Sunnext

Sunnext Importazione, commercializzazione e Manutenzione Defibrillatori DAE in tutta Italia

Sunnext opera con i piu' avanzati sistemi di defibrillazione, che vengono studiati, ingegnerizzati e creati dalla Defibtech, azienda americana leader mondiale nel campo della defibrillazione. La filosofia aziendale che contraddistingue la Sunnext e' un'attenta cura ed analisi dei bisogni dei propri clienti, che dovranno essere in grado di usare con consapevolezza i sistemi in dotazione, anche attr

averso un'informata cultura della sicurezza e della salute. Per questo Sunnext ha studiato una semplice ma importante rete di servizi, come i corsi di certificazione per il cliente e i corsi scolastici per i cittadini più giovani. Oltre a questi utilizza una sofisticata ed efficiente gestione e manutenzione dei sistemi in dotazione ai propri clienti, garantendo loro una continua e tempestiva presenza.

15/06/2022

Buongiorno,

Stiamo risolvendo un problema sulle linee telefoniche.

Per qualunque info contattare i seguenti numeri

3929624277

3809010980

Formazione dei Lavoratori all’utilizzo del DAE in aziendaIn merito a questo Importante paragrafo del comparto sicurezza ...
21/05/2022

Formazione dei Lavoratori all’utilizzo del DAE in azienda

In merito a questo Importante paragrafo del comparto sicurezza del Lavoratore, vi sono a nostro avviso, contrastanti argomentazioni direttamente collegate alla formazione, abbiamo ragione di pensare, che ancora una volta vi è una concomitanza e sovrapposizione di leggi, decreti e norme.. https://sunnext.it/formazione-dei-lavoratori-allutilizzo-del-dae-in-azienda/

Crediamo che si debba fare una corretta interpretazione della Legge che disciplina la questione sulla formazione dei lavoratori all’utilizzo del DAE in azienda

Brunella: «Con un defibrillatore ho fatto ripartire il cuore di mia mamma»https://sunnext.it/brunella-con-un-defibrillat...
30/09/2020

Brunella: «Con un defibrillatore ho fatto ripartire il cuore di mia mamma»

https://sunnext.it/brunella-con-un-defibrillatore-ho-fatto-ripartire-il-cuore-di-mia-mamma/

La notte tra il 28 e il 29 luglio l’intervento tempestivo con il defibrillatore effettuato da Brunella Guarneri, volontaria della Croce rossa italiana di Sant’Omobono Terme, ha salvato la vita di sua mamma, Amelia Nascimbene, 85 anni, colpita da un infarto. L’episodio è successo in un’abita...

QUANTO COSTA UN DEFIBRILLATORE?Buongiorno a tutti,oggi vi voglio parlare di quanto costa un defibrillatore (DAE). Il cos...
30/07/2020

QUANTO COSTA UN DEFIBRILLATORE?

Buongiorno a tutti,

oggi vi voglio parlare di quanto costa un defibrillatore (DAE). Il costo di un defibrillatore può variare secondo le caratteristiche della macchina che vi accingete ad acquistare, quindi potrai decidere per un modello o per un altro.

Il costo di un defibrillatore semiautomatico (DAE) può partire da un modello base di euro 750 circa sino ad arrivare e modelli più evoluti del costo di euro 1.500 circa e più. Come vedi, vi è una vasta gamma di prezzi e per tutte le esigenze e le tasche. Ma tieni ben presente che il prezzo non è l’unica variante da tenere in considerazione quando vuoi comprare un defibrillatore. Un Dae cioè un defibrillatore è una attrezzatura medica indispensabile per salvare vite umane e quindi, bisogna assolutamente tenere presenta la qualità del prodotto, il supporto che il defibrillatore può darti in caso di utilizzo e non meno importante l’affidabilità dell’azienda che lo produce e lo distribuisce nell’assistenza in caso di malfunzionamento e manutenzione periodica.

Se vogliamo ipotizzare quale è il costo di un defibrillatore semiautomatico, indicativamente posso affermare che al di sotto di euro 750 non andrebbe mai preso in considerazione. Questo per vari motivi, ovvero:

un defibrillatore di scarsa qualità perché prodotto in un Paese che prevede pochi controlli sui dispositivi medici. Paesi in cui le normative sono poco rigorose e quindi la produzione è meno garantita

Aziende che non garantiscono una assistenza dopo l’acquisto e un programma di manutenzione annuale. Spesso trovo clienti che fanno fatica a mettersi in contatto con l’azienda che lo ha venduto o faticano a reperire le parti consumabili.

Il defibrillatore (DAE) rivenduto come usato. E sui rischi di questo acquisto vi parlerò nella prossima puntata

Nel mercato Italiano, potrai trovare diversi modelli e marchi, e come devi fare ad orientarti? I defibrillatori non sono propriamente tutti uguali. Devi, anche qui, considerare: la resistenza ai fattori atmosferici quali ad esempio polvere ed acqua; la facilità di utilizzo; che il defibrillatore sia affidabile qualità legata alla solidità della azienda che lo produce e alla azienda che lo distribuisce. Anche la solidità del Paese di produzione è importante. Lo Stato di alcune nazioni detta standard di qualità molto elevati (ricordiamo che gli U.S.A. impongono il conseguimento della certificazione FDA (Food and Drug Administration) per controllare la messa sul mercato dei dispositivi sotto la sua giurisdizione.

Mi sembra abbastanza chiaro che non tutti i defibrillatori (DAE) garantiscono le stesse performance, qualità e garanzie, e quindi è ragionevole parlare di un rapporto qualità/prezzo e non puntare al costo del defibrillatore più basso.

Certo sul mercato potrai trovare defibrillatori a poco costo ed economici, ma ti ricordo che il DAE lo stai acquistando per salvare una vita. Con un defibrillatore certificato, di qualità, con una solida azienda dietro le spalle sia a livello produzione che distribuzione e manutenzione, potrai stare sicuro che funzionerà quando necessario

Ciao alla prossima.



https://sunnext.it/quanto-costa-un-defibrillatore-2/

Il costo di un defibrillatore può variare secondo le caratteristiche della macchina che vi accingete ad acquistare, quindi potrai decidere per un modello o per un altro.

COME SCEGLIERE UN DEFIBRILLATORE (DAE)Ciao a tutti, come state? questa volta vi voglio spiegare come scegliere un defibr...
23/07/2020

COME SCEGLIERE UN DEFIBRILLATORE (DAE)

Ciao a tutti, come state? questa volta vi voglio spiegare come scegliere un defibrillatore, dall’alto della mia esperienza.

Il defibrillatore è l’unico dispositivo che una persona può utilizzare per salvare la vita di una persona colpita da arresto cardiaco.

Ricordiamoci che tutti i defibrillatori semiautomatici esterno DAE devono avere delle caratteristiche comuni:

I defibrillatori devono essere in grado di analizzare il ritmo cardiaco.

Il DAE deve determinare in piena autonomia la presenza o meno di una aritmia defibrillabile.

I comandi audio/visivi proposti dalla macchina devono essere chiari, aiutare e supportare il soccorritore durante tutte le manovre di RCP.

Il Dae deve emettere, quando si preme il bottone, una forma d’onda bifasica ad alta efficacia, che viene modulata in funzione dell’impedenza della persona soccorsa.

Il DAE deve memorizzare la data dell’intervento, il ritmo ECG, ed altre info utili su una memoria interna o esterna (card).

Le caratteristiche principali sono regolate da normative europee e da indicazioni emesse da comitati scientifici esperti nella tematica dell’arresto cardiaco).

Ma ora vi dico quali sono i parametri per la scelta di un defibrillatore (DAE):

Rapporto qualità/prezzo: Non decidete per un prezzo basso e non escludete il prezzo alto. Il prezzo è determinato da politiche commerciali dei produttori. Un prezzo di poche centinaia di euro non è sempre un affare.

Storia del produttore: Un prodotto affidabile garantisce una continuità del servizio nel tempo. Un produttore internazionale offre garanzia di solidità e assistenza. Bisogna tenere presente una storicità ed una fama consolidata del produttore.

Adulto e Pediatrico: Un buon DAE ha la possibilità di esser usato sia per uso adulto che pediatrico.

Costi di gestione: Periodicamente elettrodi, batterie e software vanno aggiornati. Il costo medio annuo di gestione può tranquillamente superare anche i 100 euro.

Facilità di utilizzo: Vi è chiaro come si utilizza un DAE? Il training è stato effettuato? La voce registrata è chiara e limpida? Si applicano in modo perfetto gli elettrodi? Il tasto per erogare la scarica è facile da individuare? Queste sono considerazioni basilari ed importanti … ogni anno 70.000 persone circa in Italia subiscono un arresto cardiaco e il DAE può essere di vitale importanza.

Assistenza e manutenzione: Assistenza e manutenzione sono di primaria importanza e non dimentichiamo mai di fare delle verifiche annuali periodiche per mantenere il DAE in perfetta efficienza.

Ecco questi sono alcuni dei principali suggerimenti che vi posso dare dalla mia esperienza e dal fatto che … io sono un defibrillatore … il vostro DAE … la vostra ancora di salvezza.

Ciao alla prossima



https://sunnext.it/come-scegliere-un-defibrillatore-dae/

Quali sono le caratteristiche principali e quali sono i parametri per la scelta di un defibrillatore automatico esterno (DAE) ?

QUANTO VALE LA TUA VITA?Ciao a tutti.È un po’ che non ci sentiamo, ma sto lavorando molto, girando per aziende (per quan...
07/07/2020

QUANTO VALE LA TUA VITA?

Ciao a tutti.

È un po’ che non ci sentiamo, ma sto lavorando molto, girando per aziende (per quanto possibile visto il periodo) e contattandone altre con conversazioni via Skype.

Ieri sera, ero a casa, e mi ha colpito molto una pubblicità di un modello di una automobile di una famosa ed importante casa tedesca. Ovviamente hanno decantato tutte le qualità di questa autovettura e quasi alla fine dello spot pubblicitario, si sottolinea in maniera molto evidente e forte, che se si acquista una qualsiasi vettura della marca tedesca, sarà compresa, per tutta la durata del finanziamento, una copertura assicurativa a tutela della salute.

Avete capito bene…a tutela della salute!!!!

È evidente, che per lanciare una campagna così particolare, il disastro Covid-19 ha influito molto. Le persone sono molto più attente di prima alla prevenzione, alla propria salute e dei propri cari.

E allora mi chiedo come mai, si fa ancora così tanta fatica a far capire che il Defibrillatore, salva la vita.

Ho già detto e provato in un precedente articolo che ogni anno, 400.000 persone vengono colpite da attacco cardiaco in Europa e in Italia vi sono circa 60.000 persone che muoiono di arresto cardiaco e che potrebbero essere in larga parte salvate, da un pronto intervento e dal defibrillatore.

Ma allora perché i miei ragazzi trovano così tanta resistenza, quando vanno a proporre di inserire in una azienda un DAE, o ancora peggio quando propongono di installare un DAE nei condomini, ove peraltro vi è il tasso più alto di probabilità di attacco cardiaco?

Mi stupisco ogni volta che mi raccontano di questa resistenza, dovuta a due fattori principali, la paura e l’affrontare una spesa che si reputa secondaria.

Ed allora fra poco farò un paio di articoli su questi problemi e come affrontarli. Ciao a tutti alla prossima settimana.



https://sunnext.it/quanto-vale-la-tua-vita/

E allora mi chiedo, come mai si fa ancora così tanta fatica a capire che il Defibrillatore salva la vita?

UN FURTO SPREGEVOLECiao a tutti, oggi ho ricevuto una notizia che mi ha lasciato molto affranto e disgustato. Il fatto c...
09/04/2020

UN FURTO SPREGEVOLE

Ciao a tutti, oggi ho ricevuto una notizia che mi ha lasciato molto affranto e disgustato. Il fatto che mi ha colpito è successo a Pisa qualche giorno fa.

Non solo hanno rubato un defibrillatore (DAE), ma hanno anche preso a calci la colonnina che lo conteneva; il professor Maurizio Cecchini, cardiologo che da anni è impegnato nella diffusione sul territorio pisano dei preziosi dispositivi, ha commentato con tantissima amarezza e rabbia l’accaduto sottolineando come non sia la prima volta che questa cosa accade.

Questo furto ci lascia sgomenti per due motivi: il primo è che siamo in un momento di estrema emergenza sanitaria mondiale che evidentemente, non ferma che continua a delinquere, sottraendo alla collettività uno strumento salvavita. Il furto, oltretutto, è avvenuto in Piazza Toniolo dove, ad inizio anno, era già stato rubato un altro defibrillatore, anche questo installato dalla “Cecchini Cuore Onlus” donato dalla famiglia del professore Igino Bonechi.

Non contenti del furto i delinquenti hanno preso a calci il totem abbattendolo.

Ma la cosa che mi rende sempre più triste, è, che nel giro di pochi mesi ben 8 defibrillatori sono stati rubati a Pisa.

Spesso ci chiediamo cosa ci sia dietro a questi atti così spregevoli. Un mio pensiero e non solo mio, è che questi furti siano organizzati per una successiva esportazione all’estero dei defibrillatori. In Italia infatti, il mercato di un defibrillatore sarebbe impossibile, avendo un codice seriale identificativo.

Ed allora, il mio suggerimento è quella di dotare i DAE (defibrillatori) di un dispositivo Gps, così da poter sempre essere in gradi di indicare la loro posizione.

Chiudo questo articolo, così con la tristezza nel cuore, e con una domanda … ma come è possibile che l’essere umano sia così tanto avido, da rubare … un salvavita?

A presto,

(fonti : larno.ilgiornale.it)



https://sunnext.it/un-furto-spregevole/

NON COMPRATE ACCESSORI NON ORIGINALICiao, come state?  Oggi sono piuttosto preoccupato, perché ho saputo che vi sono in ...
03/03/2020

NON COMPRATE ACCESSORI NON ORIGINALI

Ciao, come state? Oggi sono piuttosto preoccupato, perché ho saputo che vi sono in commercio ricambi ed accessori di defibrillatori compatibili ma non originali, e questa cosa mi allarma moltissimo. È vero, spesso compriamo accessori per i nostri telefonini non originali, telecomandi di televisione cosiddetti universali e tante altre cose, ma al massimo rischiamo che possano rompersi prima o non funzionare con la stessa prontezza dell’originale, e questi inconvenienti non sono poi così importanti.

Ben diverso è acquistare elettrodi e batterie non originali. I produttori di defibrillatori controllano i propri prodotti e si accertano che gli standard siano in linea con le prestazioni richieste, non fanno test su prodotti non originali prodotti da altri.

Facciamo un esempio: utilizzare elettrodi non originali potrebbe alterare in maniera rilevante la tempistica richiesta per l’analisi del ritmo cardiaco e la precisione di tale analisi. Una batteria non originale potrebbe modificare in maniera molto forte il funzionamento del defibrillatore.

Ricordiamoci che stiamo parlando di intervenire per salvare una vita!!!

Ho saputo che qualche giorno fa, un defibrillatore come me, non ha potuto essere messo in funzione, perché l’elettrodo, pur tacciato di compatibilità, non ha potuto essere usato perché di compatibile non aveva proprio nulla.

Ma è accettabile questo? Per risparmiare poche decine di euro, mettiamo in pericolo la vita altrui o magari la nostra? Vi sembra normale e giustificabile? Non credo proprio!!

E poi vi vorrei ricordare una cosa: l’uso di componenti ed accessori non originali, potrebbero danneggiare il defibrillatore ed in caso di guasto il produttore non risponde dei danni e la riparazione non è coperta dalla garanzia.

Meditate , meditate…



https://sunnext.it/non-comprate-accessori-non-originali/

Ciao, come state?  Oggi sono piuttosto preoccupato, perché ho saputo che vi sono in commercio ricambi ed accessori di defibrillatori compatibili ma non originali, e questa cosa mi allarma moltissimo. È vero, spesso compriamo accessori per i nostri telefonini non originali, telecomandi di televisi...

BOBO VS CORONAVIRUSBuongiorno a tutti, siamo in piena emergenza Coronavirus, il cosiddetto COVID-19, e ne siamo tutti pr...
26/02/2020

BOBO VS CORONAVIRUS

Buongiorno a tutti, siamo in piena emergenza Coronavirus, il cosiddetto COVID-19, e ne siamo tutti preoccupati ed allarmanti.

Onestamente penso che questo virus non sia da prendere sottogamba e soprattutto bisogna fare attenzione a ciò che facciamo. Siamo in una Nazione forte, che avrà mille problemi, ma che quando si tratta di affrontare delle emergenze preoccupanti, è capace per suo DNA di reagire in maniera forte e risoluta.

Il primo suggerimento che vi voglio dare è seguire il decalogo che l’I.S.S. (Istituto Superiore Sanità) e il Ministero della Salute ha divulgato subito:

1. Lavati spesso le mani
2. Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
6. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
7. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
8. I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina
non sono pericolosi
9. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
10. In caso di dubbi non recarti al Pronto Soccorso, per non divulgare il virus:
chiama il tuo medico di base e se pensi di essere
stato contagiato chiama il 112 o uno dei numeri verdi qui sotto elencati in base alla tua Regione

• PIEMONTE: 800.333.444
• VALLE D’AOSTA: 800.122.121
• LOMBARDIA: 800.894.545
• ALTO ADIGE: 800.751.751
• VENETO: 800.462.340
• FRIULI-VENEZIA GIULIA: 800.500.300
• TOSCANA: 800.556.060
• UMBRIA: 800.636.363
• MARCHE: 800.936.677

Queste sono le cose più semplici ma utili che noi possiamo fare costantemente.

Ma una cosa vi prego con tutte le mie forze: non ascoltate tutti quelli che parlano a vanvera. Stanno girando un sacco di fake-news e ci sono già gli SCIACALLI che imperversano, approfittando della paura della gente. Potreste ricevere della telefonate di presunti medici o infermieri che spacciandosi per delegati della Croce Rossa vi dicono che vengono a casa vostra per fare dei tamponi…NON E’ VERO…vengono a casa vostra per derubarvi ed estorcervi danaro . Fidatevi solo delle comunicazioni ufficiali del Governo, delle Regioni, delle Amministrazioni Comunali.

Non posso dirvi molto altro, io sono preparato per intervenire in casi di arresto cardiaco, ma su questo virus, anche io mi adeguo a ciò che viene detto di fare dalle Istituzioni.

Bobo è sempre e sarà al vostro fianco, anche in questi momenti difficili. Ribadisco, non facciamoci prendere dal panico. Non vi è bisogno che andiate nei Centro Commerciali a fare scorte di generi di prima necessità, abbiamo i magazzini pieni e vi sarà sempre tutto per tutti.

Mi raccomando per l’ultima volta : … PRUDENZA OK … PANICO NO.



https://sunnext.it/bobo-vs-coronavirus/

Buongiorno a tutti, siamo in piena emergenza Coronavirus, il cosiddetto COVID-19, e ne siamo tutti preoccupati ed allarmanti.

NASCE IL DAE RESPONDERL’App Dae RespondER è uno strumento informatico integrato con le Centrali Operative 118 della Regi...
20/02/2020

NASCE IL DAE RESPONDER

L’App Dae RespondER è uno strumento informatico integrato con le Centrali Operative 118 della Regione Emilia Romagna che permette di allertare velocemente i Dae RespondER e gestire la mappatura regionale dei DAE.

I Dae RespondER sono volontari che aderiscono al progetto e che hanno i seguenti requisiti: almeno 18 anni, disporre di uno smartphone/tablet e aver installato l’App “Dae RespondER”, non devono disporre necessariamente di un defibrillatore, e non hanno obbligatorietà di frequentare il corso BLS-D. Importante, non hanno nessun obbligo essendo puro volontariato.

L’App è disponibile gratuitamente su Play Store ed Apple Store, ed ha molteplici funzioni:

- Registrazione alla rete dei DAE RespondER
- Allertamento dei Dae respondER che si trovano in prossimità di chi ha avuto un ACR (arresto cardio respiratorio)
- Mappatura dei defibrillatori ad uso pubblico più vicini
- Chiamata di emergenza al 118 con invio automatico delle coordinate di localizzazione
- Divulgazione delle informazioni utili

E molte altre funzioni utili all’intervento.

Come funziona: ogni volta che la Centrale operativa 118 riceve una chiamata di soccorso ove via sia il sospetto di un arresto cardio respiratorio, viene inviato immediatamente un allert, che verrà ricevuto dai Dae RespondER che si trovano in un raggio di km. 5. I Dae RespondER decideranno nella massima libertà, nel caso potranno persino attivare automaticamente il navigatore satellitare per raggiungere il luogo dell’evento.

Nel caso un DAE RespondER sia impossibilitato a rendersi disponibile non è tenuto a dare seguito all’allertamento e non è tenuto a giustificare e/o sostenere la propria decisione.

L’App inoltre permette di informare ogni cittadino in merito a:

- Localizzazione dei defibrillatori pubblici più vicini alla propria posizione
- Distribuzione dei DAE sul territorio
- Comportamento da adottare in caso di arresto cardiaco
- Strumento di supporto del ritmo corretto per la pratica del massaggio cardiaco esterno
- Altre informazioni utili

L’App DAE RespondER è stata sviluppata dal Sistema 118 con l’obbiettivo di contribuire a ridurre i tempi di intervento sui CODICI BLU che si verificano sul territorio della Regione Emilia Romagna.

Inutile dire che anche altre Regioni dovrebbero adeguarsi al più presto.

https://play.google.com/store/apps/details?id=it.engbms.dae118&hl=it

https://apps.apple.com/it/app/dae-responder/id1276505288

(fonte : www.118er.it)



https://sunnext.it/nasce-il-dae-responder/

L’App Dae RespondER è uno strumento informatico integrato con le Centrali Operative 118 della Regione Emilia Romagna che permette di allertare velocemente i Dae RespondER e gestire la mappatura regionale dei DAE.

UN GRIDO DI ALLARMECiao a tutti, ieri, sono passato dal mio ufficio per vedere come andavano le cose e mi è capitato sot...
18/02/2020

UN GRIDO DI ALLARME

Ciao a tutti, ieri, sono passato dal mio ufficio per vedere come andavano le cose e mi è capitato sotto mano un documento di importanza vitale:

Si tratta dell’ utilizzo che la popolazione può fare di noi defibrillatori , Il provvedimento infatti, è diretto a favorire ed a disciplinare la dotazione e l’utilizzo in diversi luoghi e situazioni, anche da parte di soggetti non specificatamente formati, semplicemente chiamando il servizio di emergenza territoriale 118, e promuovendo l’introduzione di specifici insegnamenti, anche negli istituti di istruzione primaria e secondaria.

Questo provvedimento è stato approvato dall’Assemblea della Camera il 30 Luglio 2019

Siamo a Febbraio 2020 e sul fronte Governo tutto tace, il testo è fermo in Senato e nulla si muove.

Ma dico io, è possibile, che con una media nazionale di circa 60.000 morti per arresti cardiaci, un provvedimento così importante sia ancora fermo in attesa di approvazione?

Fate una prova, andate su un qualsiasi motore di ricerca e mettete: “salvato dal defibrillatore” vedrete che dove era presente un DAE la persona colpita da attacco cardiaco si è salvata al 99%!!!!!!

Ma cosa stiamo aspettando? Di conseguenza io e mio cugino QBio, abbiamo deciso di darci da fare; scenderemo nelle piazze facendo dei flash-mob, inseriremo filmati informativi sui maggiori social, cercheremo qualsiasi sistema per smuovere l’opinione pubblica e di conseguenza i nostri politici, affinché questa legge abbia la sua definitiva approvazione.

Ma da soli non possiamo farcela, abbiamo bisogno anche di voi, come?

fate girare anche sui vostri profili i filmati e i messaggi che presto metteremo in rete!!!!

Ciao a tutti ed a presto, il vostro Bobo.



https://sunnext.it/un-grido-di-allarme/

UNA BELLA NOTIZIA DA FRANCAVILLASono corso a Francavilla al mare per complimentarmi con un mio fratello defibrillatore, ...
13/02/2020

UNA BELLA NOTIZIA DA FRANCAVILLA

Sono corso a Francavilla al mare per complimentarmi con un mio fratello defibrillatore, con M.F. e suo padre, titolari di un noto centro sportivo locale dove si praticano le famose partite di calcetto, perché senza il loro pronto intervento oggi M.G. non sarebbe più qui con noi.

L’altro giorno verso le 20,30 durante una partita di calcio a 5, un M.G. di 35 anni, che come ogni lunedì era impegnato con gli amici nella classica partitella, si è improvvisamente accasciato a terra. I suoi compagni di squadra sono corsi a chiamare i gestori del centro sportivo che prontamente sono intervenuti con il defibrillatore.

I gestori hanno immediatamente praticato tutte le procedure della catena di sopravvivenza ( RCP e defibrillazione con il DAE), che comunque sarà mia premura spiegarvi per benino la prossima volta, ed il cuore ha ripreso a ba***re dopo la prima scarica del defibrillatore.

In pochi minuti è arrivata l’ambulanza che ha provveduto a stabilizzare il giovane ed a trasportarlo in ospedale.

Questa vicenda ci ricorda quanto sia indispensabile avere nei luoghi pubblici ed ancor più se sportivi, il defibrillatore, ma, aggiungo è importantissimo avere il DAE anche nei nostri condomini, in quanto le statistiche dicono che circa il 72% degli arresti cardiaci avvengono all’interno delle nostre abitazioni.

Ricordati che “ prevenire è meglio che curare”, alla prossima con altre notizie….

Ciaoooooo

(fonte: Chieti today)



https://sunnext.it/una-bella-notizia-da-francavilla/

Sono corso a Francavilla al mare per complimentarmi con un mio fratello defibrillatore, con M.F. e suo padre, perché senza il loro pronto intervento oggi M.G. non sarebbe più qui con noi.

Indirizzo

Via Perugino 44
Cologno Monzese
20093

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

0227301779

Sito Web

http://www.defibtech.it/, http://sunnextshop.it/, http://primoprontosoccorso.it/, http://arresto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sunnext pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi