Eleonora - Una psicologa per le mamme

  • Home
  • Eleonora - Una psicologa per le mamme

Eleonora - Una psicologa per le mamme Pagina dedicata alle neomamme e neopapà in cerca di informazioni e sostegno.

Oggi si parla di coppie 💏 Premetto che non ho una specializzazione in terapia di coppia e quello che ho scritto nasce da...
10/06/2025

Oggi si parla di coppie 💏

Premetto che non ho una specializzazione in terapia di coppia e quello che ho scritto nasce dalla mia esperienza clinica in colloquio con le persone.

Penso, comunque, di aver raccolto un buon campione di storie in questi anni e qui ho cercato di riassumere i principali 5 motivi per cui le coppie litigano dopo l’arrivo di un figlio.

Ne ho dimenticata qualcuna? ⤵️

Oggi mi voglio concentrare su un tema che è legato sia alla maternità che alla psicoterapia. Un tema pratico. Un momento...
21/05/2025

Oggi mi voglio concentrare su un tema che è legato sia alla maternità che alla psicoterapia.
Un tema pratico.
Un momento nella vita di una terapeuta che può metterla in difficoltà e creare nuove sfide con i pazienti che segue.

➡️ Cosa accade quando la psicoterapeuta è in gravidanza?

Quali paure o ansie di attivano?
Quali fantasmi ritornano?
Quali emozioni e pensieri vengono messi in circolo in entrambe le persone?

Ne parlo nel post.

🌷Se sei una collega: come hai affronterò questo tuo momento?

🌷Se sei una paziente: come ti sei sentita?

Potete condividerlo qui sotto o in DM.

11/05/2025

Buona festa della mamma a tutte le mamme 🌷

Per voi c'è un regalo💌, il nuovo episodio del mio podcast "Mamma in Fiore", con l'ospite Eleonora - Una psicologa per le mamme, psicologa e psicoterapeuta, è qui: https://open.spotify.com/episode/7M08GXnTA33ORl6KMvwMHk?si=018eb5cb31b746d7

Se vi piace potete condividerlo con mamme e future mamme che pensate ne abbiano bisogno🫶

Buon ascolto!

Un abbraccio,
Giulia🌷

Nel carosello ho descritto quelli che secondo me sono i motivi per cui le persone chiedono aiuto a Chat GPT. Ora vorrei ...
09/05/2025

Nel carosello ho descritto quelli che secondo me sono i motivi per cui le persone chiedono aiuto a Chat GPT.

Ora vorrei descrivere i rischi.

🟡 Rischio 1: scrivere a Chat GPT non sostituisce una relazione terapeutica. E non lo farà mai. Il calore e l’umanità che arriva da una relazione reale fa tutta la differenza del mondo in vista di un benessere e di una cura.

🟠 Rischio 2: non saper stare con le emozioni. Imparare a stare, a respirare dentro ad alcune emozioni intense è parte integrante di molte terapie. Così come imparare a posticipare certi impulsi.

🔴 Rischio 3: è vero che non giudica, ma in quanto essere umano hai necessità di imparare a sentire che non crolli dopo un giudizio (forse una delle cose più difficili);

🟣 Rischio 4: pensare che si possa davvero sostituire una relazione umana con un’intelligenza artificiale. È solo un simulatore.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate! ⤵️

Nel lavoro clinico mi è capitato, non di rado, che delle donne a distanza di qualche settimana dall’inizio della terapia...
28/04/2025

Nel lavoro clinico mi è capitato, non di rado, che delle donne a distanza di qualche settimana dall’inizio della terapia dicessero con angoscia e rabbia

❓“Ma come ho fatto a non accorgermi che avevo una depressione?”

Nel post cerco di spiegarlo con uno schema, riprendendo il modello della Finestra di tolleranza di Siegel.

Farò un approfondimento a breve anche sul canale Telegram Mammalab aperto gratuitamente a tutte le mamme.
▶️(Vai al link in bio per poter entrare nel Canale).

💛Se desideri leggere l’ebook “La depressione perinatale” scrivimi tra i commenti la parola ✏️ “ebook” e lo riceverai a breve.

Su questo profilo parlo molto di maternità e di benessere psicologico legato a questo ma mi sono resa conto che non tutt...
07/04/2025

Su questo profilo parlo molto di maternità e di benessere psicologico legato a questo ma mi sono resa conto che non tutti conoscono la figura dello psicologo perinatale.

Per parlare di benessere materno e poter lavorare con i temi o con le problematiche associate non è sufficiente essere una psicologa ed essere madre.

Nel post ti spiego in cosa consiste la professione di psicologo perinatale, perché ho deciso di lavorare in questo campo e quando contattare me o un* collega perinatale.

Oggi al primo incontro del nuovo MammaLab una partecipante ha detto “Mi sono ritrovata a dirmi che io non sono questa.”N...
03/03/2025

Oggi al primo incontro del nuovo MammaLab una partecipante ha detto

“Mi sono ritrovata a dirmi che io non sono questa.”

Nel post condivido le riflessioni su questo.

➡️ Cosa ne pensi? Lo hai provato anche tu?

🌸Riflessioni🌸Ieri sera si è concluso il primo laboratorio di 🌈fiabe e 📚albi illustrati che ho organizzato insieme alla C...
19/02/2025

🌸Riflessioni🌸
Ieri sera si è concluso il primo laboratorio di 🌈fiabe e 📚albi illustrati che ho organizzato insieme alla Cantastorie Angelica Pellarini.

Lo abbiamo intitolato ➡️ “Tutte le parti di me” e di volta in volta abbiamo letto e ascoltato storie, sollevato riflessioni, condiviso emozioni ma sopratutto è affiorata tanta bellezza.

E proprio in chiusura ieri, ascoltando i rimandi delle partecipanti, ho capito quanto abbiamo bisogno di bellezza e leggerezza nelle nostre vite.

Ci sono corsi e libri bellissimi sulla crescita personale, sul miglioramento e il cambiamento di sè. Utilissimi! Figuriamoci, ci lavoro con questo, ogni giorno!

Però abbiamo anche bisogno di non dover cambiare, di stare con ciò che c’è, di osservarlo da vicino, di godercelo.
Siamo tutti bravi a sottolineare le nostre mancanze, gli errori che facciamo, come se essere imperfetti fosse una colpa.

Non lo è.

Ci sono arrivata anche io col tempo e sentirlo risuonare ieri sera è stato emozionante. Gli albi e le fiabe hanno questo potere: portano a galla le emozioni, quelle che scaldano il cuore.

Non vedo l’ora di creare un nuovo gruppo e di emozionarmi ancora assieme a voi ☺️

Quanto ci permettiamo di essere fragili e quanto invece pretendiamo da noi stesse di essere forti, sempre, a qualunque c...
30/01/2025

Quanto ci permettiamo di essere fragili e quanto invece pretendiamo da noi stesse di essere forti, sempre, a qualunque costo?

Qual è il costo che paghiamo come donne per doverci mostrare sempre forti?

Questo albo ci permette di riflettere sia sul nostro coraggio sia sulla necessità di dover indossare un’armatura per farci strada nel mondo, fin da piccole.
Ci sono armature che spaventano gli altri, armature colorate e luminose per difendersi dal buio, altre robuste per rimanere salde sempre.

Quando possiamo permetterci di toglierla? E come stiamo quando lo facciamo?

Queste sono alcune riflessioni che vedremo nell’ incontro di stasera “Tutte le parti di me”.

Una delle mie anime professionali è legata al mondo della psicologia perinatale e su questo profilo potrai trovare vari ...
15/01/2025

Una delle mie anime professionali è legata al mondo della psicologia perinatale e su questo profilo potrai trovare vari contenuti inerenti al benessere delle mamme.

Ho creato questo post per riassumere i servizi che ho pensato per le neo-mamme, per farti sentire accolta e mai giudicata.

Li ho pensati col ♥️ ma anche con la 🧠 per poterti dare quello spazio sicuro in cui sentirti libera di far emergere le tue emozioni ma anche di poter ricevere informazioni e condivisioni preziose.

Per domande o richieste, scrivimi pure un messaggio in DM e ti risponderò quanto prima.

A fine dicembre si è conclusa un’altra edizione del gruppo di mamme 🤱🏻MammaLab e, come ogni volta, ho avuto il privilegi...
09/01/2025

A fine dicembre si è conclusa un’altra edizione del gruppo di mamme 🤱🏻MammaLab e, come ogni volta, ho avuto il privilegio di affiancare delle donne straordinarie nel loro percorso di accoglienza del nuovo ruolo di madre.

Oggi vi voglio in breve raccontare il percorso di Anna (ovviamente nome di fantasia per tutelare la privacy) ma la storia e, soprattutto, la sua testimonianza sono vere.

Anna ha fatto un bellissimo percorso e sono molto fiera della sua apertura. Per nulla scontata.
Se anche tu sei una mamma in dolce attesa o mamma di un bimbo 0-12 mesi puoi richiedere di partecipare alla prossima edizione del MammaLab che sarà a fine febbraio. Sto ultimando l’organizzazione e a breve vi darò informazioni ℹ️ più specifiche.

Per essere informata effettua la pre-iscrizione, non vincolante, cliccando sul ➡️ link in bio⬅️

Il 2️⃣0️⃣2️⃣4️⃣ è stato un buon anno. Un anno di crescita e di nuove relazioni intrecciate. Un anno che definirei di ape...
02/01/2025

Il 2️⃣0️⃣2️⃣4️⃣ è stato un buon anno.
Un anno di crescita e di nuove relazioni intrecciate. Un anno che definirei di apertura.
Di tante scoperte personali e professionali che mi hanno piacevolmente stupita. E di alcune conferme.

Non tutto è ancora come vorrei ma sono grata e felice del punto in cui mi trovo. 🙏🏻

Ringrazio tutte le persone che quest anno sono passate dalla mia stanza delle parole, sia quella fisica sia quella virtuale e tutte le mamme che hanno partecipato al MammaLab.
Ciascuno di voi mi ha portato un pezzo del suo cuore e di questo non posso che esservene grata ☺️

Inizio il 2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣ con qualche sfida in più e col desiderio di arrivare a più mamme possibili per potervi supportare e donare momenti di leggerezza 🪶 e riflessione 🧠.

Address


33033

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Eleonora - Una psicologa per le mamme posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Eleonora - Una psicologa per le mamme:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share