
17/09/2025
🔁 Torcicollo: quando il collo si blocca, il corpo parla.
Ecco cosa ti sta dicendo.
Il torcicollo è una condizione acuta o subacuta che si presenta con dolore cervicale localizzato, rigidità muscolare e limitazione nei movimenti.
Può comparire all’improvviso al risveglio, dopo uno sforzo o in seguito a stress fisico o emotivo.
📌 Cause più frequenti:
– Contratture muscolari da posture scorrette
– Sovraccarichi funzionali a livello cervicale
– Colpi di freddo o movimenti bruschi
– Stress che si somatizza in tensione muscolare
– Compensi derivanti da disfunzioni mandibolari, dorsali o viscerali
🔬 Quando il collo si irrigidisce, spesso non è solo “colpa del cuscino” o del freddo preso la sera prima.
Spesso è il risultato di uno squilibrio posturale o di una tensione accumulata nel tempo, che il corpo non è più in grado di compensare.
👨⚕️ In osteopatia, il trattamento del torcicollo non si limita alla zona dolente. Si valuta:
– la mobilità della colonna cervicale e dorsale
– lo stato delle fasce muscolari e delle articolazioni
– eventuali disfunzioni legate a mandibola, spalle, torace o diaframma
Con tecniche manuali mirate si interviene per ridurre il dolore, ripristinare la mobilità e correggere i compensi, riducendo il rischio di recidive.
📩 Se soffri spesso di torcicollo o senti il collo sempre contratto, potresti avere un problema posturale da approfondire.
Contattami in DM per una valutazione completa.