
15/02/2022
Con piacere condivido il nuovo numero di Scienze dell’Interazione; a pagina 69 il mio contributo dal titolo “Sono nata per essere mamma. Una terapia interazionista per costruire nuovi abiti identitari”
Gentili soci/e e colleghi/e,
con piacere vi annunciamo la pubblicazione del nuovo volume di Scienze dell'Interazione.
Quali recenti paradigmi nel campo della psicologia hanno permesso l'evolversi delle teorie del significato e con quali conseguenze nella pratica clinica? Quali sfaccettature alternative esistono alla categoria diagnostica del "disturbo post-traumatico da " e come restituirvi una dimensione di complessità nei fenomeni migratori? Come costruire altri ruoli e altre identità quando il ruolo di " " prende il sopravvento? Quali sono state le modalità di risignificazione e che le persone hanno attuato per ripristinare un senso di normalità in tempo di ? Cosa avviene quando una si interrompe prematuramente e senza preavviso e cosa possiamo imparare da queste situazioni?
Questo e molto altro nel nuovo volume che trovate qui:
https://19439e1b-59fb-4115-abf2-e285c3f8b57e.filesusr.com/ugd/e00784_b1a0f7d429764c68bd4f61c08d5ba244.pdf?index=true