AslTo3

AslTo3 Azienda sanitaria Locale di Collegno e Pinerolo. L'ASL TO3 è articolata su 109 comuni per un totale di 580.000 abitanti.

Comprende gli ospedali di Pinerolo, Rivoli e Susa, i presidi sanitari di Pomaretto e Torre Pellice e i poli sanitari di Avigliana, Giaveno e Venaria. I servizi territoriali si sviluppano in modo capillare su numerosi punti di erogazione e sono organizzati in 5 aree distrettuali: Metropolitana Centro, Nord e Sud, Pinerolese e Val Susa - Val Sangone.

💊 Fibromialgia e Intolleranza ai Farmaci: un rischio maggiore ⚖️ Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy an...
29/09/2025

💊 Fibromialgia e Intolleranza ai Farmaci: un rischio maggiore ⚖️

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology: In Practice, i pazienti con fibromialgia e sindrome dell'intestino irritabile (IBS) in politerapia hanno un rischio maggiore di intolleranza ai farmaci rispetto ai soggetti sani. In particolare, gli oppiacei sono i farmaci che causano più frequentemente reazioni avverse nei pazienti fibromialgici.

🔍 Una valutazione specialistica da parte di un allergologo può fare la differenza, offrendo un approccio terapeutico più mirato e sicuro.

La fibromialgia è una condizione complessa, e il percorso diagnostico può essere lungo e difficile. Ma con TENACIA, possiamo affrontarla e renderla visibile.

Se pensi di avere questi sintomi, consulta il tuo medico di fiducia. 🌟

💪 Tu sei più forte della fibromialgia!💜

📣 𝐋'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐁𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 - 𝐀𝐁𝐈𝐎 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢!ABIO supporta quotidianamente con una presenza ...
27/09/2025

📣 𝐋'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐁𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 - 𝐀𝐁𝐈𝐎 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢!

ABIO supporta quotidianamente con una presenza volontaria, fissa e costante, i bambini della di (ed i loro genitori).

🌟 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐀𝐁𝐈𝐎 🌟
È in programma un 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 gratuito, aperto a tutti, per presentare l'attività e illustrare il percorso di formazione necessario per diventare .

📅 Quando: 8 ottobre 2025, ore 16.00 – 18.30
📍 Dove: Casa delle Associazioni, Via S. Allende 5 – 𝐑𝐢𝐯𝐨𝐥𝐢

ℹ️ Per informazioni e comunicare la propria presenza all'incontro:
389 1552459 – abiorivoli@gmail.com

📢 Secondo appuntamento del percorso "𝐈𝐥 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫", organizzato dal 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐌𝐞𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐍𝐨𝐫𝐝 in c...
26/09/2025

📢 Secondo appuntamento del percorso "𝐈𝐥 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫", organizzato dal 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐌𝐞𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐍𝐨𝐫𝐝 in collaborazione con la S.C. Psicologia AslTo3 e il C.I.S.S.A.

🗓 Quando: lunedì 29 settembre 2025
⏰ Orario: 16:30 - 18:30
📍 Dove: Polo Sanitario di 𝐕𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐞 (via Don G. Sapino n.152)

Temi dell'incontro:
✅ I servizi sanitari: a cosa servono e come accedervi.
✅ Centri per i disturbi cognitivi e le demenze (CDCD).
✅ Ambulatori di neurologia e psicogeriatria del territorio.
✅ Diagnostica strumentale (TC e RMN).
✅ Farmaci: a cosa servono.
✅ I percorsi di stimolazione cognitiva.

📍 Collegamenti Online
Per chi non potesse partecipare di persona, sarà possibile seguire l'incontro in modalità virtuale attraverso i seguenti link:
🔗 Dalle 16:30 alle 17:30: https://meet.google.com/khm-tgbo-smx
🔗 Dalle 17:30 alle 18:30: https://meet.google.com/inr-rsez-icj

Vi aspettiamo numerosi! 👥

Per maggiori dettagli sul ciclo di incontri 👇
https://www.aslto3.piemonte.it/linformazione-che-fa-salute-lautunno-del-polo-sanitario-di-venaria/

🔵 Il percorso di accompagnamento al benessere del caregiver è attivo anche in altre sedi distrettuali. Seguiteci per scoprire i prossimi appuntamenti!

È partito oggi ufficialmente il cantiere per la realizzazione della 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚, che prevede la ristrut...
26/09/2025

È partito oggi ufficialmente il cantiere per la realizzazione della 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚, che prevede la ristrutturazione di un edificio esistente in 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐚 𝟖, di tre piani in tutto, dove troveranno posto ambulatori per medici di medicina generale, pediatria, neuropsichiatria infantile, psicologia infantile, diagnostica di base, spazi per l’accoglienza e la formazione.

Attualmente l’edificio ospita 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐝 𝐞 𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥𝐞 del distretto Area Metropolitana Nord, 𝐥𝐞 𝐜𝐮𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢, in modalità di totale sicurezza per l’utenza rispetto al cantiere.

La Casa di Comunità sarà punto di riferimento per i cittadini dei comuni di Venaria e di tutto il distretto Area Metropolitana Nord diretto dalla dottoressa Paola Maina.

Nella foto da sinistra Fabio Giulivi, Sindaco di Venaria; Giovanni La Valle, Direttore Gnerale AslTo3; Andrea Cerutti, Consigliere regionale; Paola Maina, Direttore Distretto Area Metropolitana Nord AslTo3; Federico Ferrero, responsabile Ufficio Tecnico AslTo3.

di Venaria Reale Regione Piemonte Consiglio regionale del Piemonte

🤰 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏° 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 alle 17.00 vi aspettiamo all'open day del punto nascita del reparto di   e Ginecologia dell...
25/09/2025

🤰 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏° 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 alle 17.00 vi aspettiamo all'open day del punto nascita del reparto di e Ginecologia dell’ospedale di , con 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 alle e al .

Per info ☎ 011 9551516

💖 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞In occasione della Giornata Mondiale del Cuore (29 settembr...
25/09/2025

💖 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore (29 settembre 2025), Fondazione Onda promuove una settimana di prevenzione 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari.

🩺 𝐋'𝐀𝐒𝐋𝐓𝐎𝟑 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 attivamente all'iniziativa, organizzando con l'Ospedale di Pinerolo alcuni appuntamenti dedicati:

📍 Dove: Ingresso principale dell' Agnelli di

🕒 Quando:
📅 📌 26 settembre 2025 (dalle 9.00 alle 11.00)
📅 📌 30 settembre 2025 (dalle 9.00 alle 11.00)
📅 📌 1 ottobre 2025 (dalle 9.00 alle 11.00)

📋 Servizi offerti:
– Monitoraggio della pressione arteriosa
– Consigli su stili di vita e corretta alimentazione
– Info point sull’ipertensione arteriosa

L'accesso è libero e gratuito, per una corretta informazione e la promozione di stili di vita sani!

🌐 Scopri tutti i servizi offerti in tutta Italia: https://iniziative.bollinirosa.it/ricerca/index/w36

🏥 𝐈𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐠𝐨𝐧𝐞È stata inaugurata oggi, mercoledì 24 settembre 2025, la nuova Casa di Comuni...
24/09/2025

🏥 𝐈𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐠𝐨𝐧𝐞

È stata inaugurata oggi, mercoledì 24 settembre 2025, la nuova Casa di Comunità di , un nuovo presidio sanitario di prossimità, pensato per rispondere in modo integrato ai bisogni del territorio.

📍 Dove si trova: via Luisia 8, Vigone

🕗 Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, 8:00–16:00

🌙 Attiva anche nei notturni infrasettimanali e h24 nei festivi e prefestivi grazie alla Continuità Assistenziale.

🔹 Operativa dal mese di luglio con i servizi:
– CUP (Centro Unificato Prenotazioni)
– Centro prelievi (su prenotazione)
– Cure domiciliari
– Consultorio familiare
– Ambulatorio infermieristico e per lesioni cutanee
– Programma di screening Prevenzione Serena
– Ambulatorio di Salute Mentale
– Psicologia dell’età evolutiva
– Servizio veterinario
– Servizi sociali del C.I.S.S. (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Pinerolese)

🆕 Prossimamente vedrà attivati:
• PUA – Punto Unico di Accesso
• Infermiere di Famiglia e Comunità
• Mini diagnostica e telemedicina
• Ambulatori per la cronicità, con consulenze geriatriche
• Progetto TWIST, per persone 50–65 anni con sindrome metabolica
• Caffè Alzheimer: incontri dedicati a familiari e caregiver

🎤 “Con la Casa di Comunità di Vigone – ha spiegato l’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐢𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞, 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐑𝐢𝐛𝐨𝐥𝐝𝐢 - si prosegue con determinazione nell’attuazione del grande piano di edilizia sanitaria della Regione Piemonte da 5 miliardi di euro. In particolare per l’Asl TO3 vedono la realizzazione di altre Case di Comunità ad Alpignano, Avigliana, Cavour, Collegno, Grugliasco, Orbassano, Rivoli, Susa, Torre Pellice e Venaria Reale, oltre agli Ospedali di Comunità di Venaria, Torre Pellice, Giaveno e Pomaretto e le Centrali Operative Territoriali di Collegno, Venaria Orbassano, Avigliana, Susa, Pinerolo, per un totale di oltre 29 milioni di euro. Quindi oggi aggiungiamo un nuovo e importante tassello nella realizzazione di una sanità territoriale sempre più vicina al cittadino”.

🎤 “La Casa di Comunità di Vigone - dichiara 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐋𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞, 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐥𝐓𝐨𝟑 - nasce per una presa in carico dei bisogni socio-sanitari dei cittadini dei comuni di tutto il territorio, a cominciare dei pazienti fragili e cronici. Lavora in stretta collaborazione con la COT, la centrale operativa del territorio, in Stradale Fenestrelle a Pinerolo, che mette il nuovo servizio in rete con l’ospedale di Pinerolo da un lato e gli altri servizi del territorio dall’altro, per una risposta più efficiente e tempestiva ai bisogni di salute della popolazione”.

🎤 “La nascita della Casa di Comunità di Vigone, realizzata dall’ASL con fondi PNRR - dichiara 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐂𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨, 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐠𝐨𝐧𝐞 - rappresenta un momento storico per la nostra Città. Una opportunità concreta per avvicinare la sanità ai cittadini che abitano i luoghi lontani dai grandi centri abitati, un presidio di prossimità, un punto di riferimento non solo per i vigonesi ma anche per un intero territorio. Ringrazio sentitamente ASL e Regione Piemonte per aver creduto in questo progetto e per aver investito queste importanti risorse sulla Città di Vigone”.

👩‍⚕️👨‍⚕️ Un presidio integrato, che si distingue per la presenza diretta dei 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 e dei 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚, a supporto di una sanità sempre più vicina e accessibile.

🔗 Per approfondire:https://www.aslto3.piemonte.it/la-casa-di-comunita-di-vigone-un-nuovo-punto-di-riferimento-per-il-territorio/

📅 Prima lezione del corso interdipartimentale di 𝐞𝐜𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐛𝐞𝐝𝐬𝐢𝐝𝐞 – 22 settembre 2025Si è svolta ieri la prima lezione ...
23/09/2025

📅 Prima lezione del corso interdipartimentale di 𝐞𝐜𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐛𝐞𝐝𝐬𝐢𝐝𝐞 – 22 settembre 2025

Si è svolta ieri la prima lezione del 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐝𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 di ecografia bedside, uno strumento prezioso sia per i pazienti sia per gli operatori.

👩‍⚕️ 𝐋’𝐞𝐜𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐛𝐞𝐝𝐬𝐢𝐝𝐞.
Eseguita 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, l'ecografia bedside offre numerosi vantaggi. Consente di ridurre al minimo la mobilizzazione di pazienti fragili, velocizzare i percorsi diagnostici, ridurre la richiesta di esami presso la Radiologia e supportare decisioni cliniche in tempo reale. Un approccio pratico e altamente efficiente.

🏥 𝐔𝐧'𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚.
Questo corso nasce dalla collaborazione tra il reparto di Generale di e la – Pronto Soccorso di , rispondendo a una necessità emersa presso la Rianimazione di Pinerolo. Le due strutture hanno unito le forze, mettendo a disposizione le competenze e gli istruttori e creando un percorso formativo condiviso.

📚 𝐔𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨.
Il corso, della durata di circa 5 mesi, si distingue per un approccio graduale e personalizzato, adattandosi alle specifiche necessità di ogni partecipante. Questo permette di fornire una formazione costante, pratica e di alta qualità, con un impatto diretto sulla sicurezza e la qualità delle cure.

💡 Un'ulteriore conferma dell'impegno dell’AslTo3 nel garantire innovazione e qualità nell’assistenza sanitaria.

📢 "𝐈𝐥 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫" - Percorso di accompagnamento alla gestione del paziente con decadimento cognitivo.▶️ Al ...
22/09/2025

📢 "𝐈𝐥 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫" - Percorso di accompagnamento alla gestione del paziente con decadimento cognitivo.

▶️ Al via oggi il primo appuntamento di una serie di incontri dedicati al benessere del caregiver, organizzati dal 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐌𝐞𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐍𝐨𝐫𝐝 in collaborazione con la S.C. Psicologia AslTo3 e il C.I.S.S.A.

🗓 Quando: lunedì 22 settembre 2025
⏰ Orario: 16:30 - 18:30
📍 Dove: Polo Sanitario di Venaria Reale (via Don G. Sapino n.152)

Si affronteranno tematiche legate ai lievi e maggiori (DNC), esplorando come riconoscere i 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐦𝐞, le diverse 𝐭𝐢𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 di demenza, e le 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫.

📍 Collegamenti Online
Per chi non potesse partecipare di persona, sarà possibile seguire l'incontro in modalità virtuale attraverso i seguenti link:
🔗 Dalle 16:30 alle 17:30: https://meet.google.com/khm-tgbo-smx
🔗 Dalle 17:30 alle 18:30: https://meet.google.com/inr-rsez-icj

Vi aspettiamo numerosi! 👥

Per maggiori dettagli sul ciclo di incontri 👇
https://www.aslto3.piemonte.it/linformazione-che-fa-salute-lautunno-del-polo-sanitario-di-venaria/

🔵 Importante: Il percorso di accompagnamento al benessere del caregiver è attivo anche in altre sedi distrettuali. I prossimi appuntamenti saranno comunicati su questo canale social. Seguiteci!

Agopuntura e Fibromialgia: un alleato contro il dolore 🌿 L’agopuntura può essere efficace nel trattare il dolore, la rig...
22/09/2025

Agopuntura e Fibromialgia: un alleato contro il dolore 🌿

L’agopuntura può essere efficace nel trattare il dolore, la rigidità e la stanchezza tipici della fibromialgia. Stimolando punti specifici sui meridiani energetici, aiuta a ridurre l’infiammazione e a liberare le endorfine, i nostri antidolorifici naturali.

Studi recenti confermano che l’agopuntura migliora il dolore e la qualità della vita, con risultati visibili anche dopo un mese di trattamento. L'elettro-agopuntura offre benefici superiori alla versione manuale ⚡️.

Usata anche in combinazione con farmaci, ha pochi effetti collaterali e sta diventando sempre più popolare nei trattamenti per la fibromialgia 🌱.

Se soffri di fibromialgia, consulta il tuo medico e considera l'agopuntura come un’opzione terapeutica complementare per migliorare la tua qualità della vita.

🤔Ti ha incuriosito? Continua a seguirci e scopri di più sulla campagna di sensibilizzazione della Regione Piemonte 👉 www.regione.piemonte.it/fibromialgia

💪 Tu sei più forte della fibromialgia!💜

📅 Domenica 21 settembre 2025 – PineroloIn occasione della 25ª edizione di “Porte Aperte allo Sport”, la 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚...
19/09/2025

📅 Domenica 21 settembre 2025 – Pinerolo
In occasione della 25ª edizione di “Porte Aperte allo Sport”, la 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐀𝐬𝐥𝐓𝐨𝟑 sarà presente dalle 10.00 alle 19.00 in Piazza Vittorio Veneto a con uno stand dedicato al benessere, alla prevenzione e alla sostenibilità.

🏃‍♀️ Vieni a trovarci e scopri:
✅ Come migliorare il tuo stile di vita con piccoli gesti quotidiani:
🚶‍♂️ I Gruppi di Cammino attivi sul territorio
💪 Il programma AFA – Attività Fisica Adattata per over 65 e persone con patologie croniche
🏠 Il progetto Casa Sicura, per rendere più sicure le abitazioni degli anziani

🌍 Durante l’evento sarà presentata anche la Settimana Sostenibile, promossa a livello europeo, che valorizza gli stili di vita salutari e rispettosi dell’ambiente:
🥦 Alimentazione consapevole e stagionale
🚲 Mobilità attiva: camminare, pedalare, usare meno l’auto
♻️ Riduzione dello spreco e consumo critico
🧘‍♀️ Cura del benessere psicofisico con attività semplici e quotidiane

👉 Scopri tutte le attività di Promozione della Salute ASL TO3:
https://www.aslto3.piemonte.it/servizi/promozione-della-salute/

👶 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐦𝐦𝐚 - 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐚𝐥 𝐏𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚: il primo incontro di questa mattina è stato un successo! 🌟Oggi, giovedì 18 settembr...
18/09/2025

👶 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐦𝐦𝐚 - 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐚𝐥 𝐏𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚: il primo incontro di questa mattina è stato un successo! 🌟

Oggi, giovedì 18 settembre 2025, ha avuto luogo il primo appuntamento del ciclo di 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐞, organizzato dalla S.S. AslTo3, coordinata da Antonia Giordano, e dal , diretto da Paola Maina.

👩‍⚕👩‍⚕ Due delle 9 Pediatre del Distretto hanno offerto consigli preziosi su temi rilevanti per la salute dei bambini. Il tema di oggi, “Gestione febbre e infezioni alte vie respiratorie”, è stato trattato con grande professionalità dalle Pediatre Dott.ssa Roberta Bretto e Dott.ssa Valentina Cosentino.

🔜 Prossimi appuntamenti:

16 ottobre 2025: Vaccinazioni, lettura e uso dispositivi digitali

20 novembre 2025: Integratori, alimentazione e gastroenterite

18 dicembre 2025: Incidenti domestici e tecniche antisoffocamento

📍 Dove? Aula Formazione, Polo Sanitario di Venaria, Via Don Sapino 152, .

📨 Per ulteriori informazioni e iscrizioni, scrivi a: consultorio.familiare.venaria@aslt3.piemonte.it

Non mancate! 💙

Spazio Mamma fa parte del programma di attività autunnali previste al 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 e dedicati alle fasce di età più vulnerabili della vita: la prima infanzia e la . Scopri tutti gli appuntamenti qui 👇
https://www.aslto3.piemonte.it/linformazione-che-fa-salute-lautunno-del-polo-sanitario-di-venaria/

Indirizzo

Via Martiri ### Aprile N. 30
Collegno
10093

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AslTo3 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AslTo3:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

AslTo3 di Collegno - Pinerolo

L’ASLTO3 nasce il 1° gennaio 2008 dalla fusione delle ex ASL5 di Collegno e ASL10 di Pinerolo, alle quali si è aggiunto il Distretto di Venaria Reale (ex ASL6 di Ciriè).

Il territorio aziendale comprende 109 comuni ed è suddiviso in 5 distretti: Area Metropolitana Nord, Area Metropolitana Centro, Area Metropolitana Sud, Pinerolese e Val Susa – Val Sangone.

Dell’ASLTO3 fanno parte l’Ospedale di Rivoli, l’Ospedale di Pinerolo, l’Ospedale di Susa e l’Ospedale di Venaria Reale.