
07/08/2025
Una presentazione alla comunità e un riconoscimento ai tanti negozianti e professionisti che hanno aderito dall’inizio dell’anno al progetto “Facciamo la differenza”, un nuovo modo di pensare la disabilità voluto e promosso da Always With Blue, Centro Estia-Studio psicologico per adulti e bambini e Comune Fornovo di Taro.
E’ quanto è avvenuto martedì sera, durante la Fiera 2025, nel bellissimo contesto della piazza della pieve romanica, dove tante sono state le persone intervenute.
Il momento dedicato al nostro progetto ha anticipato le toccanti testimonianze di Bianca Lazzarotti, fornovese, e Giulia Ghiretti, atleta paralimpica campionessa olimpionica e mondiale, intervistate dal giornalista Andrea Del Bue.
Sono diciotto le persone che hanno ricevuto l’attestato di partecipazione al corso. Fanno parte di otto realtà che, negli ultimi mesi, hanno avviato un percorso di avvicinamento alle disabilità, concretizzando alcuni accorgimenti che permetteranno a ognuno di vivere al meglio, nella quotidianità, gli spazi comuni e di usufruire dei servizi che il nostro territorio offre.
Sono “La Chicchera Glamour” (Monica Coruzzi, Lucia Mezzetta, Patrizia Rastelli), “Centro Odontoiatrico Quagliotti – Ravera – Carpena” (Andrea Ravera), “Oreficeria Bernini” (Michela Bernini, Cristiano Franchi), “Officine Hair Design” (Sara Ghillani), “La Merceria della Fra” (Francesca Turchi, Francesca Mora), “Conad Riccò” (Laura Di Nuzzo, Francesca Stocchi, Lucia Sesenna, Alessia Minieri, Alessia Spadari, Denise Avanzi), “Elda Profumeria” (Barbara Seminelli) e “Cinema Lux” (Ivan Tassi, Giorgia Martini). Li ringraziamo per aver accolto questa proposta con dedizione ed entusiasmo, coinvolgendo a loro volta tante persone: famiglie, colleghi e clienti.
Grazie anche alla Proloco di Fornovo di Taro, per averci invitato a questo appuntamento e aver dato l’opportunità di affrontare, con nuove visione e prospettiva, il tema della disabilità.