AslTo3

AslTo3 Azienda sanitaria Locale di Collegno e Pinerolo. L'ASL TO3 è articolata su 109 comuni per un totale di 580.000 abitanti.

Comprende gli ospedali di Pinerolo, Rivoli e Susa, i presidi sanitari di Pomaretto e Torre Pellice e i poli sanitari di Avigliana, Giaveno e Venaria. I servizi territoriali si sviluppano in modo capillare su numerosi punti di erogazione e sono organizzati in 5 aree distrettuali: Metropolitana Centro, Nord e Sud, Pinerolese e Val Susa - Val Sangone.

🤰 Proseguono anche durante l'estate gli appuntamento con l'𝐨𝐩𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐲 del punto nascita del reparto di   e Ginecologia del...
30/07/2025

🤰 Proseguono anche durante l'estate gli appuntamento con l'𝐨𝐩𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐲 del punto nascita del reparto di e Ginecologia dell’ospedale di .

😊 Vi aspettiamo 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 2025 alle 17.00 per una 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 alle e al .

Per info ☎ 011 9551516

🍏 Fibromialgia e nutrizione: un supporto importante In alcuni pazienti con fibromialgia si riscontrano carenze di: 🔸Mine...
28/07/2025

🍏 Fibromialgia e nutrizione: un supporto importante

In alcuni pazienti con fibromialgia si riscontrano carenze di:

🔸Minerali (ferro, magnesio, selenio)
🔸Vitamine (D, B12)
🔸Acidi grassi Omega 3
🔸Coenzima Q10

Invece, la vitamina B12 può aggravare la stanchezza cronica, mentre la vitamina D influisce sull’assorbimento del magnesio.

🔑 Non esiste una dieta specifica per la fibromialgia, ma alcune modifiche nutrizionali possono migliorare la qualità della vita. Consultare sempre il proprio medico per personalizzare l'alimentazione.

🤔Ti ha incuriosito? Continua a seguirci e scopri di più sulla campagna di sensibilizzazione della Regione Piemonte 👉 www.regione.piemonte.it/fibromialgia

💪 Tu sei più forte della fibromialgia!💜

🩺 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗟𝗧𝗘 𝗩𝗔𝗟𝗟𝗜 🩺L’AslTo3 ha rinnovato anche quest’anno il progetto 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞 𝐎𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐜𝐡𝐞, per rafforz...
23/07/2025

🩺 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗟𝗧𝗘 𝗩𝗔𝗟𝗟𝗜 🩺

L’AslTo3 ha rinnovato anche quest’anno il progetto 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞 𝐎𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐜𝐡𝐞, per rafforzare l’assistenza sanitaria in alta valle nei periodi di maggior afflusso turistico.

☎ Il servizio risponde al 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞 𝟏𝟏𝟔𝟏𝟏𝟕 ed è organizzato su diverse sedi, una sede centrale ad Oulx e 5 sedi territoriali: Bardonecchia, Cesana, Pragelato, Sauze e Sestriere.

ℹ Scarica la locandina con sedi, orari e modalità di accesso qui 👇
https://www.aslto3.piemonte.it/wp-content/uploads/2025/07/Locandina-Montagne-Olimpiche-_-ESTATE-2025.pdf

📰 Leggi la notizia qui 👉 https://www.aslto3.piemonte.it/assistenza-medica-nelle-alte-valli-rinnovato-il-progetto-montagne-olimpiche-aslto3/

In questi giorni si sta diffondendo anche nell’area dell’AslTo3 la 𝐭𝐫𝐮𝐟𝐟𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐬𝐦𝐬 che sta circolando su più territor...
22/07/2025

In questi giorni si sta diffondendo anche nell’area dell’AslTo3 la 𝐭𝐫𝐮𝐟𝐟𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐬𝐦𝐬 che sta circolando su più territori.
Il tentativo di raggiro consiste in un sms che invita a mettersi in contatto con gli uffici ASL o con il CUP chiamando numeri come 𝟖𝟗𝟗𝟎𝟐𝟏𝟐𝟒𝟕, 𝟖𝟗𝟓𝟖𝟗𝟓𝟎𝟎𝟒𝟎 𝐨 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢 𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐢. Si tratta di numeri che corrispondono ad un servizio a pagamento e che comportano, se chiamati, un addebito rilevante sulla propria sim.
Si invitano tutti coloro che ricevono un sms con queste caratteristiche a 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐚 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨.
Le comunicazioni dell’Asl avvengono esclusivamente attraverso i canali istituzionali e da numeri telefonici della rete ordinaria, fissa o mobile, senza addebiti per chi li riceve.

La fibromialgia non solo provoca dolore, ma può anche influire profondamente sul sonno. Studi mostrano che i pazienti co...
21/07/2025

La fibromialgia non solo provoca dolore, ma può anche influire profondamente sul sonno. Studi mostrano che i pazienti con fibromialgia sperimentano un sonno ridotto a onde corte e ritmi anomali, con fasi di veglia durante il sonno non REM. Questo disturbo del sonno non è solo una conseguenza del dolore, ma potrebbe addirittura esserne la causa, creando un circolo vizioso: la privazione del sonno aumenta la sensibilità al dolore, mentre il dolore riduce il sonno ristoratore. 💤

Un sonno di qualità è essenziale per il controllo del dolore e dell'affaticamento. Terapie soluzioni naturali, come la melatonina (un potente antiossidante), possono aiutare a migliorare la qualità del sonno, spezzando questo circolo vizioso e alleviando i sintomi. 🌙✨
Se pensi di avere questi sintomi, consulta il tuo medico di fiducia. 🌟

Con CORAGGIO, affrontiamo ogni difficoltà e rendiamola visibile! 💜

💪 Tu sei più forte della fibromialgia!💜

𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐀𝐥𝐮𝐧𝐧𝐢 è il nuovo   della Struttura Complessa   dell’Ospedale di  . Lo ha nominato in questi giorni il Direttor...
14/07/2025

𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐀𝐥𝐮𝐧𝐧𝐢 è il nuovo della Struttura Complessa dell’Ospedale di . Lo ha nominato in questi giorni il Direttore Generale AslTo3 Giovanni La Valle e prenderà servizio subito dopo il periodo estivo.

✅ Il Dott. Alunni ha lavorato presso il CTO e l’Ospedale San Giovanni Battista di Torino e dal 2022 ricopre l’incarico di Responsabile della Struttura Dipartimentale di Coordinamento di della 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨.

✅ Si è occupato di ecocardiografia, malattie del pericardio e 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐜𝐨𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚, dedicandosi fra l’altro alla gestione dei pazienti cardiologici ricoverati in 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐚 Grandi traumi e Grandi ustionati e all’assistenza di pazienti con quadro di 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚-𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚.

✅ Ha particolare esperienza nella valutazione di tutti i 𝐭𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 (coronografia, cateterismo cardiaco, scintigrafia miocardica perfusionale) e nella valutazione dell’impianto di 𝐩𝐚𝐜𝐞𝐦𝐚𝐤𝐞𝐫. Si è occupato di imaging ecocardiografico, medicina nucleare e scintigrafia miocardica perfusionale, collaborando con le strutture di 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 (cardiochirurgia, chirurgia generale e vascolare, oncologia medica, chirurgia dei trapianti di fegato, rianimazione e cardio-rianimazione) per la valutazione pre e post operatoria.

✅ Ha all’attivo un'importante esperienza 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 e di 𝐭𝐮𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, numerose pubblicazioni scientifiche e la partecipazione a seminari e congressi nazionali e internazionali. Da oltre 15 anni si dedica alla 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 e dal 2017 è consulente medico della F.C. per la disciplina di Cardiologia. A inizio 2025 è stato insignito del 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐃’𝐎𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 per Meriti Professionali.

🎙 “Sono molto soddisfatto” ha dichiarato di 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐬𝐥𝐓𝐨𝟑 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐋𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 “della nomina del Dott. Alunni, nuovo Direttore della S.C. Cardiologia di Pinerolo, che con la sua esperienza porterà valore aggiunto ad una struttura che è già espressione di grande qualità. La collaborazione con la Cardiologia di Rivoli completerà la copertura di tutte le patologie cardiache a 360°, in una logica di integrazione tra professionisti di altissimo livello.”

📸 Nella fotografia il Direttore Generale AslTo3 Giovanni La Valle, il Direttore Sanitario Eva Anselmo e il Direttore Amministrativo Carlo Conte con il nuovo Direttore della Cardiologia di Pinerolo Gianluca Alunni.

👉Leggi la notizia qui https://www.aslto3.piemonte.it/ospedale-di-pinerolo-gianluca-alunni-e-il-nuovo-direttore-della-s-c-cardiologia/

La depressione e i disturbi d'ansia colpiscono dal 30% al 50% di chi soffre di fibromialgia. Una malattia complessa, con...
14/07/2025

La depressione e i disturbi d'ansia colpiscono dal 30% al 50% di chi soffre di fibromialgia. Una malattia complessa, con sintomi che rendono la diagnosi lunga e difficile.
Se pensi di avere questi sintomi, consulta il tuo medico di fiducia. 🌟

Ma con FORZA possiamo affrontarla e renderla visibile! 💜

💪 Tu sei più forte della fibromialgia!💜

🎯Importante attestazione per il Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte.Durante i giorni della Collegno ...
30/06/2025

🎯Importante attestazione per il Servizio IESA ASL TO3 - Centro Esperto Regione Piemonte.

Durante i giorni della Collegno Fòl Fest sono state consegnate le targhe del prestigioso rinascimento, condiviso dalla Città di , in Belgio, come patrimonio immateriale dell’umanità .

👉 Il culturale non è costituito soltanto da monumenti e collezioni di oggetti, ma anche da tutte le tradizioni vive trasmesse dai nostri antenati: espressioni orali, incluso il linguaggio, arti dello spettacolo, pratiche sociali, riti e feste, conoscenza e pratiche concernenti la natura e l’universo, artigianato tradizionale.

👨‍👩‍👧‍👦Fra questi rientra anche la cultura dell’inserimento di una persona seguita dai servizi psichiatrici all’interno di una ospitante, diversa da quella di origine, opportunamente selezionata e “abilitata”. Testimone mondiale di questa cultura, storicamente, è la Città di Geel e in Italia il modello Iesa, Inserimento eterofamiliare supportato di adulti, dell’AslTo3.

Ecco le preziose targhe, simbolo del prestigioso riconoscimento come patrimonio immateriale UNESCO ricevute dallo IESA! Ne abbiamo ben quattro copie e le potrete vedere presto da vicino.
Gli operatori del Centro Esperto Regionale IESA ASLTO3 e del Centro Europeo di Documentazione, Ricerca e Formazione sullo IESA vi aspettano domani dalle 14.00 presso l'Aula Magna della Facoltà di Scienze della Formazione Primaria, a Collegno in Piazza Avis 7, per celebrare insieme questo importante traguardo. L'incontro prevede gli interventi di esperti IESA da tutta Europa. Non mancate!

🤰 Nuovo appuntamento 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 2025 alle 17.00 per l'open day del punto nascita del reparto di   e Ginecologia ...
30/06/2025

🤰 Nuovo appuntamento 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 2025 alle 17.00 per l'open day del punto nascita del reparto di e Ginecologia dell’ospedale di , con 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 alle e al .
Vi aspettiamo ‼
Per info ☎ 011 9551516

🌿 Tai Chi: l'arte marziale che sfida il dolore cronico!Nuove evidenze scientifiche ci portano in Oriente, dove il Tai Ch...
30/06/2025

🌿 Tai Chi: l'arte marziale che sfida il dolore cronico!

Nuove evidenze scientifiche ci portano in Oriente, dove il Tai Chi, la millenaria pratica che unisce mente e corpo, si sta rivelando un’arma potente contro la fibromialgia.

Uno studio condotto dalla dottoressa Chenchen Wang del Tufts Medical Center (USA) 🏫 ha coinvolto 226 persone con fibromialgia, assegnando 151 partecipanti a gruppi di Tai Chi e 75 a un programma di esercizi aerobici.

Dopo 12, 24 e 52 settimane, i risultati hanno parlato chiaro: chi ha praticato Tai Chi ha mostrato un controllo maggiore dei sintomi rispetto ai gruppi aerobici.

💡 I benefici?
🔹 Riduzione del dolore cronico
🔹 Miglioramento del benessere psicologico
🔹 Maggiore controllo sui sintomi

Proseguendo la terapia farmacologica prescritta, «i nostri risultati suggeriscono che i medici dovrebbero considerare il Tai Chi come un'opzione terapeutica nella gestione multidisciplinare delle fibromialgia - ha detto la Wang al Time - perché si è visto come tale trattamento mente-corpo porti ad un miglioramento dei sintomi simile o maggiore rispetto all’esercizio aerobico».

Una pratica dolce e profonda che merita di essere esplorata! 🌱

🤔Ti ha incuriosito questo studio? Continua a seguirci e scopri di più sulla campagna di sensibilizzazione della Regione Piemonte 👉 www.regione.piemonte.it/fibromialgia

💪 Tu sei più forte della fibromialgia!💜

♠️♥️♦️♣️ Si è parlato ancora di   sulle frequenze di Radio Dora con Federica Devietti Goggia, psicologa e psicoterapeuta...
25/06/2025

♠️♥️♦️♣️ Si è parlato ancora di sulle frequenze di Radio Dora con Federica Devietti Goggia, psicologa e psicoterapeuta del nostro Serd, il Servizio dipendenze patologiche dell'Aslto3.

👉 Un problema a oggi molto diffuso, anche tra i giovanissimi.

🎧📻 Si può riascoltare il podcast integrale dell'intervista a questo link👇
https://www.radiofrejus.it/disturbo-da-gioco-dazzardo-anche-i-giovanissimi-coivolti-secondo-appuntamento-con-la-dott-ssa-federica-devietti-goggia/

Secondo appuntamento con la Dott.ssa Federica Devietti Goggia, psicologa e spicoterapeuta dell'AslTO3 per il dipartimento dipendenze, per parlare ancora di

Indirizzo

Via Martiri ### Aprile N. 30
Collegno
10093

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AslTo3 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AslTo3:

Condividi

AslTo3 di Collegno - Pinerolo

L’ASLTO3 nasce il 1° gennaio 2008 dalla fusione delle ex ASL5 di Collegno e ASL10 di Pinerolo, alle quali si è aggiunto il Distretto di Venaria Reale (ex ASL6 di Ciriè).

Il territorio aziendale comprende 109 comuni ed è suddiviso in 5 distretti: Area Metropolitana Nord, Area Metropolitana Centro, Area Metropolitana Sud, Pinerolese e Val Susa – Val Sangone.

Dell’ASLTO3 fanno parte l’Ospedale di Rivoli, l’Ospedale di Pinerolo, l’Ospedale di Susa e l’Ospedale di Venaria Reale.