Dott.ssa Irene Turini

Dott.ssa Irene Turini Terapia Yoga
Mindfulness Counseling
Prendersi cura di corpo-mente-cuore Il metodo utilizzato ricalca esattamente lo studio fatto in questa ricerca scientifica.

Lo Yoga Terapeutico è un percorso fatto su misura, che lavora sui seguenti ambiti:

-posturale e ripristino della mobilità, come problematiche alla cervicale, caviglia e piedi, spalle e anche comprese protesi.

- riabilitazione al respiro, cioè reimparare a respirare migliorando la propria capacità respiratoria.

- disturbi psicosomatici, lavorare sul collegamento mente-corpo e andare alla finte del problema. esempio: bruxismo, tensioni fisiche, problematiche di pelle

- supporto per disturbo post-traumatico da stress, ristabilire una buona relazione con il proprio corpo e con se stessi attraverso lo yoga e meditazione dopo un trauma. Esempio, operazione la seno, incidente, violenza subita.

- supporto per equilibrio emozionale, come ansia, stress, depressione lieve, problemi di rabbia e paura profonda. Le emozioni abitano il copro, fare da ponte con la consapevolezza yogica aiuta a capire e comprendere le emozioni e cambiare visione di noi stessi

- supporto per fibromialgia, riporto qui alcuni dati della ricerca scientifica: una buona pratica yogica mirata, abbinata alla meditazione riduce del -42% il dolore fisico -25% affaticamento, -23,6% stress (USAcDepartment of Medicine, Division of Arthritis & Rheumatic Diseases, Oregon Health & Science University, Portland, Oregon, USA). Sessioni di Mindfulness Counselor: Il Counselor ha il compito di agevolare la persona per la crescita personale, attraverso la consapevolezza, mettendo a disposizione della persona singola o del gruppo un clima fatto di accoglienza e rispetto. L'intervento mira allo sviluppo dell'autostima, alla crescita personale e allo sviluppo delle buone qualità umane, come l'apertura, il rispetto, la compassione, la gentilezza, la pace mentale, l'accettazione della morte, la capacità di comprendere la natura transitoria della esperienza, la generosità e chiarezza etica. Si potrebbe riassumere l'intervento di counseling in Aiutare le persone ad aiutarsi. L'approccio utilizzato è di Deep Mindfulness, si utilizzano cioè i fondamenti della pratica Mindfulness e della sua metodologia di ascolto e presenza. Unita ad il lavoro sul corpo qualora ce ne fosse la necessità. Chi sono: Dott.ssa Irene Turini, Mindfulness Counselor, insegnante di Terapia Yoga, Hatha Yoga, Yin Yoga. Praticante di meditazione Vipassana di lungo corso. Studiosa di discipline Orientali. Diploma Accademico di Belle Arti. per Info 339 8188685 ireneturiniart@gmail.com per primo

01/10/2025

Yoga e Fibromialgia
Lo yoga porta effetti energizzanti al corpo e alla mente, in maniera simile all’esercizio aerobico, ma con metodi più accessibili per chi soffre di dolore cronico. Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui lo yoga migliora l’affaticamento associato alla fibromialgia.

Lo yoga provoca la “risposta di rilassamento”, che è parte dell’attività del sistema nervoso autonomo e include una serie di cambiamenti fra cui l’aumento del volume respiratorio e un abbassamento della frequenza cardiaca. Essendo una disfunzione del sistema nervoso autonomo coinvolta nella genesi dei sintomi della fibromialgia, è stato postulato che le tecniche calmanti a livello psico-fisiologico possono alleviare i sintomi della fibromialgia come il dolore e lo stress emotivo.

La fibromialgia influisce su ogni individuo in modo unico, e lo yoga dovrebbe adattarsi infatti ai bisogni di ognuno. Può essere più indicato iniziare con respirazione e consapevolezza per alcuni, mentre per altri potrebbe essere di beneficio partire subito con movimento e allungamento. La certezza è che occorre introdurre una forma di yoga nel proprio percorso anche psicoterapeutico di cura della fibromialgia.

Il corso dedicato inizia mercoledì 8.10
Tutti i mercoledì ore 17:00-18:30 a Collesalvetti li

Ci sono ancora 4 posti disponibili

X info 339.8188685

La ricerca USAcDepartment of Medicine, Division of Arthritis & Rheumatic Diseases, Oregon Health & Science University, Portland, Oregon, USA

29/09/2025

Quanto siamo sempre “fuori di noi”, nelle mille cose da fare. Corriamo, corriamo, corriamo e non abbiamo mai tempo per noi. La Mindfulness ci dice un’altra cosa.
Ogni venerdì mattina 8:39 pratica live insieme a me sul canale Telegram dedicato https://t.me/tempolentoqui

Posso fermarmi e vedere la meraviglia del mondo? Posso io trovare dentro di me un Tempo Lento?In partenza 4 incontri ded...
28/09/2025

Posso fermarmi e vedere la meraviglia del mondo?
Posso io trovare dentro di me un Tempo Lento?

In partenza 4 incontri dedicati alla lentezza, al ritrovare calma, spazio, ampiezza e ascolto.
Ideale se sono in una situazione di stress, se ho bisogno di ricaricare le pile, se la vita stà diventando TROPPA, se le incombenze sembrano non finire.

In questo percorso imparerai a lasciar andare tensioni fisiche, attraverso tecniche yogiche, a trovare una calma interna, ad ampliare e allungare il respiro e a comprendere come fare questo sempre, nella vita di tutti i giorni.

Le inscrizioni sono aperte. La classe si attiva con un minimo di 4 partecipanti, max 8

per inscriversi:
https://forms.gle/cWNnQCizLKmRtapM8

Lunedì sera 19:45 - 21:15
6 - 13 - 20 - 27 ottobre
presso lo studio Sarasvati a Collesalvetti li
x info 339.8188685
ireneturiniart@gmail.com

DonarsiIo mi dono, dono, dono, sono sempre a disposizione dell’altro. Gli altri vengono al primo posto. Io per me non ci...
26/09/2025

Donarsi
Io mi dono, dono, dono, sono sempre a disposizione dell’altro. Gli altri vengono al primo posto. Io per me non ci sono mai, non c’è mai tempo.

C’è la “credenza popolare”, che per essere “bravi”, bisogna sempre mettersi al secondo posto. Ovviamente per necessità spesso è così..

Siamo madri, padri, capí famiglia, figlie, figli con genitori anziani, persone da accudire e proteggere che magari dipendono da noi.
Ma chi si prende cura di chi protegge o si prodiga per l’altro??

Chi si prende cura di chi dona sempre e comunque?

C’è un equilibrio sottile fra il dare e donarsi e non farsi sfruttare, c’è un equilibrio da mantenere saldo e difendere per prendersi del tempo per sé e curarsi di chi siamo.

Momenti di cura e ascolto personale, fatti di tempo, silenzio, pausa, sole, verde, boschi e ogni cosa è indispensabile per Tornare a Noi.
Se non mi prendo cura di me, non potrai prendermi cura dell’altro.

Posso fermarmi e lasciare che per un’ora ogni cosa proceda senza di me?

www.ireneturini.it

24/09/2025

Se mi dono troppo all’altro… mi trovo in una situazione di disequilibrio. Io dò, dò, dò e non ho sostegno. Rimango sola/o nel ruolo del dare….

22/09/2025

Non riesco ad avere mai tempo per me… ritorna il tema dei confini…. Questo il primo post… ne arrivano altri.

Ma cosa fà il Counselor???Aiuta le persone ad aiutarsi.!Attraverso il colloquio e l’ascolto profondo dell’altro… nel mio...
20/09/2025

Ma cosa fà il Counselor???

Aiuta le persone ad aiutarsi.!
Attraverso il colloquio e l’ascolto profondo dell’altro…

nel mio caso, con i fondamenti della Mindfulness e l’uso integrato di conoscenze yogiche.

Imparare a conoscersi, capirsi, accogliersi, guarirsi, ascoltarsi, perdersi e cura di noi. Conoscere ed auto-esplorarsi.

Imparare un metodo, fatto di ascolto profondo, connessione incarnata con noi stessi/e, fluire con ogni emozione, vissuto, sentito.
Fare ordine nel caos della mente, creando spazio interno che è fecondo; utile a far emergere chi siamo, dove andiamo, cosa facciamo.
Si potrebbe riassumere l'intervento di counseling in Aiutare le persone ad aiutarsi.

Il Counselor dunque è un professionista, un esperto di comunicazione e di relazione, in grado di facilitare il percorso di autoconsapevolezza dell'interlocutore.

Ricevo in studio a Collesalvetti, via Filippo Turati 12 e online.

www.ireneturini.it

19/09/2025
La rabbia di Iacchetti è giusta? Parlo di ciò che è successo ieri, alla frase chiesta “definisci bambini”, Enzo Iacchett...
18/09/2025

La rabbia di Iacchetti è giusta?
Parlo di ciò che è successo ieri, alla frase chiesta “definisci bambini”, Enzo Iacchetti ha espresso rabbia e risentimento.
Nella nostra società la rabbia non è ben vista. Ci viene insegnato fin da piccoli che non va’ bene, che non si fa’. L’educazione è pacata, non urla, mantiene toni cortesi.

Ma cosa si fa’ se siamo di fronte ad un’ ingiustizia? Se il compagno di banco viene “bullizzato”, se una donna per strada viene aggreditə, se un anziano derubato…. Per compostezza sociale non agiamo?
Per convenzione o paura del giudizio altrui reprimiamo la rabbia?

La rabbia in natura innesca una risposta immediata, serve per la difesa della vita, per acquisire risorse e per preservare la specie. Gli esseri umani hanno la fortuna di Com-prendere, ed avere una la consapevolezza maggiore di un animale.

ESISTE LA COSCIENZA MORALE

Così Iacchetti, con la rabbia, risponde all’ingiustizia morale di bambini massacrati, sotto lo sguardo di tutti. Manifesta un’indignazione comune, difende la coscienza di molti. Allora la rabbia espressa, diventa espressione di un’indignazione e ingiustizia che non ha voce. Mi domando se la nostra società non stia inibendo un’emozione primaria per convenienza…
la rabbia se ben incanalata ci difende ed è fuoco potente.

La rabbia pone giusti confini, difende gli innocenti, protegge i deboli…. L’ascolto è fonte di espressione potente.
Ci hanno insegnato a reprimerla, a non ascoltare, a far buon viso a cattivo gioco.
Una rabbia non espressa è fonte di violensə, una rabbia non accolta, ci trasforma in mostri. Ciò che non vogliamo vedere, diventa l’ombra di noi…. Ciò che sarebbe sano e naturale diventa malato e con noi, la società tutta.

18/09/2025

Non è semplice yoga!!!
In questo percorso imparerai:
- una nuova autonomia
- Supporto e ascolto con persone nella tua solita condizione
- Pratica di Mindfulness
- La piccola cose da portare nella vita di tutti i giorni
- Sviluppo delle proprie risorse personali
- Automassaggio

• via Filippo Turati 12 Collesalvetti
• mercoledì 24 settembre ore 17:00

Se volete ve**re di persona dovete prenotare il proprio posto qui https://docs.google.com/forms/u/0/d/1EQR02yK0_qtwas776LM5RDEC-QUke6lg6wDMu7nyKjM/edit?pli=1 =ACYDBNjMORVN9Q-Dc-GQtxI0xRQMQf4ar5DUQqSrZ4rR0mk2EG7jZOeecksKMGo7f08Mfjc

Oppure potete inscrivervi alla newsletter qui https://substack.com/?r=5jawbv&utm_medium=ios

Sarà mia cura inviarvi il video della presentazione

Presentazione gratuita a Collesalvetti il 24 Settembre. • abiti lontano ma sei interessata? Commenta questo post con un ...
16/09/2025

Presentazione gratuita a Collesalvetti il 24 Settembre.
• abiti lontano ma sei interessata? Commenta questo post con un 🧡 e ti invierò la registrazione gratuitamente. Grazie

Indirizzo

Via Filippo Turati 12
Fauglia
57014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

+393398188685

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Irene Turini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Irene Turini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram