Dott.ssa Marina Ceruti Psicoterapeuta

Dott.ssa Marina Ceruti Psicoterapeuta Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare. Preadolescenti, adolescenti, adulti di ogni età.

29/09/2025
15/09/2025

Oggi parliamo demenza frontotemporale (DFT) è una forma di demenza degenerativa che colpisce i lobi frontali e temporali del cervello. È caratterizzata da cambiamenti nella personalità, nel comportamento e nelle capacità linguistiche.

𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐅𝐓
𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ le persone con DFT possono diventare più impulsive, aggressive o apatiche.
𝐏𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: la DFT può causare difficoltà nel trovare le parole giuste, nella comprensione del linguaggio o nella produzione di frasi coerenti.
𝐂𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐮𝐥𝐬𝐢𝐯𝐢 le persone con DFT possono sviluppare comportamenti compulsivi, come la ripetizione di azioni o la raccolta di oggetti.
𝐏𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨 la DFT può causare problemi di giudizio e di decisione.
𝐃𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 la DFT può causare un deterioramento cognitivo generale, inclusi problemi di memoria e di attenzione.

𝐓𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐃𝐅𝐓

𝐕𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞: è la forma più comune di DFT e si caratterizza per cambiamenti nella personalità e nel comportamento.
𝐀𝐟𝐚𝐬𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐚 è una forma di DFT che colpisce principalmente le capacità linguistiche.
𝐃𝐞𝐦𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 è una forma di DFT che colpisce la memoria semantica, ovvero la conoscenza del significato delle parole e degli oggetti.

𝐂𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢
𝐂𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐥𝐚 𝐃𝐅𝐓 è causata da una degenerazione delle cellule nervose nei lobi frontali e temporali del cervello.
𝐃𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 la diagnosi della DFT può essere difficile e richiede una valutazione approfondita delle capacità cognitive, del comportamento e delle funzioni cerebrali.

𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨

𝐓𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 la terapia non farmacologica può aiutare a gestire i sintomi della DFT, come la terapia cognitivo-comportamentale e la terapia occupazionale. 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐋𝐀 𝐓𝐕 𝐃𝐄𝐈 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐈.

14/09/2025

In an oft-quoted speech, Winston Churchill said: ” Never give in–never, never, never, never, in nothing great or small, large or petty, never give in except to convictions of honour and…

13/09/2025

It’s easy to announce that we don’t have time for a new skill or a generous act. But the truth is we probably could find the time. What we don’t have is energy or motivation. Find…

28/08/2025

No one buys a hat without looking at themselves in a mirror first. Ever. There were hats before there were mirrors, so I’m not sure how it used to be, but that’s how it is now. Even tho…

28/08/2025

👉🏻 Il costo della demenza va oltre le mura di casa: il peso nascosto sulla carriera dei caregiver

Nel dibattito sulla demenza, spesso ci si focalizza sull'impatto medico e assistenziale che la malattia ha sui pazienti. Raramente, però, si parla del costo emotivo, fisico ed economico che grava sui caregiver, le persone – spesso familiari – che si prendono cura dei malati.

Un dato allarmante emerge da una recente elaborazione di AIMA (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer): il 66% dei caregiver è costretto a lasciare il proprio lavoro o a ridurlo in modo drastico per far fronte alle esigenze di assistenza. Questo non è un dato puramente statistico, ma il riflesso di un'emergenza sociale e di un sistema che non offre sufficienti reti di supporto.

🚨 Le conseguenze di questa scelta forzata sono devastanti. Si perde l'indipendenza finanziaria, si rinuncia alla propria stabilità economica e, in molti casi, si vedono svanire anni di carriera costruiti con fatica. Questo peso ricade in modo sproporzionato sulle donne, che rappresentano l'80% dei caregiver, perpetuando disparità di genere e limitando le loro opportunità nel mondo del lavoro.

Questa situazione richiede una riflessione collettiva. Non si tratta più solo di un problema familiare, ma di una sfida per l'intera società. È necessario agire con politiche mirate che supportino i caregiver con servizi di assistenza domiciliare, sussidi e congedi lavorativi retribuiti. Solo così potremo evitare che la malattia di una persona si trasformi nella rinuncia forzata di un'altra.

💜 Racconta nei commenti la tua esperienza o quella di chi ti sta intorno.
Ogni testimonianza è un passo verso il cambiamento.

23/08/2025

Teaching is not about assignments, textbooks or authority. It’s about the pedagogy, connection and approach that creates the conditions for a willing student to change their mind. Everything …

29/07/2025

🧠 Sveliamo il linguaggio della Demenza: un termine al mese!

Demenza: /de·mèn·za/
Termine che indica una serie di sintomi progressivi che colpiscono il cervello, compromettendo memoria, pensiero, linguaggio e capacità di svolgere attività quotidiane.
All'interno della demenza rientrano diverse patologie neurodegenerative come il Morbo di Alzheimer, la Demenza Vascolare, la Demenza a corpi di Lewy, la Demenza Frontotemporale… (le approfondiremo in seguito).

🟣 La demenza è un labirinto di complessità, e comprenderla inizia dal conoscerne il linguaggio.
Ogni mese, ti guidiamo attraverso un termine chiave per demistificare questa condizione. Sapere è il primo passo per comprendere, supportare e contrastare. Non solo "demenza" o "Alzheimer", ma un intero vocabolario di esperienze e sfide.

👉🏻 Perché è importante conoscere questi termini? La conoscenza riduce lo stigma e rafforza l'empatia. Più siamo informati, meglio possiamo affrontare questa realtà che tocca milioni di famiglie.

💜 Condividi, lascia un commento, salva il post, metti un like; aiutaci a parlare di demenza con semplici gesti.

27/07/2025
18/06/2025

Oggi affrontiamo un argomento molto delicato perché parliamo di una malattia molto grave che colpisce molte persone i...

Indirizzo

Via Perlasca N. 5 COMO
Como
22100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marina Ceruti Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare