
18/02/2022
LO STRETCHING PREVIENE GLI INFORTUNI?🤔
La risposta è NO, assolutamente NO!
Lo stretching è una tecnica di allungamento dei tessuti del nostro corpo, ci sono diversi falsi miti su questa pratica, che nel complesso è molto utile e salutare ma vediamo cosa può effettivamente fare:
✅Migliora l'articolarità dei vai distretti
✅Migliora lo scivolamento e il trofismo delle varie fasce intramuscolari.
✅Permette di esprimere maggior forza (leve meccaniche maggiori grazie a più ROM)
✅Migliora l adattamento dei meccanorecettori muscolari, tendinei e legamentosi permettendo una maggior tolleranza allo stiramento.
✅Dimisuisce la sensazione di dolore (in alcuni casi) e la rigidità complessiva del segmento interessato.
Cosa NON può fare:
❌NON previene gli infortuni! L infortunio è un evento lesivo complesso e inaspettato. Solo un programma di rinforzo muscolare graduale, un buon training del gesto sportivo sempre graduale e un adattamento del sistema Nervoso centrale e periferico con esercizi di propriocezione e coordinazione ci può aiutare a minimizzare i rischi.
❌Non diminuisce il rischio di incorrere in patologie artrosiche! L'artrosi è un normale processo di invecchiamento, e prima o poi tutti noi ne andremo incontro.
❌Non migliora il recupero dai DOMS (Delayed on set muscle soreness, ovvero i classici dolori post esercizio) in diversi studi si è visto che lo stretching non migliora i dolori post esercizio essendo questi, dovuti a micro lesioni del tessuto connettivo muscolare.
Quindi se fate uno sport, o un lavoro pesante e volete evitare di farvi male, non dovete soffermarvi solo agli allungamenti, ma lavorate anche su altri parametri! Forza esplosiva, resistenza ecc..(E non strafate!!😉)
Lo stretching nel complesso è molto utile! Continuate a farlo!!