Dolomiti Valgrande Lab

Dolomiti Valgrande Lab e-commerce prodotti cosmetici E' un'acqua debolmente sulfurea e con grandi proprietà curative, grazie anche alla presenza di calcio, magnesio e fluoro.

Le proprietà terapeutiche dell'acqua termale delle fonti di Valgrande erano note fin dai tempi antichi e la gente del luogo da sempre utilizzava questa risorsa naturale. Il progetto di realizzare una struttura termale nasce agli inizi del XIX secolo, quando arrivarono le prime conferme scientifiche sulle proprietà curative dell'acqua. L'acqua delle Terme delle Dolomiti, che nasce da una fonte ai p

iedi di Cima Bagni, è un composto unico tra le acque del patrimonio italiano, ed è costituita da sali di magnesio e idrogeno solforato. Le malattie trattate sono dermatologiche, vascolari, otorinolaringoiatriche e gastroenteriche.

17/08/2022

A PROPOSITO DI FINANZIAMENTI PUBBLICI...
di Cesare Sacchetti
Una volta parlai con un esperto di investimenti pubblici e gli presentai il problema dei fondi strutturali. Ogni anno noi mandiamo a Bruxelles qualcosa come dai 10 ai 20 miliardi di euro e riceviamo indietro dai 5 ai 16 miliardi di euro. Siamo sempre in passivo, e mai in attivo. C'è poi un problema ancora più grave. Quando i soldi tornano indietro, vanno alle regioni e lì letteralmente spariscono dentro un buco nero. Dovrebbero essere spesi per realizzare infrastrutture e servizi sociali, ma in realtà la stragrande maggioranza di essi si perdono in progetti a fondo perduto. Mi sembrava chiaro che le varie giunte regionali si spartissero la torta. Questo esperto di investimenti pubblici mi disse a bruciapelo che i governatori delle regioni con tali soldi ci "si comprano case e piscine". Questa ruberia va avanti da anni indisturbata. Ci dicono tutto del barbiere di Montecitorio, forse ormai disoccupato, e non ci dicono nulla di questa enorme truffa realizzata dall'UE e dalle regioni, pozzi senza fondo di sprechi e ruberie.

12/08/2022
30/06/2022

Il Comelico non può essere isolato. Si leva la società civile del Comelico contro il progetto dell'ANAS di chiudere per lavori l'unica galleria che porta in Cadore senza prevedere il ripristino della vecchia strada della Valle sul Piave. Parlano il presidente dell'Associazione Comelico Nuovo, Fran...

26/05/2022

Che tappa spettacolare in questi magnifici posti oggi al Giro d’Italia…!
Lavarone Alpe Cimbra Trentino..!

25/05/2022

Una relazione non va avanti perché ci si trova bene, o perché si è affini e ci si capisce, una relazione va avanti nella misura in cui c'è l'impegno a superare le differenze e accogliere quello che di buono c'è nella relazione, soprattutto anche quando le cose non vanno come ci si aspetta.

Io che mi occupo in particolare di relazioni affettive e di difficoltà mi accorgo connesse, mi accorgo sempre più spesso della fatica emotiva a stare dentro al dolore, quello affettivo e che deriva da relazioni finite anche fuori dal nostro controllo.

Seguimi e scopri nel mio blog come poter affrontare al meglio queste sofferenze emotive in primis assicurandoti di curare la tua relazione, in modo da essere poi anche maggiormente sicuro o sicura e di aver fatto il possibile per mantenere questo legame.

21/05/2022

Un angolo del nostro meraviglioso Prato della Valle...😊

Foto di Vittorio Guida 👍

21/05/2022

Noi a Trento siamo pronti per il Vasco Live…!

21/05/2022
21/05/2022

E… benvenuti al popolo di Vasco Rossi in Trentino ..!

20/05/2022

Gli esami nella vita non finiscono mai: prove scolastiche, prove lavorative o mettersi alla prova... Emergency utilizzato frequentemente nei momenti di tensione emotiva, dona equilibrio e forza.
www.bushflower.it

17/05/2022

Della mia annata di presidenza ricordo con particolare soddisfazione alcune iniziative, prima fra tutte il “Progetto Albini d’Africa”, un progetto, proposto da noi e fatto proprio da tutto il gruppo Arno, destinato all’assistenza sanitaria, all’educazione scolastica e all’integrazione so...

14/05/2022

Bello ritornare a Mirandola… per ricordare evento brutto di 10 anni fa … e fa disegnare i bambini delle scuole elementari la città del futuro … e della solidarietà ..

09/05/2022

🍃 La vista esclusiva di Punta Michele e del Cristallino di Misurina da ciò che rimane del vecchio Rifugio Popena, il Rifugio dimenticato. Da visitare dal quel suo meraviglioso punto panoramico di Forcella Popena.
🍃 Auronzo Misurina - Dolomiti Bellunesi
📸 Stefano IntoDolomites

Indirizzo

Comelico Superiore

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dolomiti Valgrande Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dolomiti Valgrande Lab:

Condividi