Pubblica Assistenza Colorno

Pubblica Assistenza Colorno La Pubblica Assistenza di Colorno, attiva dal 1907, è un'associazione di volontariato che realizza

Volontari da sempre al servizio del cittadino

La Pubblica Assistenza Colorno è una organizzazione laica,
fatta da volontari che, ogni giorno,
costruiscono una società più giusta e solidale
attraverso lo sviluppo di una cultura
della solidarietà e dei diritti e la creazione di comunità solidali
in Italia e all’estero.

🏎️ MARANELLO CON LA  🏎️👉La Pubblica Assistenza di Colorno ha organizzato una giornata a Maranello dedicata alla coesione...
11/10/2025

🏎️ MARANELLO CON LA 🏎️

👉La Pubblica Assistenza di Colorno ha organizzato una giornata a Maranello dedicata alla coesione del gruppo , con la partecipazione di numerosi volontari, familiari e amici
dell’associazione; un’importante occasione per rafforzare lo spirito di squadra ❤️❤️❤️

🗣️Siamo molto soddisfatti di come si è svolta questa giornata” – dichiara Luciano Bussoni,
Presidente della Pubblica Assistenza di Colorno – “L’organizzazione è stata eccellente e
l’entusiasmo dei partecipanti ci conferma quanto siano importanti questi momenti di aggregazione.
Iniziative come questa servono a rafforzare lo spirito di squadra. In un momento in cui il volontariato è sempre più in difficoltà, creare un ambiente affiatato e accogliente è il modo migliore per valorizzare chi già dona il proprio tempo e per invogliare nuove persone ad avvicinarsi a questa esperienza. Posso già anticipare che non sarà un’occasione isolata: seguiranno altre uscite per continuare a coltivare questo prezioso spirito di appartenenza alla nostra associazione”

#112

https://www.facebook.com/share/p/19iLHW5xAX/
02/10/2025

https://www.facebook.com/share/p/19iLHW5xAX/

🔴 Basta violenza sui soccorritori!

Nella tarda serata del 29 settembre, durante un intervento di emergenza sanitaria attivato dal 118, un equipaggio della Pubblica Assistenza Croce Italia di Bologna è stato vittima di una violenta aggressione da parte dei familiari della persona soccorsa.

I due volontari, impegnati insieme all’equipaggio dell’automedica per prestare assistenza a una paziente che aveva contattato il 112 lamentando un malore, sono stati improvvisamente aggrediti con pugni, calci e minacce da alcuni parenti della donna presenti nell’appartamento. Tutti gli operatori coinvolti nel servizio sono stati aggrediti e hanno dovuto trascorrere la notte in Pronto Soccorso. Solo il successivo arrivo delle Forze dell’Ordine ha permesso di riportare la situazione sotto controllo e di porre fine all’aggressione.

«Episodi come questo sono inaccettabili e continueranno a essere condannati con fermezza da parte nostra e di tutte le istituzioni cui facciamo riferimento – dichiara Alessandro Vincenzo D’Orsi, Presidente della Pubblica Assistenza Croce Italia –. Chi sceglie di indossare la nostra divisa arancione da soccorritore-volontario lo fa con generosità, mettendo a disposizione tempo, competenze e umanità per sostenere la propria comunità. La dedizione silenziosa e quotidiana dei nostri volontari è più forte di qualsiasi gesto di violenza, ed è questo spirito che ci permette, ogni giorno, di essere al fianco del nostro territorio».

Il presidente Anpas nazionale Niccolò Mancini «A nome dell’intero Movimento Anpas, esprimo la massima solidarietà all’associazione coinvolta e a tutte le volontarie e i volontari che ogni giorno operano al servizio della collettività.
Stiamo lavorando in tutte le sedi – non solo sul piano dell’educazione civica ma anche a livello legislativo e normativo – perché chi sceglie di aiutare, chi soccorre e assiste, venga tutelato, rispettato e protetto.
Un’aggressione a un equipaggio che porta soccorso, per di più volontari, è un’aggressione a tutta la comunità. Non lo possiamo accettare. Non lo accetteremo mai».

Aggiunge Iacopo Fiorentini, Presidente Anpas Emilia-Romagna: «Esprimiamo profonda vicinanza all’Associazione e ai volontari coinvolti nell’ennesima, ingiustificata dimostrazione di violenza. Come comitato regionale ci siamo subito attivati per dare sostegno ai soccorritori, attraverso il servizio di supporto psicologico, realizzato con la collaborazione dello specialista in psicologia dell'emergenza dottor Flavio Fabbri. L’obiettivo del servizio è di sostenere volontari e/o dipendenti delle Pubbliche Assistenze coinvolti in situazioni critiche, traumatiche e che comportano un’alta densità emotiva: ansia, angoscia, depressione, paura, confusione, aggressività, disorientamento. Emozioni che possono destabilizzare anche il più esperto degli operatori».

PUBBLICA ASSISTENZA CROCE ITALIA BOLOGNA

🎉 GRAZIE A TUTTI! 🙏Un grazie di cuore a chi ieri sera ha partecipato al nostro corso.La vostra presenza ed entusiasmo so...
30/09/2025

🎉 GRAZIE A TUTTI! 🙏

Un grazie di cuore a chi ieri sera ha partecipato al nostro corso.

La vostra presenza ed entusiasmo sono la linfa vitale che alimenta il nostro impegno quotidiano e ci dà la forza per continuare a fare la differenza! ❤️

🔔 NON HAI POTUTO PARTECIPARE?

Nessun problema! Sei ancora in tempo!

📅 Giovedì 3 ottobre
⏰ Ore 20:45
📍 Sede della Pubblica Assistenza - ViaPo 23, Colorno

💪 Diventa volontario con noi!

👉Senza te non possiamo fare così tanto. Con te possiamo fare ancora di più! ✨

ℹ️ Info e iscrizioni:
📞 0521815583
📧 formazione@pubblicaassistenzacolorno.it

#112

29/09/2025

ECCOCI CI SIAMO
VI ASPETTIAMO STASERA
🚑✨ DIVENTA VOLONTARIO CON NOI! ✨🚑
Il 29 settembre inizia il nostro corso base di primo soccorso! #
🗓️ Lunedì 29/09/2025 - ore 20:45
📍 Sede Pubblica Assistenza Colorno

Cosa imparerai:
🔹 Protezione civile
🔹 Trasporti ordinari
🔹 Servizi di emergenza
🔹 Eventi sportivi e manifestazioni
💙 Aperto a tutti i cittadini

🏢 Valido per le aziende (D.Lgs 81/08)

🤝 Perfetto per chi vuole fare la differenza
“Senza te non possiamo fare così tanto.
Con te possiamo fare ancora di più” ❤️

📞 Info: 0521815583
📧 formazione@pubblicaassistenzacolorno.it

👉Noi ci siamo, sempre, dal 1907!

#112

28/09/2025

🚑✨ DIVENTA VOLONTARIO CON NOI! ✨🚑
Il 29 settembre inizia il nostro corso base di primo soccorso! #
🗓️ Lunedì 29/09/2025 - ore 20:45
📍 Sede Pubblica Assistenza Colorno

Cosa imparerai:
🔹 Protezione civile
🔹 Trasporti ordinari
🔹 Servizi di emergenza
🔹 Eventi sportivi e manifestazioni
💙 Aperto a tutti i cittadini

🏢 Valido per le aziende (D.Lgs 81/08)

🤝 Perfetto per chi vuole fare la differenza
“Senza te non possiamo fare così tanto.
Con te possiamo fare ancora di più” ❤️

📞 Info: 0521815583
📧 formazione@pubblicaassistenzacolorno.it

👉Noi ci siamo, sempre, dal 1907!

#112

🚑✨ CHE ASPETTI, CHIAMACI O SCRIVI UNA MAIL PER PRENOTARTI UN POSTO AL NUOVO CORSOI! ✨🚑Il 29 settembre  inizia il nostro ...
23/09/2025

🚑✨ CHE ASPETTI, CHIAMACI O SCRIVI UNA MAIL PER PRENOTARTI UN POSTO AL NUOVO CORSOI! ✨🚑
Il 29 settembre inizia il nostro corso base di primo soccorso! #
🗓️ Lunedì 29/09/2025 - ore 20:45
📍 Sede Pubblica Assistenza Colorno

Cosa imparerai:
🔹 Protezione civile
🔹 Trasporti ordinari
🔹 Servizi di emergenza
🔹 Eventi sportivi e manifestazioni
💙 Aperto a tutti i cittadini

🏢 Valido per le aziende (D.Lgs 81/08)

🤝 Perfetto per chi vuole fare la differenza
“Senza te non possiamo fare così tanto.
Con te possiamo fare ancora di più” ❤️

📞 Info: 0521815583
📧 formazione@pubblicaassistenzacolorno.it

👉Noi ci siamo, sempre, dal 1907!

#112

LEGGETELO FINO ALLA FINE. IMMAGINATE SE DOMANI NON ARRIVASSE PIÙ L'AMBULANZA DA COLORNO PER MANCANZA DI VOLONTARI.Prima ...
15/09/2025

LEGGETELO FINO ALLA FINE. IMMAGINATE SE DOMANI NON ARRIVASSE PIÙ L'AMBULANZA DA COLORNO PER MANCANZA DI VOLONTARI.
Prima di poter indossare la divisa, una scena con Ambulanze, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine avrebbe suscitato in noi solamente paura e tanta curiosità…
Vi siete mai chiesti con che stato d’animo l’equipaggio parte dalla sede per effettuare il servizio, magari un codice rosso?
Cosa provano i soccorritori quando sfrecciano per le strade a sirene spiegate senza sapere cosa si troveranno davanti una volta arrivati sul posto?
Anche il nostro cuore palpita … salendo in gola, ma non possiamo dimostrarlo.
Siamo Soccorritori, tutto ciò che ci fa paura, ci insegna anche ad avere coraggio.
Spesso restiamo in silenzio durante il tragitto.
Non vogliamo mostrarci fragili neanche agli occhi dei colleghi.
Non possiamo lasciarci sopraffare dai sentimenti.
Non è il momento.
Siamo una Squadra, sappiamo di avere bisogno l’uno dell’altro sugli interventi, senza esitazioni e fragilità alcuna.
È lungo il percorso per poter raggiungere un equilibrio tale da gestire con determinazione e freddezza le varie situazioni.
A volte non ci sentiamo neanche all’altezza, ci ripetiamo “forse non è cosa per me”.
E quando purtroppo capita di trovarci davanti ad un corpo esanime vediamo le lacrime rigare il volto dei parenti, scopriamo tutta la nostra debolezza e sviluppiamo un forte senso di impotenza.
Fortunatamente però, non sempre va male … contribuire nel salvare una vita porta a galla la risposta a tutte le nostre domande e comprendiamo che, al di là di tutto, è ciò che di più bello possiamo fare nella nostra vita.

Essere volontari non è semplicemente rispondere al suono di una sirena o svolgere compiti che possono essere fraintesi da chi guarda con malignità.
Essere volontari significa avere un cuore e un cervello, capacità che ci distinguono nettamente da coloro che giudicano senza conoscere.
Queste persone non possono nemmeno immaginare il nostro stato d'animo quando rispondiamo a un'emergenza, né comprendono la dedizione che mettiamo in tutti quei servizi, non meno importanti, definiti "ordinari" come l'accompagnamento a visite mediche, le dimissioni ospedaliere e altre attività di supporto.
Ogni nostra azione, sia in situazioni di emergenza che in compiti quotidiani, è guidata da una profonda empatia e un forte senso di responsabilità. Il nostro impegno va oltre il semplice adempimento di un dovere: è una scelta di vita che ci riempie di orgoglio e ci motiva a dare sempre il meglio di noi stessi.
Concludendo, essere volontari significa dedicare tempo, energia e passione per il benessere degli altri, spesso togliendo tempo alle nostre famiglie. È un impegno che affrontiamo con cuore e mente, con la consapevolezza del valore inestimabile del nostro contributo alla comunità.
CHE ASPETTI, partecipa alla presentazione del corso x capire di cosa si parla e dei bisogni giornalieri

COMMEMORAZIONE CHARLIE ALPHA-Parma 18 Agosto 2025Una nostra delegazione, guidata dal Presidente Luciano Bussoni, ha part...
19/08/2025

COMMEMORAZIONE CHARLIE ALPHA
-Parma 18 Agosto 2025

Una nostra delegazione, guidata dal Presidente Luciano Bussoni, ha partecipato ieri alla commemorazione per ricordare l’equipaggio che 35 anni fa p***e la vita durante una missione di soccorso sul monte Ventasso 💔

Operatori coraggiosi che hanno sacrificato tutto per salvare altre vite. Il loro esempio continua a guidare chi oggi opera nel soccorso con dedizione e professionalità 🚑

Eroi che non dimenticheremo mai ❤️

Ferragosto in servizio 🚑👆I nostri volontari che hanno trascorso questa giornata al servizio della comunità, garantendo a...
15/08/2025

Ferragosto in servizio 🚑

👆I nostri volontari che hanno trascorso questa giornata al servizio della comunità, garantendo assistenza e soccorso sul territorio.

Anche nei giorni festivi, la Pubblica Assistenza di Colorno c’è sempre per chi ha bisogno 💙

Grazie di cuore ai militi che oggi hanno scelto di essere al fianco dei cittadini. Il vostro impegno fa la differenza 🙏

Noi ci siamo, sempre, dal 1907! 💪

#112

Indirizzo

Via Po, 23
Colorno
43052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pubblica Assistenza Colorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pubblica Assistenza Colorno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram