"Il giorno in cui vestii i panni di una vecchia millenaria
scoprii che il tempo e lo spazio non esistono
se non nell'attimo eterno di un palpito,
di un guizzo d'amore e di passione o di estremo dolore...
e con stupore, celata sotto le vesti della monaca medioevale Rosvita, attraversai le Ere della mia storia, delle mie morti e rinascite, cantando gli Inni del Dio e della Vita. E allora quel T
eatro divenne la necessità di condividere un modo di Essere che andasse Oltre le Apparenze fin dentro la radice del Grido, il grande Om universale, per raccontare il Tempo dell'Uno, il grande Lila, nella moltitudine delle sue strutture, forme e dimensioni." (Darshana Patrizia Tedesco)
Con il “ gioco” del teatro il laboratorio di Teatro Transpersonale®, rivolto a tutti, con o senza precedenti esperienze teatrali, propone un originale percorso olistico di crescita finalizzato alla libera espressione corporea per riconoscere e trasformare i cliché e le maschere che ingabbiano la creatività. Scoprire il piacere di creare movimento e suono , integrare e liberare il corpo, la voce e l'emozione nel gesto e nella parola, per costruire l'auto-drammaturgia che si rappresenta al mondo. Dal lavoro sugli archetipi, sviluppa energie e sinergie di gruppo e individuali, a partire da tecniche “altre”,con un dinamico sistema integrato psicocorporeo e psico-rituale , per frantumare la corazza emotiva e la gabbia psicosomatica, fare esperienza del Sè, libero, Eroe e Co-Creatore, armonizzando spiritualmente tutti i livelli della persona, attraverso una globale trasformazione, consapevolezza, unità e integrità interiore. Narra di un profondo contatto umano, un incontro di anime, per riunire i “ Tre Mondi”: corpo,emozione-pensiero e spirito, in uno con i principi dell'Universo per sperimentare la ritualità, la bellezza e la sacralità del vivere. SEMINARI IN ITALIA e all'ESTERO
Drammaturgia dell'Anima
essere autori-attori della propria vita
sul palcoscenico del mondo nella parte del protagonista
Imparare a leggere il Mondo delle Cose oltre l'Apparenza, con gli strumenti del rito del teatro, dell'osservazione, dell'ascolto, della scrittura, della parola, del corpo che agisce. PROGRAMMA BASE
Elementi di Drammaturgia dell'Anima
Il Corpo Teatrale e lo Spazio Interiore
Dal gesto quotidiano all’atto creativo
L’esperienza del Sé nel mondo del Rito Scenico
L'oggetto e il suo potere: l'altro da sè
Trasformare i cliché e le maschere
Attuare la Leggenda Personale
Guarigione emozionale e potenzialità creativa
Sperimentare il mandala sacro della Scena del Sè
Il Corpo Olografico
Riessione drammaturgica (autodrammaturgia)
Dimostrazione di lavoro finale