17/08/2022
A PROPOSITO DI FINANZIAMENTI PUBBLICI...
di Cesare Sacchetti
Una volta parlai con un esperto di investimenti pubblici e gli presentai il problema dei fondi strutturali. Ogni anno noi mandiamo a Bruxelles qualcosa come dai 10 ai 20 miliardi di euro e riceviamo indietro dai 5 ai 16 miliardi di euro. Siamo sempre in passivo, e mai in attivo. C'è poi un problema ancora più grave. Quando i soldi tornano indietro, vanno alle regioni e lì letteralmente spariscono dentro un buco nero. Dovrebbero essere spesi per realizzare infrastrutture e servizi sociali, ma in realtà la stragrande maggioranza di essi si perdono in progetti a fondo perduto. Mi sembrava chiaro che le varie giunte regionali si spartissero la torta. Questo esperto di investimenti pubblici mi disse a bruciapelo che i governatori delle regioni con tali soldi ci "si comprano case e piscine". Questa ruberia va avanti da anni indisturbata. Ci dicono tutto del barbiere di Montecitorio, forse ormai disoccupato, e non ci dicono nulla di questa enorme truffa realizzata dall'UE e dalle regioni, pozzi senza fondo di sprechi e ruberie.