23/04/2025
📌17 pazienti seguiti dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗜𝗽𝗼𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘃𝗮 all’ospedale Sant’Anna saranno coinvolti nel corso di quest’anno nel progetto “𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘃𝗲”
🗣“Obiettivo primario del progetto è assicurare un miglior servizio ai disabili visivi, nel momento in cui, a causa delle patologie, la capacità visiva scende a 3/10, i pazienti devono essere inviati ad un Centro di Ipovisione e Riabilitazione Visiva per una presa in carico adeguata e percorsi personalizzati misti, chirurgici e riabilitativi. Il progetto punta anche a creare un metodo unico di lavoro e una cartella informatizzata comune tra gli enti, anche per aggiornare le linee guida sulle minorazioni visive”, spiega il primario di Oculistica 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗥𝗮𝗻𝗻𝗼
🤝Il progetto, avviato nel 2022, vede come ente capofila l’ ASST Santi Paolo e Carlo presente con il Low Vision Team composto dal direttore della clinica oculistica il professor Luca Rossetti, che è anche responsabile scientifico del progetto e il dottor Paolo Ferri responsabile del Centro di Ipovisione e Riabilitazione visiva
ℹ️Il percorso per il paziente ipovedente si attiva con una richiesta al proprio medico di medicina generale di una visita oculistica e a quel punto, ai sensi della Legge 138/2001 che tutela la disabilità visiva, il paziente viene inviato al Centro di Ipovisione e Riabilitazione visiva, dove viene preso in carico, con l’obiettivo di avere un recupero, seppur parziale, di autonomia e un conseguente miglioramento della qualità della vita
🔗Se vuoi approfondire, leggi la notizia su asst-lariana.it (link in bio)