mai dire mai”,
c’è la voglia di dare un senso all’insensato e di capire anche quando non c’è niente da capire.
Dietro a una grande donna c’è una donna che accetta di diventare grande.
Con tutto il carico di dolore,
di sofferenza e di bellezza.
Sulle spalle.

Enrica Tesio

28/01/2025

L'umiltà non consiste nel considerarsi inferiori agli altri, ma nel liberarsi della presunzione della propria importanza. E' uno stato di semplicità naturale in armonia con la nostra vera natura che consente di godere la freschezza del momento presente. L'umiltà è un modo di essere non di apparire.

Matthieu Ricard

27/12/2024

È forte chi si assume la responsabilità dei suoi errori, senza cercare scuse o persone a cui addossare le proprie colpe.

È forte chi non si limita a criticare, ma pensa anche a creare e costruire.

È forte chi ha il coraggio di inseguire i propri sogni, senza avere l’invidia di scoraggiare quelli degli altri.

È forte chi si mette in gioco, rischiando di fare brutte figure, perché è più onorevole sbagliare davanti a tutti, piuttosto che limitarsi a deridere chi sbaglia.

È forte chi si rimbocca le maniche e agisce, perché a parole son bravi tutti.

Insomma, la vera forza la dimostra chi non ha il timore di non sembrare forte.

Se ti piace ciò che scrivo, “𝗧𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘁𝗿𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶. 𝗟𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮” è il mio nuovo libro.
Racconta di come lo sport possa migliorarci la vita.

Il Saggio dello sport

18/12/2024

Vedete questo dipinto? Vi siete mai chiesti perché lo specchio non riflette il viso dell'uomo?
Eh sì, c’è un motivo, perché questo quadro, uno dei più famosi al mondo, racchiude un messaggio bellissimo.
In apparenza sembra un dipinto come tanti altri. C’è un uomo, un giovane vestito in modo elegante, che vi dà le spalle mentre si guarda allo specchio. Ma qualcosa non va. Lo specchio non riflette la sua faccia ma soltanto la sua schiena.
Inquietante, vero? Se però guardate con attenzione, noterete che il libro accanto all’uomo viene riflesso nello specchio senza problemi.
Che cosa vi sta dicendo Magritte?
Che non è uno specchio a poterti dire chi sei. Lo specchio è il simbolo per eccellenza delle apparenze. Abiti, ricchezza, potere, bellezza possono dirti «cosa» sei, ma non chi sei.
«Viviamo in un mondo in cui il funerale è più importante del morto, il matrimonio più dell'amore, il corpo più dell'intelletto e dell'anima della persona. Viviamo la cultura del contenitore che se ne frega del contenuto.» E nella cultura del contenitore, dell’uomo resta soltanto questo: un essere anonimo senza volto.
Non saprai mai chi sei a meno che non perdi chi fingi di essere. Ecco cosa vi sta dicendo Magritte. Per essere se stessi ci vuole coraggio; per essere chiunque solo apparenza!
Perché un conto è nascere, un conto è diventare. Tutti nascono, ma pochi diventano.
«Lo fanno tutti», «devi essere il migliore», «non sei abbastanza», «non sta bene», sono i veleni che ci vengono iniettati giorno dopo giorno con l'educazione, con il ricatto, con la paura.
Ci sono cose come «successo», «perfezione», «popolarità» che ti impediscono di trovare te stesso/a, la tua anima, il tuo cuore.
E poi ci sono cose che sono antidoto e cura, come il libro riflesso nello specchio, cose che ti aiutano, in un mondo in cui tutti ti giudicano per ciò che pari, a ritrovare chi sei. Perché non per sembrare, ma per brillare siete nati.
Non accontentatevi di essere delle fotocopie! Ecco cosa vorrei dire ai ragazzi. Non lasciate che nessuno offuschi il vostro splendore.

(Guendalina Middei)

14/12/2024

: qual è la tua parola?

11/04/2024

Quando si va verso un obiettivo è molto importante prestare attenzione al cammino. È il cammino che ci insegna sempre la maniera di arrivare, e ci arricchisce mentre lo percorriamo.

Paulo Coelho

12/03/2024

Dobbiamo avere cura dei bambini

11/03/2024
06/03/2024

Ricordati sempre
quanto vali..
Anche quando cadi e ti rialzi..
Perché chi cade e trova
la forza di rialzarsi vale ancora di più..

Silvia Nelli

04/03/2024

Io sono due donne: una desidera sperimentare tutte le gioie, tutte le passioni, tutte le avventure che la vita può darci, l'altra vuole essere schiava della routine, della vita familiare, delle cose che si possono pianificare e raggiungere.
L'incontro di una donna con se stessa è un gioco che comporta dei rischi. È una danza divina. Quando ci incontriamo siamo due energie sovrannaturali, due universi che si scontrano. Se nell'incontro non c'è il rispetto dovuto, allora un universo distrugge l'altro.

Paulo Coelho

DonnedOnNeDONNE©2012

Indirizzo

Piazza Giuseppe Novello, 23
Codogno
26845

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Metarmonia Studio di psicologia e benessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Metarmonia Studio di psicologia e benessere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare