19/09/2025
🌀👃 𝐍𝐚𝐬𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐨? Sì al sollievo ma con buon senso!
Sì alle soluzioni saline ma attenzione ai vasocostrittori.
I decongestionanti nasali sono un valido aiuto quando respirare diventa difficile: agiscono restringendo i vasi sanguigni delle mucose nasali e riducendo l’infiammazione, così da liberare il respiro.
🔹 si usano comunemente nella formula spray
🔹 Se assunti correttamente, non causano effetti collaterali rilevanti
⭕👉Attenzione: l’uso prolungato può creare assuefazione e addirittura peggiorare l’infiammazione locale.
⭕Inoltre, i decongestionanti nasali possono interferire con i farmaci contro l'ipertensione arteriosa, glaucoma e ipertiroidismo.
Per questo, è sempre bene usarli su indicazione del farmacista o del medico.
👶 𝐏𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢: scegli sempre formulazioni pediatriche e non superare i 3 giorni consecutivi di utilizzo, salvo precisa indicazione.
🏃 𝐏𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢: possono aiutare prima dell’attività fisica, ma mai come uso abituale
👵 𝐏𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢: attenzione se si soffre di pressione alta o patologie cardiovascolari. In questi casi, è fondamentale confrontarsi con il medico o con il farmacista prima dell’uso.
💬 Se assumi altri farmaci , chiedi un consiglio in farmacia!