FisioterapiaCodroipo

FisioterapiaCodroipo fisioterapia, osteopatia e riabilitazione a 360°

🔹 I prodotti Incrediwear aumentano la circolazione per ridurre l'infiammazione e il gonfiore, alleviare il dolore, ripri...
29/09/2022

🔹 I prodotti Incrediwear aumentano la circolazione per ridurre l'infiammazione e il gonfiore, alleviare il dolore, ripristinare la mobilità e accelerare il recupero.

🔹 A differenza dei prodotti a compressione, i prodotti Incrediwear non devono essere compressi per funzionare. Invece, la nostra tecnologia incorpora elementi semiconduttori di germanio e carbonio all'interno del nostro tessuto, che quando stimolati dal calore corporeo, rilasciano ioni negativi .

🔹 Gli ioni negativi attivano le vibrazioni cellulari che aumentano il flusso sanguigno e la velocità.

🔹 L'Aumento della circolazione aiuta a portare più ossigeno e sostanze nutritive nell'area target, il che ottimizza il processo di guarigione naturale del corpo e accelera il recupero post-operatorio.

🔹 Contatta la Nostra Struttura per avere maggiori informazioni.

🔹 La distorsione al ginocchio è definibile come una perdita di contatto dei capi articolari: la tibia subisce un eccessi...
01/09/2022

🔹 La distorsione al ginocchio è definibile come una perdita di contatto dei capi articolari: la tibia subisce un eccessivo spostamento – rispetto al femore – in senso laterale, anteriore o posteriore. A farne le spese sono i legamenti del ginocchio (collaterali o crociati), strutture deputate alla stabilizzazione passiva dell’articolazione, che in seguito alla distorsione possono lesionarsi in modo più o meno grave.

I tre principali sintomi sono dolore, gonfiore e limitazione funzionale.

🔹 Limfa Therapy è l’innovativa metodica terapeutica in grado di intervenire sui dolori causati dalla distorsione in maniera rapida e senza effetti collaterali, riducendo i tempi di guarigione.

🔹 Contattaci per avere maggiori informazioni.

🔹 La distorsione della caviglia è un trauma che interessa l'articolazione posta tra la gamba e il piede.La distorsione d...
24/08/2022

🔹 La distorsione della caviglia è un trauma che interessa l'articolazione posta tra la gamba e il piede.

La distorsione della caviglia è una lesione che interessa soprattutto i legamenti, ma talvolta non risparmia i muscoli e i tendini limitrofi.

🔹 E’ un fenomeno che ha luogo quando l'escursione articolare della caviglia oltrepassa il limite fisiologico, soprattutto in maniera incontrollata e passiva (movimento abnorme dell’articolazione tibio-tarsica che causa una sofferenza del comparto capsulo legamentoso –ccl).

🔹 Di solito, questo infortunio è il risultato di un singolo episodio (la cosiddetta “storta”) e prende il nome di “distorsione acuta”. Tuttavia, non sono rari i casi di distorsione cronica, ovvero la compromissione articolare dovuta alla ripetizione di più stimoli meno intensi.

🔹 La rivoluzionaria tecnologia di Limfa Therapy permette a questa innovativa metodica terapeutica di intervenire in modo semplice e veloce sulla riduzione del dolore con un’efficacia scientificamente provata in poche sedute.

🔹 Risolta la fase più acuta, la rieducazione propriocettiva faciliterà il ripristino delle funzioni di controllo del movimento e della stabilità della caviglia.

🔹 Contattaci per avere maggiori informazioni.

15/08/2022
🔹 Il polso è un’articolazione delicata che può danneggiarsi facilmente. Le ossa principali di questa articolazione sono ...
08/08/2022

🔹 Il polso è un’articolazione delicata che può danneggiarsi facilmente.

Le ossa principali di questa articolazione sono le due dell’avambraccio – radio e ulna – a cui si associano due ossa dette carpali che sono denominate scafoide e osso lunato.

🔹 Ciascuna di queste due è a sua volta collegata a tre ossicine, per un totale di sei, disposte in due file e tenute strettamente unite da robusti legamenti.

I movimenti del polso sono controllati dai muscoli e tendini dell'avambraccio - flessori ed estensori - che partendo dal gomito corrono nell'avambraccio fino a raggiungere la mano.

🔹 Importantissimi i nervi che percorrono il polso, perché spesso colpevoli involontari del dolore al polso.

Naturalmente non solo i nervi, ma anche le ossa e tutta l’architettura del polso nelle sue componenti possono essere interessate da patologie, lesioni, danni e traumi di varia natura e gravità tali da provocare dolore e difficoltà funzionali.

🔹 Limfa Therapy è l’innovativa metodica terapeutica in grado di ridurre il dolore e di agire anche sulla rigenerazione dei tessuti in caso di fratture, come dimostrato da recenti studi scientifici.

🔹 Contatta la Nostra Struttura per avere maggiori informazioni.

🔹 Di tutti i tanti sintomi del disturbo cervicale, questi sono sicuramente i più difficili da sopportare: vertigini e se...
02/08/2022

🔹 Di tutti i tanti sintomi del disturbo cervicale, questi sono sicuramente i più difficili da sopportare: vertigini e sensazione di instabilità.

🔹 Ci si sente poco lucidi e instabili, come se si stesse camminando sulle nuvole, o come se si fosse in barca.

🔹 Oppure si ha quella sensazione di non vederci bene, faticando a mettere a fuoco gli oggetti.
L’organo dell’equilibrio per eccellenza nel nostro organismo è rappresentato dall’apparato vestibolare, un complesso sistema di canali dotato di cellule recettoriali e localizzato nell’orecchio interno. L’apparato vestibolare percepisce e raccoglie costantemente informazioni riguardanti la posizione del capo nello spazio e i suoi movimenti, informazioni che vengono poi inviate a livello encefalico sotto forma di segnali nervosi.

🔹 Il contributo della regione cervicale al mantenimento dell’equilibrio è noto da diversi anni e molti studi hanno dimostrato la presenza di connessioni nervose tra le radici dorsali dei nervi cervicali, i nuclei vestibolari del tronco dell’encefalo (insieme di corpi cellulari dei neuroni che ricevono informazioni riguardanti l’equilibrio) e recettori cervicali (propriocettori e recettori articolari).

🔹 Per questo motivo è comprensibile come traumi o patologie del collo possano essere associati ad un senso di disequilibrio e vertigine.

🔹 In questi casi si parla di vertigine cervicogenica o di vertigine cervicale, un disturbo caratterizzato da vertigini e disequilibrio associato a dolore al collo in pazienti che presentano patologie cervicali.

🔹 Vieni a trovarci per saperne di più.

🔹 La funzione principale della cartilagine è quella di distribuire e supportare i carichi che possono essere trasmessi t...
28/07/2022

🔹 La funzione principale della cartilagine è quella di distribuire e supportare i carichi che possono essere trasmessi tra le superfici, resistere alla compressione, alla trazione, prevenendo l’attrito tra le ossa.

🔹 Le lesioni della cartilagine sono molto comuni. Quando la cartilagine si lesiona è possibile percepire i seguenti sintomi:

Dolore intenso quando si fa sport o si sale o scende le scale;

Scrosci articolari;

Dolori articolari;

Limitazione dei movimenti.

🔹 Grazie all’innovativa metodica Limfa Therapy si può intervenire sui dolori articolari in fase acuta o cronica causati dall’artrosi, patologia che dipende dalla mancanza di cartilagine tra le articolazioni. La rivoluzionaria tecnologia di Limfa agisce efficacemente sulla riduzione del dolore, diminuendo sensibilmente i tempi di guarigione, con un miglioramento delle condizioni generali di salute del paziente.

🔹 Contatta la Nostra Struttura per avere maggiori informazioni.

🔹 Si tratta di uno dei disturbi a carico della schiena meno diffusi, infatti rappresenta il 10% dei mal di schiena, ma n...
21/07/2022

🔹 Si tratta di uno dei disturbi a carico della schiena meno diffusi, infatti rappresenta il 10% dei mal di schiena, ma non per questo meno dolorosi per chi ne soffre.
Interessa le 12 vertebre dorsali, o toraciche, in gran parte delle quali si articolano le coste e si inseriscono alcuni fasci del diaframma, muscolo fondamentale per la respirazione.

🔹 La zona in cui il paziente avverte dolore corrisponde alla zona in mezzo alle scapole, con possibilità di estensione al costato.
I sintomi che avverte il soggetto sono un crampo perenne assai doloroso che colpisce i fasci muscolari della schiena e a volte si può percepire una f***a quando si inspira profondamente.

🔹 All’origine di questo disturbo c’è, quasi sempre, un problema nella postura che il soggetto assume quotidianamente e, oltre al riposo, è necessario quindi intervenire sulle posizioni che si assumono durante la giornata.

🔹 Contatta il Nostro Centro per trovare la soluzione migliore.

🔹 La riabilitazione sportiva si occupa di trattare le lesioni che si verificano durante la pratica sportiva, oltre a far...
14/07/2022

🔹 La riabilitazione sportiva si occupa di trattare le lesioni che si verificano durante la pratica sportiva, oltre a far in modo che l’atleta possa tornare quanto prima all’abituale pratica sportiva.
🔹 Le lesioni sportive possono avvenire in modo violento, per pratica eccessiva o per errori nell’allenamento, carenze tecniche, ecc.

🔹 Le lesioni più frequenti sono:
Distorsione alla caviglia.
Strappi muscolari.
Tendiniti e tendinopatie (gomito del tennista, gomito del golfista, rottura del tendine d’Achille).
Lesioni al ginocchio (rottura dei menischi e del legamento crociato anteriore o posteriore), lesioni della cartilagine.
Lesioni alla spalla (lussazione e tendinopatie).

🔹 Per gli sportivi è importantissimo preservare la salute dei propri muscoli e mantenere in pieno la forma fisica.

🔹 Limfa Therapy è l’innovativa metodica terapeutica in grado di intervenire su dolori e infiammazioni e di assicurare agli sportivi di recuperare le funzioni muscolari e articolari, prevenendo gli infortuni.

🔹 Contatta il Nostro Centro per trovare la giusta soluzione !

🔹 L'epicondilite è una patologia degenerativa microtraumatica che interessa i tendini epicondiloidei alla loro inserzion...
08/07/2022

🔹 L'epicondilite è una patologia degenerativa microtraumatica che interessa i tendini epicondiloidei alla loro inserzione ossea sull'epicondilo omerale.

🔹 Tali tendini, che sono responsabili dei movimenti di estensione del polso e della mano, possono essere coinvolti da processi degenerativi in particolare nelle persone dedite ad attività lavorative ripetitive o sportive.

🔹 L'epicondilite è comunemente nota come "gomito del tennista" e può associarsi ad altre tendinopatie.

🔹 Contatta il Nostro Centro per trovare la giusta soluzione !

🔹 La tendinopatia si manifesta con l'infiammazione del tendine e della sua guaina.Questa infiammazione rende il tendine ...
30/06/2022

🔹 La tendinopatia si manifesta con l'infiammazione del tendine e della sua guaina.

Questa infiammazione rende il tendine dolente e limita i movimenti della vita quotidiana.

🔹 Si differiscono tre fasi:

- Fase reattiva quando il tendine è sostanzialmente sano ma per via di un carico non fisiologico va incontro ad un processo reattivo infiammatorio

- Fase proliferativa dove iniziano cambiamenti cellulari all'interno del tendine, ma che sono ancora reversibili

- Fase degenerativa dove i cambiamenti cellulari all'interno del tendine sono così marcati da essere irreversibili, in questo caso l'obiettivo dell'esercizio è evitare il peggioramento.
Con l’esercizio si stimola e si rinforza la parte sana del tendine che va così a compensare quella degenerata.
Inoltre l'esercizio abitua al carico e desensibilizza le strutture riducendo quindi il dolore.

🔹 La Nostra Struttura si avvale di Limfa Therapy è l’innovativa metodica terapeutica in grado di intervenire sul dolore in fase sia acuta che cronica anche in caso di intolleranza ai farmaci, riducendo sensibilmente i tempi di guarigione.

🔹 Contatta il nostro Studio per trovare la giusta soluzione.

🔹 L'artrite reumatoride (A.R.) è una malattia cronica, che cioè tende a persistere nel tempo, la quale colpisce la membr...
23/06/2022

🔹 L'artrite reumatoride (A.R.) è una malattia cronica, che cioè tende a persistere nel tempo, la quale colpisce la membrana sinoviale delle articolazioni. Tale membrana reagisce all'infiammazione aumentando di volume dando origine al panno sinoviale. Il quale invadendo la cartilagine ne provoca l'erosione e la graduale distruzione.

🔹 Questo processo proliferativo si estende all'osso, l'infiammazione arriva ad interessare tutti i tessuti che circondano l'articolazione provocandone in modo graduale la distruzione della stessa e la relativa invalidità di chi ne soffre, va altresì ricordato che non solo le articolazioni ne sono colpite ma l'intero organismo fra cui occhi, polmoni, cuore e reni, per questo viene detta anche sistemica.

🔹 Il nostro organismo, per difendersi dagli attacchi esterni di virus e batteri produce gli anticorpi, cioè quei soldati che generalmente ci proteggono dalle malattie , nella A.R. tali anticorpi, per ragioni non ancora ben note, impazziscono reagendo in modo anomalo, non riconoscendo cioè la membrana sinoviale che riveste le nostre articolazioni, attaccandola e provocandone l'infiammazione ed innescando un meccanismo di auto-distruzione dei tessuti articolari e non.

🔹 Contatta il nostro Studio per trovare la giusta soluzione.

🔹 La lombalgia è un disturbo che colpisce la zona lombare della schiena, e nella maggior parte dei casi compare per caus...
16/06/2022

🔹 La lombalgia è un disturbo che colpisce la zona lombare della schiena, e nella maggior parte dei casi compare per cause meccaniche, come l'eccessivo sforzo e lo stiramento di muscoli o legamenti.

🔹 A seconda della durata del dolore la lombalgia si distingue in acuta, sub acuta e cronica.

🔹 Nella lombalgia acuta il dolore è improvviso ed intenso, si manifesta come una contrattura muscolare che tende a risolversi generalmente nel giro di pochi giorni ed è causato da un movimento brusco e dall'aver sollevato un peso eccessivo.

🔹 Nella lombalgia sub acuta il dolore persiste a lungo ma tende a regredire entro qualche settimana.

🔹 Limfa® Therapy trova applicazione sia nella fase acuta che nella fase cronica con programmi specifici che permettono la riduzione del dolore in tempi considerevolmente brevi.

🔹 Vieni presso la Nostra Struttura per saperne di più.

🔹 Quando si parla di intervento chirurgico quasi sempre si pensa esclusivamente alla riabilitazione da affrontare immedi...
10/06/2022

🔹 Quando si parla di intervento chirurgico quasi sempre si pensa esclusivamente alla riabilitazione da affrontare immediatamente dopo l’intervento stesso per il recupero post-operatorio della parte lesa. Si dà invece poca importanza alla fase di fisioterapia pre-intervento.

🔹 L’obiettivo di questa fase della riabilitazione è quello di evitare che il paziente arrivi all’intervento chirurgico senza un buon tono muscolare che potrebbe poi peggiorare nel decorso post operatorio in un’atrofia muscolare dovuta all’immobilità post-chirurgica e di educare il paziente, insegnandogli degli esercizi che dovranno essere eseguiti durante tutto il periodo di fisioterapia pre intervento.

🔹 La fisioterapia pre chirurgica non è chiaramente programmabile dal momento in cui ci trovassimo di fronte ad un evento traumatico che necessita di intervenire in maniera immediata mentre è ben programmabile in tutti gli altri casi laddove l’intervento sia pianificato.

🔹 Vieni presso il nostro Studio per saperne di più.

🔹 La Stenosi è  un restringimento del canale dove passa il midollo spinale e le radici nervose. Questo determina una com...
02/06/2022

🔹 La Stenosi è un restringimento del canale dove passa il midollo spinale e le radici nervose. Questo determina una compressione su queste strutture con la comparsa di sintomi specifici che possono diventare molto invalidanti.

🔹 La Stenosi colpisce generalmente persone adulte sopra i 50 anni, ma non mancano casi più precoci.

🔹 L'area più colpita è la zona lombare, essendo questa la parte che supporta il maggior carico ed allo stesso tempo mantiene un ampio range di movimento. Anche i tratti cervicali e dorsali non sono esenti anche se in quantità minore.

🔹Il tratt amento conservativo prevede un insieme di esercizi attivi e passivi finalizzati alla decompressione delle vertebre, al riallineamento delle stesse, al miglioramento del range articolare e alla tonificazione muscolare profonda:

decompressione manuali,
massaggio profondo radicale,
esercizi di riequilibrio articolare,
esercizi di allungamento delle catene muscolari,
esercizi di tonificazione e rinforzo muscolare profondo.

🔹 Contatta la Nostra Struttura per avere maggiori informazioni.

🔹 La metodica terapeutica Limfa Therapy, grazie alla sua rivoluzionaria tecnologia, è in grado di intervenire efficaceme...
19/05/2022

🔹 La metodica terapeutica Limfa Therapy, grazie alla sua rivoluzionaria tecnologia, è in grado di intervenire efficacemente su diverse patologie articolari o nel post-chirurgico, in presenza di mezzi di sintesi o in caso di fratture trattate solamente con il gesso, assicurando ottimi risultati e diminuendo sensibilmente i tempi di guarigione.

🔹 Attraverso il programma Limfa antiflogistico (antinfiammatorio) agiamo nell'immediatezza sul dolore infiammatorio provocato dal trauma;
attraverso il programma Limfa antiedema andiamo ad assorbire il versamento;
attraverso il programma Limfa di rigenerazione ossea velocizziamo il rimarginarsi e consolidarsi dei capi ossei fatturati.

🔹 Contatta la Nostra Struttura per avere maggiori informazioni.

🔹 L’artrosi è una malattia molto diffusa che colpisce vari tipi di articolazioni del corpo umano. L’artrosi del ginocchi...
11/05/2022

🔹 L’artrosi è una malattia molto diffusa che colpisce vari tipi di articolazioni del corpo umano. L’artrosi del ginocchio (detta, appunto, gonartrosi) è forse la più comune.

La gonartrosi è spesso all’origine di forti dolori e di un’importante limitazione funzionale del ginocchio, a volte ben prima che si manifestino dei segni radiologici. Il principale meccanismo che porta all’artrosi è la degradazione della cartilagine, con conseguente iperattività dell'osso sub condrale (l’osso situato subito al di sotto della cartilagine) e produzione di osteofiti.

🔹 Quando insorge l’artrosi si prova dolore, ma la cartilagine non ha recettori del dolore. L'origine del dolore nella gonartrosi sembra provenire dai recettori che si trovano a livello dell’osso sub condrale (la porzione ossea al di sotto della cartilagine, che viene sollecitata direttamente mancando la cartilagine stessa).

🔹 Grazie all’innovativa metodica Limfa Therapy si può intervenire sui dolori articolari in fase acuta o cronica causati dall’artrosi, patologia che provoca una degenerazione di cartilagine tra le articolazioni. La rivoluzionaria tecnologia di Limfa agisce efficacemente sulla riduzione del dolore e del gonfiore, diminuendo sensibilmente i tempi di guarigione, con un miglioramento delle condizioni generali di salute del paziente.

🔹 Contatta la Nostra Struttura per avere maggiori informazioni.

🔹 Il piede ha la funzione di sostenere e di distribuire il peso del corpo durante la marcia, la corsa, i salti e proprio...
04/05/2022

🔹 Il piede ha la funzione di sostenere e di distribuire il peso del corpo durante la marcia, la corsa, i salti e proprio in questi ultimi due casi si trova costretto a sopportare delle fortissime sollecitazioni funzionali.
Con il termine fascite si intende un processo infiammatorio del cosiddetto "legamento arcuato" altrimenti denominato "aponeurosi plantare", che è una fascia fibrosa che decorre in avanti dalla zona mediale del calcagno sino a fondersi con i legamenti che s’inseriscono sulle dita.

🔹 Per renderci conto dell’entità del carico che la fascia plantare si trova a sopportare, basti pensare che durante il normale cammino ad ogni passo quest’ultima sopporta un carico pari a circa due volte il peso corporeo. Un’aponeurosi plantare eccessivamente tesa ed iper-sollecitata diviene quindi automaticamente il sito di una possibile lesione.

🔹 Possono esserci anche fattori predisponenti, come ad esempio problematiche legate all’arco plantare (come il piede piatto) o al tendine d’Achille breve ed il sovrappeso corporeo. Importante è anche indossare calzature adeguate.

🔹 Con poche sedute, Limfa Therapy è in grado di intervenire sull’infiammazione, riducendo il dolore per restituire al pazienta una ritrovata qualità della vita.

🔹 Contatta la Nostra Struttura per avere maggiori informazioni.

Indirizzo

Codroipo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+393429451617

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FisioterapiaCodroipo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare