Virginia Cecchin Psicologa

Virginia Cecchin Psicologa Ricevo a Como su appuntamento.

Nel lavoro assieme esploreremo nuove possibilità e nuove vie inedite da percorre, un passo alla volta, alla scoperta di nuovi scenari utili e funzionali.

Con piacere condivido il nuovo numero di Scienze dell’Interazione; a pagina 69 il mio contributo dal titolo “Sono nata p...
15/02/2022

Con piacere condivido il nuovo numero di Scienze dell’Interazione; a pagina 69 il mio contributo dal titolo “Sono nata per essere mamma. Una terapia interazionista per costruire nuovi abiti identitari”

Gentili soci/e e colleghi/e,
con piacere vi annunciamo la pubblicazione del nuovo volume di Scienze dell'Interazione.

Quali recenti paradigmi nel campo della psicologia hanno permesso l'evolversi delle teorie del significato e con quali conseguenze nella pratica clinica? Quali sfaccettature alternative esistono alla categoria diagnostica del "disturbo post-traumatico da " e come restituirvi una dimensione di complessità nei fenomeni migratori? Come costruire altri ruoli e altre identità quando il ruolo di " " prende il sopravvento? Quali sono state le modalità di risignificazione e che le persone hanno attuato per ripristinare un senso di normalità in tempo di ? Cosa avviene quando una si interrompe prematuramente e senza preavviso e cosa possiamo imparare da queste situazioni?

Questo e molto altro nel nuovo volume che trovate qui:

https://19439e1b-59fb-4115-abf2-e285c3f8b57e.filesusr.com/ugd/e00784_b1a0f7d429764c68bd4f61c08d5ba244.pdf?index=true

19/06/2021

Siamo lieti di invitarvi al seminario on line che terrà
il dott. Antonio Ravasio, psicologo-psicoterapeuta e didatta

L'evento è riservato ai soci SIPI
Quota partecipazione: 45€
Info e iscrizione: associazione.interazionista@gmail.com

Ricordiamo che è sempre possibile registrarsi come socio
Inviando la domanda all'indirizzo mail della Società

Finalmente online il mio nuovo sito https://www.virginiacecchinpsicologa.it/Altro piccolo obiettivo raggiunto, e il camm...
11/06/2021

Finalmente online il mio nuovo sito
https://www.virginiacecchinpsicologa.it/
Altro piccolo obiettivo raggiunto, e il cammino prosegue🌈

“𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘵𝘳𝘢𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘰? 𝘚𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘧𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢, 𝘮𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘢” (𝘎𝘰𝘦𝘵𝘩𝘦)

Dafne è una cagnolina di due anni e mezzo, è solare, gioiosa, vivace. Dafne ha 3 zampe, per via di un incidente. Quando ...
20/03/2021

Dafne è una cagnolina di due anni e mezzo, è solare, gioiosa, vivace. Dafne ha 3 zampe, per via di un incidente. Quando la gente la incontra è solita esclamare “che pena poverina”, “che sfortunata”, “quante difficoltà avrà”.
Ma Dafne non è niente di tutto questo, Dafne non si ferma alla sua mancanza, vede altro, vede una situazione da gestire, e usa tutte le risorse che ha a disposizione per farlo. Corre nei boschi, passeggia, va in montagna, gioca con gli altri cani. Riesce a fare tutto ciò che desidera e a ottenere ciò che si prefigge. Dire che Dafne “è senza una zampa” è differente dal dire che Dafne “ha 3 zampe”, lei lo sa, chi la osserva e la conosce lo sa.
Ho scelto di parlare della storia di Dafne, un “semplice” cane, ma che ciascuno e ciascuna di noi può utilizzare come spunto di . Non esiste se non ciò che definiamo come tale, non esiste scenario che non contempli , di . La differenza è nel nostro sguardo, la differenza è nelle parole che usiamo, la differenza è nella scelta che compiamo.

08/03/2021

Cosa serviva nel ventennio per costringere una donna al

Siamo sicuri che le cose siano cambiate?

“Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo...ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incant...
12/02/2021

“Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo...ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti.”

Ogni volta che leggo questo stralcio di testo ripenso al significato della psicoterapia e al ruolo in essa rappresentato dal lavoro sul significato.
Un percorso, un cammino in cui la rilettura della propria biografia, nonché la costruzione assieme di nuove storie e nuove narrazioni, possono aprire a nuove possibilità esistenziali, inedite e mai esplorate. Un percorso in cui la persona non assume un ruolo passivo, ma il ruolo di protagonista attivo in un processo di costruzione congiunta di modi nuovi di raccontarsi e viversi.

Bruco: “E tu chi sei?” Alice: “Io...non saprei dire, signore, per il momento...però so che cosa ero quando mi sono sveg...
23/01/2021

Bruco: “E tu chi sei?”
Alice: “Io...non saprei dire, signore, per il momento...però so che cosa ero quando mi sono svegliata stamattina, ma credo che da allora mi sono cambiata molte volte”.

Per tutti i “Sei fatto/a così”, “Non cambierai mai”, “Sei sempre il/la solito/a”...pensiamo alla pluralità di sfaccettature e sfumature che ogni giorno assumiamo, alle risorse che sappiamo far emergere nelle più svariate situazioni e ai tanti “abiti” che indossiamo...Perciò, come Alice, non limitiamoci ad un’unica, statica e riduttiva definizione di noi.. ̀

̀ ̀ ̀

Un post controtendenza, pubblicato un giorno dopo l’inizio del nuovo anno..errore? distrazione? ritardo? NO!“Ogni moment...
02/01/2021

Un post controtendenza, pubblicato un giorno dopo l’inizio del nuovo anno..errore? distrazione? ritardo? NO!

“Ogni momento è un nuovo inizio”

E quindi, perché limitarsi ad elencare i buoni propositi il primo gennaio?

🗓Ogni giorno può essere l’occasione per darsi degli , per proiettarsi verso nuovi , per spostare il proprio sguardo oltre il già esplorato e conosciuto.
Non importa il QUANDO ma il COME costruiamo i nostri obiettivi e ci muoviamo per realizzarli. 🎯

Il mio augurio per questo #2021 è che ciascuno di noi utilizzi ognuno di questi giorni per , , , , ..ma anche per sbagliare, cambiare idea, cadere per rialzarsi, poiché tutto ciò serve e fa parte del .
E quindi, che nuovo sia, ogni giorno, tutto l’anno.⛵️

#2021 ̀uninizio

La differenza tra un albero di mele e una  ? 🧐L’albero di mele, resterà per sempre un albero di mele, il suo futuro è ...
18/12/2020

La differenza tra un albero di mele e una ? 🧐
L’albero di mele, resterà per sempre un albero di mele, il suo futuro è certo, è prevedibile.
Le persone invece? Le persone sono esseri in divenire, in cambiamento, in costante crescita e sviluppo.
Per questo il futuro di ciascuno di noi non è certo, non è prevedibile, ma può essere costruito. Da un lato questo comporta una certa dose di incertezza, dall’altro risulta un’opportunità unica: ogni giorno, in base alle nostre , alle nostre e agli che ci poniamo, possiamo costruire e rendere possibile il nostro domani. Non esiste un scritto, perciò prendiamo in mano la penna e scriviamolo noi🌈

Oggi si conclude il mio percorso di formazione quadriennale in psicoterapia. Dopo 5 anni di università, 1 anno di tiroc...
12/12/2020

Oggi si conclude il mio percorso di formazione quadriennale in psicoterapia.
Dopo 5 anni di università, 1 anno di tirocinio post lauream, 4 anni di scuola di specializzazione in psicoterapia, oggi, 12 dicembre 2020, sono ufficialmente PSICOTERAPEUTA🎯
Anni impegnativi e intensi in cui la determinazione e il desiderio di incrementare competenze personali e professionali hanno consentito di raggiungere con successo l’obiettivo prefissato.
Una grande soddisfazione, un altro grande raggiunto.
#2020

In chiusura di una settimana di laboratori in classe. Occasioni in cui con ragazzi e ragazze abbiamo aperto un confronto...
05/12/2020

In chiusura di una settimana di laboratori in classe. Occasioni in cui con ragazzi e ragazze abbiamo aperto un confronto circa la questione delle diverse , a partire da cui ogni giorno osserviamo le situazioni. Cosa accade se diamo per scontato che la nostra prospettiva coincida con quella dell’altro? 🤔
Cosa si genera se cerchiamo di far prevalere la nostra prospettiva in quanto ritenuta quella giusta? 🧐
E piuttosto, cosa possiamo scoprire di diverso se ci diamo come obiettivo quello di comprendere la prospettiva di chi abbiamo davanti? 🌈
A partire dall’analisi di situazioni realmente accadute, abbiamo esplorato i diversi scenari che possiamo ottenere, in base a quello che ciascuno di noi sceglie di fare.
La conclusione dei/lle ragazzi/e? Che in situazioni di contrapposizione, litigo o scontro piuttosto che stabilire un’unica verità è più utile ascoltare e unire i diversi punti di vista..per crearne uno nuovo..frutto del contributo di tutti!🎯

“Se cerchi sempre di essere normale, non saprai mai quanto puoi essere straordinario” (Maya Angelou)E se smettessimo di ...
29/11/2020

“Se cerchi sempre di essere normale, non saprai mai quanto puoi essere straordinario” (Maya Angelou)
E se smettessimo di osservare la realtà sposando la dicotomia “normale”/“anormale”, cosa potremmo vedere?

https://www.artribune.com/television/2020/11/video-nobody-is-normal-corto-animato/?fbclid=IwAR0_Zxja_37Oo3JQ1vSscb9PxquyMmrnn-z6hwFIEYq5ng4Wy0kxeWssQE8

"I wish I was special, but I'm a creep". Cantavano così nel 1992 i Radiohead, in una canzone diventata un inno per un'intera generazione A tradurre in immagini quel brano è oggi la regista

Ricevo online e in studio a Como. Per info contattatemi:-con messaggio privato in questa pagina-all’indirizzo mail virgi...
25/10/2020

Ricevo online e in studio a Como.

Per info contattatemi:
-con messaggio privato in questa pagina
-all’indirizzo mail virginia.cecchin@gmail.com
-al numero 3402946966

Nel lavoro assieme esploreremo nuove possibilità e nuove strade da percorrere 🌈

“Quando la sera è tersa, osservo il cielo. Non finisco mai di stupitmi, tanti punti di vista ci sono lassù.” W. Szymbors...
06/10/2020

“Quando la sera è tersa, osservo il cielo. Non finisco mai di stupitmi, tanti punti di vista ci sono lassù.” W. Szymborska

Ogni giorno ci troviamo ad osservare la nostra esperienza da un preciso punto di vista, che talvolta finisce con il sembrarci l’unico possibile. Ma...e se spostassimo il nostro sguardo? Cosa accadrebbe? Potremmo stupirci con la scoperta di nuove prospettive, utili e arricchenti.

Quindi...da che punto di vista scegli di osservare la tua vita?

 . Primo giorno di  . Un primo giorno, quello di quest’anno, raccontato e descritto come particolare, inusuale, straordi...
14/09/2020

.
Primo giorno di . Un primo giorno, quello di quest’anno, raccontato e descritto come particolare, inusuale, straordianario. Si torna tra i , le si ripopolano, tra aspettative, dubbi, speranze e tanti nuovi obiettivi.
Che questo nuovo , nel suo essere inedito, possa essere occasione di sviluppo e crescita per la nostra . Che questo nuovo , nel suo essere unico, possa contribuire alla formazione di giovani competenti e responsabili, capaci di navigare nell’incertezza, verso la propria .
Buon viaggio!⛵️📝🎯

“Settembre: era la più bella delle parole, l’aveva sempre sentita dentro, perché evocava aranci in fiore, rondini e ri...
10/09/2020

“Settembre: era la più bella delle parole, l’aveva sempre sentita dentro, perché evocava aranci in fiore, rondini e rimpianto”.

, una semplice , che rievoca però in ciascuno , , forme di diversificati. Per alcuni rappresenta un momento di dopo la pausa estiva, per altri si pone come occasione di e di nuove .
E per voi? Quali sta assumendo questo settembre?🍁

Indirizzo

Como

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393402946966

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Virginia Cecchin Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Virginia Cecchin Psicologa:

Condividi

Digitare