Matteo Lini D.O. - Studio di Osteopatia e Fisioterapia

Matteo Lini D.O. - Studio di Osteopatia e Fisioterapia Osteopatia indirizzata a pazienti dall'età pediatrica, all'adulto e all'anziano, donne in gravidanza

09/05/2025
17/04/2025

❓“MA COSI’ PICCINI POSSONO GIA VEDERCI?” 👶👀👩‍🍼

Questa è una delle domande che più frequentemente ci vengono rivolte dai genitori durante le nostre primissime valutazioni Osteopatiche, soprattutto quando i neonati sono nei primissimi mesi di vita, una curiosità che sicuramente scaturisce dal momento in cui andiamo come operatori a ricercare un contatto visivo con i nostri piccolissimi pazienti per innescare una prima connessione oltre a quella tattile, uditiva. 🤗

🧐 Il regolare sviluppo delle tappe visive prevede che il neonato nei primissimi mesi di vita abbia in realtà una limitatissima capacità di fissazione, è più che altro attratto dalle luci, dal loro movimento e dallo spostamento degli oggetti e delle persone.

✅ È solo a partire dal terzo mese che la fissazione si affina e con la maturazione della capacità di convergenza e focalizzazione può progredire in uno sviluppo delle abilità visive che lo porterà al quarto e quinto mese a fissare perfettamente gli oggetti, a manipolarli, a riconoscere le parti del corpo e soprattutto a riconoscere i visi e gli oggetti familiari 😍

🤓Sarà poi tra gli 11 e i 18 mesi che porterà a completa maturazione queste funzioni che si evolveranno nelle funzioni più complesse come appaiare forme, colori, la gestione della profondità, funzioni che andranno poi a maturare progressivamente nel terzo e quarto anno di età. 🎯

➡️ Proprio per questo è fondamentale eseguire le primissime valutazioni del neonato in un ambiente adeguato dove non ci siano eccessive afferenze sensoriali e dove sia possibile convogliare al meglio tutte le possibilità di creare una connessione terapeutica con i nostri piccoli pazienti, questo come vedremo varrà anche per la nostra capacità di metterci in comunicazione con loro e soprattutto sulla qualità di quest’ ultimo aspetto, che approfondiremo in uno dei prossimi post.

Stay tuned, loro ci osservano….. 😅


.2025-2026

17/04/2025

Scopri il nuovo corso FOB

>TECAR-TERAPIATerapia antinfiammatoria con effetto analgesico, antidolorifico, biostimolante, drenante, miorilassante in...
19/03/2024

>TECAR-TERAPIA
Terapia antinfiammatoria con effetto analgesico, antidolorifico, biostimolante, drenante, miorilassante indicata per infiammazioni acute (tendiniti, borsiti, capsuliti), infiammazioni croniche o degenerative (artrosi, tendinosi), lombalgie, dorsalgie e cervicalgie anche con nevralgie, esiti di traumi, distorsioni e lesioni legamentose, muscolari e tendinee (dolore, edema, ematomi, danni tessutali) e esiti post-operazioni chirurgiche, anche associata alla riabilitazione.

>ONDE D'URTO 
Specifiche per trattamento di tendiniti, tendinosi e calcificazioni (non dolorose come in passato).

>I.M.R.S.
CEMP (Campi elettro-magnetici pulsati) associati a FIR (raggi infrarossi lontani) o stimoli del SNC per riequilibrio cellulare a seguito di disturbi muscolo-schelettrici, del sonno, digestivi, cure farmacologiche, ecc. L'associazione di CEMP e FIR permette la riattivazione del microcircolo e migliora la permeabilità delle membrane cellulari, facilitando gli scambi biochimici dei tessuti (i tessuti sono meglio nutriti e liberati da sostanze di rifiuto, stimolando il naturale processo di riparazione e guarigione).

TERAPIE A DOMICILIO: 

>Magnetoterapia (recupero da infortuni e interventi chirurgici, fratture, osteoporosi, artrosi); 

>Ultrasuono (lesioni muscolari, distorsioni, traumi, post-operatorio);

>Infrarosso (tensioni muscolari, artorsi); 

>TENS (antidolorifico muscolare e neuropatico) e >Elettrostimolazione (recupero neuro-muscolare);

>Neuromodulazione Vagale e HRV (patologie croniche stress-correlate come cefalee).

I trattamenti per le donne in gravidanza hanno lo scopo di risolvere problematiche muscolo-schelettriche (come per esemp...
15/02/2024

I trattamenti per le donne in gravidanza hanno lo scopo di risolvere problematiche muscolo-schelettriche (come per esempio cervico-dorsalgie, lombalgie e sciatalgie) o di natura neuro-vegetativa (come disturbi digestivi, cefalee, ecc) legati alla gravidanza, aiutando a ridurre o eliminare l'assunzione di farmaci.
Possono esser fatti anche trattamenti pre-parto per favorire l’elasticità tessutali e mobilità articolari per facilitare il travaglio, la fase espulsiva e ridurre i gonfiori agli arti, oltre che trattare possibili disfunzioni post-parto come le cicatrici, recuperare la funzionalità pavimento pelvico e di una corretta postura post parto.
La valutazione e il trattamento sono sicuri sia per la mamma che per il figlio/a e vengono sempre evitate manovre rischiose o pericolose.

Ho approfondito l'argomento attraverso corsi di formazione post-graduate con l'obiettivo di individuare e trattare i pri...
06/02/2024

Ho approfondito l'argomento attraverso corsi di formazione post-graduate con l'obiettivo di individuare e trattare i principali disturbi del neonato e dell’età pediatrica per raggiunge un equilibrio nel bambino, con conseguente benessere, trattando disfunzioni che si presentano a causa della posizione intrauterina, del tipo di parto, del travaglio prolungato o troppo breve e dei traumi post natali.

Si possono lavorare problematiche come coliche gassose, stitichezza, plagiocefalia (la cosiddetta “testina storta”), torcicollo miogeno congenito, piede torto congenito (“piede equino”), rigurgiti o reflusso gastro-esofageo, otiti ricorrenti, disturbi ritmo sonno-veglia, agitazione e iperattività, migliorare i recuperi post cure antibiotiche e interventi chirurgici.

Nei ragazzi e adolescenti si può aiutare ad affrontare i problemi della crescita come scoliosi, cifosi e altre problematiche posturali.

Tecniche di valutazione e trattamento manipolativo a livello dell'articolazione temporo-mandibolare per problematiche co...
30/01/2024

Tecniche di valutazione e trattamento manipolativo a livello dell'articolazione temporo-mandibolare per problematiche come click, rumori e scrosci articolari, blocchi in apertura o chiusura, mal occlusioni, ecc., anche in supporto all’intervento dello specialista in ambito conservativo o chirurgico ortodontico, all’utilizzo del bite (migliorare l'adattamento funzionale del corpo allo stimolo del bite) e di altri mezzi di correzione, anche in età pediatrica (espansore, apparecchio ortodontico, ecc) sempre con l'attenzione rivolta anche all'aspetto posturale e funzionale globale del paziente.

Sono Matteo Lini, laureato in fisioterapia e diplomato in osteopatia presso la Soma, scuola registrata al ROI (Registro ...
23/01/2024

Sono Matteo Lini, laureato in fisioterapia e diplomato in osteopatia presso la Soma, scuola registrata al ROI (Registro Osteopati d’Italia). Questo percorso formativo, unitamente a svariati corsi di approfondimento post-graduated, mi permette di avere un approccio generale e olistico al paziente di tutte le età, dalla neonatale, all'adulto e all'anziano. L'obiettivo è la ricerca attraverso la raccolta di informazioni, anamnesi, test ortopedici, neurologici e osteopatici di trovare quella zona o zone del corpo responsabili della problematica e di affrontarla direttamnte attraverso l'utilizzo di tecniche manipolative osteopatiche e fasciali, e/o collaborando con altri specialisti, per risolverla al meglio.

Le principali aree di intervento sono per disfunzioni a livello muscolo-schelettrico come lombalgie, dorsalgie, cervicalgie, problematiche articolari e tendinee, scoliosi, riequilibrio posturale e trattamenti-screening dello sportivo per il miglioramento delle prestazioni, trattamento di interventi chirurgici recenti e/o pregressi o per disfunzioni a livello neurovegetativo come cefalee, nausea, difficoltà digestive o intestinali, problematiche cranio-sacrali, ecc…

Si eseguono anche cicli di fisioterapia di riabilitazione ortopedica, neurologica, pre e post-chirurgica, rieducazione posturale globale, massaggi decontratturanti e bendaggi funzionali e kinesiotaping.

Indirizzo

Cologne

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Matteo Lini D.O. - Studio di Osteopatia e Fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Matteo Lini D.O. - Studio di Osteopatia e Fisioterapia:

Condividi

Digitare