Ottica Del Viale

Ottica Del Viale CENTRO SPECIALIZZATO IN APPLICAZIONE DI LENTI A CONTATTO E SCLERALI SU CHERATOCONO E TRAPIANTI DI CORNEA ANCHE IN CONVENZIONE CON IL SSN

Contattologia Specialistica; Ortocheratologia, Cheratocono, post chirurgia.

Contattologia Specialistica Pediatrica
12/04/2025

Contattologia Specialistica Pediatrica

Vi aspettiamo ….
12/04/2025

Vi aspettiamo ….

MAI ACQUA QUANDO INDOSSI LE LENTI  A CONTATTO !!!
10/04/2025

MAI ACQUA QUANDO INDOSSI LE LENTI A CONTATTO !!!

Se usate le lenti a contatto e non le conservate come si deve potreste perdere l'occhio. Le cheratiti da Acanthamoeba sono infezioni rare ma gravi della cornea causate da un'ameba che si trova comunemente nel suolo, nell'acqua e nell'aria. Sono più comuni nei portatori di lenti a co...

PRIMAVERA ….
21/03/2025

PRIMAVERA ….

📣 PER TUTTI I PARTECIPANTI SARÀ ATTIVA UNA PROMOZIONE ESCLUSIVA.AFFRETTATEVI A PRENOTARE IL VOSTRO CHEK UP VISIVO … MANC...
21/03/2025

📣 PER TUTTI I PARTECIPANTI SARÀ ATTIVA UNA PROMOZIONE ESCLUSIVA.

AFFRETTATEVI A PRENOTARE IL VOSTRO CHEK UP VISIVO … MANCANO SOLO 7 GIORNI !!!

L’orario è dalle 10,00 alle 12,30
Dalle 15,30 alle 19,30
Vi aspettiamo

📣 PER TUTTI I PARTECIPANTI SARÀ ATTIVA UNA PROMOZIONE ESCLUSIVA.Siete pregati di fissare un appuntamento per lo screenin...
17/03/2025

📣 PER TUTTI I PARTECIPANTI SARÀ ATTIVA UNA PROMOZIONE ESCLUSIVA.

Siete pregati di fissare un appuntamento per lo screening visivo
L’orario sarà dalle 10,00 alle 12,30
Dalle 15,30 alle 19,30
Vi aspettiamo

13/03/2025
MEDLAC al prossimo Congresso Sopti di Bari effettuera' per la prima volta "Contattologia in Diretta". In sala plenaria a...
13/03/2025

MEDLAC al prossimo Congresso Sopti di Bari effettuera' per la prima volta "Contattologia in Diretta". In sala plenaria acquisiremo e progetteremo una SLC Adapta ( lente sclerale ) da Profilometria la ordinaremo e poi al workshop del pomeriggio la applicheremo! Non Mancate!

Una breve storia delle  , nei limiti delle (poche) notizie che abbiamo ad oggi. E’ del 1500 uno dei primi documenti sull...
11/03/2025

Una breve storia delle , nei limiti delle (poche) notizie che abbiamo ad oggi.

E’ del 1500 uno dei primi documenti sulla materia ed è tratto dagli scritti di Mauchart di Tubingen.
Fu nel XVI secolo che le fabbriche di vetro di Venezia cominciarono a produrre protesi simili alle attuali, utilizzando il vetro soffiato di Murano, ricreando così anche le varie colorazioni dell’iride , sclera e vasi capillari .
Erano oggetti fragili, sottili e estremamente scomodi da portare.
Il monopolio di Venezia venne a breve infranto proprio dai tedeschi e, solo successivamente, anche da francesi ed inglesi. I nuovi produttori però dovettero per lungo tempo sottostare alla necessità di utilizzare comunque i materiali originali, ancora provenienti da Venezia, almeno fino al 1674, anno in cui l’inglese George Ravenscroft non assestò un duro colpo ai suoi monopoli (pur non nello specifico settore delle protesi) con l’invenzione del vetro al piombo.
E’ da Parigi, intanto, tramite Desjardins e Boissoneau che ci arrivano informazioni su i primi fabbricanti di protesi di vetro in Francia, ed è sempre dalla Francia che, nel 1579 Amorose Parè, famoso chirurgo militare francese, inventore di tecniche innovative nell’arte delle amputazioni e inventore lui stesso di altrettanto innovative protesi, descrive per primo in tempi moderni un occhio artificiale ed il suo utilizzo.
Dopo due secoli in cui ci mancano per ora notizie, nel 1818 appaiono studi dettagliati, di Hazard e Mirault , concernenti la fabbricazione di occhi di vetro.
Il primo grande produttore francese di protesi è comunque considerato tale Boissoneau.
Un suo dipendente, che aveva lavorato presso di lui come interprete per la clientela anglofona, Pierre Gougelmann, emigrò negli Stati Uniti, a New York, nel 1851 dove aprì una fabbrica e un negozio di occhi artificiali, il primo si ritiene degli USA. Trovando difficoltà nel reperire la materia prima dalla Germania e dalla Francia, collaborando con un chimico americano, produsse in proprio il vetro con materie prime trovate localmente
Assieme a George Mager, suo apprendista, presto vennero appunto considerati i primi ocularisti negli Stati Uniti.
Nel 1895 Pierre Gougelmann morì, e Mager assieme ad altri apprendisti, continuò il suo lavoro fino al 1930, anno della sua morte, lasciando poi l’ attività a Paul Gougelmann , figlio minore del socio Pierre.
Intanto in Europa, nel 1894 J.L.Borsch e H. Snellen , avevano inventato nuove protesi costruite con una combinazione di vetro soffiato molto simile al vetro di Murano, le “Snellen Reform eyes” (da Snellen Hermann, oftalmologo tedesco, 1834-1908), che divennero molto richieste in Europa e poi negli Stati Uniti negli anni della I guerra mondiale.

07/03/2025

Donare il 5 x Mille ad Associazione Pazienti Malattie Oulari è molto semplice. Nel modulo della Dichiarazione dei Redditi troverai il riquadro dedicato a “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”. Ti basterà firmare e scrivere il nostro codice fiscale 96523180584 nella casella ...

07/03/2025

Il Centro Ottico ha la convenzione diretta con .
Scopri come avere i tuoi nuovi occhiali da vista grazie ad un servizio comodo ed efficiente.
Contattaci per saperne di più.

06/03/2025

L’Ottica Del Viale a Collegno offre lenti specifiche per cheratocono, migliorando la visione di chi soffre di miopia e astigmatismo. Contattaci

Indirizzo

Collegno

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:30
Martedì 10:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 10:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 10:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+39011789867

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ottica Del Viale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare