ABS Assistenza alla Famiglia Centro di Collecchio

ABS Assistenza alla Famiglia Centro di Collecchio Da noi potrai trovare la competenza delle Procuratrici d'aiuto e la professionalità del centro servizi alla persona.

Collecchio, Vile Libertà., 24 Tel 3312821813
Reperibilità 24 ore su 24 La nostra Cooperativa sociale si occupa di servizi assistenziali domiciliari e ospedalieri ad anziani, malati e disabili. Assistenza diurna e notturna, anche di 24 ore su 24. I servizi di assistenza sono personalizzati sulle reali esigenze della famiglia e vanno dall’igiene personale, aiuto nella preparazione del pasto, compagn

ia, aiuto nelle attività domestiche e di gestione della casa e tutte quelle attività utili per mantenere per più tempo possibile le capacità residue dell’assistito. Gli operatori sono accuratamente selezionati, sono qualificati, dotati di sensibilità ed empatia verso le persone. Abs assistenza alla Famiglia opera per garantire dignità e qualità di vita degli assistiti e delle loro famiglie, è un punto di riferimento per le famiglie di Parma e provincia. La nostra Società è accreditata a svolgere assistenza ospedaliera non sanitaria dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (Ospedale Maggiore) e dall’ AUSL (Ospedali di Fidenza, San Secondo e Borgo Val di Taro).

13/06/2025

☀️ Estate tranquilla con ABS Assistenza alla Famiglia!

Caregiver, anche durante i mesi estivi ABS resta sempre operativa.
Continuiamo a garantire assistenza domiciliare, ospedaliera e sostituzioni badanti senza interruzioni.
Siamo al vostro fianco 7 giorni su 7, H24, anche a Ferragosto.

📞 Contattaci per organizzare insieme il supporto estivo più adatto alle tue esigenze!
☎️ 3312821813
𝐀𝐁𝐒 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚
𝑨𝒔𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒐𝒎𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒆𝒅 𝒐𝒔𝒑𝒆𝒅𝒂𝒍𝒊𝒆𝒓𝒂

Da noi potrai trovare la competenza delle Procuratrici d'aiuto e la professionalità del centro servizi alla persona.
Collecchio, Vile Libertà., 24 Tel 3312821813
Reperibilità 24 ore su 24

22/05/2025
22/05/2025
20/05/2025

Puntata speciale questa sera a Parma Europa in onda su Dodici TvParma: il focus sull'evoluzione del terziario a Parma e provincia partendo dalla ricorrenza degli 80 anni della nostra Associazione. In più servizi speciali con l'intervista al sociologo e psichiatra Paolo Crepet, ospite ieri sera a Tetro Due nel primo evento dell’80° Ascom "Il futuro delle relazioni". 📺

In studio oltre al nostro Presidente Vittorio Dall'Aglio anche l’Assessore alle Attività Economiche e Pianificazione per il Commercio del Comune di Parma Chiara Vernizzi e il docente dell’Università di Modena e Reggio Emilia Roberto Ravazzoni.

In collegamento al BDC la nostra Vicedirettrice Cristina Mazza con alcuni operatori commerci del territorio.

Ottica Reggiani Daisy Bizzi ABS Assistenza alla Famiglia Centro di Collecchio Gian Maria Montacchini La Donna Bar Mercury Felino Nicole Zerbini Pier Evaristo Ziliotti Andrea Alinovi Panificio Cav Alinovi Guido Pietro Adrasto Ferraguti

02/05/2025
🐣 Servizi attivi anche durante le festività di Pasqua! 🐣Carissime famiglie,vi informiamo che ABS Assistenza alla Famigli...
14/04/2025

🐣 Servizi attivi anche durante le festività di Pasqua! 🐣
Carissime famiglie,
vi informiamo che ABS Assistenza alla Famiglia sarà regolarmente operativa anche durante il periodo pasquale.
Siamo al vostro fianco con tutti i nostri servizi di assistenza domiciliare, supporto anziani, cura alla persona e molto altro, per garantirvi serenità e continuità anche nei giorni di festa.
Per qualsiasi necessità, non esitate a contattarci ai nostri consueti riferimenti.
💛 La vostra tranquillità è la nostra priorità.
Buona Pasqua da tutto il team di ABS!
👉🏻 👉🏻 https://www.parma.absassistenza.it
☎️ 3312821813
𝐀𝐁𝐒 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚
𝑨𝒔𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒐𝒎𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒆𝒅 𝒐𝒔𝒑𝒆𝒅𝒂𝒍𝒊𝒆𝒓𝒂

11/04/2025

Nelle case di edilizia popolare di via San Massimo a Torino arrivano le «badanti di condominio», una nuova figura di assistenza domiciliare a sostegno delle persone anziane, già sperimentata in alcune città italiane del centro-nord. Si fa concreto il progetto avviato due anni fa dalla Circoscriz...

📹 "L’Alzheimer è una malattia che cancella i ricordi, ma non l’amore." Le parole toccanti di Lino Banfi ci ricordano qua...
09/04/2025

📹 "L’Alzheimer è una malattia che cancella i ricordi, ma non l’amore." Le parole toccanti di Lino Banfi ci ricordano quanto sia importante restare vicini ai nostri cari, anche nei momenti più difficili. 💜

Noi di ABS – Assistenza alla Famiglia siamo accanto a chi affronta queste sfide ogni giorno, offrendo supporto concreto e umano. 👵👴

💙

«Lo ricordo io per te», Lino Banfi e Lucia Zotti nel corto di Michele Bravi sull'Alzheimer I due attori pugliesi interpretano nonno Luigi e nonna Graziella n...

04/04/2025

🟡🔵 IV Commissione in Circoscrizione 1:

Ieri sera si è tenuta una IV Commissione dal titolo “SERVIZIO DI BADANTE DI CONDOMINIO/IL WELFARE CONDIVISO SI AFFACCIA IN
CIRCOSCRIZIONE 1”

La proposta è stata fatta in Circoscrizione 1 ormai due anni fa con un nostro ordine del giorno (approvato all’unanimità) e che finalmente, prende il via in forma sperimentale.

Questo progetto riguarda una nuova forma di welfare condiviso che consiste nell’erogazione del servizio della badante di condominio/quartiere utile a fornire aiuto e sostegno a singoli e famiglie che si trovino all’interno di uno stesso contesto sociale (quartiere/via/condominio).

Si tratta in concreto di un progetto che, partendo dall’idea del condominio come luogo di aggregazione e socialità, consente ai condomini la fruizione dell’assistenza personalizzata di 1-2 badanti che suddividono le ore di lavoro tra più anziani all’interno del medesimo condominio.

È stato un percorso lungo che è iniziato con una commissione a cui hanno partecipato varie associazioni di altre città (in cui il progetto è attivo e funzionante) ed è proseguito con una serie di tavoli di coordinamento a cui hanno partecipato tra gli altri
ATC, ACMOS, servizi sociali e l’associazione ABS Assistenza alla Famiglia Procuratrice d'aiuto-Torino vincitrice del bando, con la supervisione preziosa delle coordinatrici alla IV Commissione.

Il servizio partirà ad aprile fino a fine anno; verrà fornito ad un massimo di 8
famiglie che vivono a Torino, nei condomini di Via San Massimo 31 e 33 e Via Giolitti, in modo da poter
gestire al meglio la divisione del tempo lavoro e da attivare il circolo virtuoso della sharing economy.
Verranno erogate complessive 460 ore di assistenza, monitoraggio, consulenza e relativa attività
amministrativa.

E’ un progetto a me caro, inedito e innovativo per la città di al quale ho partecipato nel suo lungo iter di realizzazione e potrebbe essere un’occasione per poter essere avviato anche nelle altre circoscrizioni.

Indirizzo

Collecchio

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Sabato 09:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ABS Assistenza alla Famiglia Centro di Collecchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ABS Assistenza alla Famiglia Centro di Collecchio:

Condividi

Our Story

La nostra Società si occupa di servizi assistenziali domiciliari e ospedalieri ad anziani, malati e disabili. Assistenza diurna e notturna, anche di 24 ore su 24. I servizi di assistenza sono personalizzati sulle reali esigenze della famiglia e vanno dall’igiene personale, aiuto nella preparazione del pasto, compagnia, aiuto nelle attività domestiche e di gestione della casa e tutte quelle attività utili per mantenere per più tempo possibile le capacità residue dell’assistito. Gli operatori sono accuratamente selezionati, sono qualificati, dotati di sensibilità ed empatia verso le persone. Abs assistenza alla Famiglia opera per garantire dignità e qualità di vita degli assistiti e delle loro famiglie, è un punto di riferimento per le famiglie di Parma e provincia. La nostra Società è accreditata a svolgere assistenza ospedaliera non sanitaria dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (Ospedale Maggiore) e dall’ AUSL (Ospedali di Fidenza, San Secondo e Borgo Val di Taro).