Pellicano Dott. Ezio - Psicoterapeuta

Pellicano Dott. Ezio - Psicoterapeuta Studio di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

Mi presento: sono uno psicoterapeuta ad orientamento cognitivo - comportamentale che svolge la propria attività a Collefero e sporadicamente a Roma Mi occupo della diagnosi e del trattamento di problemi di diversa natura: ansia, depressione, fobie, ossessioni e compulsioni, difficoltà relazionali, traumi, problematiche di comunicazione, fobie scolastiche, controllo della rabbia e della frustrazione, fobia sociale, disturbo ossessivo-compulsivo, attacchi di panico, rimuginio, stress, timore del giudizio, paura di perdere il controllo, ipocondria. La Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT) si basa, a livello teorico, sul ruolo che i nostri pensieri giocano nel nostro sentire e reagire. Per maggiori informazioni circa la Terapia Cognitivo Comportamentale, dove ricevo ed eventuali contatti vi invito a visitare il mio sito www.psicopellicano.eu. Non è la situazione reale che influenza le nostre emozioni in senso negativo, provocando e mantenendo una difficoltà psicologica, ma quello che si pensa di sé, degli altri o di quanto ci accade.

26/09/2025

UCCIDI MA NON VUOI MORIRE
Nel mondo di oggi, molte persone o istituzioni agiscono con violenza, inganno e oppressione, spesso senza desiderare realmente di perdere tutto o di essere punite. Sono motivati da bisogni di potere, paura o insicurezza. La frase "Uccidi ma non vuoi morire" si applica a criminali, dittatori, o anche a violenti che, pur causando sofferenza, temono la fine, la perdita del proprio status o il senso di impunità.
Può rappresentare anche le persone coinvolte in comportamenti autodistruttivi, come dipendenze o violenza domestica, che agiscono con violenza ma temono la fine definitiva, la morte o il cambiamento.
Del resto, questa frase sottolinea come il vero motivo di tanta superficialità e male nel mondo sia un desiderio irrisolto di sopravvivere a ogni costo, anche se questo significa ferire gli altri. Un messaggio che invita a riflettere sulla natura umana, sui motivi nascosti dietro al male e sulla fragilità che si cela dietro le azioni più crudeli.

24/09/2025
"La giusta definizione di ‘bambino’? Essere nato sulla coordinata giusta."  Se questa frase suona forte è perché raccont...
23/09/2025

"La giusta definizione di ‘bambino’? Essere nato sulla coordinata giusta."
Se questa frase suona forte è perché racconta una verità scomoda: i diritti dell'infanzia troppo spesso dipendono dal punto geografico in cui si nasce. Nella stessa città, in due quartieri diversi, un bambino può avere accesso a scuola, cure e documenti; l'altro può essere invisibile. Allo stesso modo, tra Stati, la linea sul confine decide chi ha protezione, chi resta apolide, chi subisce discriminazioni o espulsioni.

Dalla microcomunità ai conflitti internazionali, la “coordinata” plasma opportunità e privazioni. Emarginazione significa non avere diritto alla voce, alla salute, all'istruzione — diritti che dovrebbero essere universali. Quando la nascita diventa una condizione di privilegio, la società perde la propria umanità e riproduce ingiustizie.

Non è abbastanza indicare il problema: serve agire. Registrazione universale delle nascite, accesso garantito all'istruzione e alla sanità indipendentemente dalla cittadinanza, protezione speciale per i minori nei conflitti e politiche locali inclusive sono passi concreti. Le comunità e gli Stati devono riconoscere che un bambino non è una coordinata su una mappa, ma un diritto da difendere ovunque.

Se crediamo nell'uguaglianza, cominciamo a rimuovere le coordinate che escludono. Un bambino è tale ovunque nasca — e merita di esserlo davvero.

Intervista allo psicologo Ezio Pellicano (La Caramella Buona) su cosa si nasconde dietro i gruppi online dove gli uomini...
09/09/2025

Intervista allo psicologo Ezio Pellicano (La Caramella Buona) su cosa si nasconde dietro i gruppi online dove gli uomini condividono foto delle partner a loro insaputa

Cosa si nasconde dietro i gruppi online dove gli uomini condividono foto delle partner a loro insaputa

08/09/2025

Imparare a riportare calma dentro di sé, anche quando fuori tutto trema è qualcosa di supremo. Il motivo?
Non possiamo controllare il mondo, le parole degli altri, le situazioni impreviste. Ma possiamo imparare a riconoscere ciò che accade dentro di noi — e, con dolcezza, contenerlo.

Ogni volta che riesci a rallentare il respiro, a dare un nome a ciò che senti, a restare presente senza fuggire… stai insegnando al tuo sistema nervoso che non è più in pericolo.
E così, anche la tempesta fuori, pian piano, smette di far paura.

La nostra "PIENEZZA  MENTALE",nel senso di consapevolezza completa del se, avviene tramite la capacità di immergersi per...
08/09/2025

La nostra "PIENEZZA MENTALE",nel senso di consapevolezza completa del se, avviene tramite la capacità di immergersi per intero in tutte le proprie capacità sensoriali,cognitive e comportamentali nel presente.Concentrarsi sul hic e nuc,nel qui e ora, rivedere il passato come una sintesi viva degli insegnamenti da mantenere o da evitare per mettere in atto solo le azioni più adatte per creare un futuro migliore

03/09/2025

Dire “no” è un atto di coraggio, ma anche di amore verso sé stessi. È una parola semplice, breve, ma spesso pesante da pronunciare, soprattutto per chi è abituato a farsi carico di tutto, a mettere le esigenze degli altri davanti alle proprie, a cercare comprensione prima ancora che rispetto. Eppure arriva un momento in cui imparare a dire di no diventa necessario. Non per chiudersi, non per diventare freddi, ma per iniziare a proteggersi.

Non dobbiamo a tutti una spiegazione. Non dobbiamo giustificare ogni scelta, ogni limite, ogni stanchezza. La verità è che chi ci ama davvero non pretende chiarimenti infiniti: ascolta, accoglie, accetta. Gli altri, quelli che vogliono sempre sapere il perché, spesso cercano solo un modo per farci sentire in colpa. Ma il confine tra disponibilità e annullamento è sottile, e attraversarlo troppe volte ci svuota. Ci toglie energia, ci spegne lentamente, ci fa dimenticare chi siamo davvero.

Dire di no senza spiegare tutto non è arroganza, è maturità. È sapere che la nostra serenità non può essere sacrificata per accontentare chiunque. È scegliere di essere sinceri, anche quando la sincerità non suona dolce. È smettere di mendicare approvazione, e iniziare a coltivare rispetto.

Le persone che ci meritano, non hanno bisogno di mille parole. Sentono. Capiscono. Rimangono. E anche quando non comprendono subito, sanno che un “no” può contenere più verità, più rispetto e più amore di cento “sì” detti per paura di deludere.

Chi riesce a dire di no senza sentirsi in colpa ha imparato a vivere in modo intero. Perché ha capito che la pace interiore vale più del consenso degli altri. E in quella pace, finalmente, si può respirare davvero.

Different 🌷

02/09/2025

Le RELAZIONI TOSSICHE sembrano essere diventate le nuove galere ma chi è il carcerato e chi il carceriere? e che reato abbiamo compiuto per esserne imprigionati. Prendendo spunto dalle tante storie che sento, come gia in precedenza fatto, mi è venuto spontaneo fare questa riflessione in versi.

Quattro Pareti Verdi
Veleno che Ha Bisogno


Bevevo il tuo veleno come fosse nettare offerto
Nel bosco che avevi creato per ospitarmi
Vivevo nel verde, ma era solo prigione
Confondendo sicurezza con catene invisibili

Bosco falso, bosco crudele
Mi davi frescura ma rubavi il mio sole
Tu mi avveleni ma non vuoi appassire
Perché il tuo veleno ha bisogno di me

Il tuo bosco sapeva di menta avvelenata
Mi inebriava dolce, mi paralizzava l'anima
Tu mi dicevi: "Non cercare altro, io sono il tuo mondo"
Bugie dolci che mi rubavano pezzo dopo pezzo

Nell'antica grotta di Platone restai
A guardare ombre, pensando fosser realtà
Mi hai tessuto una gabbia di rami e sussurri
E io ci ho cantato dentro, pensando amore

Il lupo mi carezzava con zanne di velluto
"Ti amo così tanto che non posso vivere senza di te"
"Sei perfetta, non cercare altro, io sono il tuo mondo"
Mille modi per dire "resta", mille modi per mentire

Bosco falso, bosco crudele
Mi davi frescura ma rubavi il mio sole
Tu mi avveleni ma non vuoi appassire
Perché il tuo veleno ha bisogno di me

Nel silenzio ho sentito la risposta vera
L'amore non urla, non minaccia, non mente
E allora cercai la luce che squarciava le foglie
Mostrandomi il volto che avevo dimenticato

Era il mio volto che mi fissava da fuori
E ho capito: ero in gabbia in una sfera di vetro
Come un presepio chiuso in una palla di Natale
E allora mi sono voltata e ho visto il deserto

E così ho scelto il sole, la verità nuda
Ho capito che dietro bugie c'eri solo tu, fragile
Ogni passo è dolore, ogni passo è vita
Sto rinascendo, finalmente libera

Ho varcato i confini del tuo bosco bugiardo
Nel deserto aperto dove cresce la mia forza
Ogni passo mio cancella tracce del tuo veleno
E disegno con le orme la mia strada libera

Meglio il sole che brucia che l'ombra che uccide
Sono la fenice che sorge dalle ceneri
Ti ho lasciato nella tua palla di Natale
Re della tua gabbia, solo nel tuo inverno

Call now to connect with business.

01/09/2025

A volte, il più grande atto d'amore per noi stessi è lasciare andare ciò che ci ha definito troppo a lungo e in modo sbagliato. Nel vuoto che resta, nasce la possibilità di riscoprirci. - ❤️

Formazione continua....
19/08/2025

Formazione continua....

19/08/2025

IL POTERE DELLA PAROLA E DELLA COMUNICAZIONE:

PACE:Etimologia: dal latino pax, pacis, che indica appunto quiete, accordo, mancanza di ostilità.

La vera pace non è un accordo firmato su un tavolo: è la presa di coscienza del prezzo in vite umane che una guerra ci farebbe pagare. Quando immaginiamo le madri, i padri, i bambini e le comunità spezzate, non possiamo più permetterci di trattare la guerra come un’opzione tra tante. È da quella compassione che nasce una pace autentica — non dal calcolo degli interessi politici o economici. Se non arriviamo a capire questo costo umano, non facciamo la pace: ragioniamo per utilità. Scegliamo di mettere al centro le persone, non i giochi di potere. Perché solo così la pace diventa vera.

https://www.facebook.com/share/1975uxSxQ9/
13/08/2025

https://www.facebook.com/share/1975uxSxQ9/

“Dietro una persona
piena di rabbia
prima ancora dell'urlo
c'è un abbraccio di meno
un occhiolino contrario
c'è un bacio non stampato bene
una presenza appassita
o un'assenza piena,
prima di combattere quella rabbia
potremmo amare quel vuoto

dietro il terrore del buio
non c'è un uomo pauroso
ma un'infanzia senza abat-jour

dietro una persona
colma di insicurezze
prima ancora del suo dubbio
c'è una pacca sulle spalle non ricevuta
non c'è stato un “stai andando bene, mi fido di te”
manca la forza degli altri come regalo,
c'è un isolamento forzato
o una solitudine esile,
prima di giudicare
potremmo abbracciarla più forte

dietro la paura di amare
non c'è un uomo senza cuore
ma un incantesimo preso a calci

dietro una persona
dannatamente fragile
prima ancora della debolezza
si nasconde una guerra lunga e stancante,
prima di deriderlo
potremmo stargli accanto, unirci in battaglia”.

Gio Evan

Indirizzo

Via Latina 192
Colleferro
00034

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393513861399

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pellicano Dott. Ezio - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pellicano Dott. Ezio - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare