Studio Medico Dottor Daniele Moca

Studio Medico Dottor Daniele Moca Studio di Medicina Generale a Colturano (MI).

Sono corsista MMG per gli anni 2020-2023, questo comporta un numero ridotto di pazienti e di ore effettive di ambulatorio, senza contare il tempo che devo spendere in ospedale a Pavia.

Buonasera a tutti!Sto raccogliendo dati per la tesi di diploma in Medicina Generale. Avrei necessità che compilaste ques...
06/08/2024

Buonasera a tutti!

Sto raccogliendo dati per la tesi di diploma in Medicina Generale. Avrei necessità che compilaste questo breve sondaggio, non ci vorranno più di 10 minuti. Tale questionario raccoglie dati statistici circa la possibilità di rimodulazione della terapia farmacologica. Grazie in anticipo per l'attenzione e il tempo dedicatomi.

Salve sono Daniele Moca, medico di medicina generale iscritto all'Ordine dei Medici di Milano al n. 46640. Attualmente frequento il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale presso ASST Pavia. Caro paziente, ti chiedo di sottoporti al seguente questionario che ha lo scopo di comprendere qua...

Non riesco proprio a spiegarmi come mai se è il lavoro più facile del mondo, facciamo solo ricette e lavoriamo strapagat...
02/12/2023

Non riesco proprio a spiegarmi come mai se è il lavoro più facile del mondo, facciamo solo ricette e lavoriamo strapagati per 3 ore al giorno mentre per il resto della giornata stiamo sui campi da golf, i bandi vadano a vuoto e sempre più colleghi si spostino nel mondo del privato.
Senza contare che di quelli che hanno partecipato al concorso (entrati tutti perché da 3 anni a questa parte non esiste più il punteggio minimo al test) molti lo fanno per provare in attesa del prossimo concorso di specialità.
La medicina generale va totalmente rivoluzionata, siamo agli sgoccioli di un sistema destinato a morire a breve se non si farà qualcosa.

27/11/2023

Gentile paziente,

si informa che da oggi è possibile prenotare la visita per certificato di malattia così da agevolare l'accesso allo studio e non dover attendere tra un paziente e l'altro per poter essere visitati come fatto fino a ora. Tale prenotazione è possibile farla fino a 2 ore prima dell'apertura dello studio. Questo tipo di visita è prenotabile ESCLUSIVAMENTE per il certificato di malattia, per altre comunicazioni si verrà rimandati ad altro appuntamento. Ricordo che per il certificato di malattia è obbligatorio (dalla legge, non per scelta mia) presentarsi in studio il giorno stesso, non esistono certificati retroattivi.

Maggiori informazioni: ricordo inoltre che lo studio NON E' CHIUSO il mercoledì e il giovedì: quando prenotate una visita potete selezionare "indirizzo 1" con gli orari di Colturano oppure "indirizzo 2" con gli orari di Dresano.

Cordialmente,
Dott. Daniele Moca

19/10/2023

Gentile paziente,

si informa che per un malfunzionamento di Doctolib di questa settimana molte richieste non sono risultate visibili fino ad oggi. Sto facendo il possibile per recuperare il prima possibile almeno le richieste urgenti. Mi scuso per il disagio e ne approfitto per ricordarvi delle cose importanti: in ambulatorio fino alla fine dell'inverno vi chiedo di utilizzare la mascherina, per tutela vostra, mia e della mia famiglia. Ricordandovi che un medico malato è un medico che non può curarvi. Secondo: la legge prevede che il certificato di malattia venga fatto alla presenza del paziente. E soprattutto va richiesto in giornata, non può essere retroattivo: ci si presenta in studio (dal quale mai nessuno è stato cacciato per le situazioni urgenti) e si attende il proprio turno tra un appuntamento e l'altro.

Inoltre in sala d'attesa si può entrare, evitando ovviamente di arrivare troppo tempo prima dell'appuntamento, ma non nei giorni in cui ci si sovrappone con le visite pediatriche, poiché per legge la sala d'attesa non può essere "ibrida" tra uno studio di medicina generale e uno di pediatria. Certo che leggerete questa comunicazione, come io faccio con le singole vostre ogni giorno, spero non ci siano più motivi di incomprensione. PS: stiamo andando avanti con le vaccinazioni antinfluenzali e antipneumococciche, se mi avete chiesto di farla ma non siete ancora stati chiamati è solo perché sto andando in ordine di priorità. Non c'è fretta nel farlo ora o fra qualche settimana.

Per richiedere informazioni, fissare un appuntamento o mandare una richiesta puoi anche visitare il profilo Doctolib senza dover ve**re in studio.

Cordialmente,
Dott. Daniele MOCA

🩺𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐂𝐑𝐄𝐄𝐍𝐈𝐍𝐆 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐓𝐄𝐒𝐓 𝐃𝐄𝐋𝐋’ 𝐔𝐃𝐈𝐓𝐎 – 𝟏𝟐 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟑L’Amministrazione Comunale di Colturano in collaborazi...
09/10/2023

🩺𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐂𝐑𝐄𝐄𝐍𝐈𝐍𝐆 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐓𝐄𝐒𝐓 𝐃𝐄𝐋𝐋’ 𝐔𝐃𝐈𝐓𝐎 – 𝟏𝟐 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟑
L’Amministrazione Comunale di Colturano in collaborazione con AUSER Dresano Colturano e con l’associazione Salute ma non solo ODV, organizza il 𝟏𝟐 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓:𝟎𝟎 una giornata di screening gratuito per il test dell’udito.
🥼 Le visite gratuite saranno eseguite dal Dottor Alessandro Arioldi, presso l’ambulatorio medico del Dottor Daniele Moca in via Municipio, 1 Colturano.
☎ Può prenotare la visita chi ha compiuto la maggiore età, telefonando al numero 3714937664 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Le prenotazioni devono perve**re entro mercoledì 11 Ottobre, i posti sono limitati.
Si desidera ringraziare il Dottor Alessandro Arioldi e il Dottor Daniele Moca per la loro disponibilità.
Grazie.
L’Amministrazione Comunale

DOTT. DANIELE MOCAMEDICO CHIRURGO – STUDIO DI MEDICINA GENERALEORARIO DI RICEVIMENTOSOLO SU APPUN TAMENTODAL GIORNO 31/0...
28/07/2023

DOTT. DANIELE MOCA

MEDICO CHIRURGO – STUDIO DI MEDICINA GENERALE

ORARIO DI RICEVIMENTO

SOLO SU APPUN TAMENTO

DAL GIORNO 31/07/2023 AL GIORNO 11/08/2023 SARO' SOSTITUITO DAL DOTTOR GINEPRO LORENZO.

LE VISITE SI SVOLGERANNO SEMPRE A COLTURANO
DALLE 12:00 ALLE 15:00

Per prenotare un appuntamento chiamare dalle 08:00 alle 09:00 al numero

3517981519

oppure utilizzare l'applicazione Doctolib al sito

www.doctolib.it/medico-di-medicina-generale/municipio/daniele-moca

Per la richiesta di farmaci ripetitivi si può utilizzare Doctolib oppure scrivere una mail a

danielemoca.doc@gmail.com

NON si richiedono certificati di malattia telefonicamente: si deve accedere in studio anche senza appuntamento
NON si trascrivono ricette in seguito a visite effettuate in regime privato a meno che non ve ne sia reale motivazione
NON si chiedono ricette retroattive su richiesta delle assicurazioni: è un reato!

Al di fuori dell'orario di lavoro e durante prefestivi e festivi è attiva la Continuità Assistenziale al numero 116117

Buongiorno a tutti!Come preannunciato da settimana prossima sarà aperto anche l'ambulatorio di Dresano, presso l'RSA "I ...
10/06/2023

Buongiorno a tutti!

Come preannunciato da settimana prossima sarà aperto anche l'ambulatorio di Dresano, presso l'RSA "I Pioppi".

Di seguito i nuovi orari, sempre su appuntamento:

LUN 15:00-18:00 Colturano
MAR 9:30-12:30 Colturano
MER 15:00-18:00 Dresano
GIO 9:30-12:30 Dresano
VEN 15:00-18:00 Colturano

Tramite Doctolib si potrà decidere presso quale ambulatorio andare, cliccando nella schermata di prenotazione "Indirizzo 1" per Colturano e "Indirizzo 2" per Dresano, con i relativi orari.

I GIORNI1 E 2 GIUGNO 2023L'AMBULATORIO SARA' CHIUSO PER FESTIVITA'Nella settimana DAL 5 AL 9 GIUGNO sarò sostituito dal ...
31/05/2023

I GIORNI
1 E 2 GIUGNO 2023
L'AMBULATORIO SARA' CHIUSO PER FESTIVITA'

Nella settimana DAL 5 AL 9 GIUGNO sarò sostituito dal Dott. Ginepro, sempre al numero 3517981519

Orario di ricevimento dalle 14:00 alle 17:00

SOLO SU APPUNTAMENTO (telefonando dalle ore 8:00 alle 9:00)

PER EMERGENZE RIVOLGERSI AL SERVIZIO DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE AL NUMERO 116117

Nel rispetto del mio lavoro e di quello del collega, non rimandate tutte le visite al mio ritorno, grazie.

29/05/2023

Alcune informazioni riguardanti il nuovo ambulatorio di e come verrà riorganizzato il mio lavoro tra Colturano e Dresano.

È con immenso piacere ed orgoglio che vi annuncio l'apertura di una nuova sede ambulatoriale per i miei pazienti di Dres...
24/05/2023

È con immenso piacere ed orgoglio che vi annuncio l'apertura di una nuova sede ambulatoriale per i miei pazienti di Dresano.
In occasione dell'inaugurazione spenderò due parole a riguardo, quindi vi aspetto sabato 27 maggio alle ore 16:30!

Per chi non sarà presente farò comunque una dichiarazione video che caricherò sempre qui su Facebook per spiegare ai miei pazienti di Colturano e Dresano cosa accadrà (sostanzialmente, così che non cominciate a preoccuparvi, farò 3 giorni a settimana a Colturano e 2 giorni a Dresano)

Non mancate quindi all'appuntamento di questo sabato!

È con immenso piacere ed orgoglio che vi annuncio l'apertura di una nuova sede ambulatoriale per i miei pazienti di Dres...
24/05/2023

È con immenso piacere ed orgoglio che vi annuncio l'apertura di una nuova sede ambulatoriale per i miei pazienti di Dresano.
In occasione dell'inaugurazione spenderò due parole a riguardo, quindi vi aspetto sabato 27 maggio alle ore 16:30!

Per chi non sarà presente farò comunque una dichiarazione video che caricherò sempre qui su Facebook per spiegare ai miei pazienti di Colturano e Dresano cosa accadrà (sostanzialmente, così che non cominciate a preoccuparvi, farò 3 giorni a settimana a Colturano e 2 giorni a Dresano)

Non mancate quindi all'appuntamento di questo sabato!

LO SPIEGONE: VITA DA MMG"Il medico non mi risponde mai""Ho scritto al medico ieri sera e non mi ha ancora risposto"Quant...
11/05/2023

LO SPIEGONE: VITA DA MMG

"Il medico non mi risponde mai"
"Ho scritto al medico ieri sera e non mi ha ancora risposto"

Quante volte l'abbiamo pensato?

Senza però considerare quella che è la giornata di un medico di medicina generale.
Per prima cosa ci sono da gestire le chiamate al mattino, chiamate ricevute contemporaneamente da più persone, che quindi possono trovare occupato il numero e dover provare molte volte prima di trovare la linea libera. Dire che si è trovato il numero occupato è ovvio: con 1000 e più pazienti da gestire in solitudine è la normalità e non è un'informazione utile; meglio arrivare dritti al punto e spiegare il motivo della telefonata.
Poi si inizia l'ambulatorio: ovviamente durante le visite non è possibile rispondere al telefono e alle mail. Contando che oltre alla visite programmate bisogna aggiungere le persone che hanno un'urgenza e si presentano in studio, le ore di visita invece che 3 diventano 4 o anche 5.
Poi si torna a casa a mangiare (sì, anche i medici si nutrono, so che può sembrare incredibile) e via con quelli che molti colleghi chiamano "i compiti a casa": tutte le mail e messaggi ai quali non si è riusciti a rispondere durante l'orario di ambulatorio vengono letti e risolti uno dopo l'altro, cercando di dare priorità a quelle situazioni che ci sembrano più urgenti. Ricette, visite, certificati di invalidità sono solo alcune di queste richieste.
Poi ci sono le chiamate alle quali non si è riusciti a rispondere, ovviamente chiamando chi ha provato a telefonare più volte: solitamente chi ha un'emergenza non chiama una volta sola (certo è che se non dovesse trattarsi di un'urgenza è compito del medico cercare di educare i propri pazienti a riguardo).
Tutto questo per un medico "a pieno regime" porta a lavorare in maniera fissa dalle 8 alle 20. Se invece aggiungiamo la vita di molti corsisti (in un prossimo post vi racconterò in cosa consiste il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale e perché non dovete chiamarci "medici di base"), metà delle giornate sono svolte anche in ospedale, spesso lontano da casa, e dunque il lavoro va avanti anche dopo cena.

Per questo, pensare che il Medico di Famiglia non faccia nulla è invece lo specchio di una società del "tutto e subito", dove si chiede piuttosto che il medico sia a disposizione H24 7/7 sempre pronto a rispondere immediatamente ad ogni singolo bisogno. Un medico multitasking con più braccia, più cervelli e più orecchie per soddisfare ogni richiesta come se fosse un delivery.

Al prossimo "SPIEGONE" 👨‍⚕️✨

Quando vi dico che non è possibile lavorare così...
10/05/2023

Quando vi dico che non è possibile lavorare così...

09/05/2023

Nuovi problemi nel sistema informatico delle ricette per tutti i colleghi lombardi. Recupererò il lavoro man mano sperando torni a funzionare in giornata.

02/05/2023

Sì ma non è possibile che, oltre al dover lavorare metà giornata in ospedale a Pavia, con una marea di richieste da svolgere per via del ponte, la linea SISS non funzioni in tutta la Lombardia e quindi io non possa recuperare il lavoro che ho da fare.
Regione Lombardia se ci sei, batti un colpo (e compra dei server più potenti, che così non si può lavorare)

Indirizzo

Colturano

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:00
Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 15:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 12:30
Venerdì 15:00 - 18:00

Telefono

+393517981519

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Dottor Daniele Moca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Medico Dottor Daniele Moca:

Condividi