Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte

Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti - Meno posti letto più posti vita!

Servizio IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti) opera per l'integrazione di adulti in difficoltà presso l'abitazione di volontari

Siamo felici di invitarvi l'8 ottobre alle 18.00 ad Alpignano presso il Salone Cruto, all'interno del magnifico Ecomuseo...
23/09/2025

Siamo felici di invitarvi l'8 ottobre alle 18.00 ad Alpignano presso il Salone Cruto, all'interno del magnifico Ecomuseo Sogno di Luce, all'inaugurazione della mostra "L'accoglienza che cura. 99 opere per la salute mentale".
L'evento fa parte della rassegna "Attenti alla Salute 2025" organizzata dal Comune di Alpignano. La mostra raccoglie 99 quadri generosamente donati da artisti di tutta Italia nell'ambito dell'iniziativa "Un quadro x l'inclusione". In occasione della serata di inaugurazione della mostra verrà anche presentato il bellissimo catalogo a questa dedicato.
Segnate in agenda e coinvolgete tanti amici interessati al volontariato che desiderano conoscere meglio il metodo IESA.
Il volontariato fa stare meglio anche chi lo fa. Aiuta il tuo prossimo, farai del bene a te stesso!
Vi aspettiamo.

Accogliere è un'esperienza straordinaria! Anche a colazione non possono mancare i valori dello IESA... perchè caffè e br...
22/09/2025

Accogliere è un'esperienza straordinaria!
Anche a colazione non possono mancare i valori dello IESA... perchè caffè e brioche sono ancora più buoni se li si condivide con qualcuno!!!
Se hai una stanza in più nella tua casa o desideri condividere un po' del tuo tempo e i tuoi hobby con una persona in difficoltà contattaci allo 0114017463 o via mail all'indirizzo servizio.iesa.collegno@gmail.com.

Incontrarsi con l'operatore IESA regolarmente per fare il punto della situazione è importante, perché consente di compre...
19/09/2025

Incontrarsi con l'operatore IESA regolarmente per fare il punto della situazione è importante, perché consente di comprendere insieme i bisogni, di ridefinire gli obiettivi e riorientare i progetti con ospiti e volontari.
Ecco Enza e Eleonora, durante uno dei loro colloqui, l'unione fa la forza!

Benvenuto Piervittorio!Al momento dell'avvio di un nuovo progetto, operatori e tirocinanti supportano gli ospiti al tras...
18/09/2025

Benvenuto Piervittorio!
Al momento dell'avvio di un nuovo progetto, operatori e tirocinanti supportano gli ospiti al trasloco. Uno dei primi momenti fondamentali di una convivenza IESA è la collocazione degli effetti personali nella propria stanza dedicata.
Accogliere, infatti, significa lasciare parte del proprio spazio, sia fisico che affettivo, al nuovo ospite, che non limita, ma anzi arricchisce profondamente la famiglia ospitante!

Accogliere è un'esperienza straordinaria! Se hai una stanza in più nella tua casa o del tempo libero da trascorrere con una persona in difficoltà contattaci allo 0114017463 o via mail all'indirizzo servizio.iesa.collegno@gmail.com

Mentre l'operatrice IESA fa il punto della situazione con ospite e ospitante, Simba scruta l'orizzonte. Ormai, infatti, ...
17/09/2025

Mentre l'operatrice IESA fa il punto della situazione con ospite e ospitante, Simba scruta l'orizzonte. Ormai, infatti, il micio si è abituato alla presenza del nuovo ospite e anche alle visite domiciliari periodiche degli operatori, momenti fondamentali all'interno dei progetti IESA, in un'ottica di collaborazione e crescita.

Accogliere è un'esperienza straordinaria! Se hai una stanza in più nella tua casa o del tempo libero da trascorrere con una persona in difficoltà contattaci allo 0114017463 o via mail all'indirizzo servizio.iesa.collegno@gmail.com

̀

Che cosa stanno facendo le operatrici IESA?Il Centro Esperto Regionale IESA ASLTO3, il Centro Europeo di Documentazione,...
16/09/2025

Che cosa stanno facendo le operatrici IESA?
Il Centro Esperto Regionale IESA ASLTO3, il Centro Europeo di Documentazione, Ricerca e Formazione sullo IESA, con la preziosa collaborazione dell'Associazione Anna e Luigi Ravizza, stanno realizzando uno splendido catalogo, dedicato ai 99 quadri che altrettanti artisti hanno donato alla causa della cura attraverso l'accoglienza familiare. Il catalogo, che uscirà come numero speciale della rivista scientifica europea sullo IESA "Dymphna's Family", sarà presentato mercoledì 8 ottobre alle ore 18.00 presso l'Ecomuseo Sogno di Luce, Salone Cruto, Via G. Matteotti 2, Alpignano, in occasione dell'inaugurazione della mostra "L'accoglienza che cura: 99 opere per la salute mentale".

Da segnare in agenda! Vi aspettiamo numerosi!

Famiglie e ospiti IESA sono sempre felici di accogliere in visita domiciliare gli operatori e i tirocinanti. In foto And...
15/09/2025

Famiglie e ospiti IESA sono sempre felici di accogliere in visita domiciliare gli operatori e i tirocinanti. In foto Andrea ringrazia Alberto con un bell'abbraccio per l'aiuto ricevuto nel gestire le applicazioni sul cellulare.
Lo IESA è.... piccoli gesti di supporto che rendono la quotidianità più leggera!

Foto di famiglia in versione IESA: Irma e Anila con l'operatrice Francesca. In primo piano il loro dolcissimo cagnolone,...
12/09/2025

Foto di famiglia in versione IESA: Irma e Anila con l'operatrice Francesca.
In primo piano il loro dolcissimo cagnolone, che non appena le ha viste in posa si è unito allo scatto!
Questi sorrisi raccontano che accogliere è proprio un'esperienza straordinaria!
Contattaci per diventare volontario IESA al numero 0114017463 oppure via e-mail servizio.iesa.collegno@gmail.com.

Riceviamo e pubblichiamo volentieri! 😊Fotografia che immortala un bel pranzo fuori per Michele e Riccardo, che tra pochi...
11/09/2025

Riceviamo e pubblichiamo volentieri! 😊
Fotografia che immortala un bel pranzo fuori per Michele e Riccardo, che tra pochi giorni festeggeranno 9 anni di convivenza.
Tante esperienze in questi anni che vengono ricordate e custodite anche attraverso questi scatti. 📸

Diventa volontario IESA anche tu, contattaci al numero 0114017463 oppure via e-mail servizio.iesa.collegno@gmail.com.

Buongiorno a tutti! 🫶inizia così la giornata di Vincenzo, con due coccole a Tobi ed un caffè.Rito mattutino per loro, un...
10/09/2025

Buongiorno a tutti! 🫶
inizia così la giornata di Vincenzo, con due coccole a Tobi ed un caffè.
Rito mattutino per loro, un modo semplice e spontaneo per partire al meglio e con il sorriso.
Essere parte di una famiglia è anche questo, ci si prende cura gli uni degli altri e ci si regala momenti di affetto sincero.

Buon appetito Giovanna!Condividere un pranzo con l'operatore gustando una buona piadina insieme è un momento che fa part...
09/09/2025

Buon appetito Giovanna!

Condividere un pranzo con l'operatore gustando una buona piadina insieme è un momento che fa parte dei progetti IESA, durante cui scambiare chiacchere e aggiornamenti.

Vuoi saperne di più sul modello IESA? Hai voglia di metterti in gioco e condividere la tua quotidianità? Contattaci al numero 0114017463 oppure scrivici su servizio.iesa.collegno@gmail.com

Benarrivate Paola, Laura e Veronica!!! Hanno iniziato il loro percorso di tirocinio le partecipati alla quinta Edizione ...
08/09/2025

Benarrivate Paola, Laura e Veronica!!!
Hanno iniziato il loro percorso di tirocinio le partecipati alla quinta Edizione del “Corso di formazione di base per operatori IESA”, organizzato dal Centro Europeo di Documentazione, Ricerca e Formazione sullo IESA dell' AslTo3 in collaborazione con il Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte e la S.C. Formazione, Qualità e Rischio Clinico AslTo3. Durante queste settimane, avranno modo di fare esperienza diretta del modello di cure basato sull'accoglienza, in un'ottica di formazione e crescita professionale.

Indirizzo

Via Martiri ### Aprile, 30
Collegno
10093

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram