Dott.ssa Eleonora Menicucci

Dott.ssa Eleonora Menicucci Psicologa clinica e Psicoterapeuta. Consulenza, valutazione psicodiagnostica e sostegno psicologico

Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Psicologia della salute, clinica e di comunità presso l'Università "La Sapienza" di Roma, mi sono iscritta presso la Scuola di Specializzazione in Psicoteria cognitivo-interpersonale (SCINT), frequentando inoltre un corso in Psicodiagnostica di durata biennale per approfondire le conoscenze relative alla valutazione e alla diagnosi psicologica. Attraverso tirocini svolti presso l'asl di Palestrina (reparto età evolutiva), Ospedale Sant'Andrea (reparto spdc) e quello per la scuola di specializzazione in psicoterapia, che attualmente svolgo (Cooperativa Eimì per adolescenti con disturbi psichiatrici), ho potuto ampliare le mie conoscenze sul disagio psichico che attualmente emerge sempre di più. L'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara che nel 2020 la depressione sarà la più diffusa al mondo tra le malattie mentali e in generale la seconda malattia più diffusa dopo le patologie cardiovascolari. Ritengo a tale merito che una continua formazione sia necessaria per poter intervenire in modo utile e competente.

Prima leggi il post 👉🏼👉🏼👉🏼 e poi prova a fare questo ESERCIZIO:Descriviti con un aggettivo.Esempio “mi sento inadeguata”...
24/05/2022

Prima leggi il post 👉🏼👉🏼👉🏼 e poi prova a fare questo ESERCIZIO:

Descriviti con un aggettivo.
Esempio “mi sento inadeguata”
Ora chiediti;
- Che significa per me sentirmi inadeguata?
- Chi è per me la persona inadeguata e quella che non lo è?
- Come è fatta questa inadeguatezza che tanto sento? Dove la sento, in quali situazioni?
Le domande possono essere infinite, e le risposte possono dare infinite informazioni sul nostro mondo interno,
così personale e totalmente soggettivo.

Chi ama meno è meno fragile?Ve ne parlo nel post →→→
11/05/2022

Chi ama meno è meno fragile?
Ve ne parlo nel post →→→

"Fermate il Mondo, voglio scendere".Nel mio nuovo post si parla di ANSIA (e non di "ansietta").➜➜➜
04/05/2022

"Fermate il Mondo, voglio scendere".
Nel mio nuovo post si parla di ANSIA (e non di "ansietta").
➜➜➜

Mi ha colpita molto il video di ieri (diventato virale) di una donna che urla disperata in strada e mi sono chiesta: Che...
27/04/2022

Mi ha colpita molto il video di ieri (diventato virale) di una donna che urla disperata in strada e mi sono chiesta: Che cos'è il MALE DI VIVERE nell'era di TikTok, dove anche la sofferenza può diventare virale?

Ve ne parlo nel post ➜

Andare dallo psicologo è per chi si vuole prendere cura di sé ❤ Il resto rientra nei falsi miti e leggende metropolitane...
21/04/2022

Andare dallo psicologo è per chi si vuole prendere cura di sé ❤ Il resto rientra nei falsi miti e leggende metropolitane. Ve le lascio nel post ➜

Come far fronte alla PAURA DEL GIUDIZIO? Ve lo spiego nel post ♥️
11/04/2022

Come far fronte alla PAURA DEL GIUDIZIO?
Ve lo spiego nel post ♥️

🌸  Perchè ANSIA e PANICO aumentano a PRIMAVERA?➜ Ve lo spiego nel post
05/04/2022

🌸 Perchè ANSIA e PANICO aumentano a PRIMAVERA?

➜ Ve lo spiego nel post

⁉️ LA TERAPIA è EFFICACE se BREVE ⁉️A quanti di voi è successo di fare (o farsi) questa domanda?Ve ne parlo nel post 👉👉👉...
30/03/2022

⁉️ LA TERAPIA è EFFICACE se BREVE ⁉️

A quanti di voi è successo di fare (o farsi) questa domanda?

Ve ne parlo nel post 👉👉👉

Perché si sceglie di diventare PSICOLOGI?(Piccola premessa) Ringrazio me stessa ogni giorno di aver fatto questa scelta ...
27/03/2022

Perché si sceglie di diventare PSICOLOGI?

(Piccola premessa) Ringrazio me stessa ogni giorno di aver fatto questa scelta e ringrazio voi che decidete di varcare la porta dello studio e permettere a me di entrare nel vostro magnifico mondo interno.

Vi lascio al POST ➜

A quanti di VOI è capitato di aprire i SOCIAL e di essere travolti da uno stato di ANSIA?Prendendo spunto dalla serie Ne...
23/03/2022

A quanti di VOI è capitato di aprire i SOCIAL e di essere travolti da uno stato di ANSIA?

Prendendo spunto dalla serie Netflix "Inventig Anna", ho deciso di affrontare questo argomento spesso sottovalutato.

❝I MOSTRI❞ del giorno e della notte.Vi capita mai di sognare intensamente qualcosa? Di provare forti emozioni e pensieri...
11/03/2022

❝I MOSTRI❞ del giorno e della notte.
Vi capita mai di sognare intensamente qualcosa? Di provare forti emozioni e pensieri contrastanti al risveglio che perdurano anche durante il giorno?

Ve ne parlo nel post, ma intanto ditemi: avete più "mostri" di giorno o di notte in questo periodo?

❤︎ A chi dobbiamo la nostra 𝗙𝗘𝗗𝗘𝗟𝗧𝗔'?Agli ALTRI o a NOI stessi?Ve ne parlo nel post alla luce della serie su Netflix➔➔➔ ...
23/02/2022

❤︎ A chi dobbiamo la nostra 𝗙𝗘𝗗𝗘𝗟𝗧𝗔'?
Agli ALTRI o a NOI stessi?

Ve ne parlo nel post alla luce della serie su Netflix
➔➔➔

☁︎ BONUS PSICOLOGICO ☁︎Vi lascio il mio pensiero nel post. Voi cosa ne pensate?
20/02/2022

☁︎ BONUS PSICOLOGICO ☁︎

Vi lascio il mio pensiero nel post. Voi cosa ne pensate?

❐ Vie di decompressione emotiva ❐Sono ritornata da poco sui social perché i livelli di stress nel mio corpo e nella mia ...
15/02/2022

❐ Vie di decompressione emotiva ❐

Sono ritornata da poco sui social perché i livelli di stress nel mio corpo e nella mia mente erano arrivati ad un limite non più gestibile. Il lavoro, la pandemia, le preoccupazioni varie, le responsabilità sempre più grandi, mi hanno portato a sentirmi piena e vuota nello stesso tempo, inadeguata e totalmente reattiva anche al minimo stimolo.
Il sonno non bastava mai e tutto aveva un sapore amaro.

Mi mancava respirare lentamente, tutto era troppo veloce ed io ero continuamente in affanno.
Avevo bisogno di fermarmi e di scrollarmi da dosso troppo doveri che schiacciavano il fluire delle mie emozioni.

Come ho cercato di “decomprimere”?
Ho ricercato ciò che più mi mancava.
La mia libertà. Mi sono regalata un viaggio per tornare a scoprire e per non sentirmi più oppressa. Per tornare a toccare tutto ciò che di naturale ci circonda. Il cielo, il sole, l’aria e soprattutto IL MONDO nella sua totale bellezza.

NEL POST ➜ Vi parlo di questo tema

Caso clinico: l’autonomia nella coppia “Rebecca era solita vivere nell’ombra di qualcuno. Aveva le idee chiare su ciò ch...
14/11/2021

Caso clinico: l’autonomia nella coppia

“Rebecca era solita vivere nell’ombra di qualcuno. Aveva le idee chiare su ciò che voleva e cosa non voleva, aveva il suo lavoro, le sue amicizie, i suoi interessi, ma la paura della perdita e della solitudine, la portavano spesso a fare un passo indietro nelle sue relazioni.
Il pensiero di ritrovarsi sola senza i suoi punti di riferimento l’angosciava al punto da perdere fiducia nelle proprie risorse e nelle proprie capacità. Spesso delegava responsabilità pensando di sentirsi meglio, ma ciò rafforzava semplicemente la sua difficoltà ad agire da sola. Oscillava continuamente tra il senso di colpa quando decideva di ritagliarsi dei propri spazi e il senso di costrizione quando metteva da parte e non ascoltava i suoi bisogni.
L’eccessivo bisogno dell’altro e il pensiero, secondo cui, quando si è in coppia si diventa una cosa sola, l’hanno portata a sentirsi pian piano in una gabbia”

👉🏼L’altro non può e non dovrebbe mai soddisfare delle mancanze, ma aggiungere qualcosa che ci permetta di percorrere chilometri e chilometri mano nella mano o spalla-spalla.
Difficile percorrerli sulle spalle dell’altro. Le insidie e le fatiche saranno ovviamente maggiori.

E voi, riuscite ad essere voi stessi anche se in due?

CASO CLINICO 👉🏼 Bisogno dell’altro e paura della perdita 💔 “Non sono mai stata brava nelle relazioni, se ne sono sempre ...
30/10/2021

CASO CLINICO 👉🏼 Bisogno dell’altro e paura della perdita 💔

“Non sono mai stata brava nelle relazioni, se ne sono sempre tutti andati, ma lui era diverso, è diverso. È presente, protettivo, attento, dolce e comprensivo. Si preoccupa di entrambi, spesso pensa prima ai miei bisogni e poi ai suoi.
Io non sono mai stata abituata a così tante premure ed attenzioni, non mi sono mai sentita accettata in un modo così incondizionato. Ho sempre dovuto fare i salti mortali per sentirmi a mio agio, non in difetto e utile per l’altro.
Tutto ciò era bellissimo ed emozionante, ma mi faceva sentire anche in perenne minaccia, con la costante paura di sbagliare, di deludere e di rovinare tutto. Il pensiero di perderlo mi faceva stare malissimo, sentivo la terra sotto i miei piedi tremare. Mi sentivo in colpa per ogni singolo atto di egoismo.
Lui era il mio scudo da ogni dolore.
Ma poi ho capito..mettersi alla prova invece di porre continue messe alla prova per testare la sua resistenza a restare, l’ho spesso percepito come rischioso, ma camminare al fianco e non alle sue spalle è stato l’inizio per vivere emozioni ogni giorno”.

👉🏼Più tardi approfondisco nelle storie di Instagram

Nella mia pagina Instagram approfondisco l’argomento DOC (disturbo ossessivo compulsivo) da RELAZIONE ♥️👉🏼👉🏼👉🏼
13/10/2021

Nella mia pagina Instagram approfondisco l’argomento DOC (disturbo ossessivo compulsivo) da RELAZIONE ♥️

👉🏼👉🏼👉🏼

“Assurdo lo so, ma anche se la relazione con Marco è durata solamente tre mesi, sento che quei tre mesi sono stati i più...
05/10/2021

“Assurdo lo so, ma anche se la relazione con Marco è durata solamente tre mesi, sento che quei tre mesi sono stati i più intensi e i più belli della mia vita.
Il problema era che mi piaceva così tanto, che mi sentivo quasi in soggezione e mi bloccavo, ero fredda, non parlavo e non mi sentivo mai a mio agio. Avevo il terrore che potessi non piacergli, che potessi apparire noiosa, scontata. Questa mia paura ci ha portati alla rottura. Non si sentiva amato e ricambiato.
Io non riesco a darmi pace. Mi sento terribilmente in colpa. Potevamo essere felici. Avevo finalmente trovato qualcuno a cui importava di me, qualcuno che voleva costruire qualcosa di vero. Eppure l’ho spinto ad andare via, io con le mie stesse mani.
Tre mesi di relazione e tre mesi dalla rottura che piano giorno e notte. Tutto sembra inutile, la mia vita senza di lui appare inutile.
Dentro impazzisco, mi sento morire. Percepisco un sapore amore e acqua gelida che mi scorrono dentro. Un peso negli occhi e nel petto che non mi permettono di respirare.
Tutti se ne vanno. Una storia che si ripete, che non ha fine.
Un dolore che si riattiva forte come non mai.
Nella mia mente torno bambina a due-tre anni. Io con un pigiama giallino che stringo un peluche in mano e piango perché qualcuno di importante è andato via e non è più tornato”.

👉🏼Approfondisco il nelle storie di Instagram

Indirizzo

Via Del Plebiscito 24
Colonna
00030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Menicucci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Menicucci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare