
06/08/2025
COME CALMARSI DURANTE UN'EMOZIONE NEGATIVA: LA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA.
Un respiro profondo può essere uno strumento potentissimo per calmare la mente e il corpo quando ci si sente sopraffatti da emozioni spiacevoli. Parliamo di una tecnica semplice ma incredibilmente efficace: la respirazione diaframmatica 4-2-6.
🤔 Che cos'è e a cosa serve?
La respirazione diaframmatica è il modo più naturale di respirare, quello che usiamo quando siamo completamente rilassati. A differenza della respirazione toracica, spesso legata allo stress e alle emozioni spiacevoli, questa tecnica usa il diaframma, un muscolo situato alla base dei polmoni. L'obiettivo è quello di inviare un segnale al nostro sistema nervoso che poi dirà alla mente e al corpo: ☺️ "va tutto ok, puoi rilassarti".
È perfetta per quei momenti in cui le emozioni si fanno sentire, come 😨 ansia, 😡 rabbia, 😫 frustrazione o 😥 tristezza. Praticandola regolarmente, impariamo a gestirle, aumentando la nostra capacità di rimanere lucidi.
😊 Come si fa la respirazione 4-2-6?
Questa tecnica è facile da ricordare e da mettere in pratica:
👉 siediti in una posizione comoda, appoggia una mano sulla pancia e una sul petto, inspira lentamente dal naso contando a mente 4 secondi, facendo alzare solo la mano che hai sulla pancia, non quella sul petto
👉 trattieni l'aria per 2 secondi, senza forzare, deve essere un'attesa leggera
👉 espira per 6 secondi dalla bocca, con le labbra socchiuse, come se stessi soffiando in una cannuccia, senti la pancia che si sgonfia e l'aria che esce, portando via con sé la tensione.
Ripeti questo ciclo per 5-10 minuti, anche ad occhi chiusi se preferisci. 🧐 Non preoccuparti se all'inizio ti sembra strano o difficile, la pratica renderà tutto più semplice.
Prova a dedicarci qualche minuto al giorno, magari prima di dormire o quando senti che lo stress o le emozioni negative stanno per prendere il sopravvento.