30/11/2023
Conversazione figlio_madre davanti al dono della prima neve ...
Imparo sempre dai ragazzi, osservarli con la curiosità ci permette di ascoltarli a cuore aperto!
J: oggi parlavo con degli amici del fatto che non ricevo punizioni e mi guardavano con la faccia da punto interrogativo! E mi hanno chiesto, cosa succede se prendo una nota.
M: e cosa succede?
J: non succede niente!
M: cosa intendi per niente?
J: non ci sono punizioni, sgridate, niente...
M: e sei certo che non ricevere punizioni significhi che non accade nulla? Secondo te per quale motivo non vieni punito?
Si è fermato un attimo a riflettere e poi...
J: non vengo punito perché la nota porta già delle conseguenze!
M: quali?
J: le prime conseguenze sono le emozioni che provo nel rendermi conto che il mio comportamento non era corretto! Che avrei voluto fare meglio... poi ce ne sono altre... non mi diverto, non sto bene, non si fidano di me e altro...
M: e quindi non accade niente? Nota a scuola = tutto come prima?
J: no, no! va beh, ovviamente noi trasformiamo!
M: cosa vuol dire?
J: mi aiutate a trasformare un possibile fallimento in occasione per diventare migliore!
M: e come si fa? Da dove si parte?
J: dalle emozioni, sentirle e riconoscerle! E poi imparo una lezione da ogni errore che mi aiuta a far meglio la prossima volta senza pensare di essere sbagliato.
M: ed è semplice?
J: no, per niente! A volte forse sarebbe più facile stare un giorno senza telefonino... ma forse non mi servirebbe a molto... conoscendomi, mi farebbe solo arrabbiare, lo vedrei come un'ingiustizia e invece che ascoltare rimarrei nella mia posizione... soprattutto per proteggermi dal sentirmi non ok!
M: già, non è semplice neanche per me! Mi richiede tanta energia, tempo e ascolto... a volte non ci riesco subito, eppure ogni volta porta a far nascere qualcosa di meraviglioso! E tu cresci, provando a dare il tuo meglio!
La conversazione continua... ma qual è il significato della punizione?
Davvero è la soluzione per far comprendere che le nostre azioni portano con sè delle conseguenze?
Oppure possiamo mostrare e far percepire le conseguenze partendo da un ascolto profondo e con una modalità di costruzione piuttosto che di punizione?
Da qui nasce un'altra riflessione rispetto alla differenza tra "colpa" e "responsabilità" che affronteremo a breve!