26/09/2025
UCCIDI MA NON VUOI MORIRE
Nel mondo di oggi, molte persone o istituzioni agiscono con violenza, inganno e oppressione, spesso senza desiderare realmente di perdere tutto o di essere punite. Sono motivati da bisogni di potere, paura o insicurezza. La frase "Uccidi ma non vuoi morire" si applica a criminali, dittatori, o anche a violenti che, pur causando sofferenza, temono la fine, la perdita del proprio status o il senso di impunità.
Può rappresentare anche le persone coinvolte in comportamenti autodistruttivi, come dipendenze o violenza domestica, che agiscono con violenza ma temono la fine definitiva, la morte o il cambiamento.
Del resto, questa frase sottolinea come il vero motivo di tanta superficialità e male nel mondo sia un desiderio irrisolto di sopravvivere a ogni costo, anche se questo significa ferire gli altri. Un messaggio che invita a riflettere sulla natura umana, sui motivi nascosti dietro al male e sulla fragilità che si cela dietro le azioni più crudeli.