Dott.ssa Stefania Ignaccolo Psicologa

Dott.ssa Stefania Ignaccolo Psicologa Valutazione, diagnosi e trattamento dei Disturbi e delle difficoltà di Apprendimento e in ambito comportamentale, relazionale ed emotivo.

31/05/2024

La più efficace forma di insegnamento è il nostro esempio!

19/03/2024

È così difficile parlare di Dislessia nel 2023?
No, ed un film italiano, in qualche piccolo spezzone, ci riesce benissimo.

Abbiamo due nonni, con il loro nipote. Nonno Tom dice al nonno Gerri che il loro nipote Marco, è dislessico. Ad un certo punto vi è una discussione.

Nonno Gerri, il quale non crede alla dislessia, dice: “Ma basta con questi problemi! Marco è un ragazzo intelligente, anzi super intelligente!”

Nonno Tom prende un libro e lo mette al contrario, dicendo: “Leggi questo. Leggi se ci riesci!”

Gerri: “È all’incontrario” e prova a girarlo.

Tom lo ferma e gli ripete con forza:
“Non così, ma leggi così!”

Gerri si rende conto che non riesce a leggere.

Tom risponde: “Lo capisci adesso?”

Marco, il nipotino dislessico, presente nella stanza dice “Lascia stare, non capirà mai” e va via.

Grazie a Max Tortora (Tom), Vincenzo Salemme (Gerri) e Luigi Fosco (Marco) per questa significativa interpretazione.

Film: «La guerra dei nonni» 2023.
Sceneggiatura di Gianluca Ansanelli e Tito Buffulini. Prodotto da Greenboo Production in associazione con medusa film e in collaborazione con Netfilx.

Indirizzo

Comiso

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Telefono

393337927406

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stefania Ignaccolo Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Stefania Ignaccolo Psicologa:

Condividi

Digitare