Sei-DO Shiatsu a Comacchio

Sei-DO Shiatsu a Comacchio La Scuola di Shiatsu e Medicina Cinese Sei-DO è accreditata FISieo e aderisce al programma didattico della FNSS - Federazione Nazionale Scuole di Shiatsu.

LO SHIATSU
Questo termine che si divide in due parti: shi e atsu significa premere con il dito, per estensione gli strumenti sono anche la mano, il gomito, il ginocchio, occorre però andare oltre al significato letterale e scoprirne uno più profondo rappresentato dall’ideogramma che significa rapporto incontro tra operatore e ricevente che parla di comunicazione profonda e di sostegno reciproco. E’ una tecnica energetica a mediazione corporea nella quale ascolto e attenzione sono da considerarsi fondamentali, pressioni, stiramenti, kenbiki provvedono al riequilibrio psicofisico, armonizzano e recuperano l’energia e normalizzano il flusso vitale, il trattamento è vissuto in modo tale da produrre il risultato voluto, in armonia con il corpo che già possiede una naturale tendenza all’equilibrio. Il trattamento dovrà essere attento e accurato, armonico e fluido, supportato da nozioni teoriche e abilità tecniche che orienteranno le mani e il procedere della seduta; l’operatore dovrà essere capace di ascolto e comunicazione giacché “l’essenziale è spesso invisibile agli occhi”. Lo Shiatsu è soprattutto un mezzo di prevenzione e di riequilibrio, le pressioni eseguite sul corpo producono risposte, mediate attraverso la pelle dal sistema nervoso, che portano armonia, migliorano la corretta circolazione energetica e abbattono il livello di stress. Il beneficio si manifesta nei diversi livelli: fisico, psico-emozionale ed energetico. Cosa possiamo aspettarci da una seduta di Shiatsu…. Dopo una seduta di shiatsu si avverte una sensazione di tranquillità e benessere generale. Quest'arte completamente naturale aiuta ad attivare la capacità di autoguarigione dell' individuo a tutti i livelli per mezzo dell' armonico fluire dell' energia vitale. Effetti positivi si manifestano a livello della circolazione linfatica e sanguigna, a livello respiratorio, aumenta la produzione di endorfine, migliora la digestione, e la eliminazione tossinica, passando attraverso il riequilibrio energetico globale. Il risultato si raggiunge agendo, attraverso la pressione, su specifici punti, aree e meridiani fornendo al ricevente tutta una serie di stimoli e di informazioni che attivano i sistemi: nervoso, endocrino ed immunitario. Queste azioni, in un certo senso facili ma non semplici, si producono utilizzando la pressione con attenzione, perpendicolarità, ritmo e presenza costante: attenzione alla persona che riceve, a noi stessi; perpendicolari all'energia e al corpo che riceve, senza mai dimenticare ciò che noi stiamo ascoltando e producendo. Lo Shiatsu è una tecnica corporea indipendente che ci connette con l’Energia (nostra e dell’altro) e attraverso questo “Con Tatto”, l’Ascolto e l’Intenzione portano un aiuto instaurando una relazione sottile e profonda al tempo stesso; cito due traduzioni del termine Shiatsu: il cuore nelle mani e la madre che culla il bambino a simboleggiare l’enorme potenziale di questa tecnica. Ci si accosta per gradi al Mondo dello Shiatsu, Esso è un universo sconfinato nel quale non sono necessarie particolari caratteristiche ma sono indispensabili qualità come: desiderio di crescita, capacità di ascolto, sensibilità e accettazione. LA STORIA
Le radici dello Shiatsu sono veramente molto antiche, già nel Huang Di Nei Jing, il Classico di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo, personaggio leggendario fondatore della civiltà cinese vissuto nella seconda metà del terzo millennio a.C. si fa riferimento a linee sul corpo che venivano percorse dall’energia: i Mai che noi traduciamo con la parola Meridiani sui quali venivano applicate tecniche curative con aghi, calore e pressioni. Importante notare quanto fosse forte il concetto di prevenzione e quanto abbiano saputo sviluppato il loro sapere nella direzione dell'equilibrio e del mantenimento della salute, non solo con trattamenti sul corpo e sui meridiani ma anche attraverso le arti di lunga vita e la dietetica. Non cercheremo in queste poche righe di datare lo Shiatsu o di attribuirgli una paternità certa, né cercheremo di stabilire quali esatte radici possieda, considereremo semplicemente la grande culla indocinese e il sapere da lei prodotto come un unico corpo poliedrico. Lo svilupparsi dell’uso sui meridiani di punti (tsubo) per l’agopuntura ufficializzò l’uso di premere e strofinare percorsi e punti sul corpo confermando un quadro peraltro già diffuso tra il popolo; solo di recente lo Shiatsu ottenuto il riconoscimento meritato ed è diventato un’arte e una professione comprende una vasta gamma di stili e trattamenti. Vi sono stili che trattano semplicemente i meridiani sui loro percorsi ed estensioni e stili che invece rispettano gli Tsubo della Medicina Tradizionale Cinese
Lo Shiatsu così come lo concepiamo oggi prende corpo in Giappone all’inizio del XX secolo con il terapista Tamai Tempaku che unì l’antica tradizione con le conoscenze anatomiche e fisiologiche della medicina occidentale. Nel 1925 Tokujiro Namikoshi fonda la Clinica di Pressoterapia e cerca di integrare le tecniche antiche derivate da amna e trattamenti manuale dell'addome (ampuku), prediligendo un approccio anatomico-scientifico di tipo occidentale. Shizuto Masunaga, docente di psicologia dell’Università di Tokyo, risente della influenza della madre che aveva studiato con Tamai Tempaku, studia Shiatsu e si diploma alla scuola di Namikoshi dove rimane per dieci anni. dopo la sua morte, i suoi allievi e i suoi collaboratori continuarono le sue ricerche e diffusero il suo stile. La disciplina Shiatsu venne riconosciuta ufficialmente dal governo giapponese nel 1964. Molti altri nomi hanno costruito il mondo dello Shiatsu così come noi lo conosciamo ora: Carola Berensford Cook, Nguyen Vanghi, Giulia Boschi, Giovanni Maciocia, Franco Bottalo, Fabio Zagato, Jeffrey Yuen, Carlo di Stanislao, un mondo del quale io sono felice di fare parte.

Indirizzo

Via Marano, 5
Comacchio
44022

Orario di apertura

09:30 - 17:00

Telefono

3315650057

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sei-DO Shiatsu a Comacchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sei-DO Shiatsu a Comacchio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram