Poliambulatorio Città Di Collecchio

Poliambulatorio Città Di Collecchio Struttura privata di alto profilo specialistico,
con tecnologia avanzata e 60 medici a disposizione

Il Poliambulatorio Città di Collecchio – PacC rappresenta un valore aggiunto sul territorio che fornisce servizi di alta specializzazione in campo medico-diagnostico. Oltre ad un centro di analisi cliniche completo e a più di 60 specialisti a disposizione, il PacC offre:
- un servizio di Diagnostica per Immagini che comprende Risonanza Magnetica ad Alto Campo 1,5 Tesla, Tac a 128 strati, Tac Cone Beam dentale, RX, Mammografia, Ortopantomografia ed Ecografie di I e II livello;
- il nuovo Centro Cardiologico coordinato dal Prof. Claudio Reverberi che è in grado di occuparsi di tutte le patologie cardiovascolari grazie ad tecnologie di ultima generazione e ad un altissimo profilo specialistico;
- un servizio di Fisioterapia e Riabilitazione completo di palestra riabilitativa e box fisioterapici dedicati sia per terapie fisiche che manuali;
- un servizio di Medicina Estetica e Laserterapia dotato di apparecchiature medicali per l'epilazione definitiva e la rimozione dei capillari. Il PacC si trova a Collecchio ed è articolato su due sedi: la sede di Via Aldo Moro 1 e la sede di Strada Nazionale Est 4.

⏰ 𝐔𝐋𝐓𝐈𝐌𝐈 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈 per gli eventi del Calendario Nascere Insieme! ⏰Gli eventi in programma per il mese di novemb...
01/11/2025

⏰ 𝐔𝐋𝐓𝐈𝐌𝐈 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈 per gli eventi del Calendario Nascere Insieme! ⏰

Gli eventi in programma per il mese di novembre stanno riscuotendo grande successo e i posti disponibili sono ormai in esaurimento.

📅 Facciamo un breve recap di cosa abbiamo in programma per voi:

🥗 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟑𝟎 𝘔𝘢𝘯𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘨𝘳𝘢𝘷𝘪𝘥𝘢𝘯𝘻𝘢: 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦
Un incontro fondamentale per le coppie in attesa con la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗗'𝗘𝗿𝗿𝗶𝗰𝗼, Biologa Nutrizionista. Parleremo di come proteggere te e il tuo bambino dai rischi alimentari più comuni in gravidanza (toxoplasmosi, listeria, salmonella), scopriremo le corrette pratiche di conservazione, lavaggio e cottura degli alimenti e sfateremo insieme i falsi miti per affrontare la gravidanza con serenità e consapevolezza a tavola.

💑 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎 𝘜𝘯𝘰, 𝘥𝘶𝘦… 𝘦 𝘵𝘦: 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭'𝘦𝘲𝘶𝘪𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘱𝘱𝘪𝘢 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘪𝘭 𝘣𝘦𝘣𝘦̀
Un incontro dedicato ai neogenitori con la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗘𝗿𝗶𝗸𝗮 𝗩𝗶𝘁𝗿𝗮𝗻𝗼, Psicologa e Psicoterapeuta, per affrontare insieme i cambiamenti emotivi e relazionali che accompagnano l'arrivo di un figlio. Scopriremo strategie concrete per mantenere vivo il dialogo, preservare l'intimità e ritrovare l'equilibrio nella coppia.

🚨 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 - 𝐒𝐎𝐋𝐃 𝐎𝐔𝐓! 𝘊𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘱𝘦𝘥𝘪𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘰
Posti esauriti, ma vista l'alta richiesta abbiamo attivato una 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐀 𝐃𝐀𝐓𝐀: 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟗:𝟎𝟎-𝟏𝟐:𝟑𝟎. Con la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶 imparerai a gestire le principali emergenze pediatriche, dalla prevenzione alle manovre di disostruzione.

⚡ Non aspettare che sia troppo tardi: i posti sono limitati e si esauriscono velocemente! ⚡

🔖 𝐒𝐀𝐋𝐕𝐀 questo post per non perdere le date
📩 Scrivi 𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐈 nei commenti per ricevere tutte le info e iscriverti.

Perché diventare genitori è un viaggio: noi lo percorriamo al vostro fianco. 💚

𝐏𝐑𝐎𝐌𝐎 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 🍁Continua l'iniziativa "𝐈 𝐌𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞"! ✅ Per tutto il mese di novembre proponiamo lo 𝐬𝐜𝐫...
31/10/2025

𝐏𝐑𝐎𝐌𝐎 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 🍁
Continua l'iniziativa "𝐈 𝐌𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞"! ✅ Per tutto il mese di novembre proponiamo lo 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 che prevede gli esami della 𝐆𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐢𝐚 e dell'𝐄𝐦𝐨𝐠𝐥𝐨𝐛𝐢𝐧𝐚 𝐆𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚, la misurazione della 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐚 e della 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐝𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞! 🩺

La campagna è proposta in occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 (𝟏𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞), su iniziativa dell'IDF-International Diabetes Federation. 💯

Obiettivo della campagna è 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐚 𝐟𝐚𝐫 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐚𝐬𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 e verificare l'aderenza alla terapia dei pazienti diabetici già in cura. Il diabete può rimanere asintomatico per lungo tempo, quindi il controllo regolare è essenziale per una diagnosi tempestiva. Dagli stessi diabetologi il diabete è considerato una 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 visto l'enorme peso su morbilità e mortalità. 🚨

Inoltre chi effettua lo screening del diabete potrà aggiungere un pacchetto di 𝐞𝐬𝐚𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐨𝐮𝐭𝐢𝐧𝐞 𝐚 𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚! 🎁

⚠️ 𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢! ⚠️

🕰️ 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟎𝟗:𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎:𝟑𝟎
📅 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝ì – 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì
🎯 𝐒𝐮 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - Non serve la prescrizione medica 📋

👨‍⚕️ In caso di valori anomali è possibile richiedere un consulto con la nostra specialista in diabetologia, la Dott.ssa Elisa Usberti.

Per prenotare il tuo screening gratuito del diabete:
📱 331 2059918 (messaggi Whatsapp)
📧 prenotazioni@pacc.it
💬 in chat su Messenger.

Al PacC, da oltre 10 anni l'Attenzione che vorresti. ❤️

🚀 Il PacC continua a crescere! 💯🎉 Diamo il benvenuto nel nostro team alla 𝐃𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐋𝐀𝐔𝐑𝐀 𝐄𝐒𝐓𝐄, Medico Chirurgo special...
27/10/2025

🚀 Il PacC continua a crescere! 💯

🎉 Diamo il benvenuto nel nostro team alla 𝐃𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐋𝐀𝐔𝐑𝐀 𝐄𝐒𝐓𝐄, Medico Chirurgo specialista in 𝐀𝐧𝐞𝐬𝐭𝐞𝐬𝐢𝐚 𝐞 𝐑𝐢𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 ed esperta in 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲. 💉

👉 La Dott.ssa Este porta al PacC un approccio completo e multidisciplinare per il trattamento del dolore sia acuto che cronico e delle cefalee attraverso tecniche infiltrative, ozonoterapia e agopuntura. 🌟

A partire da 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗼, la Dottoressa sarà a tua disposizione per:

✅ Infiltrazioni paravertebrali e peridurali con cortisonici, anestetici locali o ozono
✅ Infiltrazioni ecoguidate delle faccette articolari e dell'articolazione sacroiliaca
✅ 𝗢𝘇𝗼𝗻𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶𝗰𝗮 (GAET, insufflazioni locali)
✅ Mesoterapia e infiltrazioni nervo occipitale
✅ Auricoloagopuntura
✅ Trattamenti di agopuntura personalizzati per diverse patologie

💡 Le procedure infiltrative vengono effettuate con assistenza infermieristica e in ambiente controllato per garantire la massima sicurezza al paziente.

Per maggiori informazioni o per prenotare la tua visita con la Dott.ssa Este:
☎️ 0521 1682359 int. 3
📱 342 6126001 (WhatsApp)
✉️ prenotazioni@pacc.it

Al PacC, da oltre 10 anni l'Attenzione che vorresti.

𝗟𝗮 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗠𝗲𝗹𝗶𝗼𝗹𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 “𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝗼𝗻 𝗨𝗿𝗼𝗴𝗶𝗻𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮” 🎯Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione de...
25/10/2025

𝗟𝗮 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗠𝗲𝗹𝗶𝗼𝗹𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 “𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝗼𝗻 𝗨𝗿𝗼𝗴𝗶𝗻𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮” 🎯

Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione della nostra 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗠𝗲𝗹𝗶𝗼𝗹𝗶, Ostetrica specializzata in Riabilitazione del Pavimento Pelvico e docente all’Università di Parma, come relatrice al prestigioso corso teorico-pratico tenutosi ieri venerdì 24 ottobre presso l’Hotel San Marco di Parma.

Durante il workshop dedicato a “Perineal care e Riabilitazione del pavimento pelvico”, la Dott.ssa Melioli ha approfondito temi fondamentali per la salute delle donne:

✨ 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼

Valutazione accurata dei fattori di rischio
Trattamento personalizzato durante la gravidanza
Tecniche di protezione del perineo in sala parto

✨ 𝗖𝗼𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗼

Strategie innovative per preservare l’integrità
muscolare e prevenire future disfunzioni.

La prevenzione inizia ancor prima del parto: un approccio competente e personalizzato può fare la differenza per il benessere presente e futuro di ogni donna.

𝗣𝗼𝗹𝗶𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ di 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼: dove la professionalità incontra l’eccellenza nella cura della salute femminile. 💙

𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐔𝐑𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐀: 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄' 𝐅𝐀𝐑𝐋𝐀 🚨Il 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 è la seconda causa oncologica di decesso negli uo...
24/10/2025

𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐔𝐑𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐀: 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄' 𝐅𝐀𝐑𝐋𝐀 🚨

Il 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 è la seconda causa oncologica di decesso negli uomini e rappresenta il 20% delle neoplasie maschili. Nelle fasi iniziali è spesso asintomatico: la prevenzione è l'unica arma per intercettarlo tempestivamente.

Ma è solo un esempio: l'𝗶𝗽𝗲𝗿𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗶𝗴𝗻𝗮 colpisce fino al 90% degli uomini oltre gli 85 anni, la 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗶 𝗿𝗲𝗻𝗮𝗹𝗲 registra 100.000 nuovi casi ogni anno in Italia e il 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 è il più frequente tra i giovani dall'età adolescenziale ai 50 anni.

Diventa quindi fondamentale chiedersi:
𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶? ⏰ 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲? ⚠️

✨ 𝗡𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿𝗮𝗶:
💯 Quando iniziare i controlli e quale frequenza mantenere
⚡ Le principali patologie urologiche e come riconoscerle
🔬 Il ruolo del PSA nella diagnosi precoce
👨 Trattamenti innovativi e mini-invasivi disponibili oggi
💪 Come lo stile di vita influisce sulla salute urologica

⚠️ 𝗡𝗼𝗻 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶! Intervenire tempestivamente significa diagnosi precoce, trattamenti meno invasivi e risultati molto più efficaci.

📖 Ce ne parla il 𝗗𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗱𝗲𝗹𝗶𝘀𝗲, Urologo e Andrologo del PacC e Responsabile dell'Unità Operativa di Urologia e Andrologia della Casa di Cura Piacenza, nell'articolo pubblicato sul nostro blog 𝐏𝐚𝐂𝐂 𝐈𝐧𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚 che puoi leggere a questo link:

👉🔗 https://www.paccpoliambulatorio.it/prevenzione-urologica-parma-quando-farla/

🔗 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐃𝐈 queste informazioni con chi ne ha bisogno
💬 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀 se hai domande o vuoi saperne di più
👉 𝐒𝐄𝐆𝐔𝐈𝐂𝐈 per altri contenuti PacC InForma

𝗖𝗼𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗼: 𝘀𝗮𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮? 🤰✨Durante il parto, i muscoli del pavimento pelvico dovrebbe...
23/10/2025

𝗖𝗼𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗼: 𝘀𝗮𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮? 🤰✨

Durante il parto, i muscoli del pavimento pelvico dovrebbero rilassarsi completamente per facilitare la fase espulsiva. Ma cosa succede quando invece si contraggono insieme ai muscoli addominali? 🤔
Si parla di coattivazione: i muscoli antagonisti e agonisti lavorano "contro" invece di collaborare, ostacolando il parto naturale.

📊 𝗜 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼: il 30% circa delle donne che coattivano presenta periodo espulsivo prolungato, con maggior rischio di lacerazioni importanti e necessità di interventi operativi come la ventosa ostetrica.

✨ 𝗟𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮? Possiamo valutarlo in gravidanza!
Con una semplice ecografia, in pochi minuti, la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗠𝗲𝗹𝗶𝗼𝗹𝗶 - ostetrica specializzata in Riabilitazione Perineale e docente all'Università di Parma del corso di Rieducazione del Pavimento Pelvico - può verificare se il tuo pavimento pelvico coattiva e insegnarti le tecniche corrette per rilassare i muscoli durante la fase espulsiva. 👩‍⚕️

🏆 Il PacC e la Dott.ssa Melioli sono 𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗮𝗱 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗿𝗺𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮! Un'opportunità esclusiva da non perdere per prepararti al meglio al momento del parto e ridurre i rischi di complicanze.

Prenditi cura di te e del tuo bambino: la prevenzione inizia prima del parto! 💙👶

📍 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 - 𝗦𝗲𝗱𝗲 𝟮
Strada Nazionale Est 4, Collecchio

📞 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲:
➡️ 342 6126001 (anche WhatsApp)
➡️ 0521 1682359

Al PacC, da oltre 10 anni l'Attenzione che vorresti.

━━━━━━━━━━━━━━━

𝐒𝐕𝐄𝐙𝐙𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐎: 𝐋𝐀 𝐆𝐔𝐈𝐃𝐀 𝐂𝐇𝐄 𝐎𝐆𝐍𝐈 𝐆𝐄𝐍𝐈𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐎𝐕𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐄𝐑𝐄! 🚨Il tuo bambino sta iniziando lo svezzamento e vuoi v...
22/10/2025

𝐒𝐕𝐄𝐙𝐙𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐎: 𝐋𝐀 𝐆𝐔𝐈𝐃𝐀 𝐂𝐇𝐄 𝐎𝐆𝐍𝐈 𝐆𝐄𝐍𝐈𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐎𝐕𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐄𝐑𝐄! 🚨
Il tuo bambino sta iniziando lo svezzamento e vuoi viverlo con serenità? La sicurezza a tavola non è questione di fortuna, ma di 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼? 👶
Sta seduto autonomamente, mantiene la testa eretta, porta gli oggetti alla bocca e mostra interesse per il cibo? Questi sono i segnali chiave da riconoscere.

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼? ⚠️
Forma tonda, consistenza scivolosa, alimenti che si spezzano ma non si sbriciolano. Ma con i tagli giusti, quasi tutti gli alimenti possono diventare sicuri!

✨ 𝗡𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿𝗮𝗶:
💯 I segnali per riconoscere quando il bambino è pronto
⚡ Guida completa ai tagli sicuri per ogni alimento
🔬 Prove per valutare la sicurezza dei cibi
👶 Tecniche di preparazione dei tagli sicuri categoria per categoria

⚠️ 𝗠𝗮 𝗰'𝗲̀ 𝘂𝗻'𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲: essere preparati alle emergenze. La conoscenza delle manovre di disostruzione pediatrica può salvare una vita.

📖 Ne parla la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶, Istruttrice Salvamento Academy e farmacista, che presso la nostra struttura tiene i 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗗𝗶𝘀𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼, nell'articolo pubblicato sul nostro blog 𝐏𝐚𝐜𝐂 𝐈𝐧𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚 che puoi leggere a questo link:

👉 https://www.paccpoliambulatorio.it/svezzamento-sicuro-tagli-riflessi-bambino/

🔗 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐃𝐈 queste informazioni con chi ne ha bisogno
💬 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀 se hai domande o vuoi saperne di più
👉 𝐒𝐄𝐆𝐔𝐈𝐂𝐈 per altri contenuti PacC InForma

🩺 𝗔𝗠𝗕𝗨𝗟𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗖𝗧𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗔𝗟 𝗣𝗔𝗖𝗖Parliamo apertamente di un tema delicato ma fondamentale per il tuo benessere: 𝗹𝗮 𝘀𝗮...
21/10/2025

🩺 𝗔𝗠𝗕𝗨𝗟𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗖𝗧𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗔𝗟 𝗣𝗔𝗖𝗖
Parliamo apertamente di un tema delicato ma fondamentale per il tuo benessere: 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗰𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮.
Troppo spesso sintomi come sanguinamento, dolore o prurito vengono ignorati per imbarazzo o paura. La realtà? 𝗜 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗰𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 e nella maggior parte dei casi 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗹𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 quando diagnosticati tempestivamente.

🔍 𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗚𝗘𝗥𝗦𝗜 𝗔𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗖𝗧𝗢𝗟𝗢𝗚𝗢?
Molti pazienti rimandano per imbarazzo, ma consultare lo specialista al momento giusto fa davvero la differenza. Rivolgiti al proctologo se avverti:

𝗦𝗮𝗻𝗴𝘂𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗹𝗲 - anche se lieve od occasionale
𝗗𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹'𝗲𝘃𝗮𝗰𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
𝗣𝗿𝘂𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗼 - che non passa con l'igiene normale
𝗚𝗼𝗻𝗳𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗼 𝗻𝗼𝗱𝘂𝗹𝗶 - nella zona peria***e
𝗦𝘁𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗼 𝗱𝗶𝗮𝗿𝗿𝗲𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲
𝗣𝗲𝗿𝗱𝗶𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 - di feci o muco
𝗦𝗲𝗻𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝘀𝗼 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗹𝗲 - o evacuazione incompleta

💡 𝗥𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮: la diagnosi precoce permette trattamenti più semplici ed efficaci.

🏥 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗦𝗜 𝗦𝗩𝗢𝗟𝗚𝗘 𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗖𝗧𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗔?
Un approccio professionale in totale privacy. La visita dura circa 20-30 minuti e si articola in:
1️⃣ 𝗔𝗡𝗔𝗠𝗡𝗘𝗦𝗜 - Colloquio approfondito su sintomi, storia clinica, abitudini intestinali e stile di vita
2️⃣ 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗢𝗕𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗢 - Ispezione visiva della regione peria***e per identificare eventuali anomalie esterne
3️⃣ 𝗘𝗦𝗣𝗟𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟𝗘 - Palpazione delicata del ca***e a***e e del retto per valutare tono muscolare e presenza di lesioni
4️⃣ 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗜 𝗦𝗧𝗥𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗜 - Anoscopia e/o rettoscopia per visualizzare direttamente le mucose (quando necessari)
Tutto si svolge in un ambiente riservato e confortevole.

📋 𝗣𝗔𝗧𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗘 𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗧𝗘
Il nostro team è specializzato nel trattamento di:
🔸 𝗘𝗠𝗢𝗥𝗥𝗢𝗜𝗗𝗜 - Dilatazioni delle vene del plesso emorroidario, interne o esterne. Causano sanguinamento, dolore e fastidio.
🔸 𝗥𝗔𝗚𝗔𝗗𝗜 𝗔𝗡𝗔𝗟𝗜 - Piccole lacerazioni della mucosa a***e che provocano dolore intenso durante e dopo l'evacuazione.
🔸 𝗔𝗦𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜 𝗘 𝗙𝗜𝗦𝗧𝗢𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥𝗜𝗔𝗡𝗔𝗟𝗜 - Raccolte di pus e sangue che richiedono trattamento chirurgico.
🔸 𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜𝗟𝗢𝗠𝗜 - Lesioni virali (HPV) della regione a***e che necessitano di asportazione e follow-up.
Ma anche: 𝗣𝗿𝗼𝗹𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻 𝗶𝗿𝗿𝗶𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲, 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗳𝗲𝗰𝗮𝗹𝗲, 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗽𝗶 𝗲 𝗻𝗲𝗼𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.

🔬 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗜 𝗗𝗜𝗔𝗚𝗡𝗢𝗦𝗧𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗢𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜
𝗔𝗡𝗢𝗦𝗖𝗢𝗣𝗜𝗔
Esame endoscopico che permette di visualizzare direttamente il ca***e a***e e la parte terminale del retto. Si introduce delicatamente un anoscopio (strumento tubolare corto) per pochi centimetri, permettendo una visione chiara delle pareti interne.

Durata: 3-5 minuti
È doloroso? No, può causare solo un lieve fastidio temporaneo
Preparazione: Clistere evacuativo il giorno dell'esame
Permette di diagnosticare: Emorroidi interne, ragadi anali, polipi del ca***e a***e, infiammazioni della mucosa

𝗥𝗘𝗧𝗧𝗢𝗦𝗖𝗢𝗣𝗜𝗔
Esame endoscopico che esplora il retto fino a 15-20 cm dall'ano, valutando la mucosa e individuando eventuali lesioni. Viene utilizzato un rettoscopio rigido o flessibile per visualizzare accuratamente le pareti del retto.

Durata: 5-10 minuti
È doloroso? Generalmente ben tollerato, può causare sensazione di gonfiore
Preparazione: Clistere evacuativo il giorno dell'esame
Permette di diagnosticare: Polipi rettali, infiammazioni (proctiti), ulcere, tumori o neoformazioni

💉 𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗔𝗠𝗕𝗨𝗟𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔𝗟𝗜: 𝗦𝗖𝗟𝗘𝗥𝗢𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗘 𝗘𝗠𝗢𝗥𝗥𝗢𝗜𝗗𝗜
Presso il nostro poliambulatorio è disponibile la 𝘀𝗰𝗹𝗲𝗿𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗲𝗺𝗼𝗿𝗿𝗼𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮, una procedura mini-invasiva che prevede l'iniezione di una sostanza sclerosante alla base delle emorroidi interne per ridurne volume e sanguinamento.
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮?
La sostanza provoca una reazione che riduce l'afflusso di sangue alle emorroidi, determinandone il progressivo restringimento e la cessazione del sanguinamento.
𝗖𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲:
Durata: 30-40 minuti
Anestesia: Non necessaria
𝗩𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶:
✅ Indolore
✅ Recupero immediato
✅ Ripetibile se necessario
✅ Alternativa conservativa alla chirurgia

👨‍⚕️ 𝗜 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗜 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗜𝗦𝗧𝗜
Al Poliambulatorio Città di Collecchio puoi affidarti a due professionisti di grande esperienza:
𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜 - Chirurgo Generale
𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗟𝗜 - Chirurgo Generale e Vascolare
Due specialisti al tuo servizio per garantirti le migliori cure con competenza ed empatia.

📞 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔
Non rimandare la tua salute. Contattaci per prenotare la tua visita proctologica:
📍 𝗣𝗮𝗖𝗖 - 𝗦𝗲𝗱𝗲 𝟮
Str. Nazionale Est 4/A, Collecchio
☎️ 𝟬𝟱𝟮𝟭 𝟭𝟲𝟴𝟮𝟯𝟱𝟵
📱 𝟯𝟰𝟮 𝟲𝟭𝟮𝟲𝟬𝟬𝟭 (messaggi WhatsApp)

Al PacC, da oltre 10 anni l'Attenzione che vorresti.

𝗨𝗻 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗼 🌺L'Open Day organizzato per sabato 18 otto...
15/10/2025

𝗨𝗻 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗼 🌺
L'Open Day organizzato per sabato 18 ottobre ha registrato il 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗲𝘀𝗮𝘂𝗿𝗶𝘁𝗼 in pochi giorni.✨

Un risultato che ci rende orgogliosi, ma che ci fa riflettere: ancora oggi esistono temi di cui si fa fatica a parlare, eppure la richiesta di aiuto è altissima.💭

Dietro ogni prenotazione c'è una donna che ha scelto di prendersi cura di sé: chi ha deciso di 𝗻𝗼𝗻 𝗶𝗴𝗻𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘂𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼, di rompere il silenzio su sintomi spesso considerati "normali" o "inevitabili", e chi, pur non avendo disturbi evidenti, ha scelto la strada della 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, comprendendo che la salute si costruisce anche quando tutto sembra andare bene.💪

🏥 Questo Open Day non è solo un'opportunità di valutazione gratuita. È il risultato di un 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 che ci distingue sul territorio e che ci ha permesso di diventare un 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 per la salute del pavimento pelvico.🎯

👩‍⚕️ La collaborazione tra la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗠𝗲𝗹𝗶𝗼𝗹𝗶, Ostetrica specializzata in Riabilitazione Perineale e docente presso l'Università di Parma, e la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗖𝗹𝗮𝗿𝗮 𝗦𝗽𝗼𝗰𝗰𝗶, Osteopata esperta in disturbi del pavimento pelvico, è la dimostrazione concreta del nostro metodo: 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶, 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮, 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮.✨

Perché la salute delle donne merita 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 e un luogo dove sentirsi 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼.💜

📅 Per gestire le tantissime richieste ricevute e non lasciare indietro nessuno abbiamo attivato una seconda data per il 15 novembre già sold out.

👉 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗰𝗶 per rimanere aggiornata sulle prossime iniziative!

Al PacC, da oltre 10 anni l'Attenzione che vorresti.

𝐂𝐀𝐋𝐎 𝐔𝐃𝐈𝐓𝐈𝐕𝐎: 𝐈𝐋 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐎𝐋𝐏𝐈𝐒𝐂𝐄 𝟕 𝐌𝐈𝐋𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈! 🚨Difficoltà a capire le conversazioni con rumore intorno, ...
14/10/2025

𝐂𝐀𝐋𝐎 𝐔𝐃𝐈𝐓𝐈𝐕𝐎: 𝐈𝐋 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐎𝐋𝐏𝐈𝐒𝐂𝐄 𝟕 𝐌𝐈𝐋𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈! 🚨

Difficoltà a capire le conversazioni con rumore intorno, suoni percepiti come "ovattati", ronzii o fischi nell'orecchio... La perdita dell'udito si sviluppa lentamente e silenziosamente, ma riconoscere i sintomi nei primi stadi fa la differenza.

Fondamentale è 𝗻𝗼𝗻 𝗶𝗴𝗻𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶. Una diagnosi precoce non solo preserva la tua capacità uditiva, ma protegge anche la qualità della tua vita, le relazioni sociali e le performance cognitive.

Cosa mette a rischio il tuo udito? 👂
💯 𝗥𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮𝘁𝗶 – Danneggiamento progressivo delle cellule sensoriali
⚡ 𝗨𝘀𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗳𝗳𝗶𝗲 𝗲 𝗮𝘂𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 – Il 50% dei giovani tra 12-35 anni è a rischio!
🔬 𝗜𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗼 dell'apparato uditivo

✨ Ma è possibile 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲: come? Ecco le strategie più efficaci:
✓ 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗲 – In ambienti rumorosi
✓ 𝗩𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 – La regola 60/60 (non superare il 60% del volume per più di 60 minuti)
✓ 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗶𝗰𝗶 dell'udito – Basta una visita ORL completa di esame audiometrico vocale e tonale

📖 Ce ne parla il 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗻𝗮, specialista in Otorinolaringoiatria e Fondatore e Direttore Sanitorio del Gruppo Otologico della Casa di Cura Piacenza, nell'articolo pubblicato sul nostro blog PacC InForma che puoi leggere a questo link: 👉 https://www.paccpoliambulatorio.it/salute-orecchio-prevenire-calo-uditivo-gruppo-otologico/

🔗 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐃𝐈 queste informazioni con chi ne ha bisogno
💬 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀 se hai domande o vuoi saperne di più
👉 𝐒𝐄𝐆𝐔𝐈𝐂𝐈 per altri contenuti PacC InForma

14/10/2025

La 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐢𝐥𝐞 merita attenzione.🫷

👨‍⚕️ L'andrologo è il medico specialista che si dedica al benessere dell'apparato genitale maschile, affrontando disturbi dell'erezione, alterazioni della fertilità, problemi di eiaculazione e malformazioni degli organi riproduttivi.

Un aspetto essenziale della pratica andrologica è riconoscere che 𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮𝘁𝗶, ma rappresentano frequentemente lo specchio della salute generale. Per questa ragione, la diagnosi e il trattamento andrologici si inseriscono in una 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲.

Il 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐝𝐞𝐥𝐢𝐬𝐞, Urologo e Andrologo del PacC e Responsabile dell'Unità Operativa di Urologia e Andrologia della , offre competenza professionale e dedizione nel trattamento di queste patologie.

👉 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚

𝐋𝐢𝐧𝐤 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐨 ⬆️

𝐂𝐀𝐓𝐀𝐑𝐀𝐓𝐓𝐀: 𝐈𝐋 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐎𝐋𝐏𝐈𝐒𝐂𝐄 𝐈𝐋 𝟔𝟎% 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈 𝐎𝐕𝐄𝐑 𝟕𝟎!🚨 Visione offuscata, difficoltà nella lettura, abbagli...
10/10/2025

𝐂𝐀𝐓𝐀𝐑𝐀𝐓𝐓𝐀: 𝐈𝐋 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐎𝐋𝐏𝐈𝐒𝐂𝐄 𝐈𝐋 𝟔𝟎% 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈 𝐎𝐕𝐄𝐑 𝟕𝟎!

🚨 Visione offuscata, difficoltà nella lettura, abbagliamento notturno, colori meno vividi...

La cataratta è una delle patologie oculari più comuni e compromette progressivamente la qualità della vita. Ma oggi 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 che la cataratta sia "matura": grazie alle nuove tecniche di 𝗖𝗛𝗜𝗥𝗨𝗥𝗚𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗧𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔 si intervenire ai primi sintomi di peggioramento della vista.

✨ Ecco i vantaggi dell'intervento:
💯 𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝘂𝗿𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗲 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮 – minori rischi per il paziente
⚡ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗶𝗱𝗼 – procedura ambulatoriale con anestesia locale
🔬 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗶-𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗮 – incisione di soli 2-2,5 mm senza punti di sutura
👁️ 𝗥𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘃𝗼 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗲 – miglioramento già nelle prime 24-48 ore
🏠 𝗥𝗶𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗮 – si torna a casa lo stesso giorno
👓 𝗟𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝘂𝗺 – possibilità di ridurre o eliminare la dipendenza dagli occhiali

⚠️ 𝗡𝗼𝗻 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝘁𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 "𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶"! Attendere rende l'intervento più complesso e aumenta i rischi di complicanze.

📖 Ce ne parla il 𝗗𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗼𝗻𝗲, Oculista Chirurgo e Responsabile dell'Ambulatorio di Oculistica Avanzata del PacC, nell'articolo pubblicato ieri sulla Gazzetta di Parma e ora disponibile sul nostro blog PacC InForma a questo link: 👉 https://www.paccpoliambulatorio.it/cataratta-quando-operarsi-guida-completa/

🔗 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐃𝐈 queste informazioni con chi ne ha bisogno
💬 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀 se hai domande o vuoi saperne di più
👉 𝐒𝐄𝐆𝐔𝐈𝐂𝐈 per altri contenuti PacC InForma

Indirizzo

Via La Spezia 1/A Angolo Con Via Aldo Moro
Collecchio
43044

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:30
Martedì 07:30 - 19:30
Mercoledì 07:30 - 19:30
Giovedì 07:30 - 19:30
Venerdì 07:30 - 19:30
Sabato 07:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poliambulatorio Città Di Collecchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poliambulatorio Città Di Collecchio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Al PacC, l’attenzione che vorresti

Il Poliambulatorio Città di Collecchio - PacC rappresenta un valore aggiunto sul territorio: fornisce servizi di alta specializzazione in campo medico-ambulatoriale grazie a un servizio di Radiologia e Diagnostica e a un laboratorio di analisi all’avanguardia. Un’iniziativa imprenditoriale privata importante in quanto legata a investimenti rilevanti che hanno riqualificato l’ex sede del Cup fornendo ulteriori servizi alla popolazione secondo un principio di sussidiarietà tra pubblico e privato. Questa iniziativa è la testimonianza di coraggio imprenditoriale in un periodo particolarmente delicato. Un buon segno per il territorio.

Il nostro obiettivo è quello di fornire prestazioni specialistiche di qualità sul territorio, con servizi rivolti al comune di Collecchio e ai comuni limitrofi. Il PacC può considerarsi un’azienda sanitaria a valore aggiunto perché oltre a voler offrire un servizio di qualità con tecnologie avanzate, alta specializzazione e tempi di attesa ridotti, vuole rappresentare un vero punto di riferimento per i pazienti che qui possono essere seguiti dalla prima visita fino alla risoluzione del problema attraverso una particolare attenzione alla persona e alle sue esigenze.

La gamma dei servizi erogati punta ad essere la più completa possibile a partire dalla diagnostica per immagini che, tra le varie prestazioni, contempla:


  • Risonanza Magnetica ad Alto Campo (1,5 Tesla)