Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte

Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti - Meno posti letto più posti vita!

Servizio IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti) opera per l'integrazione di adulti in difficoltà presso l'abitazione di volontari

Il tempo passa, ma la gioia di ritrovarsi è la stessa!Dopo tanti anni, Mirella e Anna, che si sono conosciute alcuni ann...
25/07/2025

Il tempo passa, ma la gioia di ritrovarsi è la stessa!

Dopo tanti anni, Mirella e Anna, che si sono conosciute alcuni anni fa, durante le feste di Natale organizzate dal Servizio IESA ASLTO3, si sono rincontrate. IESA è anche occasione di riallacciare rapporti... chissà quante cose avranno ora da raccontarsi davanti a un buon caffè!

Accogliere è un'esperienza straordinaria! Se hai una stanza in più nella tua casa o del tempo libero da trascorrere con una persona in difficoltà contattaci allo 0114017463 o via mail all'indirizzo servizio.iesa.collegno@gmail.com

Siamo onorati di celebrare questo nuovo successo del film del regista Giorgio Cugno, che parla di IESA, selezionato all'...
24/07/2025

Siamo onorati di celebrare questo nuovo successo del film del regista Giorgio Cugno, che parla di IESA, selezionato all'interno della Venice Film Week!
Forza Giorgio, lo IESA fa il tifo per te e per il tuo lavoro!

Let's get ready for a splash at the lido this summer 🚤🌊 Alien Food's been officially selected at Venice Film Week 🇮🇹 😎 see you very soon in one of the most beautiful italian city 🛸 Film Commission Torino Piemonte Creative Europe Desk Italy MEDIA TorinoFilmLab Nordic Factory Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte

La tirocinante Sofia, con la collaborazione degli ospiti IESA, sta portando avanti un progetto di ricerca sulla qualità ...
23/07/2025

La tirocinante Sofia, con la collaborazione degli ospiti IESA, sta portando avanti un progetto di ricerca sulla qualità di vita all'interno dei progetti IESA.
Promuovere la cultura dell'accoglienza significa essere sempre impegnati in attività di approfondimento clinico e di analisi scientifica degli esiti, con l'obbiettivo di offrire a sempre più persone opportunità di cura efficaci e capaci di sostenere autonomia, inclusione e pienezza di vita!

Ecco due immagini che ci mostrano la forza del sorriso e dell'affetto💪❤Nella prima, Piervittorio con uno dei tanti caval...
22/07/2025

Ecco due immagini che ci mostrano la forza del sorriso e dell'affetto💪❤
Nella prima, Piervittorio con uno dei tanti cavalli del maneggio, esempio di come il contatto con la natura e gli animali contribuisce al benesse psicofisico e alla qualità della vita 🐴.
Nella seconda, Piervittorio e Mirella condividono un momento di vicinanza e affetto, simbolo della relazione fiducia e supporto che si impegnano a costruire 👫.
Al centro del nostro impegno ci sono le persone, con le loro storie e i loro sorrisi.

Accogliere è un'esperienza straordinaria!
Se vuoi saperne di più e magari candidarti come volontario per condividere la tua quotidianità con una persona in difficoltà contattaci al numero 0114017463 oppure via mail servizio.iesa.collegno@gmail.com

Tempo di nuovi inizi al Centro Esperto Regionale IESA ASLTO3. Sandra e Carmela hanno da poco iniziato la loro avventura ...
18/07/2025

Tempo di nuovi inizi al Centro Esperto Regionale IESA ASLTO3.

Sandra e Carmela hanno da poco iniziato la loro avventura insieme, con la sottoscrizione del loro progetto di convivenza supportata. Anche il piccolo Pietro vuole essere testimone, e rimane in braccio alla nonna Sandra, salutando e sorridendo a Carmela, come per darle il benvenuto in famiglia!

Accogliere è un'esperienza straordinaria! Se hai una stanza in più nella tua casa o del tempo libero da trascorrere con una persona in difficoltà contattaci allo 0114017463 o via mail all'indirizzo servizio.iesa.collegno@gmail.com

Con le sue ninfee e i suoi piccoli abitanti, ecco il laghetto di Mirella!In famiglia, ognuno ha il suo compito: chi puli...
17/07/2025

Con le sue ninfee e i suoi piccoli abitanti, ecco il laghetto di Mirella!

In famiglia, ognuno ha il suo compito: chi pulisce le foglie, chi controlla il livello dell'acqua, chi innaffia i fiori ... o chi osserva semplicemente la vita che cresce! A seconda delle proprie capacità e passioni, ospiti e ospitanti, all'interno di un progetto IESA, collaborano insieme per prendersi cura di piante e animali e, in generale, per le attività della vita di tutti i giorni!

Accogliere è un'esperienza straordinaria! Se hai una stanza in più nella tua casa o del tempo libero da trascorrere con una persona in difficoltà, contattaci allo 0114017463 o via mail all'indirizzo servizio.iesa.collegno@gmail.com

Il Servizio IESA non si ferma mai! 💪❤Ecco alcune tirocinanti all'opera mentre supportano gli operatori IESA nel fornire ...
16/07/2025

Il Servizio IESA non si ferma mai! 💪❤
Ecco alcune tirocinanti all'opera mentre supportano gli operatori IESA nel fornire il sostegno migliore alle nostre Famiglie IESA ed alle persone interessate a diventare Caregiver.

Accogliere è un'esperienza straordinaria!
Se vuoi saperne di più e magari candidarti come volontario per condividere la tua quotidianità con una persona in difficoltà contattaci al numero 0114017463 oppure via mail servizio.iesa.collegno@gmail.com

Ringraziamo l'amico Giacomo Doni per aver portato lo IESA su un palcoscenico così prestigioso!
15/07/2025

Ringraziamo l'amico Giacomo Doni per aver portato lo IESA su un palcoscenico così prestigioso!

Mi sono preso del tempo prima di scrivere un piccolo post sull'evento più importante della mia vita.
Non è semplice trovare le parole giuste per descrivere le emozioni che ho vissuto.

Tutto inizia da una mail intitolata "Invito TEDx", un palco che ho sempre visto come qualcosa di indescrivibilmente straordinario.
Da quel momento una serie di call per strutturare il discorso che fosse più vicino a me.

Il discorso più importante della mia vita.

E ho scelto di raccontare una storia che mi ha segnato nel profondo, che riguarda tutto il mio percorso di fotografo.
Una storia che parla di famiglia.

E la famiglia è rivoluzione.
È quella che da piccoli ci insegna a combattere i mostri e da grande a guardarli negli occhi.
Famiglia è comunità in un mondo di individualismo, capace di cambiare le regole in gioco.
E anche la vita di qualcuno.

Questo è 𝐃𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨𝐦𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚: 𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚.
Il discorso più importante della mia vita, speaker al TEDxPutignano ❤️

Ringrazio Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte per il supporto.

Guardate il mio intervento qui
https://www.youtube.com/watch?v=I8-rihKilEI

Sentitevi liberi di condividerlo con chiunque pensiate possa interessare.

Aspetto il vostro feedback nei commenti

L'estate è arrivata ed insieme a lei anche la voglia di passare le giornate al fresco fuori città, magari condividendo d...
14/07/2025

L'estate è arrivata ed insieme a lei anche la voglia di passare le giornate al fresco fuori città, magari condividendo del tempo con chi ci fa stare bene.🫶 Con l'occasione si possono fare nuove esperienze e conoscenze. 🫶

Far parte di una Famiglia IESA è sentirsi a casa, anche fuori porta! ❤🌳

Se vuoi saperne di più e magari candidarti come volontario per condividere la tua quotidianità con una persona in difficoltà contattaci al numero 0114017463 oppure via mail servizio.iesa.collegno@gmail.com

In pausa con ironia. Perché un selfie davanti alla macchinetta del caffè, due chiacchiere e due risate possono rendere p...
11/07/2025

In pausa con ironia. Perché un selfie davanti alla macchinetta del caffè, due chiacchiere e due risate possono rendere più leggera la giornata!
Il piacere di stare insieme è uno degli ingredienti principali dello IESA!

Condivisione, emozione, futuro. Sono queste le parole che meglio descrivono la giornata del 9 Giugno scorso, in cui abbi...
10/07/2025

Condivisione, emozione, futuro. Sono queste le parole che meglio descrivono la giornata del 9 Giugno scorso, in cui abbiamo celebrato insieme un traguardo storico: il modello IESA è stato riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'Umanità!
Ringraziamo in modo particolare i colleghi internazionali da Belgio, Francia, Germania e Regno Unito che con i loro interventi hanno arricchito il dibattito, portando una prospettiva europea sul modello IESA.
Un grazie inoltre a tutti i partecipanti, ai relatori, agli operatori, alle istituzioni e a chi ha sempre creduto in questo metodo di cura.
L'accoglienza è un'arte che si impara e si pratica insieme!

Due passi a Giaveno, riparandosi dal sole sotto tanti ombrelli colorati!Imma e l'operatrice Eleonora si confrontano sull...
09/07/2025

Due passi a Giaveno, riparandosi dal sole sotto tanti ombrelli colorati!
Imma e l'operatrice Eleonora si confrontano sulla settimana appena trascorsa, perché il dialogo e l'opportunità di avere punti di vista differenti per comprendere le situazioni sono sempre preziosi. Accogliere vuol dire ascoltare e ascoltarsi ❤

Se vuoi maggiori informazioni sul modello IESA, contattaci allo 0114017463 o via mail all'indirizzo servizio.iesa.collegno@gmail.com

Indirizzo

Collegno

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte:

Condividi